Pagina 597 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:06
da Buccaneer
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41

p.s: cercare di dare la colpa alle vacanze estive et simila per i casi di fine ottobre fa ridere comunque



Rispondo a te per rispondere a tutti: la curva dei contagi, che dopo il lockdown era più o meno stabile, ha ricominciato a crescere da metà agosto in poi, quindi il virus è tornato a girare. E non nelle scuole. Come a febbraio, sembrava un semplice focolaio sotto controllo a Codogno e nulla più, e nel giro di un mese è scoppiato il casino.
Ma se volete ridere fate pure.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:08
da BomberDede
lele_warriors ha scritto: 20/10/2020, 15:04
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41 è che non si può sapere oggi come si muoverà questa seconda ondata.

Non si può sapere come si muoverà questa seconda ondata? ma dai, su...

dai Lele però...
la seconda ondata sarà peggio della prima? c'è più rischio contagio causa mutazioni? si ammalano più giovani quindi ci sarà meno pressione sulle TI? Arriverà il vaccino a dicembre? oppure a marzo?

ci sono tutte una serie di variabili che possono far propendere per una scelta rispetto ad un'altra.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:09
da Dietto
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41 è che non si può sapere oggi come si muoverà questa seconda ondata.
Si basa su un equilibrio: chiudere/togliere libertà quanto basta a tenere sotto controllo l'epidemia cercando di salvare l'economia.

Se oggi si chiude troppo poco e tra 2 mesi sotto natale siamo in lockdown totale voglio vedere come sono felici negozi e ristoranti. D'altra parte se chiudi tutto subito ti prendi una discreta responsabilità.

Da ignorantissimo in materia penso sia preferibile tenere tutto chiuso a metà novembre per reggere poi sotto natale. ma io faccio un altro lavoro sinceramente.

p.s: cercare di dare la colpa alle vacanze estive et simila per i casi di fine ottobre fa ridere comunque
 
A questo punto purtroppo si tratta di recuperare quel minimo per non chiudere definitivamente.
Significa che se chiudi, in tanti casi non riapri più, a prescindere dal momento.

Se non ci fosse stato il lockdown di marzo-aprile, avrebbe molto più senso chiudere ora (sempre se fossimo sicuri che servisse ovviamente).
Ma nella situazione attuale dire "chiudo ora perchè così faccio i soldoni sotto natale" non è attuabile, perchè sotto natale rischi di non riaprire/che la gente non abbia i soldi per comprare.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:11
da BomberDede
Buccaneer ha scritto: 20/10/2020, 15:06
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41

p.s: cercare di dare la colpa alle vacanze estive et simila per i casi di fine ottobre fa ridere comunque



Rispondo a te per rispondere a tutti: la curva dei contagi, che dopo il lockdown era più o meno stabile, ha ricominciato a crescere da metà agosto in poi, quindi il virus è tornato a girare. E non nelle scuole. Come a febbraio, sembrava un semplice focolaio sotto controllo a Codogno e nulla più, e nel giro di un mese è scoppiato il casino.
Ma se volete ridere fate pure.

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavir ... iahp#box_1

io guardo spesso i dati qui. in particolare il trend settimanale (quello giornaliero è troppo mobile secondo me), terzo grafico dall'altro.
a me sembra chiaro che ci sia stato un piccolo aumento a partire da metà agosto ma contenuto e sotto controllo. con un esplosione ad ottobre, non prima. un'esplosione ad ottobre riflette contagi di met settembre, non ferragosto

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:11
da Dietto
Buccaneer ha scritto: 20/10/2020, 15:06
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41

p.s: cercare di dare la colpa alle vacanze estive et simila per i casi di fine ottobre fa ridere comunque



Rispondo a te per rispondere a tutti: la curva dei contagi, che dopo il lockdown era più o meno stabile, ha ricominciato a crescere da metà agosto in poi, quindi il virus è tornato a girare. E non nelle scuole. Come a febbraio, sembrava un semplice focolaio sotto controllo a Codogno e nulla più, e nel giro di un mese è scoppiato il casino.
Ma se volete ridere fate pure.
A me pare sia successo a fine agosto/inizio settembre, quando la gente ha ricominciato ad andare in ufficio. se fosse come dici tu, sarebbe successo a partire da metà luglio se non prima

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:12
da Buccaneer
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 15:09  

Se non ci fosse stato il lockdown di marzo-aprile, avrebbe molto più senso chiudere ora (sempre se fossimo sicuri che servisse ovviamente).



Va beh ma allora è inutile star qua a discutere dai, ditelo subito.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:15
da Dietto
Buccaneer ha scritto: 20/10/2020, 15:12
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 15:09  

Se non ci fosse stato il lockdown di marzo-aprile, avrebbe molto più senso chiudere ora (sempre se fossimo sicuri che servisse ovviamente).



Va beh ma allora è inutile star qua a discutere dai, ditelo subito.
Tu ora sai che chiudendo lo debelli per il prossimo anno almeno?
Perchè sennò chiudere oggi per richiudere tra tre mesi non serve chiaramente ad un cazzo.

Se lo sai, Giuseppe sta chiamando in giro per farsi dare una mano. proponiti

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:21
da Buccaneer
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 15:11  
https://lab24.ilsole24ore.com/coronavir ... iahp#box_1

io guardo spesso i dati qui. in particolare il trend settimanale (quello giornaliero è troppo mobile secondo me), terzo grafico dall'altro.
a me sembra chiaro che ci sia stato un piccolo aumento a partire da metà agosto ma contenuto e sotto controllo. con un esplosione ad ottobre, non prima. un'esplosione ad ottobre riflette contagi di met settembre, non ferragosto



"contenuto e sotto controllo" a mio avviso è un'illusione: possono scapparti anche solo 10 contagiati asintomatici che creano altri focolai, ed è tutto da vedere se basta un mese per fare il casino.
Le polmoniti anomale a Codogno sono iniziate a gennaio, ci son voluti 2 mesi prima del lockdown e della botta di contagi da centinaia al giorno

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:23
da Buccaneer
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 15:15  
Tu ora sai che chiudendo lo debelli per il prossimo anno almeno?
Perchè sennò chiudere oggi per richiudere tra tre mesi non serve chiaramente ad un cazzo.

Se lo sai, Giuseppe sta chiamando in giro per farsi dare una mano. proponiti

No, però so che chiudere a marzo ha salvato una quantità innumerevole di vite, e se oggi arrivi ancora a metterlo in dubbio ringrazio che non ci sia tu a dare una mano a Conte. Non proporti.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:25
da PWillis52
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 15:11
Buccaneer ha scritto: 20/10/2020, 15:06



Rispondo a te per rispondere a tutti: la curva dei contagi, che dopo il lockdown era più o meno stabile, ha ricominciato a crescere da metà agosto in poi, quindi il virus è tornato a girare. E non nelle scuole. Come a febbraio, sembrava un semplice focolaio sotto controllo a Codogno e nulla più, e nel giro di un mese è scoppiato il casino.
Ma se volete ridere fate pure.

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavir ... iahp#box_1

io guardo spesso i dati qui. in particolare il trend settimanale (quello giornaliero è troppo mobile secondo me), terzo grafico dall'altro.
a me sembra chiaro che ci sia stato un piccolo aumento a partire da metà agosto ma contenuto e sotto controllo. con un esplosione ad ottobre, non prima. un'esplosione ad ottobre riflette contagi di met settembre, non ferragosto

Sui dati concordo.

A mio modesto parere l'estate "normale" che abbiano vissuto, più di quanto io prevedessi, ha portato un rilasamento nei comportamenti che ha poi inciso (magari in parte marginale) sull'aumento dei numeri.

Così me la passate?

Chi di voi quest'estate (compreso Settembre) ha tenuto gli stessi comportamenti di Maggio?
0 cene in compagnia, 0 frequentazioni di luoghi affollati, igiene mani e superfici continuativa, ecc....

Io sinceramente la guardia inconsciamente l'ho un po abbassata. Specialmente in situazioni di comfort tipo con parenti ed amici.
Pur avendo sempre con me la mascherina ed indossandola praticamente sempre quando utile.

