Rasheed ha scritto:Io l'ho capito diverso il Fair Play finanziario...
non dovrebbe riguardare l'indebitamento generale...ma il saldo entrate-uscite di ogni stagione...
da questo punto di vista spagnole e inglesi hanno il culo parato...queste società sono tutte esposte verso le banche...ma hanno bilancia annuali tra entrate e uscite in attivo...
a parte il Manchester City che però si sta adeguando...
peraltro il FP finanziario non vieta autosponsorizzazioni miliardarie come quella di recente firmata dal City
Hai capito bene.

Da questo punto di vista noi italiani stiamo con le pezze al culo. Non ricordo i dati esteri con precisione, ma quasi tutte le big hanno bilanci in attivo.Il Bayern, nonostante abbia vissuto una stagione sportiva non all´altezza, ha chiuso comunque con circa 1 milione di utile.
Noi invece abbiamo alcune societa´ messe maluccio, anche se poi tocca vedere se sono problematiche strutturali o meno. Gli ultimi dati comunicati recitavano:
-Juventus in passivo di 95 milioni
-Inter con 87 milioni di passivo
-Milan con 64 milioni di passivo
-Per la Roma 30 di passivo
Le ultime due non sono messe male grazie al fatturato imponente(milan) che permette di rientrare piu´ agevolemente nei -45milioni consentiti e grazie al fatto di essere di fatto gia´ nella perdita consentita(roma); mentre per le altre non e´ semplicissimo, basta pensare che il fatturato della juventus e´poco piu´ del doppio della perdita, che lo stesso fatturato e´inferiore a quello registrato nell´anno della b e che nel primo trimestre di questa stagione la perdita, rispetto all´anno prima, e´ aumentata.
Stan bene, invece, la Lazio (che ha chiuso in attivo, anche se solo grazie ad alcune plusvalenze) e il Napoli che e´ in attivo da qualche anno.
Scusate l´OT.
