Re: Giornali, siti, blog e riviste
Inviato: 22/11/2018, 19:19
Se ti capita prendete il numero del 16/22 novembre di Internazionale, ottimo articolo sulla truffa del secolo o quasi dal titolo "la grande rapina"
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
The Patient ha scritto: 01/05/2019, 12:17Non so bene dove postare ciò, ma quali podcast ascoltate generalmente?
Intendo podcast che riguardano più tematiche. Io ho scoperto da poco Google Podcast e mi sta creando dipendenza: podcast di sport, storia europea ed italiana ed un paio di monologhi "teatrali".
Voi?
Per me Podcast addict, comunque.pinopao ha scritto: 02/05/2019, 13:51 Che app consigliate per i podcast?
Ho installato Read (non specifico per i podcast però) e Spreaker, ma magari conoscete qualcosa di meglio
Edit: ho visto che se ne parla più su, avevo dimenticato...
pinopao ha scritto: 02/05/2019, 13:51Che app consigliate per i podcast?
Ho installato Read (non specifico per i podcast però) e Spreaker, ma magari conoscete qualcosa di meglio
Edit: ho visto che se ne parla più su, avevo dimenticato...
Nemmeno sapevo esistesse, vedo che supporta pure l'assistente vocale (che era un po' il limite degli altri software) a dovere, fico!
PENNY ha scritto: 02/05/2019, 13:18The Patient ha scritto: 01/05/2019, 12:17Non so bene dove postare ciò, ma quali podcast ascoltate generalmente?
Intendo podcast che riguardano più tematiche. Io ho scoperto da poco Google Podcast e mi sta creando dipendenza: podcast di sport, storia europea ed italiana ed un paio di monologhi "teatrali".
Voi?
Benvenuto nel tunnel, sono un anno che in macchina non ascolto più musica e vado a avanti a podcast.
I miei consigli son limitati all'Italia, il mio inglese zoppicante non mi permette di ascoltare con profitto quelli USA, cosa di cui mi rammarico parecchio.
Ricciotto: Miglior Podcast di Cinema in circolazione con un vero critico a condurlo. Ogni tanto peccano di saccenza e diventano fastidiosi (soprattutto le due spalle), ma tutto perdonabile.
Alessandro Barbero al Festival della Mente: non so se sia il miglior storico italiano vivente, alcuni dicono di si, ma probabilmente è il miglior divulgatore. Raccolta dei suoi interventi sugli argomenti più disparati ovviamente sempre a tema Storia. Per me una droga, appena esce una puntata è la prima cosa che ascolto.
BDL: Vabbè già saprai, per l'NBA sono il top
Backdoor podcast: basket italiano e europeo perlopiù, ogni puntata una intervista con un ospite diverso, l'intervistatore non brilla granchè, ma ha spesso ospiti che val la pena ascoltare.
Wikiradio e Wikimusic: qui seleziono solo le puntate che mi interessano ogni tanto, ma raramente rimango deluso
Copertina: per rimanere aggiornato sui libri più interessanti in uscita, podcast nuovo che trovo molto gradevole per nuovi spunti di lettura
Comedians: qui parlano di comicità a 360°, era simpatico ma è da un po' che non esce nulla di nuovo
Weekly Post: come dicono loro "Una notizia a settimana spiegata a voce dai giornalisti del Post", se leggi i loro articoli non perderlo
Questi son quelli che più o meno ho fissi, poi per tanti altri ascolto una puntata ogni tanto a seconda dell'argomento, ne ho tanti di Storia tra i preferiti per esempio.
La cosa bella oltre ai podcast in senso stretto è che puoi recuperarti anche qualsiasi cosa passi in radio ormai e ascoltartela con calma, anche cose di anni e anni fa che altrimenti avrei considerato irrecuperabili.
Nel senso che se hai Google home, puoi chiedergli di riprodurre l'ultima puntata di un certo Podcast o di riprenderne l'ascolto dal punto in cui l'avevi lasciato sul cellulare, per esempio.
Provato:Cholo ha scritto: 02/05/2019, 15:54Nel senso che se hai Google home, puoi chiedergli di riprodurre l'ultima puntata di un certo Podcast o di riprenderne l'ascolto dal punto in cui l'avevi lasciato sul cellulare, per esempio.
È un grosso limite di tutte le altre app, che al massimo ti consentono di usare i dispositivi Home per l'ascolto attraverso la funzione Cast (come qualsiasi cassa bluetooth ovviamente).
...
Io uso Pocket casts su Android e mi ci trovo bene. Tra i podcast in biblioteca che mi sento di suggerire ci sono:The Patient ha scritto: 01/05/2019, 12:17Non so bene dove postare ciò, ma quali podcast ascoltate generalmente?
Intendo podcast che riguardano più tematiche. Io ho scoperto da poco Google Podcast e mi sta creando dipendenza: podcast di sport, storia europea ed italiana ed un paio di monologhi "teatrali".
Voi?
se vuoi approfondire, è recentemente uscito anche il libro, sempre di pablo trincia.
PENNY ha scritto: 02/05/2019, 13:18The Patient ha scritto: 01/05/2019, 12:17Non so bene dove postare ciò, ma quali podcast ascoltate generalmente?
Intendo podcast che riguardano più tematiche. Io ho scoperto da poco Google Podcast e mi sta creando dipendenza: podcast di sport, storia europea ed italiana ed un paio di monologhi "teatrali".
Voi?
Benvenuto nel tunnel, sono un anno che in macchina non ascolto più musica e vado a avanti a podcast.
I miei consigli son limitati all'Italia, il mio inglese zoppicante non mi permette di ascoltare con profitto quelli USA, cosa di cui mi rammarico parecchio.
Ricciotto: Miglior Podcast di Cinema in circolazione con un vero critico a condurlo. Ogni tanto peccano di saccenza e diventano fastidiosi (soprattutto le due spalle), ma tutto perdonabile.
Alessandro Barbero al Festival della Mente: non so se sia il miglior storico italiano vivente, alcuni dicono di si, ma probabilmente è il miglior divulgatore. Raccolta dei suoi interventi sugli argomenti più disparati ovviamente sempre a tema Storia. Per me una droga, appena esce una puntata è la prima cosa che ascolto.
BDL: Vabbè già saprai, per l'NBA sono il top
Backdoor podcast: basket italiano e europeo perlopiù, ogni puntata una intervista con un ospite diverso, l'intervistatore non brilla granchè, ma ha spesso ospiti che val la pena ascoltare.
Wikiradio e Wikimusic: qui seleziono solo le puntate che mi interessano ogni tanto, ma raramente rimango deluso
Copertina: per rimanere aggiornato sui libri più interessanti in uscita, podcast nuovo che trovo molto gradevole per nuovi spunti di lettura
Comedians: qui parlano di comicità a 360°, era simpatico ma è da un po' che non esce nulla di nuovo
Weekly Post: come dicono loro "Una notizia a settimana spiegata a voce dai giornalisti del Post", se leggi i loro articoli non perderlo
Questi son quelli che più o meno ho fissi, poi per tanti altri ascolto una puntata ogni tanto a seconda dell'argomento, ne ho tanti di Storia tra i preferiti per esempio.
La cosa bella oltre ai podcast in senso stretto è che puoi recuperarti anche qualsiasi cosa passi in radio ormai e ascoltartela con calma, anche cose di anni e anni fa che altrimenti avrei considerato irrecuperabili.