Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

New Orleans: aperto nuovo topic

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da »Dwight Howard« » 22/01/2012, 0:34

Immagine

RR9
Rookie
Rookie
Messaggi: 776
Iscritto il: 11/03/2009, 13:28
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da RR9 » 22/01/2012, 2:00

Quanto vale Gordon? Vale il massimo salariale secondo voi?

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 22/01/2012, 4:50

Altra L in volata, di solito l'anno passato partite come quella di questa notte e quella con Houston le si vincevano di riffa o di raffa, quel che manca è l'esecuzione al solito. Quantomeno m'ero giocato la X alla snai va.

Gordon ho paura che lo valga il massimo, facendo una lista delle migliori SG, sia come attacco che come difesa, contando l'upside e l'atletismo, abbiamo: Wade, Kobe... E poi un buco generazionale per arrivare a Gordon. Il Max contract come uomo franchigia non lo vale per me, il punto è che è l'unica SG con upside e tra 3 anni si troverà ad essere la migliore della lega. Il problema di questi contrattoni è soprattutto se lavorerà per far vedere di meritarlo in futuro questo un max contract

Cava
Senior
Senior
Messaggi: 2540
Iscritto il: 01/06/2007, 18:13

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da Cava » 22/01/2012, 15:00

GecGreek ha scritto:Altra L in volata, di solito l'anno passato partite come quella di questa notte e quella con Houston le si vincevano di riffa o di raffa, quel che manca è l'esecuzione al solito. Quantomeno m'ero giocato la X alla snai va.

Gordon ho paura che lo valga il massimo, facendo una lista delle migliori SG, sia come attacco che come difesa, contando l'upside e l'atletismo, abbiamo: Wade, Kobe... E poi un buco generazionale per arrivare a Gordon. Il Max contract come uomo franchigia non lo vale per me, il punto è che è l'unica SG con upside e tra 3 anni si troverà ad essere la migliore della lega. Il problema di questi contrattoni è soprattutto se lavorerà per far vedere di meritarlo in futuro questo un max contract
'Stardo, io avevo la vittoria.
Anche io ovviamente d'accordo su Gordon, è da massimo salariale non fosse altro che lo abbiamo preso proprio come uomo-franchigia da cui ripartire. Se saprà esserlo lo si vedrà in futuro, ma dovendolo rinnovare quest'estate mi sembra logico dargli il massimo.

Oh, comunque stiamo continuando a perdere in volata o quasi, sconfitte pesanti per ora poco o niente; il tutto praticamente sempre senza Gordon e metà delle partite anche senza Ariza.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 24/01/2012, 11:04

altra L che brucia, soprattutto contro gli Spurs che rimangono quelli che hanno interrotto l'unica vera chance di Finals che questa franchigia abbia avuto.
Dal fronte Gordon secondo Yahoo! sports sembra che ne avrà per altre 3 settimane, che però non ha niente di serio o strutturale (in realtà quel che ha non è dato saperlo proprio! :wtf: ) e che l'estensione sia cosa praticamente fatta, si aspetta solo il parere di Stern. Sconosciuto l'importo.

Dal fronte proprietà non si sa ancora una mazza di certo, ma saltano fuori altri nomi: oltre a Chouest il cui nome rimbalza un pò d'apertutto sui siti americani legati agli Hornets, si parlerebbe anche di Benson (proprietario dei Saints) o di una cordata di cui alcuni uomini d'affari e ex GM/Allenatori/Giocatori che sarebbero guidati da... Mike Dunleavy Senior.
Sono rumor che arrivano da un giornalista-web di NOLA con qualche aggancio interno alla società e che possiede un paio di siti sugli Hornets, che però NON cita la fonte.
Onestamente, se questi compratori ci sono l'unico motivo per cui non fanno il passo decisivo è che aspettino che gli Hornets abbiano stipulato un nuovo accordo con lo stato della Lousiana e con la TV locale, di cui però si sa molto poco e anche lì sono soprattutto rumors con fonti traballanti.
Va detto però che pure Stern ogni volta che gli è stato chiesto a riguardo ha detto che i compratori ci sarebbero e la squadra dovrebbe essere venduta entro fine stagione.

Più tardi quando mi sarà passata voglia di studiare magari me ne viene di approfondire ulteriormente

Edit: mi son scordato di menzionare che lo stesso Dunleavy era a vedere la partita stanotte

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 26/01/2012, 9:24

Gordon rifiuta la nostra offerta di 50 milioni per 4 anni e sarà Restricted FA a fine stagione

Avatar utente
Fazz
Pro
Pro
Messaggi: 3431
Iscritto il: 29/08/2005, 19:31
NBA Team: Orlando Magic
Località: Monza
5
46

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da Fazz » 26/01/2012, 11:14

GecGreek ha scritto:Gordon rifiuta la nostra offerta di 50 milioni per 4 anni e sarà Restricted FA a fine stagione

Da RFA saranno meno.
E se continua a essere rotto ne prenderà mooooooooolti meno.

C'è scritto Spree/Bonzi su ogni cent di quei 50M.

