Pagina 7 di 10
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 10/09/2018, 15:15
da Bluto Blutarsky
Dei film in concorso ho visto solo The Mountain (dell'americano Rick Alverson) e mi sono fatto due balle così. Si salva soltanto il grande Jeff Goldblum.
Poi ho visto il film recuperato di Orson Welles, The other side of the wind. Lui l'aveva girato ma mai montato, l'hanno fatto alcuni suoi collaboratori a distanza di quasi quarant'anni. Ovviamente sull'operazione si può discutere all'infinito (Welles in sala di montaggio i suoi film li rivoltava come calzini, è ovvio che è un film diverso da quello che sarebbe uscito dalle sue mani), ma si tratta comunque di un'opera sorprendente. È tutto quello che non ti aspetti da Orson Welles, a tratti sembra un film di Dennis Hopper. Va sicuramente visto, ammesso che venga distribuito.
Così come non si ha la certezza che venga distribuito Il ragazzo più felice del mondo, di Gipi. E sarebbe un peccato, perché mi ha fatto ridere di gusto. Segnatevelo, l'ora e mezza ve la fa passare velocemente.
P.s: a quanto pare sono l'unico al mondo a cui nemmeno il Suspiria di Dario Argento dice niente.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 10/09/2018, 19:37
da Bonaz
Anche io, Bluto. In realta' trovo superesaltata qualsiasi cosa girata da Argento. Qualche film interessante, ma nulla di che.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 25/07/2019, 12:52
da Bluto Blutarsky
Presentati oggi i film della nuova edizione:
https://www.labiennale.org/it/cinema/20 ... -ufficiale
Io salvo imprevisti sarò lì dal 31 agosto al 3 settembre, complice anche il fatto che quest'anno per la prima volta dovrei avere qualche affidabile entratura tra chi lavora nell'organizzazione. Se qualcun altro è da quelle parti in quelle date si faccia vivo.
P.s:
@PENNY, ci sono sia Scarlett che Adèle. Sicuro di non voler fare una capatina?
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 25/07/2019, 13:04
da PENNY
Per la Divina e Adele penso andrei ad attaccarmi alle transenne dalla mattina.
Ero intenzionato a salire ma il preventivo tra viaggio e alloggio mi veniva un po' altino, al momento è più no che sì purtroppo.
Rimango alla finestra per eventuali occasioni, sperem.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 27/07/2019, 15:16
da RayLew
Se tutto va bene ci sarò il primo weekend,
Film da non perdere?
Rispetto all'anno scorso manca forse qualche nome altisonante, ma sicuramente ci sarà della qualità.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 31/08/2019, 1:36
da The Patient
Gira anche Kate Upton al Lido

Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 31/08/2019, 9:39
da RayLew
The Patient ha scritto: 31/08/2019, 1:36
Gira anche Kate Upton al Lido
E Scarlett
È la Bellucci stasera
Quest'anno il festival meglio a gnagna che a film.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 08/09/2019, 13:19
da Bonaz
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 09/09/2019, 11:07
da Bluto Blutarsky
Joker è una scelta davvero insolita per un festival. Io non l'ho visto, ho sentito pareri contrastanti (ma del resto li ho sentiti per tutti i film, quindi non fa testo. Credo che l'ultimo Leone d'oro che abbia messo tutti d'accordo sia Rashomon nel 1950). Più che altro molti dicono che c'entri fino a un certo punto con l'universo di Batman, quasi che gli autori si siano serviti del personaggio di Joker per ammantare una storia che poteva essere incentrata su qualunque altro criminale. Boh, vedremo.
Comunque non è stato un verdetto unanime, e nessuno mi toglierà dalla testa che con un altro presidente di giuria avrebbe vinto Polanski.
Tra le cose che ho visto, vi consiglio Panama Papers (di Soderbergh, con Meryl Streep, Gary Oldman e Banderas), che dovrebbe passare qualche giorno nelle sale a inizio ottobre prima di essere disponibile su Netflix. È una satira sullo scandalo dei Panama Papers, con uno stile virtuosistico che ricorda un po' La grande scommessa.
Bello anche Martin Eden, un'operazione particolare e interessante (trasportare il personaggio del romanzo nell'Italia del secolo scorso, in un periodo non meglio precisato). È un film diverso da quelli che potete vedere di solito in sala, ma vale la pena.
Per il resto, il migliore che ho visto è il documentario Citizen K, incentrato sulla figura di Michail Khodorkovskij, uno dei maggiori oligarchi russi degli anni Ottanta e Novanta che, con il tempo, è diventato uno dei più strenui oppositori di Putin (è quello che si è fatto 13 anni di carcere in Siberia e che oggi vive esule a Londra). Di fatto, parlando di Khodorkovskij, il regista Alex Gibney (che in passato ha anche vinto un Oscar) racconta il passaggio della Russia dalla Perestrojka a Eltsin e infine all'era putiniana. Interessantissimo. Il problema è che non so se e quando e come questo film arriverà in Italia.
(Il capitolo fibra lo apriamo un'altra volta, che è lunedì e non voglio prendermi male)
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 09/09/2019, 16:27
da Pozz4ever
Bluto Blutarsky ha scritto: 09/09/2019, 11:07
Tra le cose che ho visto, vi consiglio
Panama Papers (di Soderbergh, con Meryl Streep, Gary Oldman e Banderas), che dovrebbe passare qualche giorno nelle sale a inizio ottobre prima di essere disponibile su Netflix.
È una satira sullo scandalo dei Panama Papers, con uno stile virtuosistico che ricorda un po' La grande scommessa.
Ah, quindi non si capisce un cazzo?
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 10/09/2019, 21:25
da BruceSmith
Pozz4ever ha scritto: 09/09/2019, 16:27Ah, quindi non si capisce un cazzo?

solo perché ti sei concentrato troppo su Margot Robbie e Selena Gomez e non hai ascoltato le loro spiegazioni.
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 11/09/2019, 10:36
da DOMA
BruceSmith ha scritto: 10/09/2019, 21:25
Pozz4ever ha scritto: 09/09/2019, 16:27Ah, quindi non si capisce un cazzo?

solo perché ti sei concentrato troppo su Margot Robbie e Selena Gomez e non hai ascoltato le loro spiegazioni.
possiamo dire che sti mezzi biopic su fatti di "cronaca" piu o meno recente han un po rotto il cazzo? Come se fossero tutti dei Patton o dei Uomini del presidente!?
Quello dei preti pedofili, quello di FB, quello di Assange, questo, la grande scommessa..echeppalle!
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 11/09/2019, 11:06
da ripper23
Mah, si puo' dire tutto e ovviamente son sempre gusti. Pero The Social Network, Spotlight, The Big Short sono tutti film dal buono all'eccellente... In un mondo di 30439347 film sui supereroi all'anno e di live action di Dumbo e Aladdin, la lista di cosa ha rotto il cazzo e' lunga prima di arrivare a sti film qua imho

Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 11/09/2019, 11:15
da PENNY
ripper23 ha scritto: 11/09/2019, 11:06Mah, si puo' dire tutto e ovviamente son sempre gusti. Pero The Social Network, Spotlight, The Big Short sono tutti film dal buono all'eccellente... In un mondo di 30439347 film sui supereroi all'anno e di live action di Dumbo e Aladdin, la lista di cosa ha rotto il cazzo e' lunga prima di arrivare a sti film qua imho

Per me no, rimane pappa pronta mediocre, cambia solo il target.
Il figlio va a vedere "Avengers" e il papà e la mamma "Bohemian Rhapsody". Non so quale delle due pellicole sia meglio come qualità complessiva
Poi ovvio che ci sono eccezioni che trascendono il discorso generale come i titoli che hai citato tu, ma che i biopic in generale abbiano rotto il cazzo mi trova molto concorde. Proprio oggi esce quello su "Tolkien" tra l'altro
Re: Festival del Cinema di Venezia
Inviato: 11/09/2019, 11:22
da ripper23
Vabbe' ma allora non capisco di cosa stiamo parlando. Perche' Spotlight non e' un biopic, tantomeno The Big Short. Tra l'altro fare un film sulla crisi del 2008 e renderlo anche di buon intrattenimento e' piu' o meno la cosa piu' lontana da una "pappa pronta" a cui posso immaginare.