Pagina 7 di 60
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 01/08/2013, 14:12
da Luca Var
ghista ha scritto:si gioca al Bentegodi l'ultima giornata? cmq non mi stupirei di una gara a porte chiuse nel caso non contasse più niente
No, al San Paolo. Verona-Napoli l'andata, Napoli-Verona al ritorno.
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 01/08/2013, 16:51
da rodmanalbe82
ha ragione Levia, ma si giocava a Milano.
nello mangia banane

magari per il ritorno al San Paolo son tornato in Italia

Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 01/08/2013, 19:59
da Leviathan
rodmanalbe82 ha scritto:ha ragione Levia, ma si giocava a Milano.
nello mangia banane

magari per il ritorno al San Paolo son tornato in Italia

Che c'entro io?

Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 01/08/2013, 20:02
da rodmanalbe82
Leviathan ha scritto:Ma sbaglio o a memoria l'anno che ci fu Milan-Verona alla prima giornata con cavalcata storica di Weah la stagione dei veronesi si concluse con una retrocessione? Giusto per sapere *CoincidenzepericoloseallaVoyagerdiGiacobbo*

rispondevo a te, no?

Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 01/08/2013, 20:04
da Leviathan
rodmanalbe82 ha scritto:Leviathan ha scritto:Ma sbaglio o a memoria l'anno che ci fu Milan-Verona alla prima giornata con cavalcata storica di Weah la stagione dei veronesi si concluse con una retrocessione? Giusto per sapere *CoincidenzepericoloseallaVoyagerdiGiacobbo*

rispondevo a te, no?

Aah senza il quote non capivo sorry!

Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 02/08/2013, 15:41
da Luca1983
Serie A - Nuovo fuorigioco: penalizzati i difensori
L'International Boards stabilisce nuove regole per il fuorigioco: basterà una giocata volontaria del difensore per rimettere in gioco gli attaccanti
Da oggi cambia la regola del fuorigioco. È stata ufficializzata la circolare dell’International Board definita lo scorso marzo a Edinburgo. Cambia l’interpretazione dell’offside, con un maggior tasso di discrezionalità appannaggio dei direttori di gara. La norma era già entrata in vigore il primo luglio, trovando piena applicazione durante gli europei femminili di calcio. Ieri – nel raduno degli arbitri italiani di Sportilia – i massimi esponenti della classe dirigente arbitrale (il vice responsabile del Settore Tecnico – guidato da Alfredo Trentalange – Vincenzo Fiorenza, Stefano Braschi, Stagnoli e Bazzoli) hanno trasmesso ai ventuno direttori di gara italiani i nuovi dispositivi sulla regola del fuorigioco.
Discrezionalità, dunque, il fulcro della rivoluzione dell’offside. Discrezionalità, nel caso specifico, applicata al concetto di “rientrare in gioco”, “sanare la posizione di offside”. È in questo ambito che il Board ha deciso di affidarsi al giudizio dei direttori di gara. Ma cosa cambia nel concreto? Si parla di giocate volontaria del difensore. Tutti gli interventi del difensore “verso” il pallone, volti dunque a intercettare la sfera (spostamenti avanti e indietro, salti per raggiungere il pallone) rimetteranno in gioco l’avversario, eliminando la precedente posizione di fuorigioco. L’eccezione è costituita dall’ostruzione della visuale del portiere, considerata intoccabile (almeno per ora) e quindi puntualmente punita con la bandierina alzata.
Tuttavia – fatta salva l’ostruzione della visuale – un’altra importante modifica della regola riguarda la distanza di gioco dal difensore. Se l’attaccante si trova a più di un metro (o un metro e mezzo, a discrezione dell’arbitro) non c’è più interferenza e, in caso di giocata del difensore, la posizione irregolare sarebbe sanata.
I concetti dell’interferire con il difensore e trarre vantaggio dalla posizione di offside vengono dunque ritoccati.
Qualcuno ci capisce qualcosa?
E da quel poco che si capisce si va nella direzione esattamente opposta a quella cui dovrebbero aspirare, ovvero togliere discrezionalità.
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 02/08/2013, 16:09
da defendthestar
immagino già i bestemmioni alla prima di campionato.. ma ci vuole tanto a dire che il fuorigioco di millimetri NON è FUORIGIOCO, che cazzo cambia se uno è due cm più in là del pelo di culo di mexes o se mentre gioca ibarbo ha un erezione e gli va la terza gamba in fuorigioco.. sarebbe tutto molto più semplice..
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 16/08/2013, 17:55
da andreaR
pensavo che in italia quasi mai nessuna squadra ha adottato il 4-2-3-1, modulo che va per la maggiore in germania, francia, spagna e che sta prendendo abbastanza anche in inghilterra, da noi, ora, c'è solo il bologna che lo usa, in passato la roma ci ha quasi vinto uno scudetto, mourinho ci ha fatto le sue glorie italiane, come mai secondo voi qui non va ? carenza di fantasisti in questo momento storico ?
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 16/08/2013, 19:48
da MP3
c'è il napoli di benitez
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 16/08/2013, 19:54
da lele_warriors
andreaR ha scritto:pensavo che in italia quasi mai nessuna squadra ha adottato il 4-2-3-1, modulo che va per la maggiore in germania, francia, spagna e che sta prendendo abbastanza anche in inghilterra, da noi, ora, c'è solo il bologna che lo usa, in passato la roma ci ha quasi vinto uno scudetto, mourinho ci ha fatto le sue glorie italiane, come mai secondo voi qui non va ? carenza di fantasisti in questo momento storico ?
anche nelle nazionali giovanili è usato tantissimo
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 16/08/2013, 19:55
da andreaR
vero il napoli, anche l'under 21 ? non lo sapevo, cmq non tantissime lo stesso
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 16/08/2013, 20:26
da Reverendo
andreaR ha scritto:pensavo che in italia quasi mai nessuna squadra ha adottato il 4-2-3-1, modulo che va per la maggiore in germania, francia, spagna e che sta prendendo abbastanza anche in inghilterra, da noi, ora, c'è solo il bologna che lo usa, in passato la roma ci ha quasi vinto uno scudetto, mourinho ci ha fatto le sue glorie italiane, come mai secondo voi qui non va ? carenza di fantasisti in questo momento storico ?
Nella Champions vinta sicuramente, mentre in campionato, in due stagioni non ricordo questo utilizzo con continuità del 4-2-3-1.
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 23/08/2013, 10:37
da andreaR
prendendo spunto dalla probabile riforma della serie B, voi come vorreste fosse riformato l'intero calcio italiano ?
per quanto mi riguarda:
Serie A: 18 squadre, tre retrocesse e la quart'ultima si gioca lo spareggio con la vincente dei PO di serie B
Serie B: 20 Squadre, prime due promosse direttamente, playoff come adesso con finale in gara unica in campo neutro, la vincente in serie A la perdente fa lo spareggio con la quart'ultima di A, due retrocessioni secce, gironcino a 4 solo andata fra 18° 17° 16° 15°, l'ultima classificata retrocede, le gare le farei in sfida secca.
Rose da 25 Giocatori di cui almeno 4 under 21 e almeno 2 under 19 eleggibili per le nazionali italiane di cui almeno 4 prodotti dal proprio settore giovanile
Serie C: campionato unico a 18 squadre con l'introduzione delle formazioni B di quei club che ne hanno i mezzi e le possibilità, due promozioni dirette, playoff come sempre stato fino ad ora, quattro retrocessioni, tre dirette, a/r fra 15° e 14°
Nessun limite strampalato di età ma almeno la presenza di 8 Under 21 in rosa di cui almeno 4 prodotti dal proprio settore giovanile
Serie C2: due gironi con divisione geografica nord sud da 16 squadre, 1 promozione diretta con le altre dalla 2 alla 9 a giocarsi i playoff promozione a/r con finale in gara secca della squadra piazzata meglio in campionato, 3 retrocessioni dirette con playout fra la 14 e la 13.
Nessun limite di età ma almeno 5 giocatori under 19 e almeno altri 5 under 21 di cui almeno 4 prodotti dal settore giovanile
Mi fermo qui ma ovviamente andrebbe rivisto tutto il movimento "dilettantistico", ma è una roba troppo lunga
Coppa Italia: in campo tutte le 72 squadre professionistiche più le vincenti dei preliminari delle squadre dilettantistiche, 50 squadre già ammesse al tabellone principale, le altre 14 dal barrage preliminare di agosto fra le migliori dilettanti e le ultimi professionistiche, partite tutte in gara unica con sorteggio per vedere quale squadra giocherà in casa. Finale in campo neutro e partite di coppa che non verranno più giocato il martedì alle 16.30 ma si giocheranno nei weekend in cui non ci sarà la serie A tornata a 18 squadre.
Mi sento molto Gerry

Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 23/08/2013, 10:55
da Sberl
A me personalmente la formula con lo spareggio quart'ultima di A e perdente playoff di B non piacerebbe....preferisco direttamente le 3 promozioni e le 3 retrocessioni come oggi, ma il ricambio ci vuole.
Contrario anche ai limiti di età in serie B, non sono mai stato molto favorevole a queste cose perchè incentivi il giro di giovani ma con il solo effetto di farli trottolare e scartarli raggiunti i limiti di età (cosa che nei dilettanti succede spessissimo...ti trovi 18enni in CND/Eccellenza per le regole e dopo 3 anni te li trovi in seconda/terza categoria).
Re: Serie A [2013-2014]
Inviato: 23/08/2013, 11:33
da shilton
Serie A. diciotto squadre.
Abolizione dell'anticipo del sabato alle ore 18 (lo sposterei alla domenica alle 18).
Revisione degli orari per i posticipi nei mesi di dicembre/gennaio (magari abolendoli o facendo diventare l'unico posticipo quello delle 18).
2 retrocessioni dirette e spareggio tra quart'ultima e terz'ultima con il cuscinetto di punti da stabilire.
Serie B: venti squadre.
Ritornerei a giocare la domenica, però le TV ormai hanno metabolizzato il sabato (ricordate le polemiche i primi anni?).
Due promozioni dirette per la A.
Playoff: terza contro sesta e quarta contro quinta ma andata e ritorno in stile Libertadores, senza gol in trasferta o migliore piazzamento in regular season per decidere chi passa.
Finale in gara secca per decidere la terza promossa.
Dalla C in giù fate voi