Complimenti a lui e all'agente.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 26/01/2012, 12:02

Fazz ha scritto:
GecGreek ha scritto:Gordon rifiuta la nostra offerta di 50 milioni per 4 anni e sarà Restricted FA a fine stagione

Da RFA saranno meno.
E se continua a essere rotto ne prenderà mooooooooolti meno.

C'è scritto Spree/Bonzi su ogni cent di quei 50M.

Complimenti a lui e all'agente.
secondo me Indiana gli offre il max contract nel secondo in cui diventa RFA e son convinto che varrà di più di quei 50 milioni sul mercato visto che l'infortunio non sembra grave e ci sono buone possibilità che tra 3 anni sia la miglior SG della lega

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1466
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
11
151

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da maffu » 26/01/2012, 12:14

Non sembra grave nel senso che non è strutturale, ma intanto dovrà stare fermo ai box per altre 3 settimane.

Indiana avrà sì un'ottima situazione salariale, ma con solo 10 giocatori a roster. Inoltre, secondo me, il problema principale sarà risolvere la questione George - Granger, ed aggiungere un'altra potenziale superstar nel ruolo non aiuterà.

Non so, sicuramente Gordon ed il suo agente avranno fatto i loro calcoli per rifutare l'offerta, ma non sono così sicuro che abbiano fatto la scelta giusta.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 26/01/2012, 12:33

PS a proposito di Indiana, col senno di poi è tempo di cambiare un pò il giudizio sulla trade che portò Ariza a New Orleans che io ritenevo ottima all'epoca. Così di primo impatto direi che viste le dichiarazioni di David West che praticamente disse che cambio idea sul rimanere un Hornet a vita da quando Shinn ha mandato tutto a lucciole iniziando a fare braccino e a voler vendere la franchigia, mandando via Chandler e cominciando una catena di problemi dal punto di vista della proprietà, bisognava TRADARE CP3 fin da subito e poi lasciar partire quest'estate DWest. Quantomeno da un punto di vista del futuro "tecnico" della squadra. Ovviamente non sarebbe stato facile per un GM appena arrivato nel ruolo, e con uno Shinn che vuol vendere mantenendo intatto il valore della franchigia, imporsi per il bene "tecnico" della squadra.
A oggi potuto fare del Tanking vero (a oggi si perde perchè siam proprio una squadretta) con ancora in squadra Collison e Thornton (che nel backcourt in attacco si completavano decentemente), con più libertà di minutaggio per un Ayon che sta tirando fuori buone prestazioni (anche se a rimbalzo soffre i fisici NBA) e avere ancora a roster uno come Pontdexter (che per me col tempo diventerà un ottimo elemento da rotazione con impatto difensivo e perfetto per il sistema difensivo di Monty) e una scelta nella lottery di quest'anno (Un Markieff Morris/Khawi Leonard ad esempio).
Aggiungendo a tutto ciò quel che avresti ricevuto per Paul ovviamente.

Lasciando "la prima impressione" proverò a fare un'analisi un pò più approfondita:
forse l'annata di "successi" o quantomeno molto godibile da un punto di vista dei tifosi (la squadra che se la gioca con tutti in RS, raggiunge obiettivi al disopra delle aspettative, gioca bene fin da subito in difesa e col tempo anceh in attacco, tantissime rimonte e finali tirati vinti e poi 2 W ai PO che non ci pronosticava nessuno) e la visibilità che ne è scaturita ha salvato la franchigia e l'ha fatta rimanere a NOLA. Forse. Perchè chi può dirlo che Stern non volesse tenere ad ogni costo gli Hornets qui a NOLA come sembra stia facendo adesso?
E forse la presenza di CP3 anche per solo un anno alla corte di Monty può essere stata un esperienza notevole per un allenatore che fin da subito ha sempre detto di doversi/volersi migliorare in molti aspetti del Coaching. In altre parole quella che fino ad adesso è sembrata base tecnica imprescindibile per un piano di ricostruzione a New Orleans (sì, è un modo complicato per dire Monty) può essere che sia quello che è sembrato fino ad adesso soprattutto per una grande influenza di CP3. Soprattutto vista l'aridità di schemi e giochi offensivi che stiamo vedendo quest'anno anche se al lordo di un Training Camp che è stato per ovvi motivi (trade-non-trade, 5 giocatori a Roster) praticamente impossibile da gestire con profitto.

Tutto sommato non saprei dare un giudizio definitivo vista la nostra situazione altamente anormale e ingarbugliata da un punto di vista socetario. Di cuore preferisco tenermi l'anna scorsa perchè da un punto di vista cestistico è stata credo la mia preferita da tifoso Hornets, ma usando la testa rimango scettico sui movimenti di quell'estate.

Maffu dopo pranzo ti do il mio parere sulla questione Indy-Gordon!

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da GecGreek » 26/01/2012, 13:31

maffu ha scritto:Non sembra grave nel senso che non è strutturale, ma intanto dovrà stare fermo ai box per altre 3 settimane.

Indiana avrà sì un'ottima situazione salariale, ma con solo 10 giocatori a roster. Inoltre, secondo me, il problema principale sarà risolvere la questione George - Granger, ed aggiungere un'altra potenziale superstar nel ruolo non aiuterà.

Non so, sicuramente Gordon ed il suo agente avranno fatto i loro calcoli per rifutare l'offerta, ma non sono così sicuro che abbiano fatto la scelta giusta.
I motivi per cui secondo me Indy offrirà il massimo a Gordon:

1) ammettiamo che Gordon torni tra 3 settimane e l'infortunio non sia così grave. Da lì in poi ci sono ottime possibilità che viaggi a una 20ina di punti di media nonostante i ritmi bassi, abbia una PG incapace di mettere in ritmo chicchessia e una squadra che creerà buoni tiri per lui più o meno mai, non aiutando esattamente le sue caratteristiche di tiratore.
In più dimostrerà nel sistema di Monty il valore molto alto che ha anche in difesa in cui può marcare dalle SF alle big PG con grande efficacia (e guarda un pò... Qualcuno ha detto Rose???). Mi sembrano 2 scenari possibili/plausibili, anche visto che il ragazzo avrà parecchio da dimostrare.

2) Gordon si completerebbe ottimamente in attacco sia con Hibbert che con Collison, che Granger o George. In più dopo un'annata con Monty inizierà già a esprimere il suo talento difensivo tanto da poter fare da collante e trovarsi bene con chiunque nella propria metà campo, soprattutto contro i tipi di PG con cui fa fatica Collison. Poter opporre a Rose e Wade qualcuno dalla fisicità comparabile penso che nei piani malefici del BasketBall Jesus (AKA Larry Legend) sia ai primissimi posti visto il primo turno degli scorsi playoff.

3) la questione George/Granger per me è di facile risoluzione per i seguenti motivi:
a) mi pare che Bird e soci fossero già infatuati di George, ora che è cresciuto di 5 CM in estate lo saranno più che mai. Il suo valore di mercato è alto e nel secondo in cui lo considereranno tradabile gli suonerà il telefono con richieste da letteralmente chiunque. Collante difensivo, cm a rimbalzo, allarga il campo con un piazzato affidabile fin da ora, upside e nel peggiore dei casi un Rich Man Ariza da subito in attacco: il classico giocatore che prende il giusto (sia come palloni che come $$$) e rende moltissimo che fa gola. Quindi nel caso non abbiano scelta non avranno problemi a farlo partire con un discreto ritorno di valore tecnico.
b) potendo scegliere invece (ovvero se trovano qualcuno a cui dare Danny non a gratis) manderanno via Granger anche sottoprezzo nel secondo in cui avranno la certezza di avere Gordon: Collison-Gordon-George-AlaGrandeEsperta-Hibbert è una squadra che si completa dal punto di vista tecnico, difensivo e soprattutto monetario in una NBA che andrà verso un regime più rigido lasciando anche spazio salariale per una panchina degna di questo nome. Sono tutti giovani e se il coaching staff lavora bene hanno un ottimo futuro.
c) alla lunga uno dei 2 dovrà andar via, nessuno dei 2 è una vera SG. E questo mi sembra il modo migliore.

4) Gordon è dell'Indiana. Uno stato in cui la pallacanestro si vive in un certo modo (molto intenso e con certi principi) in tutta la crescita dei giovani atleti, anche uno stato molto orientato verso la propria affermazione nel campo cestistico, dimostrando che lì la pallacanestro si vive e si pratica in modo "diverso" e migliore che negli altri 29 stati. Insomma per me le origini di Gordon sono un grosso fattore.

5) Gordon è RFA quindi l'unico modo che hanno per strapparcelo è offrire il massimo perchè poco sotto praticamente pareggeremmo qualsiasi offerta. E nel ruolo c'è parecchia penuria di giocatori così completi: guardate cosa è successo a Marc Gasol.

iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4739
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
87
254
Contatta:

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da iL_jAsOne » 27/01/2012, 17:12

Scommetto birre al meeting sulla prima scelta dei Hornets al draft... Chi non ci sta deve pagarle a me al meeting...
Immagine

maffu
Senior
Senior
Messaggi: 1466
Iscritto il: 22/06/2007, 18:46
NBA Team: New Orleans Pelicans
Località: Pisa
11
151

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da maffu » 27/01/2012, 17:18

farei volentieri entrambe le cose (partecipare al meeting e pagarti le birre)

Avatar utente
»Dwight Howard«
Pro
Pro
Messaggi: 4661
Iscritto il: 14/10/2011, 16:43
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Orlando Magic

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da »Dwight Howard« » 28/01/2012, 0:04

Stanotte carrer-high per Jack?
Immagine

Avatar utente
unifaun1973
Rookie
Rookie
Messaggi: 210
Iscritto il: 04/03/2006, 11:21
Località: Londra

Re: La franchigia equa e solidale! [Hornets]

Messaggio da unifaun1973 » 28/01/2012, 1:00

GecGreek ha scritto: secondo me Indiana gli offre il max contract nel secondo in cui diventa RFA e son convinto che varrà di più di quei 50 milioni sul mercato visto che l'infortunio non sembra grave e ci sono buone possibilità che tra 3 anni sia la miglior SG della lega

Ma siete convinti che sia così forte?

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”