Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Champions league 2018-19

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 10/04/2019, 12:26

Oppure molto più semplicemente, rigore SEMPRE quando si tocca con una parte del braccio.
Non importa la volontarietà, la vicinanza, il procurato danno etc.
E' sempre rigore.
Imparziale, democratico, insindacabile.

Eticamente ingiusto? Forse, ma quel tipo di ingiustizia è uguale per tutti, quindi sa molto di giustizia :biggrin:

A meno che qualcuno non sia così bravo da mirare volontariamente al braccio ovviamente....ma se è così bravo da centrare volontariamente un braccio, forse il premio del rigore lo merita.

Fine delle discussioni.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27851
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7269
15585
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da BruceSmith » 10/04/2019, 12:42

Brian_di_Nazareth ha scritto: 10/04/2019, 12:26A meno che qualcuno non sia così bravo da mirare volontariamente al braccio ovviamente....ma se è così bravo da centrare volontariamente un braccio, forse il premio del rigore lo merita.
per niente d'accordo.
ci sono situazioni a distanza ravvicinata, tipo l'1vs1 in cui tirare sul braccio dell'avversario è roba piuttosto semplice per un calciatore professionista (il difensore mica può correre sempre con le braccia dietro la schiena :biggrin: ).
il limite principale della regola è proprio questo: se dichiari che il fallo di mano è sempre rigore, andarselo a cercare diventa relativamente semplice.

@Bluto Blutarsky mi sembra ci siano parecchie situazione in cui si può danneggiare notevolmente la squadra che attacca toccando la palla con le mani. e non si tratta di casi in cui è diretta verso la specchio.
 

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24165
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12979
3634

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Bonaz » 10/04/2019, 12:50

MarkoJaric ha scritto: 10/04/2019, 7:26
andreaR ha scritto: 10/04/2019, 7:09 bella prova del Tottenham e monumento a Lloris perchè quel rigore parato ha fatto e potrebbe fare la differenza

Non capisco perchè la premier league se ne frega il cazzo delle coppe europee e fa giocare sabato alle 13.30 il Tottenham e domenica alle 15 il City quando mercoledì hanno il ritorno, se non ricordo male anno scorso misero un recupero di campionato in contemporanea con la champions league

 

Pensa che stranamente se ne é lamentato anche Sarri.

Beh, il Chelsea ha la EL domani e in Premier ha giocato il Monday Night
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 10/04/2019, 14:08

BruceSmith ha scritto: 10/04/2019, 12:42
Brian_di_Nazareth ha scritto: 10/04/2019, 12:26A meno che qualcuno non sia così bravo da mirare volontariamente al braccio ovviamente....ma se è così bravo da centrare volontariamente un braccio, forse il premio del rigore lo merita.
per niente d'accordo.
ci sono situazioni a distanza ravvicinata, tipo l'1vs1 in cui tirare sul braccio dell'avversario è roba piuttosto semplice per un calciatore professionista (il difensore mica può correre sempre con le braccia dietro la schiena :biggrin: ).
il limite principale della regola è proprio questo: se dichiari che il fallo di mano è sempre rigore, andarselo a cercare diventa relativamente semplice.


A parte che se fosse così semplice gran parte degli 1vs1 col portiere sarebbero goal e invece....., ma non è già adesso così, ovvero che in area di rigore spessissimo si va a cercare la massima punizione?

Almeno in questo modo oggettivo, invece della sceneggiata, dovresti cercare di centrare una parte di corpo pari al 15% del totale..un po' più facile (ma non di molto seocndo me) di metterla nel sette con una punizione dal limite.

Hanno provato di tutto...perchè non provare la cosa più semplice?
Secondo me semplicemente perchè rinunciare alla soggettività del giudizio in casi come questo, paradossalmente, non lo vuole nessuno, nemmeno chi si sente sempre perseguitato dalla sudditanza o roba del genere.

Ad ogni modo qualsiasi regola che introduca una discriminante soggettiva, per quanto raffinata possa essere, condurrà inevitabilmente a polemiche prima o poi. E se anche la norma riducesse di brutto i "casi limite", basta che quel episodio capiti in finale dei mondiali per rendere la tutto l'impianto attaccabile.

