Pagina 7 di 7
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 13:46
da nonsense
GecGreek ha scritto: 25/04/2019, 10:02. Deve lavorare tanto anche sul playmaking.
Hai detto un cazzo.
Per me nella nba di oggi si sottovaluta parecchio la difficoltà di questo ruolo/aspetto del gioco, tanto è stato sdoganato. Peccato che poi ai playoff quando si alzano i ritmi e gli aggiustamenti difensivi poi questa improvvisazione venga a galla.
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 14:04
da T-wolves
Un pochetto i Jazz dovrebbero rammaricarsi di aver buttato nel cesso gara 3 perchè si poteva essere 3-2 e uscenti da una gara 5 più che onesta. Con questi Mitchell & Gobert è stato un miracolo rimanere punto a punto fino alla fine. Harden per quasi tutto il primo tempo sembrava drogato tra palle perse, schiacciate sbagliate e layup sbagliati perchè perdeva da solo il pallone, poi si è ripreso bene. Si è pure rivesto Nene che in attacco ok, ma in difesa ha la velocità di una lumaca. Tucker e Gordon hanno fatto una signora serie e per me hanno salvato un risultato che poteva essere diverso, dall'altra parte assolutamente i complimenti a O'Neale. Questa gara temo sia morta proprio su quella tripla di Rubio (che comunque è stato tra i meno peggio assieme a Crowder e appunto O'Neale), la differenza tra Favors e Gobert è che se a Favors gli passi la palla quando rolla fa canestro, Gobert pare una giraffa sui pattini.... Ha un controllo del corpo, ma soprattutto due mani di pasta frolla come pochi. Ad ogni modo Mitchell su 5 gare per me ha beccato un singolo quarto (gara 4, quarto quarto, unica vittoria dei Jazz) e poco altro.
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 14:19
da lebronpepps
Ma O'Neale è sempre sta roba qua o ha fatto le partite della vita?
Serie che finisce quando i Jazz sembravano aver trovato un minimo le misure ai Rockets, qualora l'avessero portata a casa gara6 sarebbe stata tutta da giocare, avendo finito la serie in crescendo rimane ancora più un delitto aver gettato alle ortiche le prime due gare senza fare nessun tipo di aggiustamento rispetto alla serie dello scorso anno
Aldilà di quello che non fa in attacco, Gobert si è anche fatto mangiare in testa a rimbalzo due tre volte in fasi clou dell'ultimo quarto, è questo francamente è inaccettabile
Altra fotografia dell'ultimo quarto Jazz, due minuti dalla fine, la palla carambola in mano ad Harden con 4 secondi sul cronometro dei 24, Rubio (eccellente la sua partita), anziché concedergli una tripla contestata decide di seguire lo spartito continuando con la marcatura da dietro che hanno fatto i Jazz in questa serie lasciandogli l'autostrada verso l'interno, due punti con l'aiuto di Rudy che arriva tardi e allungo Houston, diciamo che in quella situazione di cronometro dei 24 sarei andato con una scelta canonica
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 14:27
da David Ginola 14
Gobert in attacco fa fatica anche quando si ritrova accoppiato ad un piccolo, assurdo..
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 14:57
da furiottego
E pensate che noti esperti (

) su Twitter idolatrano Mitchell rispetto a Tatum e Simmons...
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 16:08
da T-wolves
Il fatto che Mitchell abbia giocato male questa serie (e per me su questo ci sono veramente pochi dubbi) non vuol dire che sia necessariamente sopravvalutato e sicuramente Tatum e Simmons si trovano in contesti molto migliori.
Si, Gobert ha avuto qualche problema anche a rimbalzo e in questa gara Capela stava pure meglio fisicamente. Quella difesa di Rubio su Harden sullo scadere dei 24 non aveva senso ed è stato uno dei tanti deliri dei Jazz nel finale insieme alle palle perse.
Re: Western quaterfinals: Houston Rockets (4) vs Utah Jazz (5)
Inviato: 25/04/2019, 21:16
da Iovi92
Partita bruttina nel primo tempo con Harden che non ne ha azzeccata mezza, riusciamo a stare a contatto grazie ad una buona difesa e lucrando sulle difficoltà offensive dei Jazz, specie di Gobert (che non riesce ad attaccare mai, nemmeno contro Gordon, i cambi).
Nel secondo tempo con Harden e Paul più in palla riusciamo a portarla a casa non senza difficoltà.
Dei nostri ottima serie di Tucker, sempre attivo in difesa tra recuperi, stoppate e palloni sporcati e tiene buone % da 3, e di Gordon, che difende bene su Mitchell per tutta la serie ed è preciso al tiro. Capela tutto sommato bene anche se in alcune gare è stato frenato dai problemi respiratori.
Paul è stato un po' impreciso al tiro in tutta la serie ma è stato molto utile negli altri aspetti del gioco mentre Harden si è normalizzato dopo le prime due partite, merito anche della difesa dei Jazz.
La panchina invece male, ogni partita sembra diano sempre meno. Questa notte ad esempio tra Rivers che si palleggia sui piedi e si mette a ricevere nell'angolo con i piedi al di fuori e Green che si perde per un paio d'azioni consecutive l'uomo c'era da mettersi le mani nei capelli. House anche lui mi era piaciuto più nelle prime gare ma quanto meno in G5 ha tirato bene.
Addirittura riesumato Nenè, mentre di Faried mi sa che MDA si fida poco, anche se può essere utile nelle prossime partite dei PO.
I Jazz invece si confermano una squadra rognosa, probabilmente Snyder doveva già proporre in G2 gli aggiustamenti che ha fatto in G3, infatti nelle ultime 3 gare la serie è stata bella tirata. Poi non è stato facile per loro prendere le misure con questa difesa su Harden, è una difesa difficile da fare se non è mai stata fatta in RS e in G1 l'hanno pagata particolarmente con un sacco di triple dagli angoli, poi sono riusciti ad aggiustarla concedendo molte meno linee di passaggio ad Harden.
Mitchell ha giocato una cattiva serie ed ha sofferto la difesa dei Rockets e il fatto che in tanti momenti per i Jazz è l'unico che può crearsi un vantaggio e in questo non l'ha aiutato molto Ingles.
Male anche Gobert e questo è un po' più preoccupante per i Jazz. E per me è stato favorito anche dal fatto che i Rockets non avevano un esterno in più spendibile per 30', se no D'Antoni avrebbe utilizzato maggiormente un quintetto piccolo rendendolo inutile nella serie.