Pagina 580 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 16:24
da daking
in ordine sparso, ma la sto facendo al volo e potrei dimenticarmi parecchie cose
J. Nicholson - Shining
D.D. Lewis - Il petroliere
R. De Niro - Taxi driver
H. Ledger - Dark Knight
P. Seymour Hoffman - qualsiasi, forse the Master
M. Fassbender - Shame
C. Waltz - Bastardi senza gloria
M. Keaton - Birdman
T. Hanks - Forrest gump
J. Gyllenhaal - Lo sciacallo
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 17:18
da BruceSmith
ripper23 ha scritto: 17/10/2019, 16:21Danno Parasite solo in lingua originale con sottotitoli in tedesco qui in citta' e sfortunatamente non parlo ne' il
coreano ne' il crucco... Mi tocca andare a Zurigo a vederlo sottotitolato in inglese, tra treni e biglietto mi costa una cena di pesce sto film, mannaggia al cazzo, maledetto hype.
@boantos, c'è bisogno di tua moglie per un doppiaggio al volo.
oppure i sottotitoli. vanno bene anche dei sottotitoli (non in crucco).
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 17:24
da BruceSmith
comunque, visto che avete l'hype prostatico per Scorsese e parlate di grandi interpretazioni.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 17:54
da Bluto Blutarsky
GecGreek ha scritto: 17/10/2019, 16:11
A proposito di Cruise. Mi chiedo se tolta la generazione anni '80 Top Gun sia reputato questo filmone. A me è sempre sembrato sempre scialbo, patinato, esagerato, goffo e sospetto che al di fuori del momento non sia neanche lontanamente considerato il cult che è per la mia generazione (e su questo forum).
Io l'ho visto per la prima volta un mesetto fa e mi sono fatto due balle così.
Fasullo, patinato e reaganiano nel senso peggiore del termine. Buono giusto per la propaganda.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 18:28
da SafeBet
non conoscevo nemmeno il significato della parola propaganda quando ho visto, e amato, top gun.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 18:31
da Noodles
SafeBet ha scritto: 17/10/2019, 18:28non conoscevo nemmeno il significato della parola propaganda quando ho visto, e amato, top gun.
e kelly mcgillis sembrava un
progetto interessante...ed invece...
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 19:46
da BruceSmith
Bluto Blutarsky ha scritto: 17/10/2019, 17:54
GecGreek ha scritto: 17/10/2019, 16:11A proposito di Cruise. Mi chiedo se tolta la generazione anni '80 Top Gun sia reputato questo filmone. A me è sempre sembrato sempre scialbo, patinato, esagerato, goffo e sospetto che al di fuori del momento non sia neanche lontanamente considerato il cult che è per la mia generazione (e su questo forum).
Io l'ho visto per la prima volta un mesetto fa e mi sono fatto due balle così.
Fasullo, patinato e reaganiano nel senso peggiore del termine. Buono giusto per la propaganda.
safebet ha centrato il punto.
l'ultra(e sottolineo ultra)trentenne bluto del 2019 vs il giovane brus, il giovanissimo safe o il tardo adolescente nooda... la differenza è tutta lì.
chi non avrebbe voluto fare il pilota di aerei?
chi non avrebbe essere figo come Tom?
chi non ha mai provato il cinque alto-basso come goose e mav che giocano a beachvolley?
chi non avrebbe voluto far(si) kelly mcG (dai, anche in witness è meravigliosa)?
chi non ha canticchiato il motivetto (na na nananananaaaaaaaaaa. giorgio moroder

)?
non è un filmone.
come non è un filmone karate kid.
ma li ricordo ancora con entusiasmo.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 20:19
da Bonaz
E i Goonies o Ritorno al futuro
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 21:48
da Bluto Blutarsky
BruceSmith ha scritto: 17/10/2019, 19:46
safebet ha centrato il punto.
l'ultra(e sottolineo ultra)trentenne bluto del 2019 vs il giovane brus, il giovanissimo safe o il tardo adolescente nooda... la differenza è tutta lì.
chi non avrebbe voluto fare il pilota di aerei?
chi non avrebbe essere figo come Tom?
chi non ha mai provato il cinque alto-basso come goose e mav che giocano a beachvolley?
chi non avrebbe voluto far(si) kelly mcG (dai, anche in witness è meravigliosa)?
chi non ha canticchiato il motivetto (na na nananananaaaaaaaaaa. giorgio moroder