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da azazel » 10/04/2019, 14:10

A sto punto però mettiamo 3 falli di mano in area cumulativi durante la partita per avere un rigore.

Così se arrivo ai minuti finali che non ne ho commesso nemmeno uno metto un altro giocatore in porta :truzzo:

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Teo » 10/04/2019, 15:14

Brian_di_Nazareth ha scritto: 10/04/2019, 14:08
BruceSmith ha scritto: 10/04/2019, 12:42
per niente d'accordo.
ci sono situazioni a distanza ravvicinata, tipo l'1vs1 in cui tirare sul braccio dell'avversario è roba piuttosto semplice per un calciatore professionista (il difensore mica può correre sempre con le braccia dietro la schiena :biggrin: ).
il limite principale della regola è proprio questo: se dichiari che il fallo di mano è sempre rigore, andarselo a cercare diventa relativamente semplice.


A parte che se fosse così semplice gran parte degli 1vs1 col portiere sarebbero goal e invece....., ma non è già adesso così, ovvero che in area di rigore spessissimo si va a cercare la massima punizione?

Almeno in questo modo oggettivo, invece della sceneggiata, dovresti cercare di centrare una parte di corpo pari al 15% del totale..un po' più facile (ma non di molto seocndo me) di metterla nel sette con una punizione dal limite.

Hanno provato di tutto...perchè non provare la cosa più semplice?
Secondo me semplicemente perchè rinunciare alla soggettività del giudizio in casi come questo, paradossalmente, non lo vuole nessuno, nemmeno chi si sente sempre perseguitato dalla sudditanza o roba del genere.

Ad ogni modo qualsiasi regola che introduca una discriminante soggettiva, per quanto raffinata possa essere, condurrà inevitabilmente a polemiche prima o poi. E se anche la norma riducesse di brutto i "casi limite", basta che quel episodio capiti in finale dei mondiali per rendere la tutto l'impianto attaccabile.

Ma la parte più semplicistica è togliere la discriminante del rigore. Si dà un fallo come lo si dà fuori area. Il movimento del braccio è totalmente diverso e sicuramente naturale rispetto ad un tackle o a una spallata o a una trattenuta.
 ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16968
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1515
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Teo » 11/04/2019, 8:56

Altra bellissima partita giocata dall'Ajax, belli da vedere.

Continuo ad avere un amore enorme, calcisticamente, per De Ligt
 ImmagineImmagineImmagine


Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Noodles » 12/04/2019, 10:54

Brian_di_Nazareth ha scritto: 10/04/2019, 14:08
BruceSmith ha scritto: 10/04/2019, 12:42per niente d'accordo.
ci sono situazioni a distanza ravvicinata, tipo l'1vs1 in cui tirare sul braccio dell'avversario è roba piuttosto semplice per un calciatore professionista (il difensore mica può correre sempre con le braccia dietro la schiena :biggrin: ).
il limite principale della regola è proprio questo: se dichiari che il fallo di mano è sempre rigore, andarselo a cercare diventa relativamente semplice.

A parte che se fosse così semplice gran parte degli 1vs1 col portiere sarebbero goal e invece....., ma non è già adesso così, ovvero che in area di rigore spessissimo si va a cercare la massima punizione?

Almeno in questo modo oggettivo, invece della sceneggiata, dovresti cercare di centrare una parte di corpo pari al 15% del totale..un po' più facile (ma non di molto seocndo me) di metterla nel sette con una punizione dal limite.

Hanno provato di tutto...perchè non provare la cosa più semplice?
Secondo me semplicemente perchè rinunciare alla soggettività del giudizio in casi come questo, paradossalmente, non lo vuole nessuno, nemmeno chi si sente sempre perseguitato dalla sudditanza o roba del genere.

