Pagina 592 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 15/11/2019, 11:31
da esba
AgentZero ha scritto: 15/11/2019, 11:04
esba ha scritto: 14/11/2019, 11:10Visto L'appartamento, primo film ever di Wilder.
Veramente avevo visto un pezzo di A qualcuno piace caldo, ma e' passato talmente tanto tempo....
Al netto dell'anno in cui e' girato, l'ho trovato assolutamente attuale e divertente.
Storia quasi pirandelliana per girandola di personaggi e situazioni al limite dell'avanspettacolo nostrano, della serie che per i due protagonisti avrei visto benissimo un binomio Mastroianni/Loren.
Ne ho in visione altri due di Wilder, Sabrina e Viale del Tramonto.
Se apprezzi il genere, a me è piaciuto parecchio "One, two, three".
Onestamente non impazzisco per questa tipologia di pellicola, ma essendo un onnivoro del settore diciamo che riesco a guardarlo.
Terro' conto del tuo suggerimento.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/11/2019, 9:34
da Bonaz
Ma porca troia, perché quando una cosa va bene su internet la devono cambiare?
adesso su IMDB come si fa a cercare il titolo di un film mirato?
fino a ieri bastava fare cerca ed inserire il titolo o una parte di esso. Adesso no
Edit: per fortuna han sistemato
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/11/2019, 21:32
da lebronpepps
Mollate ciò che state facendo e andate a vedere Parasite, film bellissimo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/11/2019, 15:45
da joesox
Una bellissima storia, poco conosciuta, con due nomi però molto molto molto famosi, Ferrari e Ford.
C'è il sogno impossibile. C'è il finale quasi incredibile. C'è il dramma. C'è la velocità.
Il film dura due ore e mezza che volano, appunto, come le auto sui circuiti in cui è stata scritta la storia dell'automobilismo.
Non devi essere necessariamente appassionato di motori per apprezzarlo.
Alla fine aspetti la 24 ore di Le Mans con il cuore in gola quasi che fosse uno sprint.
Mangold è bravissimo a "ridurla" ma comunque a farla durare 24 ore.
Christian Bale è davvero bravissimo. Matt Damon è una garanzia. Entrambi profumano di nomination.
Tra i non protagonisti segnalo Jon Bernthal (Lee Iacocca), Tracy Letts (Henry Ford II) e Caitriona Balfe.
Titolo in USA: Ford v Ferrari
In Europa: Le Mans '66
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/11/2019, 17:45
da Buccaneer
Bel film, la mia paura è che avessero fatto (da bravi americani che devono SEMPRE tirare l'acqua al loro mulino) passare Ford come dei garagisti scappati di casa e squattrinati che riescono a battere il colosso Ferrari, cosa che non era e, giustamente, non è stata fatta passare, perchè infatti era l'esatto opposto.
Passa in sordina, o meglio non passa affatto che A) Ford ci ha provato 2 volte prima di vincere, 64 e 65, e non una sola come sembra dal film e B) portava a Le Mans una marea di macchine
Per il resto, sempre ottimi Damon e Bale per un prodotto ben riuscito. Avrei preferito forse un film più di nicchia (tipo Rush per intenderci) mentre va appunto a colpire il pubblico in generale e non solo degli appassionati.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/11/2019, 18:00
da Bonaz
Ma come ha fatto a prendere 8 nominations A star is born?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2019, 14:58
da Dietto
Bonaz ha scritto: 17/11/2019, 18:00Ma come ha fatto a prendere 8 nominations A star is born?
Secondo me uno dei più bei film degli ultimi anni, a mani basse.
Bradley maestoso
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2019, 19:33
da The Patient
PENNY ha scritto: 15/11/2019, 10:43
Segnalo un possibile secondo buon Podcast italiano sul Cinema: "Il posto delle fragole" di Roy Menarini.
Ho ascoltato le puntate su "The Irishman" e "The Joker" e le ho apprezzate abbastanza. Lui è un critico e insegnante universitario e il podcast è più che essenziale, zero sigla, zero produzione, zero ospiti, c'è lui che accende il microfono e parla.
Una possibile alternativa a "Ricciotto" che in alcune puntate tende all'inascoltabile purtroppo.
La parte su Parasite mi é sembrata densa di troppa paura di spoilerare. Peccato.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/11/2019, 20:29
da Bonaz
Dietto ha scritto: 18/11/2019, 14:58
Bonaz ha scritto: 17/11/2019, 18:00Ma come ha fatto a prendere 8 nominations A star is born?
Secondo me uno dei più bei film degli ultimi anni, a mani basse.
Bradley maestoso
Ovviamente abbiamo gusti nettamente diversi. Non solo politici e calcistici

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/11/2019, 9:15
da PENNY
The Patient ha scritto: 18/11/2019, 19:33
PENNY ha scritto: 15/11/2019, 10:43Segnalo un possibile secondo buon Podcast italiano sul Cinema: "Il posto delle fragole" di Roy Menarini.
Ho ascoltato le puntate su "The Irishman" e "The Joker" e le ho apprezzate abbastanza. Lui è un critico e insegnante universitario e il podcast è più che essenziale, zero sigla, zero produzione, zero ospiti, c'è lui che accende il microfono e parla.
Una possibile alternativa a "Ricciotto" che in alcune puntate tende all'inascoltabile purtroppo.
La parte su Parasite mi é sembrata densa di troppa paura di spoilerare. Peccato.
Non l'ho ancora ascoltata perchè devo vedere il film. La storia degli spoiler mi da sempre sui nervi nei podcast, se uno non ne vuole non va ad ascoltarsi la puntata su quel determinato film a mio avviso, chi la ascolta gradirebbe avere una recensione completa da parte di chi parla, senza che debba preoccuparsi di spoilerare.
La soluzione di "Ricciotto" mi pare buona, suonano la campanella e da un certo punto in avanti si è spoiler free, così si accontentano tutti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/11/2019, 9:37
da The Patient
Concordo alla grande. Parasite l'ho visto e speravo che Roy facesse i corretti riferimenti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/11/2019, 9:47
da GecGreek
Ma si chiama davvero Roy? Grazie della segnalazione Penny, ne ho ascoltato uno e devo dire che il prodotto mi pare ben fatto perchè lui ci capisce e non è banale. Però è un pò troppo scolastico e impostato analiticamente per i miei gusti, ma insomma niente di cui fargli una colpa, certamente..
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/11/2019, 10:36
da Noodles
visto parasite ieri sera.
quoto tutti i vostri commenti.
che dire, fotografia curatissima.
non sembra quasi un film asiatico nella gestione della luce.
la storia è molto interessante, film del genere andrebbero mostrati in tutte le accademie di cinema in Italia.
perchè appunto eravamo padroni di questo filone tragicomico ed ora inseguiamo, con notevoli distanze da recuperare.
film piacevolissimo con un esito non scontato e con una morale molto sottile: i poveri puzzano sempre.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 21/11/2019, 1:56
da The Patient
The Patient ha scritto: 19/11/2019, 9:37Concordo alla grande. Parasite l'ho visto e speravo che Roy facesse i corretti riferimenti.
Ricciotto al top su Parasite.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 21/11/2019, 11:05
da albizup
Visto ieri sera Parasite. Film stupendo. Tra le tante cose, la scena dell' alluvione l'ho trovata stupenda.