Io umilmente ritengo che tale rilassamento probabilmente sia stato tenuto anche alla ripresa delle abituali attività autunnali, e che ciò unitamente alla stagionalità abbia inciso.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:28
da lele_warriors
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 15:08
lele_warriors ha scritto: 20/10/2020, 15:04

Non si può sapere come si muoverà questa seconda ondata? ma dai, su...

dai Lele però...
la seconda ondata sarà peggio della prima? c'è più rischio contagio causa mutazioni? si ammalano più giovani quindi ci sarà meno pressione sulle TI? Arriverà il vaccino a dicembre? oppure a marzo?

ci sono tutte una serie di variabili che possono far propendere per una scelta rispetto ad un'altra.



la seconda ondata ci sarà, questo è certo. cosa vuol dire sarà peggio della prima? il virus è lo stesso, abbiamo visto gli effetti che crea, il sovracarico sugli ospedali e tutti i problemi che stiamo ripetendo.
mutazioni non ne esistono, lo ha detto chiunque, tranne i ciarlatani.
cure fondamentalmente non esiste un cazzo di nulla.
non si ammalano più giovani o meno, su x contagi si sa che una % di persone finisce all'ospedale. e stiamo vedendo, che dopo l'estate, si sta rialzando l'età media. fra un po' che hai perso il contact tracing vedrai che si alzerà ancora.
siamo già oggi a ritardi su tamponi e primi prpoblemi negli ospedali, oggi pri ma di 4 mesi invernali, anche che la primavera come a marzo.
il vaccino a dicembre arriva solo nella testa di conte o trump.
il discorso è semplice questo autunno-inverno, quindi almeno altri 4-5 mesi la situaione sarà questa, se non si agisce si torna a marzo o situaizoni simili.
vogliamo fare gli stessi errori? vogliamo perdere giorni o settimane per poi lamentarci degli ospedali al collasso? vogliamo lamentarci di un possibile lockdown totale o completo e ora non facciamo niente?
avevi scritto una roba giusta, non ne sai nulla della faccenda, quindi perfavore, leggere ste robe dopo 8 mesi di pandemia conferma quello che hai detto.
 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 15:37
da BomberDede
lele_warriors ha scritto: 20/10/2020, 15:28
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 15:08 .

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 16:05
da Dietto
Buccaneer ha scritto: 20/10/2020, 15:23
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 15:15  
Tu ora sai che chiudendo lo debelli per il prossimo anno almeno?
Perchè sennò chiudere oggi per richiudere tra tre mesi non serve chiaramente ad un cazzo.

Se lo sai, Giuseppe sta chiamando in giro per farsi dare una mano. proponiti

No, però so che chiudere a marzo ha salvato una quantità innumerevole di vite, e se oggi arrivi ancora a metterlo in dubbio ringrazio che non ci sia tu a dare una mano a Conte. Non proporti.
Non siamo a Marzo

Non stiamo parlando di salvare vite da pandemia ma di salvare vite da economia.

Non cambiare discorso.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 16:18
da Noodles
lele_warriors ha scritto: 20/10/2020, 15:28
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 15:08

dai Lele però...
la seconda ondata sarà peggio della prima? c'è più rischio contagio causa mutazioni? si ammalano più giovani quindi ci sarà meno pressione sulle TI? Arriverà il vaccino a dicembre? oppure a marzo?

ci sono tutte una serie di variabili che possono far propendere per una scelta rispetto ad un'altra.



la seconda ondata ci sarà, questo è certo. cosa vuol dire sarà peggio della prima? il virus è lo stesso, abbiamo visto gli effetti che crea, il sovracarico sugli ospedali e tutti i problemi che stiamo ripetendo.
mutazioni non ne esistono, lo ha detto chiunque, tranne i ciarlatani.
cure fondamentalmente non esiste un cazzo di nulla.
non si ammalano più giovani o meno, su x contagi si sa che una % di persone finisce all'ospedale. e stiamo vedendo, che dopo l'estate, si sta rialzando l'età media. fra un po' che hai perso il contact tracing vedrai che si alzerà ancora.
siamo già oggi a ritardi su tamponi e primi prpoblemi negli ospedali, oggi pri ma di 4 mesi invernali, anche che la primavera come a marzo.
il vaccino a dicembre arriva solo nella testa di conte o trump.
il discorso è semplice questo autunno-inverno, quindi almeno altri 4-5 mesi la situaione sarà questa, se non si agisce si torna a marzo o situaizoni simili.
vogliamo fare gli stessi errori? vogliamo perdere giorni o settimane per poi lamentarci degli ospedali al collasso? vogliamo lamentarci di un possibile lockdown totale o completo e ora non facciamo niente?
avevi scritto una roba giusta, non ne sai nulla della faccenda, quindi perfavore, leggere ste robe dopo 8 mesi di pandemia conferma quello che hai detto.

