Pagina 599 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/12/2019, 18:32
da il cappellaio matto
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/12/2019, 18:32
da Bluto Blutarsky
Giusto per completare la triste Spoon River del weekend:
https://www.youtube.com/watch?v=cSyBy3Ab7vI

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 9:37
da esba
The Vanishing - Il mistero del faro
Io ne ho visti film di merda....ma questo mi sa che e' l'over the top.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 9:47
da PENNY
Senza stare ad aprire un nuovo topic, se vi va mettete la vostra top ten per il 2019, così vedo cosa recuperare di importante durante le vacanze.
Io vado, anche abbastanza in ordine, con:
1 - Once Upon a Time… in Hollywood
2 - The Irishman
3 - Parasite
4 - Marriage Story
5 - J’accuse
6 - Il traditore
7 - Ad Astra
8 - Midsommar
9 - Us
10 - Dolemite Is My Name
HM: Joker
Delusione dell'anno: The Dead Don’t Die
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 9:54
da Frizzi
PENNY ha scritto: 17/12/2019, 9:47Senza stare ad aprire un nuovo topic, se vi va mettete la vostra top ten per il 2019, così vedo cosa recuperare di importante durante le vacanze.
Io vado, anche abbastanza in ordine, con:
1 - Once Upon a Time… in Hollywood
2 - The Irishman
3 - Parasite
4 - Marriage Story
5 - J’accuse
6 - Il traditore
7 - Ad Astra
8 - Midsommar
9 - Us
10 - Dolemite Is My Name
HM: Joker
Delusione dell'anno: The Dead Don’t Die
non ne ho visto neanche uno
immaginavo che con il secondo pargolo avrei visto il cinema più di rado, ma in questi momenti mi rendo conto di essere fuori dal mondo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 9:56
da Bluto Blutarsky
In ordine approssimativo (e con la premessa che me ne mancano ancora tanti):
The Irishman
Parasite
Il traditore
L'ufficiale e la spia
Joker
Citizen K.
Un giorno di pioggia a New York
Dolor y gloria
Il signor Diavolo
Panama Papers
Delusione dell'anno: Il primo re
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 9:57
da esba
Aspetto con ansia per Star Wars e poi faccio il listone.....
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 10:46
da Teo
Piacevole Cena con Delitto. Sui generis dei romanzi di Agatha, scorre via bene.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 11:17
da albizup
Me ne mancano diversi. In particolare recupererò sicuramente: The Irishman, Motherless Brooklyn, A rainy day in New York, il Primo Re e Martin Eden.
1) Parasite
2) The report
3) Joker
4) Marriage Story
5) Knives out
6) The aftermath
7) Il traditore
8) The king
9) J'accuse
10) Once upon a time in Hollywood
Bonus: Bottom of the 9th - Sport movie con Joe Manganiello e Sofia Vergara.
Delusione: El Camino / Once upon a time in Hollywood (ma sapevo già prima di andare che non mi sarebbe piaciuto molto).
In attesa: Star wars ( pochissimo hype) / 1917 ( hype massimo) /
jumanji2 dwayne johnson
Attore dell'anno per me Adam Driver.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/12/2019, 13:48
da Pozz4ever
1) Hobbs & Shaw x10
Dwayne e basta.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/12/2019, 12:02
da francilive
Oggi esce Star Wars. Posso spoilerare?

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/12/2019, 16:44
da BigSleepy
No. Leggo dalla rece che pare carino ma vittima dei fan spaccapalle che hanno spinto la produzione a fare un film ultra-safe e che non osa nulla. Sarebbe un peccato, ho rivisto di recente i primi 2 e non sono cattivi film, il 7 ha un intreccio che non ha un briciolo di originalità ma per il resto è un film praticamente senza punti deboli e con gran ritmo ed equilibro, il secondo ha delle cadute di stile clamorose e una prima parte soporifera ma gli ultimi 45 minuti da manuale.
Entrambi sono di gran lunga migliori di qualsiasi dei prequel.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/12/2019, 9:52
da ripper23
Visto 6 Underground: Gesu' mio aiutami tu
Nei primi venti minuti esplode di tutto, anche i tavolini dei bar
Nei restanti 100 minuti, anche. E fin qui vabbe', che ti aspetti e in fondo e il motivo per cui ti guardi sto film. Il problema e' che qui non ci crede nessuno, da Reynolds fino all'ultimo degli attori, tutti col tatuaggio "keep gettin them checks" in fronte, davvero non ce n'e' uno che faccia uno sforzo anche vago per rendere sta cosa credibile. La storia sembra quasi una parodia da heist movie (vi ricordera' una recente puntata di Rick e Morty), a un certo punto il fratello "democracy-lover" (

