Non lo trovi perché sciaguratamente non ho ancora trovato il tempo x postare il capitolo 'league format', piuttosto spesso x metter giù tutto come si deve.. colpa mia e degli schiavisti x cui lavoro.therussianrocket ha scritto: come funzionerebbe la lotta al first pick 2009? qualcuno me lo spieghi o mi linki la parte di regolamento che non la trovo. Grazie.
Cmq son tutte cose già scritte e spiegate qui in passato .. non solo sulla formula (conference, playoff, etc), ma anche sulla corsa al #1 dell'anno seguente.
Riassumo x tutti quello che si era deciso prima dell'inizio della stagione (e che verrà postato all'interno di quel capitolo del regolamento verso la fine di settimana prossima SE tutto va bene):
Le squadre escluse dai playoff x la Stanleit Cup partecipano, nessuna esclusa, ai consolation playoff.
Il seeding e gli accoppiamenti sono determinati ovviamente dalla classifica a fine RS (ma senza distinzione di conference). Essa determina anche il grosso del ranking pre-draft NHL lottery, ma c'è la fondamentale eccezione prevista x chi arriva in finale nei consolation playoff:
chi li vince (oltre a ricevere un piccolo bonus sul cap dell'anno successivo) va dritto in vetta al ranking, chi perde in finale al secondo posto. Il ranking risultante viene abbinato alle squadre NHL (attraverso la classifica NHL reale) e sarà poi la lottery reale a dare l'ultima risposta sull'ordine del draft.
Esempio:
ipotesi a fine regular season:
16-Pittsburgh
15-Sanjose
14-Ontario
13-Toronto
12-Dallas
11-Ingersoll
10-Philadelphia
9-Honolulu
Ingersoll vince i consolation playoff in finale su Dallas.
-> ranking si aggiorna così:
11-Ingersoll
12-Dallas
16-Pittsburgh
15-Sanjose
14-Ontario
13-Toronto
10-Philadelphia
9-Honolulu
La lottery NHL viene vinta dalla sestultima classificata in NHL
-> ranking definitivo diventa:
11-Ingersoll
13-Toronto
12-Dallas
16-Pittsburgh
15-Sanjose
14-Ontario
10-Philadelphia
9-Honolulu
In pratica nella peggior delle ipotesi chi arriva ultimo in RS sceglie x quarto.. in realtà molto difficilmente scende dopo la 3. Ma i primi due posti bisogna guadagnarseli.
Questo sistema è stato scelto x raggiungere diversi scopi:
-mantenere tutte le squadre in lotta x qualcosa fino a fine stagione, favorendo quindi la partecipazione di tutti fino al termine, cosa essenziale.
-ovviamente scoraggiare nel modo più assoluto il tanking:
al contrario che in NHL, NON deve convenire arrivare ultimi (nel momento in cui non conviene, è cmq giusto poi tutelare chi ci è arrivato, a quel pto x effettiva debolezza. Qdi avrà cmq, male che vada, una top3/4 pick). In NHL arrivare ultimo vuol dire scegliere alla peggio con la 2, il che è male (Tavares o Hedman assicurati).
-rendere importante e qdi emozionante la lottery NHL, uno dei pochi eventi dell'offseason x la lega.
restava in sospeso la definizione del bonus sul cap.. e il suo possibile incremento x chi non fosse + in possesso della propria 1st round pick x quel draft.