Pagina 7 di 7
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 22/01/2010, 12:41
da Mike
ho ascoltato talmente tanto quest'album in questo periodo che ho pensato di buttar giù due righe.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 22/01/2010, 14:45
da frog
Mike ha scritto:
ho ascoltato talmente tanto quest'album in questo periodo che ho pensato di buttar giù due righe.
Bravi tu e L-Magic,Â
Sicuramente due album significativi dell'artista ligure, anche se meno noti, anch'io confesso di averli ascoltati poco, si parla di epoche in cui i CD non esistevano. Presi a prestito in vinile tutto gracchiante, sono rimasto legato di più ad altri album della sua discografia.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 22/01/2010, 18:07
da DrGonz0
Porca miseria, come " Storia di un Impiegato" non è uno degli album migliori di De Andrè? Per me è sicuramente quello che porto con maggiore cura nel cuore, è probabilmente l'album di Faber che più di tutti ho ascoltato lo adoro sotto ogni punto di vista, bravo mike.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 22/01/2010, 19:18
da BruceSmith
mike voto 0.
dice che è sottoesame e poi si mette a recensire de andrè.
la signora mammadimike non sarà contenta, quando leggerà la mail che gli ho inviato.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 26/01/2010, 11:16
da Mike
frog ha scritto:
Bravi tu e L-Magic,Â
Sicuramente due album significativi dell'artista ligure, anche se meno noti, anch'io confesso di averli ascoltati poco, si parla di epoche in cui i CD non esistevano. Presi a prestito in vinile tutto gracchiante, sono rimasto legato di più ad altri album della sua discografia.
grazie
DrGonz0 ha scritto:
Porca miseria, come " Storia di un Impiegato" non è uno degli album migliori di De Andrè? Per me è sicuramente quello che porto con maggiore cura nel cuore, è probabilmente l'album di Faber che più di tutti ho ascoltato lo adoro sotto ogni punto di vista, bravo mike.
ho detto che
probabilmente non è il suo album migliore (fatto che comunque è vicino al dato oggettivo), anche se ammetto che avrei dovuto evitare qualsiasi giudizio di tal genere perchè è forse quello a cui sono legato di più anch'io. grazie
BruceSmith ha scritto:
mike voto 0.
dice che è sottoesame e poi si mette a recensire de andrè.
la signora mammadimike non sarà contenta, quando leggerà la mail che gli ho inviato.
sotto due esami, 26 e 25, ma c'era l'ispirazione e m'ha rubato via solo una serata.
vabbè, grazie anche a te.
per il prossimo pensavo ad uno dei primi dischi di Vasco Rossi
scherzo
pensavo a uno degli ultimi
scherzo ancora
o forse no
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 26/01/2010, 17:24
da frog
Mike ha scritto:
grazie
ho detto che probabilmente non è il suo album migliore (fatto che comunque è vicino al dato oggettivo), anche se ammetto che avrei dovuto evitare qualsiasi giudizio di tal genere perchè è forse quello a cui sono legato di più anch'io. grazie
sotto due esami, 26 e 25, ma c'era l'ispirazione e m'ha rubato via solo una serata.
vabbè, grazie anche a te.
per il prossimo pensavo ad uno dei primi dischi di Vasco Rossi
scherzo
pensavo a uno degli ultimi
scherzo ancora
o forse no
Comunque io "Siamo solo noi" lo considero probabilmente il mio album di rock italiano preferito.......
e adesso potete pure iniziare a spararmi addossoÂ

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 05/02/2010, 11:28
da davelavarra
ze_geniusÂ

per la recensione di Ten.
Mi hai ricordato che razza di disco è stato, e che è meglio che lo senta più spesso.
Grande recensione.Â

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 09/02/2010, 0:15
da ze_ginius
davelavarra ha scritto:
ze_geniusÂ

per la recensione di Ten.
Ti ringrazio, letto solo ora... Ad avere un po' più di tempo mi piacerebbe scriverne altre magari "In Rainbows" dei Radiohead o "Harvest" di Neil Young.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 16/08/2010, 22:36
da ze_ginius
Non ho postato la recensione degli Arcade Fire nel topic della musica per riportare in auge il topic, probabilmente avrei potuto copiare questo post
SafeBet ha scritto:
Mi piace ma non entusiasma.
Avevo voglia di buttare giù due righe

Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 16/08/2010, 23:26
da lleo
ze_ginius, mi permettono una correzione, c'è un typo. "flaw" invece di "flow".
Non ho ancora ascoltato il nuovo (sono in vacanza e non ho adsl), ma "Neon Bible" non l'ho digerito granché, riesco veramente a stento ad ascoltarlo per intero. Anche "Funeral" con il tempo purtroppo mi è sceso un pochino - non mi viene voglia di riascoltarlo, nonostante lo consideri tuttora un grande album quasi senza punti deboli e ogni volta che sento "per caso" una sua canzone mi fa molto piacere.
Re: Recensioni storiche:Trash Talking Zone...
Inviato: 17/08/2010, 13:06
da ze_ginius
lleo ha scritto:
ze_ginius, mi permettono una correzione, c'è un typo. "flaw" invece di "flow".
Non ho ancora ascoltato il nuovo (sono in vacanza e non ho adsl), ma "Neon Bible" non l'ho digerito granché, riesco veramente a stento ad ascoltarlo per intero. Anche "Funeral" con il tempo purtroppo mi è sceso un pochino - non mi viene voglia di riascoltarlo, nonostante lo consideri tuttora un grande album quasi senza punti deboli e ogni volta che sento "per caso" una sua canzone mi fa molto piacere.
Thanks, my bad.
Dopo aver buttato giù il tutto mi son detto: "Rileggo?" poi ho optato per una stesura di getto

Re: Recensioni storiche
Inviato: 23/11/2011, 23:33
da shilton
Vanno bene le cazzate, ma questo topic deve vivere.
E lo dico mentre scocca il ventennale dalla scomparsa di uno delle più grandi voci di tutti i tempi.
Re: Re: Recensioni storiche
Inviato: 23/11/2011, 23:35
da SafeBet
fiorello ieri ha detto che erano trent'anni.
Re: Recensioni storiche
Inviato: 24/11/2011, 11:50
da cravino
shilton ha scritto:Vanno bene le cazzate, ma questo topic deve vivere.
E lo dico mentre scocca il ventennale dalla scomparsa di uno delle più grandi voci di tutti i tempi.
Stasera ho una mezza idea di andare a Logan Place.