Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Election - Scaramucce alla casa bianca

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Bloccato
Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 11/02/2016, 13:31

Spree ha scritto:
Gian Marco ha scritto:
E su questo ti do ragione. Perchè effettivamente associarli automaticamente con la sinistra è un ragionamento superficiale. Ovviamente nella storia recente la sinistra- sia in America che in Europa- si è fatta (o si è trovata...questo sarebbe un altro dicsorso) paladina di queste tematiche ed è stata brava ad usarli per guadagnarne in consenso. Ma noto che sono sempre più anche tra i Repubblicani quelli che hanno posizioni molto libertarie su riforma del sistema di giustizia criminale, matrimonio gay, aborto...

I repubblicani normali lo sono sempre stati, più libertari dei democratici. Come è ovvio, visto che il tema è il non intervento dello stato. Ma pensa anche da noi al confronto tra i radicali e i PCI, sugli stessi temi.

Il punto è che il partito repubblicano è ostaggio dei gruppi religiosi. Che non sono *necessariamente* di destra, ma sono retrogradi.

Assolutamente ineccepibile.

Anche se mi piacerebbe che, per quanto riguarda l'America, il discorso fosse limitato al partito repubblicano. Purtroppo invece grandi fette della societa' sono imbevute da questo evangelismo piu' o meno militante. Soltanto negli ultimi anni si sta cominciando a superare certi preconcetti, ma siamo ancora lontani. Basti pensare a quanto ci si e' interrogati su se Obama fosse effetivamete cristiano. Io non ho mai dubitato che lo fosse (se lui dice che lo e' non c'e' ragione per pensare che non sia cosi'), ma segretamente speravo che prima o poi se ne uscisse e dicesse: "No comunque sono ateo. E allora?" E' assurdo che nel 2016 molti americani ancora scelgano il proprio leader in base all sua fede religiosa...Una delle tante contraddizioni.
Che poi e' diverso dall'Italia. Perche' da noi il conservativismo sociale e' quasi totalmente rappresentato dai cattolici, che sono evidentemente molto conservatori su temi come il matrimonio e l'aborto ma molto piu' "compassionevoli" su argomenti economici e di immirazione. In America invece la retorica religiosa e' per la maggior parte protestante e in alcune zone evanelica. A differenza dei cattolici ovvviamente pongono piu' attenzione alla resposabilita' individuale, cosi' oltre ad essere retrogradi su matrimonio/aborto sono anche fermamente contrari ai programmi di welfare, politiche ambientali (in quale altra democrazia occidentale c'e' un partito di maggioranza che nega il global warming??!). Insomma, peggio dei nostri cattolici militanti...
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rico Tubbs » 11/02/2016, 17:51

Gian Marco ha scritto:
Spree ha scritto:
I repubblicani normali lo sono sempre stati, più libertari dei democratici. Come è ovvio, visto che il tema è il non intervento dello stato. Ma pensa anche da noi al confronto tra i radicali e i PCI, sugli stessi temi.

Il punto è che il partito repubblicano è ostaggio dei gruppi religiosi. Che non sono *necessariamente* di destra, ma sono retrogradi.

Assolutamente ineccepibile.