) del dittatore deve fare un discorso per risvegliare la folla e far partire la rivoluzione e il discorso e' "Ora, liberiamoci!" e via di musica tamarra e tutti per strada
La cosa assurda e' che degli attori anche seri si son prestati a questa cosa tipo Maadi, o Melanie Laurent, che ti ricorda quanto sia ingiusta la vita
Poi vabbe', c'e' Taranto, il castello Aragonese, il ponte girevole che si apre, il Turgistan non e' mai stato cosi' bello su schermo

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/12/2019, 11:14
da albizup
Hype bassissimo per Star Wars confermato. Prima parte che non mi è dispiaciuta, il resto non si può dire che sia bello, anche sforzandosi.
La cosa peggior per quel che mi riguarda è il costante volerci mettere il figlio di, il nipote di e tutta sta sequela di legami famigliari. Era già la storia originale, si può anche trovare qualcosa di diverso. Rey ora è la nipote di Palpatine, tirato fuori dall'oltretomba. A questo punto se i legami di sangue sono così importanti, il figlio/a di Palpatine? Il potere salta una generazione? .
La cosa più nonsense Palpatine decrepito, che vuole farsi ammazzare per il bene dei sith, dice "Eh guardate che c'è un precedente del 3096 che dice che l'imperatore decrepito davanti alla diade torna in forza e può tornare a governare #doppiostacce".
"La chiave è nella lama" C-3PO a tutti gli altri.
.... 1' dopo
Rey : "Dobbiamo riprenderci il pugnale"
Tutti: "Perché?"
Rey: "Ho avuto un presentimento". Ma no è il messaggio che avete appena decriptato.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/12/2019, 15:02
da francilive
STAR WARS - THE RISE OF SKYWALKER
Si chiude anche la terza trilogia, con il capitolo più sofferto, gestito oggettivamente male dalla produzione sin dall'inizio del progetto. Se ci si dimentica di essere fan, se ci si dimentica il pregresso, se ci si limitasse a considerare star wars un film come tutti gli altri, a mio avviso siamo di fronte ad una degnissima conclusione della saga. Un film si pieno di vizi e difetti sul piano della scrittura, ma che chiude un ciclo, spiegando anche tanti aspetti rimasti in sospeso nei due film precedenti. Alterna buoni momenti ad altri evitabili, infilando oggettivamente troppa roba in meno di due ore e mezza di film. Il fatto che tutti i personaggi ritornino in scena come ologrammi è una leccata di culo ai fan che in fondo non fa altro che dividere i fan. E probabilmente è anche ciò che Disney vuole per tenere alta l'asticella dell'interesse sul franchise.
Abrams e il suo staff hanno fatto un lavoro enorme, a partire da una base tecnica straordinaria, livello Star Wars, qui si, senza compromesso alcuno. I VFX, il sonoro e le musiche di John Williams sono assolutamente perfetti. Completare il film partendo da una base sbagliata, con le stesse deadline, è stata un'impresa notevole.
Può piacere o non piacere, a me è piaciuto, anche parecchio e la considero una visione scontata per chi ha già visto i primi due capitoli.
A livello di critica è andato molto male in USA (dove è peraltro uscito due giorni dopo) e un po' meglio qui da noi.
La sensazione generale è che il franchise abbia bisogno di idee nuove, in grado di coinvolgere i fan su qualcosa di davvero divertente. Non è un caso che di recente gli spin off (benissimo Rogue One, con personaggi nuovi, cosi cosi Solo, con personaggi classici) e i progetti paralleli abbiano riscosso un successo, almeno di critica, maggiore rispetto ai film "ufficiali". basti vedere nei giochi jedi fallen order, piuttosto che la serie Mandalorian con il tormentone baby Yoda.