Brian_di_Nazareth ha scritto: 10/04/2019, 14:08
BruceSmith ha scritto: 10/04/2019, 12:42per niente d'accordo.
ci sono situazioni a distanza ravvicinata, tipo l'1vs1 in cui tirare sul braccio dell'avversario è roba piuttosto semplice per un calciatore professionista (il difensore mica può correre sempre con le braccia dietro la schiena

).
il limite principale della regola è proprio questo: se dichiari che il fallo di mano è sempre rigore, andarselo a cercare diventa relativamente semplice.
A parte che se fosse così semplice gran parte degli 1vs1 col portiere sarebbero goal e invece....., ma non è già adesso così, ovvero che in area di rigore spessissimo si va a cercare la massima punizione?
Almeno in questo modo oggettivo, invece della sceneggiata, dovresti cercare di centrare una parte di corpo pari al 15% del totale..un po' più facile (ma non di molto seocndo me) di metterla nel sette con una punizione dal limite.
Hanno provato di tutto...perchè non provare la cosa più semplice?
Secondo me semplicemente perchè rinunciare alla soggettività del giudizio in casi come questo, paradossalmente, non lo vuole nessuno, nemmeno chi si sente sempre perseguitato dalla sudditanza o roba del genere.
Ad ogni modo qualsiasi regola che introduca una discriminante soggettiva, per quanto raffinata possa essere, condurrà inevitabilmente a polemiche prima o poi. E se anche la norma riducesse di brutto i "casi limite", basta che quel episodio capiti in finale dei mondiali per rendere la tutto l'impianto attaccabile.
sei serio?
pensi davvero che per un giocatore di un certo livello sia un problema centrare il braccio di un avversario a 1-2 metri??
il criterio è oggettivo, ma è idiota.
tutto qua.
non è che perchè si elimina la soggettività allora vale tutto.
questa nuova regola che entrerà in vigore procurerà ancora più disagi.
qualcuno mi deve spiegare COME un difensore possa scivolare in qualsiasi lato dell'area.
ogni volta che proveranno una chiusura per coprire un eventuale cross avranno per forza di cose una mano d'appoggio sulla quale si può tirare liberamente e avere un rigore.
ti pare normale sta roba?
si sta inasprendo una parte del gioco che non ha niente a che fare con il gioco stesso.
non ha senso sanzionare e decidere le partite per questo genere di rigori.
perchè non tolgono nulla al gioco, semmai lo penalizzano.
il fallo di mano se volontario ha una ratio ferrea.
interrompi in una zona del campo importante un'azione pericolosa volontariamente con una parte del corpo non consentita.
con questa nuova regola, qualsiasi cosa sbatterà sul braccio di un difensore, anche in maniera del tutto casuale (E non dannosa per lo svolgimento dell'azione) è rigore.
non è questione di etica, come scrivevi.
è proprio una questione di logica, legata al gioco del calcio.