boantos ha scritto:Jamal Crawford ha scritto:Avete visto "I Fiori della Guerra" di Yang Zhimou ?
Mi è piaciuto molto, la storia mi ha davvero acchiappato e toccato, e onestamente a leggere del doppiaggio, pensavo peggio. E' chiaro che non è un doppiaggio super, però non mi ha assolutamente rovinato il film. E' molto drammatico, quindi ci sarà senz'altro chi troverà che si sia spinto un po' troppo su questo, però a me ha davvero colpito.
Il maggiore Li idolo vero!
E aggiungerei che Ni Ni è davvero bona.
Io sì e mi è piaciuto, compreso la Ni Ni
Mia moglie che è coreana mi ha raccontato dello schifo che i Giapponesi hanno fatto in Asia nel passato. Loro li odiano, essendo negli anni stati invasi dai giappi, che come al solito si divertivano ad uccidere civili e seviziare le donne.
La cosa assurda è che le nuove generazioni manco sanno ste cose, non studiandole a scuola, per volontà di Tokyo.
Eh si, sia alla Corea che alla Cina gliene hanno combinate di veramente brutte in passato…
La consolazione riguardo le nuove generazioni è che pur non sapendo di certe cose, se non altro non penso abbiano ereditato quel background che portò le generazioni precedenti a fare certe schifezze…cioè, penso si possa dire che i tempi sono cambiati, in questo senso.
Anche se devo ammettere che per me i giovani giapponesi sono ancora un po' un mistero, a differenza invece dei coreani con cui ormai ho parlato di molti argomenti e quindi mi sono potuto fare un'idea ben più precisa..
---
Aggiungo un altro bel titolo tra quelli visti: Firestorm, di Hong Kong.
Nella prima metà di film stavo gridando alla "gran figata", poi devo dire che mi è un po' calato, un po' perchè la storia ha perso mordente, un po' perchè il finale è un po' troppo pacchiano.
Nonostante questo, è comunque molto godibile e tiene fede al titolo, con un numero notevole di proiettili per aria e una regia con dei colpi (anche qualche caduta, a onor del vero..).
E a proposito di pacchiano, ho anche visto Lucy al cinema.
Mi è piaciuto, però devo dire che se dal trailer sembrava potenzialmente epico, poi in realtà il film è appunto diventato un po' troppo, scusate l'ennesima ripetizione, pacchiano. Quel che succedeva verso la fine era in linea con la progressione della trama, però ciò non significa che fosse particolarmente bello da vedere, a mio avviso. Dovrò rivederlo una seconda volta in home video però, con aspettative diverse…
E già che ci sono, aggiungo Brick Mansions. Per chi ha visto Banlieu 13 (di cui è il remake), sicuramente ha poco da dare a livello di storia, dato che è quasi identica. Però visivamente secondo me è piacevole, specie il parkour iniziale, diretto bene perchè veloce ma con inquadrature chiare e non da mal di mare.
Diciamo che è un remake di cui non si sentiva il bisogno, però almeno si lascia guardare.
Nota triste il fatto che fosse l'ultimo film completo di Paul Walker, che dà un po' di amaro alla visione...