GecGreek ha scritto:qualcuno che ha visto Quarto Potere aka Citizen Kane e abbia voglia di condividere qualche parere a riguardo?
Primo parere: zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Al risveglio, secondo parere: una rottura di palle infinita, 2 ore che sembrano non terminare mai e che sembrano ancora più lunghe alla seconda visione.
Terzo parere: ovviamente bisogna per forza dire che è un film capolavoro, perché altrimenti non si è sufficientemente fighi, si perdono amicizie e si è esautorati dal poter parlare di cinema nello spazio e nel tempo.
Film da far vedere nelle scuole se si vuole allontanare i giovani dal cinema!

Altra cosa se siamo al DAMS o simili istituti.
Uscito nelle sale:
45 anni dopo L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (la profondità di campo esisteva già dal 1895!)
21 anni dopo Il gabinetto del dottor Cailgari
18 anni dopo Preferisco l'ascensore
17 anni dopo Greed
15 anni dopo Metropolis
14 anni dopo Aurora
13 anni dopo Il Cameraman, Crepuscolo di gloria
12 anni dopo Diario di una donna perduta, Il vaso di Pandora
10 anni dopo La Cagna, M - Il Mostro di Dusseldorf
9 anni dopo Mancia competente
7 anni dopo L'uomo ombra, Accadde una notte, L'Atalante
5 anni dopo L'impareggiabile Godfrey
4 anni dopo Cupo Tramonto
2 anni dopo Ombre rosse, Via col vento, Alba Tragica, Cime tempestose
1 anno dopo Rebecca prima moglie, Scrivimi fermo posta, Furore, Scandalo a Filadelfia, Il grande dittatore, Piccole volpi
Eppure, per due inquadrature un po' originali e per qualche giochetto cronologico nella struttura temporale (quelli sì

, ma li faceva già Wiene nel 1920), misteriosamente considerato quello che sapete.
Ora mi autobanno per 3 giorni poiché so di aver esagerato e perché non ho gli elementi tecnico-culturali per interagire con chi illustrerà per filo e per segno i motivi del "montaggio analogico, l'occhio della madre, la carrozzella" e tutte quelle robe lì.

Avete comunque vinto voi, mi arrendo prima di lottare.
P.S.: se anche ci fosse una figura da osannare quella non sarebbe Orson Welles, ma Gregg Toland