Pagina 577 di 1619
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 20:39
da dreamtim
Il problema di LeU è il programma che non ha senso e per un partito di sinistra o centrosinistra è complesso giocarsela sulla carta della simpatia o dell'aura di Grasso. Ho un amico che ha deciso di adottare una bimba di colore con la moglie, è con lui da 6 o 7 e ormai fa le medie.
Cerca un alternativa perchè per ovvi motivi con il cdx non ci puo' andare e sta valutando cosa fare.
Mi dice che all'incontro di Leu in cui è andato nel fine settimana scorso è rimasto sorpreso da quanto di persona sia affabile e carismatico e che scherzosamente chiamava tutti i partecipanti "compagni" cosa che ovviamente ha raccolto una discreta serie di applausi.
al limite dell'istrionico.
Il che mi porta a pensare che forse non l'era l'uomo sbagliato per il 10%, ma allora Civati e soci dovevano correre da soli.
ma andava supportato, non lasciato solo.
quello che è indubbio è che almeno la meta' di Leu vuole abbandonare la nave per rifare questa famosa casa della sinistra
con un nuovo soggetto politico col patto del 5 marzo se ho ben capito.
Civati io gli ho voluto bene perchè senza opposizone interna si muore, ma per magilla ogni fuoriuscito non azzecca una cosa peggio del pd stesso e non mi pareva impossibile prendere i voti della Bonino. Forse forse ste cime che mi sembravano al tempo non erano.
Detto questo: Civ torna a casa, ripensace. Lui me lo riprenderei pure. A fatica, ma sarebbe utile da battitore in squadra.
il resto lo rottamerei con entusiasmo.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 21:44
da Paperone
Facciamo però che lo chiamiamo Ciw o Civati
Il Civ a Bologna è lui
[youtube]
https://www.youtube.com/watch?v=PzyAAZ8_SaE[/youtube]
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 21:45
da frog
dreamtim ha scritto: 28/02/2018, 20:39
Il problema di LeU è il programma che non ha senso e per un partito di sinistra o centrosinistra è complesso giocarsela sulla carta della simpatia o dell'aura di Grasso. Ho un amico che ha deciso di adottare una bimba di colore con la moglie, è con lui da 6 o 7 e ormai fa le medie.
Cerca un alternativa perchè per ovvi motivi con il cdx non ci puo' andare e sta valutando cosa fare.
Mi dice che all'incontro di Leu in cui è andato nel fine settimana scorso è rimasto sorpreso da quanto di persona sia affabile e carismatico e che scherzosamente chiamava tutti i partecipanti "compagni" cosa che ovviamente ha raccolto una discreta serie di applausi.
al limite dell'istrionico.
Il che mi porta a pensare che forse non l'era l'uomo sbagliato per il 10%, ma allora Civati e soci dovevano correre da soli.
ma andava supportato, non lasciato solo.
quello che è indubbio è che almeno la meta' di Leu vuole abbandonare la nave per rifare questa famosa casa della sinistra
con un nuovo soggetto politico col patto del 5 marzo se ho ben capito.
Civati io gli ho voluto bene perchè senza opposizone interna si muore, ma per magilla ogni fuoriuscito non azzecca una cosa peggio del pd stesso e non mi pareva impossibile prendere i voti della Bonino. Forse forse ste cime che mi sembravano al tempo non erano.
Detto questo: Civ torna a casa, ripensace. Lui me lo riprenderei pure. A fatica, ma sarebbe utile da battitore in squadra.
il resto lo rottamerei con entusiasmo.
Ma in quale mondo uno dovrebbe essere indeciso tra + Europa e Leu ?
Direi che tra le due liste le cose in comune potrebbero limitarsi a qualche iniziativa sulle politiche d'accoglienza .
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 22:04
da dreamtim
Hai ragione e mi sono espresso male, non volevo sminuire la bonino o associarli forzosamente. Il concetto è che scegliendo di essere alternativi al pd le alternative sono +Europa e Leu. Europa+ ha capo e coda, loro mi pare di no. Leu ha provato a sfondare sinistra è uscito fuori un bertinottismo terrificante.
La bonino ha fatto un programma semplice e chiaro, per certi versi meno "duro" rispetto al passato.
Credo sia stata politicamente più sveglia.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 22:55
da nonsense
Sbagliato topic

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:04
da dreamtim
nonsense ha scritto: 28/02/2018, 22:55
Capisco che il fatto di avere fortemente contro Travaglio sia un buon motivo per votare la Bonino, però ecco, anche l'unico.
Beh ai radicali dobbiamo tutti qualcosa, da qualche anno pur tra alti e bassi il dialogo con lei è sempre costruttivo a livello csx anche perche' ha una fiducia e un aura che si è costruita pezzo per pezzo.
In questo momento è l'anima critica e parte della propulsione della coalizione. Basta vedere nel nostro campione forumistico osservare anche i vari sostenitori.
Sono quasi tutti forumisti di opinione che alla politica chiedono di più della media.
È più innovativa la bonino che tutto il ms5 per me.
Il vantaggio di essere pluralisti è avere più anime.
Leu al contrario va a sinistra per dividere con in mezzo d'alema e bersani e per puro moto di far cadere renzi.
Poi capito come gira il fumo apre.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:09
da Paperone
Il mezzo bug dei rappresentati di lista è il seguente
Possono fare i rappresentati di lista tutti gli elettori di una certa circoscrizione (sia per la Camera che per il Senato), ma possono votare nel collegio solo se sono elettori di un comune dello stesso collegio plurinominale per la Camera, mentre al Senato basta essere un elettore della stessa regione
Questo cosa significa? Che alla Camera, se un partito o soprattutto una coalizione, può spostare, in linea teorica, molti voti (parliamo di 2 rappresentati di lista per seggio, quindi circa 700/800 voti per partito) da un collegio sicuro (in un senso o nell'altro) ad uno in bilico
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:12
da albizup
#votoutile #competenza
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:42
da doc G
Ecco, mentre festeggiamo il Milan un regalo all'amico Gerry. Perchè scrivere sull'erede di Sraffa, Tridico, quando ci pensa Seminerio? Interessanti anche il vecchio articolo e la risposta di Tridico, entrambi linkati.
https://phastidio.net/2018/02/28/un-min ... litaliana/
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:50
da aeroplane_flies_high
Sono ancora il lutto per la nomina di Fioravanti
secondo voi ci sono possibilità che Bagatta venga ripescato come ministro dell'economia?
oh, sempre meglio che Brunetta...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 28/02/2018, 23:58
da BruceSmith
Paperone ha scritto: 28/02/2018, 23:09
Il mezzo bug dei rappresentati di lista è il seguente
Possono fare i rappresentati di lista tutti gli elettori di una certa circoscrizione (sia per la Camera che per il Senato), ma possono votare nel collegio solo se sono elettori di un comune dello stesso collegio plurinominale per la Camera, mentre al Senato basta essere un elettore della stessa regione
Questo cosa significa? Che alla Camera, se un partito o soprattutto una coalizione, può spostare, in linea teorica, molti voti (parliamo di 2 rappresentati di lista per seggio, quindi circa 700/800 voti per partito) da un collegio sicuro (in un senso o nell'altro) ad uno in bilico
pap, solo per dirti che non ho capito un cazzo.
colpa mia, eh.
intanto ho appena scoperto che se una lista in coalizione prende meno del 3% ma più dell'1%, i voti vengono suddivisi tra le altre liste della coalizione.

Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 01/03/2018, 0:08
da aeroplane_flies_high
BruceSmith ha scritto: 28/02/2018, 23:58
intanto ho appena scoperto che se una lista in coalizione prende meno del 3% ma più dell'1%, i voti vengono suddivisi tra le altre liste della coalizione.
porcata di dimensioni nauseabonde
credo sia palesemente incostituzionale, perchè io voto tizio e il voto va a caio...
tanto si fanno eleggere, poi la corte costituzionale si pronuncia dopo qualche anno...
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 01/03/2018, 0:18
da albizup
Paperone ha scritto: 28/02/2018, 23:09
Il mezzo bug dei rappresentati di lista è il seguente
Possono fare i rappresentati di lista tutti gli elettori di una certa circoscrizione (sia per la Camera che per il Senato), ma possono votare nel collegio solo se sono elettori di un comune dello stesso collegio plurinominale per la Camera, mentre al Senato basta essere un elettore della stessa regione
Questo cosa significa? Che alla Camera, se un partito o soprattutto una coalizione, può spostare, in linea teorica, molti voti (parliamo di 2 rappresentati di lista per seggio, quindi circa 700/800 voti per partito) da un collegio sicuro (in un senso o nell'altro) ad uno in bilico
Quindi nella lista elettorale al senato ci sono anche i rappresentanti di lista che non dovrebbero votare in quel collegio li? E sono presenti anche nella lista elettorale del loro seggio di residenza?
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 01/03/2018, 7:04
da SafeBet
dreamtim ha scritto:nonsense ha scritto: 28/02/2018, 22:55
Capisco che il fatto di avere fortemente contro Travaglio sia un buon motivo per votare la Bonino, però ecco, anche l'unico.
Beh ai radicali dobbiamo tutti qualcosa, da qualche anno pur tra alti e bassi il dialogo con lei è sempre costruttivo a livello csx anche perche' ha una fiducia e un aura che si è costruita pezzo per pezzo.
In questo momento è l'anima critica e parte della propulsione della coalizione. Basta vedere nel nostro campione forumistico osservare anche i vari sostenitori.
Sono quasi tutti forumisti di opinione che alla politica chiedono di più della media.
È più innovativa la bonino che tutto il ms5 per me.
Il vantaggio di essere pluralisti è avere più anime.
Leu al contrario va a sinistra per dividere con in mezzo d'alema e bersani e per puro moto di far cadere renzi.
Poi capito come gira il fumo apre.
Più che altro chi vota le persone (che è legittimo, ci mancherebbe) dà per scontato che tutti voteranno le persone.
Invece c'è gente che vota il programma. E io sono tra quelli. Che dietro al miglior programma di queste elezioni ci sia la Bonino per me è sostanzialmente irrilevante.
Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 01/03/2018, 8:16
da frog
dreamtim ha scritto: 28/02/2018, 22:04
Hai ragione e mi sono espresso male, non volevo sminuire la bonino o associarli forzosamente. Il concetto è che scegliendo di essere alternativi al pd le alternative sono +Europa e Leu. Europa+ ha capo e coda, loro mi pare di no. Leu ha provato a sfondare sinistra è uscito fuori un bertinottismo terrificante.
La bonino ha fatto un programma semplice e chiaro, per certi versi meno "duro" rispetto al passato.
Credo sia stata politicamente più sveglia.
Si ok, comunque io non intendevo paragonare i due programmi nel senso se è meglio uno o l'altro, ma che vanno in direzioni opposte, messa in questo modo, concordo.