Messaggio
da DODO29186 » 29/05/2012, 19:03
Sotto il piano del gioco Spurs assolutamente superiori. Sarà l'esperienza, la duttilità dei giocatori, il sistema o quello che volete, ma per quanto riguarda il controllo sulla partita non c'è stata storia. San Antonio sa come e quando cambiare marcia, è in grado di fare aggiustamenti al volo e poggia le proprie certezze più sul collettivo che sui singoli, per quanto ci siano chiaramente giocatori più importanti di altri. E' una squadra liquida, capace di adattarsi costantemente all'avversario e questo compensa la mancanza di massa, il tutto senza snaturare la propria identità.
I Thunder hanno una forza d'urto tremenda, ma lavorandoli ai fianchi SA li ha lentamente ingabbiati. A volte per vincere basta solo l'impatto dei tre big davanti e del resto dei compagni dietro, ma la scorsa notte non è stato sufficiente. Una volta trovato il bandolo della matassa Pop li ha avvolti senza che se ne siano accorti e quando Brooks hanno provato la sopresona di Durant da 4 ecco che l'ex CIA ha fatto scattare la trappola! Da questo punto di vista non vedo affatto OCK come una squadra malleabile, ci sono si più soluzioni, ma è difficile che riescano ad adeguarsi all'avversario, solitamente vincono senza troppe sottigliezze perché sono semplicemente più forti degli avversari ed hanno un closer pazzesco.
Invece la maratona organizzata da Pop su Durant ha avuto i suoi frutti visto che il miglior realizzatore della lega non è mai riuscito ad entrare in ritmo ed è arrivato al 4/4 sfiancato e con un nuovo uomo pronto a dare il massimo su di lui. Westbrook ha beccato una delle sue giornate storte e si è incaponito decisamente troppo col jumper senza provare ad attaccare il canestro con convinzione nel momento decisivo. Chi lo ha fatto è stato Harden, che però ha voluto strafare regalando due TO pesantissimi sul più bello. A conti fatti però non è che i Thunder avessero molte più opzioni, il loro (non) sistema è fatto cosi: quando la palla scotta ci si affida ai big, un pnr se va bene, altrimenti palla in mano e assalto all'arma bianca!
Notare che neanche in casa Spurs tutto ha funzionato alla perfezione, basta guardare i TO della prima metà di partita, la miriade di extra pass e la paura nel prendersi il giusto tiro nel 3/4, cosa che ha causato anche degli errori piuttosto banali sotto canestro a cui non siamo certo abituati ad assistere. Il 4/4 è stato impeccabile, ma non possono certo pretendere di segnare sempre 40 punti nell'ultima frazione di gioco! Qui però non è una mancanza di alternative e di sistema di gioco, è semplicemente questione di prendere il tiro buono al momento giusto, diciamo che un po' di ruggine dovuta ad un percorso senza troppe difficoltà si era posata, vedremo se ora la macchina è del tutto oliata.
Al momento non vedo come i Thunder possano riuscire a battere San Antonio 4 volte senza che questi ne vincano 3, i nero-argento sono troppo più organizzati ed esperti per lasciarsi scappare via una serie che possono controllare. Dal lato Spurs si è eseguito bene, ma non sempre si è concluso all'altezza, dall'altra parte invece è stata un'esecuzione non particolarmente brillante a causare le basse percentuali, il che è più complesso da risolvere. Fatto sta che per me gara 2 sarà già decisiva, se Oklahoma non piazza la zampata all' AT&T Center il Pop rischia di papparseli anzitempo, se invece riescono a ribaltare il fattore campo allora tutto può ancora accadere.
Like
0
Share