io davvero vorrei CAPIRE come si possono ancora ripresentare gli stessi discorsi pre-pandemia di inizio anno.

come è possibile che la memoria di un fatto avvenuto circa 6 mesi fa sia stato completamente cancellato.

che vuol dire non sappiamo come evolverà questa seconda ondata?

sta andando malissimo, il virus sembra essere persino più contagioso di marzo.
negli altri paesi ha già raggiunto più volte quote superiori a 25k al giorno.

e siamo a metà ottobre eh, non sono un virologo ma è verosimile aspettarsi che in inverno i casi siano più gravi per intensità e sintomi.

la carica virale sta velocemente salendo, le terapie intensive si stanno riempendo, le asl cominciano a non riuscire più a tracciare i potenziali contagiati...dove volete che si vada a finire nel giro di un mese massimo?

questa situazione è abbastanza chiara dall'inizio di settembre, siamo leggermente in ritardo con gli altri paesi europei mentre nella prima ondata siamo stati leggermente in anticipo.
non c'è modo di fermare questo virus, se non tramite lockdown severi.

fin quando la carica virale e il numero di ricoverati era basso ci stava fare discorsi sull'economia e sulle tutele.
ma oggi non è già più così.

per quale cazzo di motivo dobbiamo aspettare che la sanità collassi prima di prendere dei provvedimenti seri?

 

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 20/10/2020, 16:27
da PWillis52
Noodles ha scritto: 20/10/2020, 16:18
lele_warriors ha scritto: 20/10/2020, 15:28



la seconda ondata ci sarà, questo è certo. cosa vuol dire sarà peggio della prima? il virus è lo stesso, abbiamo visto gli effetti che crea, il sovracarico sugli ospedali e tutti i problemi che stiamo ripetendo.
mutazioni non ne esistono, lo ha detto chiunque, tranne i ciarlatani.
cure fondamentalmente non esiste un cazzo di nulla.
non si ammalano più giovani o meno, su x contagi si sa che una % di persone finisce all'ospedale. e stiamo vedendo, che dopo l'estate, si sta rialzando l'età media. fra un po' che hai perso il contact tracing vedrai che si alzerà ancora.
siamo già oggi a ritardi su tamponi e primi prpoblemi negli ospedali, oggi pri ma di 4 mesi invernali, anche che la primavera come a marzo.
il vaccino a dicembre arriva solo nella testa di conte o trump.
il discorso è semplice questo autunno-inverno, quindi almeno altri 4-5 mesi la situaione sarà questa, se non si agisce si torna a marzo o situaizoni simili.
vogliamo fare gli stessi errori? vogliamo perdere giorni o settimane per poi lamentarci degli ospedali al collasso? vogliamo lamentarci di un possibile lockdown totale o completo e ora non facciamo niente?
avevi scritto una roba giusta, non ne sai nulla della faccenda, quindi perfavore, leggere ste robe dopo 8 mesi di pandemia conferma quello che hai detto.

io davvero vorrei CAPIRE come si possono ancora ripresentare gli stessi discorsi pre-pandemia di inizio anno.

come è possibile che la memoria di un fatto avvenuto circa 6 mesi fa sia stato completamente cancellato.

che vuol dire non sappiamo come evolverà questa seconda ondata?

sta andando malissimo, il virus sembra essere persino più contagioso di marzo.
negli altri paesi ha già raggiunto più volte quote superiori a 25k al giorno.

e siamo a metà ottobre eh, non sono un virologo ma è verosimile aspettarsi che in inverno i casi siano più gravi per intensità e sintomi.

la carica virale sta velocemente salendo, le terapie intensive si stanno riempendo, le asl cominciano a non riuscire più a tracciare i potenziali contagiati...dove volete che si vada a finire nel giro di un mese massimo?

questa situazione è abbastanza chiara dall'inizio di settembre, siamo leggermente in ritardo con gli altri paesi europei mentre nella prima ondata siamo stati leggermente in anticipo.
non c'è modo di fermare questo virus, se non tramite lockdown severi.

fin quando la carica virale e il numero di ricoverati era basso ci stava fare discorsi sull'economia e sulle tutele.
ma oggi non è già più così.

per quale cazzo di motivo dobbiamo aspettare che la sanità collassi prima di prendere dei provvedimenti seri?

 

Purtroppo bisogna attendere fino al collasso perché così i negazionisti non potranno rompere più di tanto i coglioni.