Pagina 590 di 598

Re: Musica - Volume III

Inviato: 02/05/2025, 19:43
da casper-21
Il fatto che i migliori concerti di quest'anno siano di gruppi di pensionati e riformati è onestamente tristissimo. 
Però arrivano i McLusky, e indubbiamente sono imperdibili. 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 02/05/2025, 21:03
da casper-21


Dai, è una presa per il culo.
Il primo commento che dice "hype per il nuovo album dei Police" chiude il discorso all'istante.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 02/05/2025, 23:59
da ride_the_lightning
Per me i Turnstile (e parlo da fan) sono sempre stati un filino sopravvalutati nei media e nel modo di parlarne dentro la scena. Come se fossero questi grandissimi musicisti che hanno tirato fuori il Jane Doe del nuovo hardcore. L’errore di valutazione sta tutto lì.
Nonstop Feeling e Time & Space erano dischi genuini, pur sempre derivativi, ma con gran suoni e attitudine.

Glow On a me è piaciuto, a tratti pure molto, ma è stato lanciato nella stratosfera come disco #generazionale per via delle contaminazioni sonore che boh. In generale lo trovavo un filo amalgato male, ma la sensazione che ho sempre avuto è che la loro scrittura fosse arrivata all’apice e all’equilibrio delle forme: meglio di così mai. Sono stati bravi a mantenere la radice HC, ma anche nello sdoganarla nel mondo mainstream dell’alternative americano e questo per me è un grosso pregio, soprattutto per mostrare l’orizzonte d’arrivo per tante band con la quale loro stessi sono cresciuti (insomma Yates si fa ancora i live alla batteria dei Trapped Under Ice).

Era inevitabile che con Never Enough si sarebbe assistito a un ampliamento di quella palette sonora. Oramai sono un fenomeno pop. Quel che non mi aspettavo è che nei pezzi rilasciati fino ad ora sembra di essere dentro a dei b-side di Glow On. Never Enough è un intro che ricalca Mystery. Seein’ Stars amplia un po’ i suoni di Alien Love Call e BIRDS è una TLC pt.2. Birds a me piace - è catchy, ha un buon tiro, peccato che l’intro (che a me ricordava pure quello di New Magic Wand di Tyler lol) non si ritrovi poi da nessun’altra parte, ma almeno funziona nel recuperare l’anima HC/crossover. Seein’ Stars è un pezzo dei Duran Duran o dei Justice: ascolto loro. Sarà anche da capire come si amalgamano le tracce perché pensarle accanto in tracklist: boh.

Si dice che sia Yates a scrivere tutto, non vorrei che poi in realtà il chitarrista Brady Ebert che è uscito dalla band facesse la sua bella parte. Sarà Turnstile Summer come ha detto Charlie XCX al Coachella, ma temo che stiano raggiungendo quella scala di valori che odio di più in assoluto: incriticabili in quello che fanno perché sono la band cool.

Per ora siamo 1/3. Spero che la % aumenti da qui a giugno e questi siano solo tiepidi giudizi che perdono valore nell’insieme del disco.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 03/05/2025, 10:14
da DOMA
Sempre stati hype, maniera e ottima produzione.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 03/05/2025, 13:11
da ride_the_lightning
La mia utopia per loro, parlavo con un mio amico, era che facessero una parabola alla Suicidal Tendencies. La vedevo nelle loro corde, ma ovviamente rivisitata e tarata sui canoni del 202x. Mi pareva un’evoluzione coerente, l’iper-semplificazione alla fine strizza un po’ troppo l’occhio anche a cavalcare il loro stesso sound (tanto specchio riflesso).

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2025, 8:49
da Pozz4ever
concordo pienamente. un mischione sonoro che difficilmente sono riuscito ad apprezzare al 100%. per carità, non mi fanno schifo, ma appunto non mi fanno nemmeno gridare al miracolo come mi capita di sentire in giro.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 05/05/2025, 14:14
da ride_the_lightning
Molto belli sabato sera i Murder Capital a Barcellona, Sala 2 del Razzmatazz, aiutati anche da un'ottima acustica e da un pubblico ben caloroso (non sold out). Paradossalmente li ho trovati molto più a loro agio nei pezzi più intimisti e riflessivi che in quelli più energici e diretti. La profondità che acquisiscono live i pezzi di Blindness gli fa guadagnare decisamente un punto in più, aumentando un po' la mia sensazione che cambiare Congleton in produzione potrebbe dargli una marcia diversa. The Fall, Moonshot, That Feeling, Words Lost Meaning cantata dal pubblico a squarciagola, ma anche la soffusa Swallow funzionano bene. Musicisti ottimi, McGovern con un'ottima prova vocale e da frontman, anche con la chiusura sofferta di Love Of Country. Hanno suonato quasi un'ora e mezza, senza cedimenti. Andranno avanti con la loro nicchia e non credo faranno più step ulteriori alla FDC, ma forse meglio così, per certi versi.

Se avete occasione stasera di andare all'Alcatraz a Milano fatelo!

Re: Musica - Volume III

Inviato: 06/05/2025, 12:27
da ride_the_lightning


Meno industriale, più articolato e impatto violento più calibrato. Più dosato, danzereccio, espansivo e variegato, con delle aperture melodiche importanti e ritmiche marziali meno preponderanti. Disco che trovo affascinante, il nuovo dei Model/Actriz.

Re: Musica - Volume III

Inviato: 09/05/2025, 18:35
da ride_the_lightning
devo ancora ascoltarlo, ma per l'#operazionenostalgia di oggi - tornano i mclusky dopo vent'anni.


Re: Musica - Volume III

Inviato: 21/05/2025, 18:32
da The Patient

Re: Musica - Volume III

Inviato: 21/05/2025, 18:40
da casper-21
Perché fare un paciugo del genere?

Re: Musica - Volume III

Inviato: 21/05/2025, 18:55
da BruceSmith
vabbè, allora vale tutto
(e non aspettavo altro)



 

Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/05/2025, 7:37
da ride_the_lightning
casper-21 ha scritto: 21/05/2025, 18:40 Perché fare un paciugo del genere?

Pensavo ti riferissi al nuovo singolo dei Turnstile.

Intanto è tornata la mia folle, pazza, creatura preferita nel mondo hardcore/post hardcore moderno. I The Armed chiusa la trilogia pop (per i loro canoni) si ripresentano più violenti che mai, con un'incursione di sax giusto per aumentare caos destrutturato. Nuovo album il primo agosto: The Future Is Here and Everything Needs to be Destroyed. 


Re: Musica - Volume III

Inviato: 22/05/2025, 17:53
da The Patient
Peccato che quella volta al castello scaligero (otto anni fa :sad: ) non l'abbiano fatta
https://www.instagram.com/p/DJrkykBuJgh/

Non conosco bene i Foo Fighters, ma la separazione da Josh mi fa "piacere".

Re: Musica - Volume III

Inviato: 26/05/2025, 11:51
da The Patient
Sette anni fa morì il bassista dei Planet Funk...oggi ci lascia il chitarrista Domenico Canu. :sad:
Sempre un piacere rivederli dal vivo...il prossimo giro saranno a Spilimbergo tra un mese. :notworthy: