Pagina 581 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 12:32
da Buccaneer
Brian_di_Nazareth ha scritto: 17/10/2019, 23:56Top Gun e' un film che è invecchiato come la sua protagonista.

....il film è invecchiato molto meglio della sua protagonista  :stressato:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 12:59
da Noodles
solo una cosa:

ritorno al futuro piscia sopra top gun e la stragrande maggioranza dei film odierni americani.

troppo innovativo e al tempo stesso ironico, non è semplicemente un film generazionale.
le teorie del tempo e degli infiniti universi paralleli sono poi stati ripresi in centinaia di film (molti dei quali mediocri).

e non perde di vista l'aspetto sociologico dell'arrivismo americano, nel buio di quegli anni 80 (culturalmente i peggiori), dove invece molti nel frattempo ne facevano un culto.

 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 13:06
da Noodles
Bluto Blutarsky ha scritto: 17/10/2019, 21:48
BruceSmith ha scritto: 17/10/2019, 19:46safebet ha centrato il punto.
l'ultra(e sottolineo ultra)trentenne bluto del 2019 vs il giovane brus, il giovanissimo safe o il tardo adolescente nooda... la differenza è tutta lì.
 
chi non avrebbe voluto fare il pilota di aerei?
chi non avrebbe essere figo come Tom?
chi non ha mai provato il cinque alto-basso come goose e mav che giocano a beachvolley?
chi non avrebbe voluto far(si) kelly mcG (dai, anche in witness è meravigliosa)?
chi non ha canticchiato il motivetto (na na nananananaaaaaaaaaa. giorgio moroder :notworthy: )?

non è un filmone.
come non è un filmone karate kid.
ma li ricordo ancora con entusiasmo.

Ho vent'anni da molti anni (qualcuno da moltissimi, ma non sottilizziamo) :gogogo:

Comunque sono d'accordo su tutto, e mi ci metto dentro anch'io su altri film persino peggiori. Tipo Howard e il destino del mondo, che mi accompagnava in tanti pomeriggi entusiasmanti e che non ho il coraggio di rivedere oggi. Per certe cose l'effetto nostalgia è tutto.

Giusto per sganciare una bomba: di recente una mattina mi sono imbattuto in un episodio di Holly e Benji, che ricordavo come la cosa più epica che avessi mai visto. Ragazzi, credetemi: rivisto oggi è inguardabile. Ho resistito cinque minuti e poi ho spento, deciso che era meglio continuare a vivere di ricordi magari fallaci ma emozionanti.   
sto rivedendo tutti gli episodi assieme a mio figlio.
effettivamente è lento lento, anche se ce ne accorgevamo pure all'epoca.
però a mio figlio piace e tanti suoi compagnucci lo seguono.

è perfetto per iniziare i bimbi al calcio perchè ti carica a palla con quelle rovesciate da metà campo o i tiri ad effetto in combinazione di due giocatori.
senza menzionare i gemelli derrick, le cirque du soleil su un campo di calcio.

faccio fatica però a seguire i nuovi episodi...partite velocissime che durano un solo episodio!  :forza:
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 13:15
da PENNY
Noodles ha scritto: 18/10/2019, 13:06
è perfetto per iniziare i bimbi al calcio  

Anzichè perdere tempo con gli sport minori, mostragli questo:



o questo se ci son laghi a Pescara :forza:



Poi per Ken Shiro e L'uomo Tigre magari aspettiamo qualche anno che queste generazioni non sono più abituate a tutta quella violenza nei cartoni del pomeriggio :stressato:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 13:20
da Karamazov
Slam Dunk :notworthy:
Giusto un po'volgaretto, ma che meraviglia

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 15:09
da ripper23
Immagine

Film dell'anno? Film dell'anno.

Un film che ha talmente tanti strati che vien difficile anche capire quale sia il preponderante. C'e' comedy, thriller, social/political drama (forse manca un po' di prostratic drama) tutto fantasticamente mischiato in una storia che ti guarda male mentre ti sta facendo ridere. Non c'e' una scena che sembra superflua, ogni dialogo e' allo stesso tempo funzionale alla storia ma mai forzato, in un'ambiguita' morale che forse lascia lo spettatore come unico vero villain della storia. L'ineguaglianza economica tra diverse fasce sociali e' il tema che attraversa tutta la storia, e pur essendo qualche volta portato un po' all'eccesso, mai era stato affrontato con tanta schiettezza e semplicita', con cosi' poca retorica, o con un tale senso dell'umorismo.

Per citare uno dei personaggi, sembra sempre stare per andare oltre la linea, eppure non lo fa mai. Un capolavoro di narrazione, di messa in scena, di ritmo. Potrebbe essere il primo oscar per un film coreano, la sua nomination a miglior film internazionale direi scontata, sarebbe bello vederlo nominato come best picture.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 15:14
da GecGreek
Avere la scusa per riguardare Slam Dunk è una delle poche cose in Italia per cui vale la pena fare un figlio :laughing: 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 15:29
da Wolviesix
Bluto Blutarsky ha scritto: 17/10/2019, 21:48
Ho vent'anni da molti anni (qualcuno da moltissimi, ma non sottilizziamo) :gogogo:

Comunque sono d'accordo su tutto, e mi ci metto dentro anch'io su altri film persino peggiori. Tipo Howard e il destino del mondo, che mi accompagnava in tanti pomeriggi entusiasmanti e che non ho il coraggio di rivedere oggi. Per certe cose l'effetto nostalgia è tutto.

Giusto per sganciare una bomba: di recente una mattina mi sono imbattuto in un episodio di Holly e Benji, che ricordavo come la cosa più epica che avessi mai visto. Ragazzi, credetemi: rivisto oggi è inguardabile. Ho resistito cinque minuti e poi ho spento, deciso che era meglio continuare a vivere di ricordi magari fallaci ma emozionanti.
Per non parlare di Dragon Ball Z. Molti miei coetanei fingono di non sentirmi, ma è una roba inguardabile. C'è un motivo se rimasterizzandolo hanno ridotto le puntate a meno della metà.
Anni fa io e un mio amico lo facevamo mettere in TV mentre ci allenavamo in palestra, eravamo gasati per rivedere la puntata di Goku che diventa Super Sayan: una merda totale. Non succede letteralmente nulla per 15' su 18-20 di puntata. E avevo credo 22-23 anni all'epoca, figuriamoci ora.

Su Holly e Benji questa perla è epocale:


La tagliola conclusiva. :notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 18/10/2019, 20:22
da Bonaz
Siete OT :ok:

Continuate pure qua viewtopic.php?f=9&t=18990

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 19/10/2019, 8:57
da Mr. Sloan
Off topic sarà soret (cit.).

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 19/10/2019, 11:40
da SafeBet
Noodles ha scritto:solo una cosa:

ritorno al futuro piscia sopra top gun e la stragrande maggioranza dei film odierni americani.

troppo innovativo e al tempo stesso ironico, non è semplicemente un film generazionale.
le teorie del tempo e degli infiniti universi paralleli sono poi stati ripresi in centinaia di film (molti dei quali mediocri).

e non perde di vista l'aspetto sociologico dell'arrivismo americano, nel buio di quegli anni 80 (culturalmente i peggiori), dove invece molti nel frattempo ne facevano un culto.

 
Concordo su tutta la linea.
Ce ne fossero di film come Ritorno al Futuro oggi...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 19/10/2019, 23:20
da Noodles
PENNY ha scritto: 18/10/2019, 13:15
Noodles ha scritto: 18/10/2019, 13:06è perfetto per iniziare i bimbi al calcio  

Anzichè perdere tempo con gli sport minori, mostragli questo:



o questo se ci son laghi a Pescara :forza:



Poi per Ken Shiro e L'uomo Tigre magari aspettiamo qualche anno che queste generazioni non sono più abituate a tutta quella violenza nei cartoni del pomeriggio :stressato:  
in realtà per il basket avevo pensato a questo:



ma siccome rivedendolo oggi, mi sembra proprio un pervertito.
è stato scartato alla grande  :forza:

ci manca solo che mi comincia a cercare le mutandine delle compagne d'asilo... :forza:

 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 20/10/2019, 7:56
da SafeBet
Joker.

La recensione con cui mi trovo più in sintonia è quella di Penny, specialmente a proposito della colonna sonora. Fastidiosa, non ti lascia quasi il tempo di apprezzare i silenzi di Arthur, si poteva fare molto di più.
Concordo anche sul fatto che le scene con la famiglia Wayne o che ammiccano a Batman sono le peggiori, ma immagino che fossero dovute. Anch'io non sono un fan di quell'universo ed entravo al cinema per godermi un bel film, e ciò è successo.

La recensione di Penny include anche un passaggio su cui non concordo invece.
Arthur non è un reazionario, non c'è intenzionalità nel suo comportamento. È un malato psichiatrico. Non direi nemmeno che si ribella al sistema o alla società che lo flagella. Cerca solo di trovare il proprio posto all'interno di essa. Cerca un modo di funzionare. Dapprima con ciò che reputa sia più accettabile a discapito della sua condizione, piccoli gesti e negazione/spiegazione della sua malattia (fantastico il post di Ride a questo proposito).

Ma quando vede che è inutile, e quando le medicine smettono progressivamente di fare effetto, il modo di funzionare è un altro: comportarsi come gli altri (ovviamente all'estremo, dato che è un malato mentale). Fregandosene degli altri, usando la violenza quando le parole non bastano, facendo prevalere l'odio. Arthur secondo me è un esempio riuscitissimo di integrazione, non di ribellione.

E la sua follia è in full display per tutto il film: schizofrenia, incapacità di relazionarsi, pensieri intrusivi, allucinazioni, trauma mai guarito. Non ama il caos o l'anarchia, ma questo è il Joker di oggi. Potrebbe cambiare radicalmente in 6 mesi, come è cambiato radicalmente nel tempo del film.

Mi è piaciuta anche la lettura di Bluto. Penso che la malattia mentale sia il nocciolo del film ma è usata come cavallo di troia per una lettura sociale non banale. Quell'odio bidirezionale (verso le élite, ma anche verso gli ultimi) è tremendamente contemporaneo. Non serve che uno sia matto perché la gente gli cammini sopra senza accorgersene, basta anche sia un senzatetto o un nero.

Overall non un capolavoro, per i difetti ben enucleati da altri, ma un ottimo film ***/

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 20/10/2019, 11:20
da The Patient
Siete soddisfatti, fan di Batman?
C'è troppo Batman in questi ultimi anni, IMHO

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 20/10/2019, 11:21
da The Patient
Mr. Sloan ha scritto: 19/10/2019, 8:57Off topic sarà soret (cit.).

Dopo il post di ripper su Parasite avete avuto grosso coraggio a riparlare di quegli anime. :dohut0: