Pagina 600 di 964
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 9:51
da frog
IL Poz ha scritto: 15/05/2023, 15:34
Già ieri ero rimasto shockato della prestazione di Sheva contro Sinner.
Mi sembra che la filastrocca del livellamento per cui
due set su tre un 150 del mondo possa battere un numero 1 comincia ad avere fondamento.
Poi Alcaraz è fortissimo, ma è ancora vulnerabile e non è un robot. Già sarei stupito se Zapata strappasse un set a Medvedev, quello si.
Aggiungo un altro punto secondo me importante, Montecarlo, Barcellona, Madrid, Roma praticamente di seguito.
I giocatori arrivano alla fine di questo tour molto affaticati e quindi è più probabile la sorpresa
Più che altro per Alcaraz il fatto è che fino a ieri, qualsiasi torneo avesse giocato quest'anno era arrivato almeno in semifinale, semplicemente mostruoso, visto poi anche il tipo di gioco estremamente dispendioso che ha.
Lui a Montecarlo manco ci è andato, perché già dall'America era tornato piuttosto spremuto.
Pure Sinner è sempre arrivato almeno in semifinale, infatti a Barcellona era cotto e Madrid l'ha saltato.
L'altro che ha giocato tantissimo è stato Medvedev, che però aveva meno aspettative riguardo alla stagione sul rosso, quindi ha giustamente cavalcato l'onda della prima parte di stagione per mettere fieno in cascina e poi da sempre l'idea di sapersi gestire meglio mentalmente, con tutte le sue apparenti paranoie che, però infastidiscono di più chi gli gioca contro rispetto a lui.
Tutto questo per dire che è vero che si gioca troppo, è molto più vero per chi domina ed arriva sempre in fondo, e da quel punti di vista, avere qualche anno in più, tipo appunto il russo, aiuta a capire quando forzare e quando gestirsi, se il regolamento ti impone di giocare tutti i 1000, è impensabile farli tutti al massimo.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 11:20
da Grossmann
Granchio ha scritto: 15/05/2023, 21:59
Grossmann ha scritto: 15/05/2023, 20:50
Maroszan bel giocatore. Visto in Davis non conosco la sua storia ma a pelle mi pare uno che ha preso tardi in mano la racchetta. I suoi 23 anni sono "fittizi".
Secondo me nei prossimi anni è materiale da top30 comodo
beh è molto pulito, ha un bel timing, una buona mano…
Il difficile verrà quando terminerà Roma, questo un mese fa perdeva da Giannessi alle qualificazioni dell’Estoril
si assolutamente, sono curioso di vedere anche il match con Coric.
Quello che mi aspetto dall'ungherese è una parabola simile a quella che ha avuto Sonego. Può puntare a stare sui primi 50 nel breve termine.
Dei nostri italiani sui 100/200 vedo bene Cobolli che non dovrebbe faticare a stare tra i primi 100 a lungo andare e a me piace anche Maestrelli. Su di lui ho qualche perplessità in più, le stesse che nutro su Zeppieri.
Quest'anno me lo aspettavo a un livello più alto quest'ultimo.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 14:43
da frog
Grossmann ha scritto: 16/05/2023, 11:20
Granchio ha scritto: 15/05/2023, 21:59
beh è molto pulito, ha un bel timing, una buona mano…
Il difficile verrà quando terminerà Roma, questo un mese fa perdeva da Giannessi alle qualificazioni dell’Estoril
si assolutamente, sono curioso di vedere anche il match con Coric.
Quello che mi aspetto dall'ungherese è una parabola simile a quella che ha avuto Sonego. Può puntare a stare sui primi 50 nel breve termine.
Dei nostri italiani sui 100/200 vedo bene Cobolli che non dovrebbe faticare a stare tra i primi 100 a lungo andare e a me piace anche Maestrelli. Su di lui ho qualche perplessità in più, le stesse che nutro su Zeppieri.
Quest'anno me lo aspettavo a un livello più alto quest'ultimo.
E di Arnaldi cosa pensi ? Non è male, deve ancora crescere, ma ha ottimi colpi.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 15:03
da T-Time
Rientrato in campo alla grande Musetti
Concesso un solo punto sul suo servizio
Nel prossimo turno servirà un Foro Italico in modalità Colosseo per far saltare i nervi al greco
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 18:56
da frog
Sinner ciao ciao
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 19:42
da Bonaz
T-Time ha scritto: 16/05/2023, 15:03
Rientrato in campo alla grande Musetti
Concesso un solo punto sul suo servizio
Nel prossimo turno servirà un Foro Italico in modalità Colosseo per far saltare i nervi al greco
Stasera

Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 19:45
da Granchio
frog ha scritto: 16/05/2023, 18:56
Sinner ciao ciao
ho i biglietti per giovedì e da come si sta mettendo (con Rublev che si fa sbattere fuori da Hanfmann) vedrò i quarti di finale con meno appeal di sempre….spero che, visto che per giovedì ne hanno in programma 2, almeno mi mettano Rune-Nole
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 19:54
da frog
Granchio ha scritto: 16/05/2023, 19:45
frog ha scritto: 16/05/2023, 18:56
Sinner ciao ciao
ho i biglietti per giovedì e da come si sta mettendo (con Rublev che si fa sbattere fuori da Hanfmann) vedrò i quarti di finale con meno appeal di sempre….spero che, visto che per giovedì ne hanno in programma 2, almeno mi mettano Rune-Nole
Speriamo in Musetti, magari contro il nuovo fenomeno ungherese.
Comunque secondo me pet Sinner la terra è la superficie che digerisce di meno.
Specie se il tempo non è dei migliori, palle e campi lenti, rende meno, sarebbe stato meglio giocare a Madrid, piuttosto saltando Barcellona o alla peggio Montecarlo.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 16/05/2023, 20:49
da closed
Ho idea che Sinner ci farà smadonnare parecchio e per molti, molti anni
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 1:07
da IL Poz
Io non posso credere che Musetti perda contro questo Tsitsipas macchina di gratuiti.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 8:33
da frog
frog ha scritto: 16/05/2023, 19:54
Granchio ha scritto: 16/05/2023, 19:45
ho i biglietti per giovedì e da come si sta mettendo (con Rublev che si fa sbattere fuori da Hanfmann) vedrò i quarti di finale con meno appeal di sempre….spero che, visto che per giovedì ne hanno in programma 2, almeno mi mettano Rune-Nole
Speriamo in Musetti, magari contro il nuovo fenomeno ungherese.
Comunque secondo me pet Sinner la terra è la superficie che digerisce di meno.
Specie se il tempo non è dei migliori, palle e campi lenti, rende meno, sarebbe stato meglio giocare a Madrid, piuttosto saltando Barcellona o alla peggio Montecarlo.
Come non detto, fuori tutti e due, l'Ungherese non ha superato la famosa prova del nove di Tommasiana memoria.
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 12:45
da acp
Granchio ha scritto: 16/05/2023, 19:45
frog ha scritto: 16/05/2023, 18:56
Sinner ciao ciao
ho i biglietti per giovedì e da come si sta mettendo (con Rublev che si fa sbattere fuori da Hanfmann) vedrò i quarti di finale con meno appeal di sempre….spero che, visto che per giovedì ne hanno in programma 2, almeno mi mettano Rune-Nole
a modico prezzo di un PIL di un paese africano?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 12:50
da Bonaz
Ma con tutti i campi che avevano, dico io, proprio ad orari improponibili dovevano far giocare il greco e Musetti?
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 13:11
da Granchio
acp ha scritto: 17/05/2023, 12:45
Granchio ha scritto: 16/05/2023, 19:45
ho i biglietti per giovedì e da come si sta mettendo (con Rublev che si fa sbattere fuori da Hanfmann) vedrò i quarti di finale con meno appeal di sempre….spero che, visto che per giovedì ne hanno in programma 2, almeno mi mettano Rune-Nole
a modico prezzo di un PIL di un paese africano?
lascia perdere…4 persone….
tra l’altro quando li ho presi Roma non era ancora passato “1000 lungo” per cui il giovedì era come sempre il giorno riservato agli ottavi nonché il giorno con più partite potenzialmente interessanti sul centrale (ed infatti io sono sempre andato il giovedì)
min corso d’opera è cambiato tutto e mi trovo 2 partite per la sessione giornaliera e 2 partite per la serale, ed a parte i 2 quarti maschili le altre 2 sono le semifinali di doppio femminile…
Re: Tennis Mon Amour - Part VII
Inviato: 17/05/2023, 13:13
da Grossmann
Mi son visto la partita di Coric ieri. Decisa a fine secondo set, il Croato sul 2-2 ha rimontato un 15-40 che gli sarebbe stato fatale. Da lì in poi è subentrata la stanchezza e Maroszan ha iniziato a giocare la partita perfetta per Coric.
Su Musetti non so più cosa dire. Inizio a pensare che il suo problema più grande sia mentale (oltre che il servizio ma con la sua altezza dubito possa fare tanto meglio in futuro).
Ieri in campo la peggior versione di Tsitsipas e comunque non è bastato.
Dubito che il coaching staff del muso gli dica di giocare 3 metri fuori dal campo.
Per me è un giocatore che ha delle gravi lacune mentali che sono quelle più difficili da colmare. Come talento è davanti a tutti i nostri ma il rischio di vederlo diventare un eterno incompiuto è alto.
Su Arnaldi invece penso che ci sia poco da dire. Giocatore solido ma sarei sorpreso se diventasse materiale da primi 50 stabile.
Un pò perché adesso che lo conoscono poco sta facendo buoni risultati e bisogna vedere se li conferma quando gli altri han capito come giocare contro di te.
L'altro motivo è il fisico, li vedo tutti abbastanza indietro i nostri