Anche se mi piacerebbe che, per quanto riguarda l'America, il discorso fosse limitato al partito repubblicano. Purtroppo invece grandi fette della societa' sono imbevute da questo evangelismo piu' o meno militante. Soltanto negli ultimi anni si sta cominciando a superare certi preconcetti, ma siamo ancora lontani. Basti pensare a quanto ci si e' interrogati su se Obama fosse effetivamete cristiano. Io non ho mai dubitato che lo fosse (se lui dice che lo e' non c'e' ragione per pensare che non sia cosi'), ma segretamente speravo che prima o poi se ne uscisse e dicesse: "No comunque sono ateo. E allora?" E' assurdo che nel 2016 molti americani ancora scelgano il proprio leader in base all sua fede religiosa...Una delle tante contraddizioni.
Che poi e' diverso dall'Italia. Perche' da noi il conservativismo sociale e' quasi totalmente rappresentato dai cattolici, che sono evidentemente molto conservatori su temi come il matrimonio e l'aborto ma molto piu' "compassionevoli" su argomenti economici e di immirazione. In America invece la retorica religiosa e' per la maggior parte protestante e in alcune zone evanelica. A differenza dei cattolici ovvviamente pongono piu' attenzione alla resposabilita' individuale, cosi' oltre ad essere retrogradi su matrimonio/aborto sono anche fermamente contrari ai programmi di welfare, politiche ambientali (in quale altra democrazia occidentale c'e' un partito di maggioranza che nega il global warming??!). Insomma, peggio dei nostri cattolici militanti...
Sulla parte global warming la religione e' la scusa di facciata. Citofonare Koch, Charles o Koch, David per maggiori info.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4794
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1909

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gio » 12/02/2016, 4:59

Rico Tubbs ha scritto:
Gian Marco ha scritto:
Assolutamente ineccepibile.

Anche se mi piacerebbe che, per quanto riguarda l'America, il discorso fosse limitato al partito repubblicano. Purtroppo invece grandi fette della societa' sono imbevute da questo evangelismo piu' o meno militante. Soltanto negli ultimi anni si sta cominciando a superare certi preconcetti, ma siamo ancora lontani. Basti pensare a quanto ci si e' interrogati su se Obama fosse effetivamete cristiano. Io non ho mai dubitato che lo fosse (se lui dice che lo e' non c'e' ragione per pensare che non sia cosi'), ma segretamente speravo che prima o poi se ne uscisse e dicesse: "No comunque sono ateo. E allora?" E' assurdo che nel 2016 molti americani ancora scelgano il proprio leader in base all sua fede religiosa...Una delle tante contraddizioni.
Che poi e' diverso dall'Italia. Perche' da noi il conservativismo sociale e' quasi totalmente rappresentato dai cattolici, che sono evidentemente molto conservatori su temi come il matrimonio e l'aborto ma molto piu' "compassionevoli" su argomenti economici e di immirazione. In America invece la retorica religiosa e' per la maggior parte protestante e in alcune zone evanelica. A differenza dei cattolici ovvviamente pongono piu' attenzione alla resposabilita' individuale, cosi' oltre ad essere retrogradi su matrimonio/aborto sono anche fermamente contrari ai programmi di welfare, politiche ambientali (in quale altra democrazia occidentale c'e' un partito di maggioranza che nega il global warming??!). Insomma, peggio dei nostri cattolici militanti...
Sulla parte global warming la religione e' la scusa di facciata. Citofonare Koch, Charles o Koch, David per maggiori info.


Mah, fino ad un certo punto, non e` totalmente una questione di facciata, diciamo che ci sono due componenti separate quella economica e quella religiosa conservatrice.

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 12/02/2016, 18:48

Per chi non lo conoscesse e fosse interessato a seguire gli sviluppi politici americani consiglio, oltre al sempre ottimo politico.com, realclearpolitics.com, che ogni giorno fa una specie di rassegna stampa degli articoli piu' significativi della stampa e dei siti americani.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rico Tubbs » 13/02/2016, 6:30

Gian Marco ha scritto:Per chi non lo conoscesse e fosse interessato a seguire gli sviluppi politici americani consiglio, oltre al sempre ottimo politico.com, realclearpolitics.com, che ogni giorno fa una specie di rassegna stampa degli articoli piu' significativi della stampa e dei siti americani.
Ma come? Donald Trump ha detto che fa schifo e che fallira' presto :laughing:

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 13/02/2016, 9:58

Rico Tubbs ha scritto:
Gian Marco ha scritto:Per chi non lo conoscesse e fosse interessato a seguire gli sviluppi politici americani consiglio, oltre al sempre ottimo politico.com, realclearpolitics.com, che ogni giorno fa una specie di rassegna stampa degli articoli piu' significativi della stampa e dei siti americani.
Ma come? Donald Trump ha detto che fa schifo e che fallira' presto :laughing:


Insieme a qualunque altro sito di informazione che abbia mai pronunciato parola critica nei suoi confronti. E noi ci lamentavamo dell'editto bulgaro... :laughing:

Comunque vedendo la moglie mi viene il dubbio che in verità lui ci potrebbe davvero aver capito tutto della vita e i poveri coglionazzi siamo noi... :icon_paper:
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Rico Tubbs
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20595
Iscritto il: 06/11/2011, 17:13
NBA Team: Boston Celtics
9113
13303

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Rico Tubbs » 13/02/2016, 18:34

Gian Marco ha scritto: Insieme a qualunque altro sito di informazione che abbia mai pronunciato parola critica nei suoi confronti. E noi ci lamentavamo dell'editto bulgaro... :laughing:

Comunque vedendo la moglie mi viene il dubbio che in verità lui ci potrebbe davvero aver capito tutto della vita e i poveri coglionazzi siamo noi... :icon_paper:
E' tutta una copertura :icon_paper:

http://www.cc.com/video-collections/okg ... ues/73fxht

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 14/02/2016, 2:12

Interessante analisi del sempre ottimo fivethirtyeight sull'andamento dei candidati su Facebook
http://projects.fivethirtyeight.com/facebook-primary/

Resto stupito dai numeri di Carson
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 14/02/2016, 11:23

La morte del giudice Scalia è ovviamente una tragedia personale in primo luogo. Ma politicamente apre degli scenari ancora più incerti.

Personalmente trovo schifoso il fatto che Mitch McConnell (majority leader al Senato) non abbia trovato nulla di meglio che fare ieri sera che dichiarare chr il Senato bloccherà qualunque nomination da parte di Obama. Senza neppure prendersi la briga di considerare il prescelto/la prescelta. Onestamente non so se ci sia un precedente nella storia americana, ma lo dubito. Questo mette in mosta, ancora una volta e semmai ce ne fosse bisogno, quanto il partito Repubblicano sia ormai diventato più un partito di lotta e opposizione che di governo.

http://www.politico.com/story/2016/02/m ... ion-219248
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16479
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3433
2044

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da joesox » 14/02/2016, 11:35

I repubblicani vorrebbero che la Corte Suprema restasse zoppicante per almeno dieci mesi, forse più.
Loro, che si dichiarano patriottici, impedirebbero ad una delle istituzioni fondanti dello stato di funzionare correttamente solo per i loro interessi di partito e personali.
Vergognoso.

Per inciso Scalia era appena rientrato da una battuta di caccia alla quaglia. Uomo di Reagan.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 14/02/2016, 12:54

Gian Marco ha scritto:La morte del giudice Scalia è ovviamente una tragedia personale in primo luogo. Ma politicamente apre degli scenari ancora più incerti.

Personalmente trovo schifoso il fatto che Mitch McConnell (majority leader al Senato) non abbia trovato nulla di meglio che fare ieri sera che dichiarare chr il Senato bloccherà qualunque nomination da parte di Obama. Senza neppure prendersi la briga di considerare il prescelto/la prescelta. Onestamente non so se ci sia un precedente nella storia americana, ma lo dubito. Questo mette in mosta, ancora una volta e semmai ce ne fosse bisogno, quanto il partito Repubblicano sia ormai diventato più un partito di lotta e opposizione che di governo.

http://www.politico.com/story/2016/02/m ... ion-219248

Il tema è uscito anche ieri nel dibattito GOP, e Trump si è mostrato il più intransigente
Obama ha fatto sapere che proporrà dei nomi al Senato, ma dubito che riuscirà ad imporre la scelta. A meno di non convincere 5/6 Repubblicani ad appoggiarlo
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 14/02/2016, 14:07

Paperone ha scritto:
Gian Marco ha scritto:La morte del giudice Scalia è ovviamente una tragedia personale in primo luogo. Ma politicamente apre degli scenari ancora più incerti.