Ad ogni modo qualsiasi regola che introduca una discriminante soggettiva, per quanto raffinata possa essere, condurrà inevitabilmente a polemiche prima o poi. E se anche la norma riducesse di brutto i "casi limite", basta che quel episodio capiti in finale dei mondiali per rendere la tutto l'impianto attaccabile.  
sei serio?  :laughing:

pensi davvero che per un giocatore di un certo livello sia un problema centrare il braccio di un avversario a 1-2 metri??  :laughing:

il criterio è oggettivo, ma è idiota.
tutto qua.

non è che perchè si elimina la soggettività allora vale tutto.

questa nuova regola che entrerà in vigore procurerà ancora più disagi.
qualcuno mi deve spiegare COME un difensore possa scivolare in qualsiasi lato dell'area.
ogni volta che proveranno una chiusura per coprire un eventuale cross avranno per forza di cose una mano d'appoggio sulla quale si può tirare liberamente e avere un rigore.

ti pare normale sta roba?

si sta inasprendo una parte del gioco che non ha niente a che fare con il gioco stesso.
non ha senso sanzionare e decidere le partite per questo genere di rigori.
perchè non tolgono nulla al gioco, semmai lo penalizzano.

il fallo di mano se volontario ha una ratio ferrea.
interrompi in una zona del campo importante un'azione pericolosa volontariamente con una parte del corpo non consentita.

con questa nuova regola, qualsiasi cosa sbatterà sul braccio di un difensore, anche in maniera del tutto casuale (E non dannosa per lo svolgimento dell'azione) è rigore.

non è questione di etica, come scrivevi.
è proprio una questione di logica, legata al gioco del calcio.

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 12/04/2019, 14:41

Noodles ha scritto: 12/04/2019, 10:54
è proprio una questione di logica, legata al gioco del calcio.

 


Allora tieniti le polemiche, picccole o grandi, perchè o non è mai rigore o lo è sempre.
Qualsiasi criterio intermedio genererà per sua natura polemiche essendo soggettivo.

E' questione di logica, nemmeno legata al calcio ma quella con L maiuscola tanto cara ad Aristotele.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Noodles » 12/04/2019, 14:49

Brian_di_Nazareth ha scritto: 12/04/2019, 14:41
Noodles ha scritto: 12/04/2019, 10:54è proprio una questione di logica, legata al gioco del calcio.


Allora tieniti le polemiche, picccole o grandi, perchè o non è mai rigore o lo è sempre.
Qualsiasi criterio intermedio genererà per sua natura polemiche essendo soggettivo.

E' questione di logica, nemmeno legata al calcio ma quella con L maiuscola tanto cara ad Aristotele.  

ah perchè pensi davvero di ridurre le polemiche con questa regola?  :laughing:

Il Var ne ha create di maggiori, solo per farti un esempio.

ed il VAR penso sia riconosciuto un pò da tutti come una miglioria.
ma nonostante questo continua a dividere il suo utilizzo.

le polemiche ci saranno sempre perchè il calcio è spesso luogo di frustrazione a priori.

le regole non devono avere lo scopo di prevenire le polemiche, ma devono avere un senso.

 

Avatar utente
Brian_di_Nazareth
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31484
Iscritto il: 11/11/2009, 17:42
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: giù al nord
2800
7620
Contatta:

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Brian_di_Nazareth » 12/04/2019, 15:17

Noodles ha scritto: 12/04/2019, 14:49
Brian_di_Nazareth ha scritto: 12/04/2019, 14:41


Allora tieniti le polemiche, picccole o grandi, perchè o non è mai rigore o lo è sempre.
Qualsiasi criterio intermedio genererà per sua natura polemiche essendo soggettivo.

E' questione di logica, nemmeno legata al calcio ma quella con L maiuscola tanto cara ad Aristotele.  

ah perchè pensi davvero di ridurre le polemiche con questa regola?  :laughing:

Il Var ne ha create di maggiori, solo per farti un esempio.

ed il VAR penso sia riconosciuto un pò da tutti come una miglioria.
ma nonostante questo continua a dividere il suo utilizzo.

le polemiche ci saranno sempre perchè il calcio è spesso luogo di frustrazione a priori.

le regole non devono avere lo scopo di prevenire le polemiche, ma devono avere un senso.

 

No, non penso di ridurle. Penso di azzerarle. Allo stesso modo in cui sono state azzerate quelle legate alla goal line tecnology.
Basta solo qualche gadget tecnologico che segnali quando il pallone tocca un braccio (e non mi pare impossibile come tecnologia) abbinata quella regola e fine delle polemiche.

Ma è l'unico modo, non ce ne sono altri.

Poi se mi chiedi: lo vorresti? Ti direi di no, perchè sennò di che si parla al bar?

E il calcio parlato al bar è metà del divertimento, specie per quelli come me che non appartengono a nessuna grossa tribu' di tifosi :forza:

Avatar utente
azazel
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22963
Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Washington Wizards
NHL Team: Florida Panthers
Squadra di calcio: Juventus
13106
9315

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da azazel » 12/04/2019, 15:27

Immagine

Deve anche partire la sirena appena la palla tocca un braccio :forza:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21883
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3471
8881

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da Noodles » 12/04/2019, 15:30

Brian_di_Nazareth ha scritto: 12/04/2019, 15:17
Noodles ha scritto: 12/04/2019, 14:49ah perchè pensi davvero di ridurre le polemiche con questa regola?  :laughing:

Il Var ne ha create di maggiori, solo per farti un esempio.

ed il VAR penso sia riconosciuto un pò da tutti come una miglioria.
ma nonostante questo continua a dividere il suo utilizzo.

le polemiche ci saranno sempre perchè il calcio è spesso luogo di frustrazione a priori.

le regole non devono avere lo scopo di prevenire le polemiche, ma devono avere un senso.

No, non penso di ridurle. Penso di azzerarle. Allo stesso modo in cui sono state azzerate quelle legate alla goal line tecnology.
Basta solo qualche gadget tecnologico che segnali quando il pallone tocca un braccio (e non mi pare impossibile come tecnologia) abbinata quella regola e fine delle polemiche.

Ma è l'unico modo, non ce ne sono altri.

Poi se mi chiedi: lo vorresti? Ti direi di no, perchè sennò di che si parla al bar?

E il calcio parlato al bar è metà del divertimento, specie per quelli come me che non appartengono a nessuna grossa tribu' di tifosi :forza:   
il chip sottopelle  :forza: :forza: :forza:


tralasciando per un attimo la tua preparazione pentastellata, la goal line tecnology è il superamento di una linea fisica della palla.

che però non ha nulla a che vedere con l'interazione tra due giocatori e i movimenti che ne derivano.

altrimenti allora ti dico che ogni contatto è fallo.
è un criterio oggettivo no?

ogni volta che un avversario tocca una qualsiasi parte di gamba avversaria è fallo automatico.

ma sai bene che non è così perchè il calcio è appunto uno sport di contatti che saranno sempre sottoposti ad interpretazione (soggettiva).

già ti anticipo quale sarà la prossima critica.

la distanza del braccio con il corpo.
se è attaccato al corpo non è rigore.

poi ci sarà il primo caso in cui un arbitro reputerà il braccio attaccato al corpo anche se a distanza di 5 cm.
e ce ne sarà un altro che invece fischierà cmq rigore.

e allora lì nasceranno i vari partiti e movimenti di scuola dei piagnistei: il mio braccio è più attaccato del tuo braccio solo perchè io sono X e tu sei la J (e non y)  :biggrin:

e poi sorgeranno i goniometri online con lo studio degli angoli di posizione dei bracci.

e alla fine, tra qualche anno, nelle scuole allievi a chi chiede di fare il difensore...cominceranno a tagliarli direttamente  :forza:
 

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30361
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
6149
4966

Re: Champions league 2018-19

Messaggio da lele_warriors » 12/04/2019, 15:39

questa che la palla riconosca un eventuale impatto con un braccio pensavo la potesse scrivere un drogba, un ghista, o gente del genere. mo la leggo da brian :dohut0: :dohut0:
brian, torna a fguardarti embiid e simmons e via dicendo, che ti riesce meglio :ok: :laughing: :biggrin: ...io sono dalla vostra parte, tra l'altro :forza:
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Rispondi

Torna a “Calcio”