Pagina 596 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 13:57
da BruceSmith
lelomb ha scritto: 20/10/2020, 13:50
Va beh ma che serva responsabilità è inutile pure dirlo, come è inutile ricordare che se la popolazione di questa penisola fosse diffusamente dotata della suddetta responsabilità non avremmo tante delle storture che caratterizzano l'italia.
Possiamo pure chiedere ad un asino di volare, ma un asino resta e non si metterà di sicuro a volare.
L'unica cosa che fattivamente può essere fatta oltre a rivolgersi a Fedez perché sensibilizzi i giovani nel rispetto delle prescrizioni è farle rispettare con i metodi disponibili.
Giri per i supermercati e nessuno controlla, giri per i centri delle città e vedi se possibili meno fdo del solito, nei luoghi di lavoro manco a parlarne..
Si ma Bruce una volta che hai forse aggiustato un pneumatico, ma altri tre continuano a perdere cosa hai risolto?
Ripeto se ti va bene arrivi ad avere un impatto appena misurabile.
Possiamo mai dopo quasi un anno andare ancora avanti per tentativi?
c'è da dire, purtroppo, che anche chiedere di controllare ogni cosa potrebbe rientrare nell'esempio dell'asino.
sul boldato: mi sembra che ci siano diversi paesi in difficoltà (compresi quelli che hanno preso sul serio l'epidemia), e purtroppo si.. stanno andando anche loro per tentativi.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:01
da Maverick81
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 13:53
e quindi la soluzione è chiudere tutto? così per 6 mesi la gente non si contagia e per anni si suicida?
aridaje Dietto, non t'è bastata la figura del 18 marzo.
voglio vedere quando gli ospedali saranno pieni (perchè continuando così si riempiranno) come fai a non andare in lockdown
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:01
da BruceSmith
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 13:53
e quindi la soluzione è chiudere tutto? così per 6 mesi la gente non si contagia e per anni si suicida?
diè sei troppo tonico. ;)
ho solo parlato dei comportamenti dei cittadini che non hanno capito.
per risponderti: chiudere tutto non è all'ordine del giorno (quindi la risposta è "no").
chiuderei
un po'. ma è quello che sta succedendo in lombardia. e forse bisogna essere più stringenti, a partire da chi può lavorare da casa.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:05
da DOMA
Non è neanche corretto valutare i casi di agosto con quelli di oggi: mi sembra che un po ovunque ci sia stato un ridimensionamento nei mesi caldi - come in parallelo i casi di influenza sono molti meno nello stesso periodo.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:33
da Dietto
Maverick81 ha scritto: 20/10/2020, 14:01
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 13:53
e quindi la soluzione è chiudere tutto? così per 6 mesi la gente non si contagia e per anni si suicida?
aridaje Dietto, non t'è bastata la figura del 18 marzo.
voglio vedere quando gli ospedali saranno pieni (perchè continuando così si riempiranno) come fai a non andare in lockdown
Ma che cazzo c'entra il 18 marzo mo?
Ma qualche altro argomento, magari in topic?
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:34
da Dietto
BruceSmith ha scritto: 20/10/2020, 14:01
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 13:53
e quindi la soluzione è chiudere tutto? così per 6 mesi la gente non si contagia e per anni si suicida?
diè sei troppo tonico. ;)
ho solo parlato dei comportamenti dei cittadini che non hanno capito.
per risponderti: chiudere tutto non è all'ordine del giorno (quindi la risposta è "no").
chiuderei
un po'. ma è quello che sta succedendo in lombardia. e forse bisogna essere più stringenti, a partire da chi può lavorare da casa.
Rispondevo a lelomb, Bruce
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:40
da Luca10
Totalmente d'accordo con lelomb...dire che ad ottobre c'entra cosa si è fatto tra giugno e agosto fa ridere, non c'è alcun tipo di correlazione.
BruceSmith ha scritto: 20/10/2020, 14:01
chiuderei
un po'. ma è quello che sta succedendo in lombardia. e forse bisogna essere più stringenti, a partire da chi può lavorare da casa.
Il problema è che "un po'" in generale non lo è per il singolo caso. Per Tizio che ha il negozio Y se lo chiudi sta a casa. Non è che perde "un po'" del fatturato, lo perde tutto.
Allora prima di chiudere "un po'" per fare sostanzialmente scena - perchè il coprifuoco 23-5 della Lombardia quello è, nella pratica - dovresti pensarci. Perchè non agisci sui contagi ma allo stronzo che ha il bar 24/7 e che lavora soprattutto dalle 23 alle 5 lo ammazzi.
Lo puoi fare se gli ripaghi quello che gli fai perdere, ma visto che qui non c'è un soldo...
Maverick81 ha scritto: 20/10/2020, 14:01
aridaje Dietto, non t'è bastata la figura del 18 marzo.
voglio vedere quando gli ospedali saranno pieni (perchè continuando così si riempiranno) come fai a non andare in lockdown
Lo fai perchè in Italia ci sono 60 milioni di persone, non solo le X migliaia malate. E per salvare X migliaia di persone non puoi affamarne ancora di più.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:41
da BomberDede
è che non si può sapere oggi come si muoverà questa seconda ondata.
Si basa su un equilibrio: chiudere/togliere libertà quanto basta a tenere sotto controllo l'epidemia cercando di salvare l'economia.
Se oggi si chiude troppo poco e tra 2 mesi sotto natale siamo in lockdown totale voglio vedere come sono felici negozi e ristoranti. D'altra parte se chiudi tutto subito ti prendi una discreta responsabilità.
Da ignorantissimo in materia penso sia preferibile tenere tutto chiuso a metà novembre per reggere poi sotto natale. ma io faccio un altro lavoro sinceramente.
p.s: cercare di dare la colpa alle vacanze estive et simila per i casi di fine ottobre fa ridere comunque
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:42
da Paperone
Quarantenato
Il mio medico ha deciso che ho avuto un contatto stretto con un positivo. Ad un funerale all'aperto, con tutti in mascherina
Con questa persona io non ci ho parlato, chiaro che non ho avuto il metro per dire a quale distanza fossi, però sono abbastanza fiducioso. Mio padre ci ha parlato, ma al momento non ha sintomi (contatto avvenuto mercoledì)
Giovedì ci tamponano e vediamo, io intanto mi godo un paio di giorni di SW/HW

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:44
da Angyair
#mengeleAlert
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 14:49
da BruceSmith
Luca10 ha scritto: 20/10/2020, 14:40
Il problema è che "un po'" in generale non lo è per il singolo caso. Per Tizio che ha il negozio Y se lo chiudi sta a casa. Non è che perde "un po'" del fatturato, lo perde tutto.
francamente non vedo come sia possibile fare una mezzo restringimento senza intaccare le tasche di qualcuno.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 15:02
da lelomb
Dietto ha scritto: 20/10/2020, 13:53
lelomb ha scritto: 20/10/2020, 13:50
Va beh ma che serva responsabilità è inutile pure dirlo, come è inutile ricordare che se la popolazione di questa penisola fosse diffusamente dotata della suddetta responsabilità non avremmo tante delle storture che caratterizzano l'italia.
Possiamo pure chiedere ad un asino di volare, ma un asino resta e non si metterà di sicuro a volare.
L'unica cosa che fattivamente può essere fatta oltre a rivolgersi a Fedez perché sensibilizzi i giovani nel rispetto delle prescrizioni è farle rispettare con i metodi disponibili.
Giri per i supermercati e nessuno controlla, giri per i centri delle città e vedi se possibili meno fdo del solito, nei luoghi di lavoro manco a parlarne, della sera so poco, perché di base già non uscivo molto figuriamoci di sti tempi, però da quel che si legge son più le scene che altro.
Si ma Bruce una volta che hai forse aggiustato un pneumatico, ma altri tre continuano a perdere cosa hai risolto?
Ripeto se ti va bene arrivi ad avere un impatto appena misurabile.
Possiamo mai dopo quasi un anno andare ancora avanti per tentativi?
e quindi la soluzione è chiudere tutto? così per 6 mesi la gente non si contagia e per anni si suicida?
Ma assolutamente no die, mai detto questo. Anzi
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 15:04
da lele_warriors
BomberDede ha scritto: 20/10/2020, 14:41
è che non si può sapere oggi come si muoverà questa seconda ondata.
Non si può sapere come si muoverà questa seconda ondata? ma dai, su...
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 15:04
da joesox
Il governo dell’Irlanda ha annunciato un nuovo lockdown per contenere l’epidemia da coronavirus. Inizierà alla mezzanotte di mercoledì 21 ottobre e durerà sei settimane. Il paese è il primo dell’Unione Europea a decidere di imporre una nuova chiusura totale: lunedì il Galles, nel Regno Unito, aveva introdotto 17 giorni di lockdown a partire da venerdì 23 ottobre e fino al 9 novembre.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 20/10/2020, 15:05
da DODO29186
La curva ricomincia a salire a metà agosto da quanto ricordo, ma lentamente. Poi a settembre con la ripresa della vita normale inizia ad accelerare sino ad arrivare ad oggi.
Vi ricordate le severe misure prese da Governo durante il rischiosissimo weekend di ferragosto dove anche chi era rimasto bardato in casa da marzo si è fatto un giretto? Non le ricordate? Beh, non vi preoccupate: non ve le ricordate perché non sono state prese sino alla settimana dopo!
La perla assoluta in tal senso è stata la chiusura delle discoteche a partire da lunedì 17 agosto: o sono luoghi ad alto rischio che neanche dovevano riaprire e assolutamente andavano chiuse per ferragosto, oppure non sono luoghi ad alto rischio e non ha senso chiuderle il giorno dopo.
La mia impressione sull’operato del Governo continua ad essere la stessa: più che le curve epidemico-sanitarie si continuano a seguire le curve del sentimento popolare e del consenso.
Se la situazione delle ultime 1-2 settimane è realmente cambiata in maniera preoccupante che senso ha un nuovo dpcm praticamente identico a quello di 1-2 settimane fa?
E se c’è il rischio di un incremento esponenziale nelle prossime 1-2 settimane, qual’è il senso di aspettare 1-2 settimane prima di prendere delle misure più incisive?
Mi sembra chiaro che caos e improvvisazione continuino a regnare sovrane sotto il sole d’Italia.