Personalmente trovo schifoso il fatto che Mitch McConnell (majority leader al Senato) non abbia trovato nulla di meglio che fare ieri sera che dichiarare chr il Senato bloccherà qualunque nomination da parte di Obama. Senza neppure prendersi la briga di considerare il prescelto/la prescelta. Onestamente non so se ci sia un precedente nella storia americana, ma lo dubito. Questo mette in mosta, ancora una volta e semmai ce ne fosse bisogno, quanto il partito Repubblicano sia ormai diventato più un partito di lotta e opposizione che di governo.

http://www.politico.com/story/2016/02/m ... ion-219248

Il tema è uscito anche ieri nel dibattito GOP, e Trump si è mostrato il più intransigente
Obama ha fatto sapere che proporrà dei nomi al Senato, ma dubito che riuscirà ad imporre la scelta. A meno di non convincere 5/6 Repubblicani ad appoggiarlo


In verità ne servirebbero molti di più di Repubblicani. Il Senato al momento ha 54 Repubblicani, 44 Democratici e 2 indipendenti (che però votano quasi sempre con i Dem). Per confermare un giudice della Corte Suprema non basta una maggioranza semplice, ma almeno 60 voti. Teoricamente dunque, oltre ai 46 "sicuri" Obama dovrebbe trovare almeno altri 14 senatori disposti a votare sì. Cosa pressochè impossibile in questo clima e soprattutto in un anno elettorale. Ma Obama non ha scelta politicamente. Deve fare un nome e poi scaricare la responsabilità sul Senato e sull'ostruzionismo repubblicano. Sarà interessante vedere se sceglierà una figura "liberal" (accettando di consequenza il fatto che questo Senato non lo confermerà) o se invece cercherà un moderato/conservatore (comunque più "ragionevole" di Scalia) e provare ad ottenere la conferma. A rendere il tutto ancora più scoraggiante è che nel Senato ci sono due candidati presidenti (Rubio e Cruz) e non perderanno occasione di usare la situazione per mettersi in buona luce agli occhi della base. Il filibuster è sicuro, e anche per superare quello ci vogliono 60 voti.

Concordo perfettamente con Joe. La Costituzione prescrive 9 giudici e non vedo perchè si debba venire meno ai requisiti costituzionali solo perchè ci troviamo in un anno elettorale. E' vero che una tradizione pluri-decennale in tal senso (anche se rotta dall conferma del giudice Kennedy nel '88), ma è una cosa che mi sembra assurda francamente.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Paperone » 14/02/2016, 14:35

Gian Marco ha scritto:
Paperone ha scritto:
Il tema è uscito anche ieri nel dibattito GOP, e Trump si è mostrato il più intransigente
Obama ha fatto sapere che proporrà dei nomi al Senato, ma dubito che riuscirà ad imporre la scelta. A meno di non convincere 5/6 Repubblicani ad appoggiarlo


In verità ne servirebbero molti di più di Repubblicani. Il Senato al momento ha 54 Repubblicani, 44 Democratici e 2 indipendenti (che però votano quasi sempre con i Dem). Per confermare un giudice della Corte Suprema non basta una maggioranza semplice, ma almeno 60 voti. Teoricamente dunque, oltre ai 46 "sicuri" Obama dovrebbe trovare almeno altri 14 senatori disposti a votare sì. Cosa pressochè impossibile in questo clima e soprattutto in un anno elettorale. Ma Obama non ha scelta politicamente. Deve fare un nome e poi scaricare la responsabilità sul Senato e sull'ostruzionismo repubblicano. Sarà interessante vedere se sceglierà una figura "liberal" (accettando di consequenza il fatto che questo Senato non lo confermerà) o se invece cercherà un moderato/conservatore (comunque più "ragionevole" di Scalia) e provare ad ottenere la conferma. A rendere il tutto ancora più scoraggiante è che nel Senato ci sono due candidati presidenti (Rubio e Cruz) e non perderanno occasione di usare la situazione per mettersi in buona luce agli occhi della base. Il filibuster è sicuro, e anche per superare quello ci vogliono 60 voti.

Concordo perfettamente con Joe. La Costituzione prescrive 9 giudici e non vedo perchè si debba venire meno ai requisiti costituzionali solo perchè ci troviamo in un anno elettorale. E' vero che una tradizione pluri-decennale in tal senso (anche se rotta dall conferma del giudice Kennedy nel '88), ma è una cosa che mi sembra assurda francamente.

In effetti non avevo considerato che potesse essere una situazione a maggioranza 60 :dash2:
Stavo guardando i seggi in Senato che andranno in elezione a novembre (tra cui c'è anche Rubio), e attualmente i Dem sono in vantaggio in un seggio in bilico (attualmente GOP) e pari in 4 (3 GOP e 1 DEM, fra cui quello di Rubio), quindi potrebbe esserci un cambio di maggioranza
Non converrebbe ai GOP cercare un accordo, visto che hanno comunque la maggioranza? Magari sotto iniziativa dello stesso Rubio, che si potrebbe innalzare a interlocutore forte
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 14/02/2016, 14:54

Il buon senso direbbi di sì. Però non credo ciò avverrà. Per gente come Cruz e Rubio, paradossalmente (ma neppure troppo), vale più farsi vedere duri ed intransigenti con Obama (che rimane odiato a livelli inquietanti tra la base repubblicana) piuttosto che fare il proprio lavoro e cercare un accordo. La dichiarazione di McConnell di ieri sera mostra chiaramente quale sia la linea adottata dal GOP.
Sicuramente c'è una componente di rischio per entrambi i partiti. Le straegie di entrambi fanno affidamento sul vincere le presidenziali a novembre: inevitabilmente uno rimarrà con il cerino in mano. Perchè se vince un Democratico poi il nuovo presidente potrà dettare il proprio prescelto da una posizione evidenemente forte (perchè appena legittimata alle urne), e il GOP avrà molto meno terreno sui cui lottare. Vice versa, se dovesse vincere un Repubblicano per i Democratici sarebbero guai (e magari si pentirebbero di non aver cercato un compromesso- se possibile- con i Repubblicani più moderati). Molto, come dicevi anche te, dipende dal Senato. Teoricamente la mappa elettorale per il 2016 dovrebbe favorire decisamente i Dem dato che gli "incumbent" Repubblicani sono di più di quelli Dem, e ci saranno conservatori come Kirk in Illinois e Toomey in Pennsylvania che dovranno riconfermarsi in stati tradizionalmente blue. Ma è ancora troppo presto per fare un pronostico. In ogni caso, comunque vada, nessun partito avrà la maggioranza qualificata di 60 seggi e dunque- se vogliono fare veramente qualcosa- dovranno continuare a cercare di lavorare assieme.

Resta il fatto che la Costituzione lascia la prerogativa di selezionare i giudici al ramo esecutivo. il Senato dovrebbe rifiutare la conferma solo in casi estremi, se il "nominee" è una persona effettivamente ritenuta pericolosa per la Costituzione e il Paese. Non dovrebbe essere un giudizio di merito e di affinità politica.
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Gian Marco
Senior
Senior
Messaggi: 1036
Iscritto il: 23/07/2005, 12:08
MLB Team: Cleveland Indians
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: San Antonio Spurs
Località: Boone, NC - Mountaineers Nation
91
244

Re: Election 2016 - House of Hillary™?

Messaggio da Gian Marco » 14/02/2016, 18:19

Domanda all'apparenza banale ma in realtà molto complessa: come si assegnano i delegati dopo una primaria?

http://www.centerforpolitics.org/crysta ... llocation/
"Jason, do you think God likes football?"
"Son, I think everybody loves football."

Bloccato

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”