)?
non è un filmone.
come non è un filmone karate kid.
ma li ricordo ancora con entusiasmo.
Ho vent'anni da molti anni (qualcuno da moltissimi, ma non sottilizziamo)
Comunque sono d'accordo su tutto, e mi ci metto dentro anch'io su altri film persino peggiori. Tipo Howard e il destino del mondo, che mi accompagnava in tanti pomeriggi entusiasmanti e che non ho il coraggio di rivedere oggi. Per certe cose l'effetto nostalgia è tutto.
Giusto per sganciare una bomba: di recente una mattina mi sono imbattuto in un episodio di Holly e Benji, che ricordavo come la cosa più epica che avessi mai visto. Ragazzi, credetemi: rivisto oggi è inguardabile. Ho resistito cinque minuti e poi ho spento, deciso che era meglio continuare a vivere di ricordi magari fallaci ma emozionanti.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 21:56
da boantos
BruceSmith ha scritto: 17/10/2019, 17:18
ripper23 ha scritto: 17/10/2019, 16:21Danno Parasite solo in lingua originale con sottotitoli in tedesco qui in citta' e sfortunatamente non parlo ne' il
coreano ne' il crucco... Mi tocca andare a Zurigo a vederlo sottotitolato in inglese, tra treni e biglietto mi costa una cena di pesce sto film, mannaggia al cazzo, maledetto hype.
@boantos, c'è bisogno di tua moglie per un doppiaggio al volo.
oppure i sottotitoli. vanno bene anche dei sottotitoli (non in crucco).
Cercavamo giusto un film da vedere al cinema. Magari lo fanno qua con sottotitoli in francese. Doppia lezione per me, korean listening and french reading

Ma di che parla sto film?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 22:35
da RizzK8
Comunque il fatto che nessuno citi il Dominic Toretto di Vin Diesel, il Michael Jordan di Michael Jordan e una qualunque interpretazione di Dwayne Johnson dimostra che qui dentro in molti ostentano, ma stringi stringi non capiscono un azz.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/10/2019, 23:56
da Brian_di_Nazareth
Top Gun e' un film che è invecchiato come la sua protagonista.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/10/2019, 9:28
da Teo
Bluto Blutarsky ha scritto: 17/10/2019, 21:48
BruceSmith ha scritto: 17/10/2019, 19:46
safebet ha centrato il punto.
l'ultra(e sottolineo ultra)trentenne bluto del 2019 vs il giovane brus, il giovanissimo safe o il tardo adolescente nooda... la differenza è tutta lì.
chi non avrebbe voluto fare il pilota di aerei?
chi non avrebbe essere figo come Tom?
chi non ha mai provato il cinque alto-basso come goose e mav che giocano a beachvolley?
chi non avrebbe voluto far(si) kelly mcG (dai, anche in witness è meravigliosa)?
chi non ha canticchiato il motivetto (na na nananananaaaaaaaaaa. giorgio moroder

)?
non è un filmone.
come non è un filmone karate kid.
ma li ricordo ancora con entusiasmo.
Ho vent'anni da molti anni (qualcuno da moltissimi, ma non sottilizziamo)
Comunque sono d'accordo su tutto, e mi ci metto dentro anch'io su altri film persino peggiori. Tipo Howard e il destino del mondo, che mi accompagnava in tanti pomeriggi entusiasmanti e che non ho il coraggio di rivedere oggi. Per certe cose l'effetto nostalgia è tutto.
Giusto per sganciare una bomba: di recente una mattina mi sono imbattuto in un episodio di Holly e Benji, che ricordavo come la cosa più epica che avessi mai visto. Ragazzi, credetemi: rivisto oggi è inguardabile. Ho resistito cinque minuti e poi ho spento, deciso che era meglio continuare a vivere di ricordi magari fallaci ma emozionanti.
Ho tutta collezione fino al Forever e ogni tanto ancora mi guardo qualche puntata. Sempre un'emozione
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/10/2019, 10:00
da Bluto Blutarsky
Ci emoziona ricordare quando lo guardavamo da piccoli. Vi sfido a farlo vedere a un trentenne per la prima volta

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 18/10/2019, 11:10
da lelomb
Bluto Blutarsky ha scritto: 18/10/2019, 10:00
Ci emoziona ricordare quando lo guardavamo da piccoli. Vi sfido a farlo vedere a un trentenne per la prima volta
Una roba tremenda, ma il problema è l'anime e la solita trasposizione iperdilazionata, il manga continua ad essere epico anche leggendolo da 33enne