Pagina 7 di 8

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 05/12/2019, 10:04
da Pozz4ever
io l'ho comprato a scatola chiusa...

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 10/12/2019, 22:11
da Bonaz
Mi sono regalato questi due libri:

Immagine

Immagine
Qualcuno li ha letti?

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 11/12/2019, 8:25
da Teo
No.
Io ho preso "Il Mondiale dei vinti" molto deludente, più che altro perchè sembra scritto da un bambino.

Ora sto leggendo "Tiki Taka Budapest" molto interessante, non è a tutti gli effetti un libro di calcio, parla più dell'Ungheria ai tempi della squadra d'oro.

Poi in standby ho il libro di Condo' sulla Storia del Calcio e Quando il calcio era Celeste

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 11/12/2019, 13:24
da Bonaz
Teo, quello di Condo'ha molte (troppe) immagini o merita come lettura?

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 11/12/2019, 13:51
da Teo
Bonaz ha scritto: 11/12/2019, 13:24 Teo, quello di Condo'ha molte (troppe) immagini o merita come lettura?

Non lo so, come ti ho detto è in standby in attesa di finire quelli che sto leggendo :biggrin:

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 11/12/2019, 14:50
da Frizzi
Bonaz ha scritto: 11/12/2019, 13:24Teo, quello di Condo'ha molte (troppe) immagini o merita come lettura?

le immagini le ha fatte mio fratello, quindi compralo solo per quelle :forza:

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 11/12/2019, 20:02
da Bonaz
Frizzi ha scritto: 11/12/2019, 14:50
Bonaz ha scritto: 11/12/2019, 13:24Teo, quello di Condo'ha molte (troppe) immagini o merita come lettura?

le immagini le ha fatte mio fratello, quindi compralo solo per quelle :forza:

Davvero? Grande! Complimenti :ok:

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 06/02/2020, 21:08
da Bonaz
Dei libri su Kobe quale consigliate?
the Mamba mentality?

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 29/02/2020, 18:41
da Bonaz
Frizzi ha scritto: 11/12/2019, 14:50
Bonaz ha scritto: 11/12/2019, 13:24Teo, quello di Condo'ha molte (troppe) immagini o merita come lettura?

le immagini le ha fatte mio fratello, quindi compralo solo per quelle :forza: 
Alla fine l’ho preso. Senza nulla togliere ai disegni di tuo fratello, alcuni molto belli, avrei preferito che Condo’ scrivesse qualche pagina in più sui vari personaggi trattati. Molto bene l’incipit.
ora sotto con Mamba mentality  anche se ho visto che ha un format più da rivista che da libro.
 

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 31/05/2020, 12:14
da azazel
Ho letto "volevo solo pedalare...", la seconda autobiografia di Alex Zanardi. Lui è uno showman e questo traspare molto anche dal libro, alle volte non sai quanto di quello che racconta è vero e quanto lo stia romanzando, ad un certo punto del libro lui stesso accenna a questa sua tendenza, però lo fa in maniera spassosa e riesce spesso a strapparti un sorriso (se non proprio una risata) per come racconta quello che racconta. Tra l'altro la sua vita ha così tante cose (e spesso molto diverse tra loro) che si presta bene ad essere raccontata.

Questa autobiografia va sostanzialmente dal 2003 (dove si interrompeva la prima) fino al post Rio. Alcune volte si pianta in tecnicismi (meccanici e simili) che però anche se poco comprensibili per un inesperto, servono secondo me a far capire quanto fosse la sua passione in qualsiasi ambito si sia cimentato. Io ad esempio sono rimasto affascinato da questo suo spirito da McGyver, fai da te, probabilmente tipico dell'essere pilota fino a fine anni 90.

Poi chiaramente si scava sia dentro sé stesso ma anche sottolineando quelle che sono state le persone più importanti nella sua vita e nelle sue carriere e gli aneddoti si sprecano (ci sono alcuni amici meravigliosi). In TV lo starei ad ascoltare per ore, quindi partivo con un pregiudizio positivo: non sono stato deluso.

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 31/05/2020, 19:45
da The Patient
azazel ha scritto: 31/05/2020, 12:14 Alcune volte si pianta in tecnicismi (meccanici e simili) che però anche se poco comprensibili per un inesperto, servono secondo me a far capire quanto fosse la sua passione in qualsiasi ambito si sia cimentato. Io ad esempio sono rimasto affascinato da questo suo spirito da McGyver, fai da te, probabilmente tipico dell'essere pilota fino a fine anni 90.
Finalmente qualcuno ne parla poiché mi fa ridere questo "distacco" tra saper guidare da dio e non capire perché la macchina non va come vuole il pilota, viste le esperienze pluriennali in quel settore.

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 05/08/2020, 17:48
da The Patient
Piero Trellini - La partita
Immagine

Uno tra i migliori libri scritti di sport (e non solo). Da qui potete avere un'idea di quanto vada a fondo della partita e dei protagonisti. Non una lettura semplice per la lunghezza, ma vivamente consigliata.

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 06/08/2020, 22:34
da Bonaz
Io ho appena preso questo 

Immagine

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 09/09/2020, 20:47
da Bonaz

Re: La biblioteca calcistica (e non)

Inviato: 28/11/2020, 18:31
da Bonaz
Preso due nuovi libri sullo sport

Immagine


Immagine

Continuo invece a non trovare disponibile la Piramide Rovesciata  :piango: