Pagina 576 di 608
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/01/2025, 19:45
da Maple Wolves
Arvydas73 ha scritto: 10/01/2025, 11:26
casper-21 ha scritto: 10/01/2025, 8:01
Al massimo io posso vedere un problema nelle linee guida date agli arbitri, più che negli arbitri in sè.
Ma questo è un problema per me, per i miei personali gusti, ma non vedo perchè debba necessariamente esserlo per la lega.
Il calo dei ratings negli USA di cui si parla è controbilanciato da un costante aumento nel mercato estero e in tutto il resto del mondo, che fa sì che la NBA al momento sia più in salute che mai (si trovano articoli tranquillamente), sotto ogni punto di vista (marketing, visualizzazioni social, merchandising ecc...). Quindi non credo abbiano grossi motivi per invertire le tendenze.
nel boldato il nocciolo del problema, almeno per me.
Il problema ratings non esiste, la lega ha appena firmato un contratto da 77 cucuzze con le TV, che poi sono, come giustamente fai notare, un unghia del fatturato del brand NBA: fermo restando che poi il basket le nuove generazioni non lo guardano più in Tv oramai, sono altre le piattaforme interessate
Aggiungo pure che guardare una partita di NBA in USA, a meno che non sia trasmessa a livello nazionale, e' spesso un'impresa stile pubblicita' dell'Amaro Lucano.
Fuori dagli USA c'e' il League Pass International con un servizio nemmeno lontanamente paragonabile a quello del mercato locale in cui l'NBA e' ancora ostaggio delle TV regionali con gli stessi contratti Syndication firmati negli anni 80 che oscurano la competizione.
In media un tifoso NBA che vive in USA deve avere 3 o 4 sottoscrizioni a altrettante piattaforme con servizi spesso scadenti rispetto al costo per avere accesso a tutte le 82 partite della sua squadra.
Concordo con Casper che non si tratti di un problema di gioco, triple, arbitri attention span e tutto quello che vogliamo analizzare, ma e' un serio problema di broadcast locale che si presume risolveranno col nuovo contratto che hanno firmato.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/01/2025, 20:05
da Austroungarico
Quando stavo a Houston faticavo tantissimo a vedere gli Hawks
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 16/01/2025, 20:15
da Maple Wolves
Austroungarico ha scritto: 16/01/2025, 20:05
Quando stavo a Houston faticavo tantissimo a vedere gli Hawks
Gli americani in genere tifano la squadra che fanno vedere in TV, che non e' una scelta ma un obbligo.
Anche rovesciando il discorso e' il motivo per cui molti tifosi americani sono tifosi di una squadra fuori dal proprio Stato che potrebbe sembrare casuale, soprattutto se residenti in Stati senza squadre in NBA. Spesso e volentieri e' perche' sono cresciuti vedendo solo quella squadra poiche l'unica trasmessa in TV nel loro Stato, eccetto le partite nazionali.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 17/01/2025, 11:09
da PWillis52
Maple Wolves ha scritto: 16/01/2025, 19:45
Arvydas73 ha scritto: 10/01/2025, 11:26
nel boldato il nocciolo del problema, almeno per me.
Il problema ratings non esiste, la lega ha appena firmato un contratto da 77 cucuzze con le TV, che poi sono, come giustamente fai notare, un unghia del fatturato del brand NBA: fermo restando che poi il basket le nuove generazioni non lo guardano più in Tv oramai, sono altre le piattaforme interessate
In media un tifoso NBA che vive in USA deve avere 3 o 4 sottoscrizioni a altrettante piattaforme con servizi spesso scadenti rispetto al costo per avere accesso a tutte le 82 partite della sua squadra.
Pensavo stessi parlando di Dazn Italia e la Serie A...
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 17/01/2025, 12:17
da Radiofreccia
Porca vacca che dominio di OKC sui Cavs stanotte...
Sicuramente una partita meno equilibrata ed intensa di quella di settimana scorsa, vuoi anche per il fattore campo a favore di quella che sembra essere la squadra più forte, vuoi anche perché i Cavs non sono mai entrati in partita e la difesa di OKC non è una difesa che permette ad una squadra di recuperare il tempo perso.
Pensavo al processo con cui Presti ha raggiunto questo livello qui, che ora tutti idolatrano. E pensavo: sarebbe replicabile in un big market? Sarebbe replicabile in un posto come Lakers, Knicks, Warriors o Celtics (non che abbiano bisogno, ma è per dire) dove c'è sempre quella fretta di vincere subito?
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 17/01/2025, 13:56
da lebronpepps
che rullata per i Cavs, ed il tutto con OKC che era senza Hartenstein/Chet, ma ha recuperato Caruso rispetto a gara1
partitone tra Kings e Rockets invece, ve la consiglio, Sacramento che va avanti ma Houston rintuzza sempre nell'ultimo quarto i Rockets hanno ricucito attraverso brani di difesa tutto campo stile college basketball, ma alla fine hanno la meglio i midrange jumper di DeRozan
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 17/01/2025, 16:52
da Austroungarico
PWillis52 ha scritto: 17/01/2025, 11:09
"Maple Wolves" ha scritto: 16/01/2025, 19:45
In media un tifoso NBA che vive in USA deve avere 3 o 4 sottoscrizioni a altrettante piattaforme con servizi spesso scadenti rispetto al costo per avere accesso a tutte le 82 partite della sua squadra.
Pensavo stessi parlando di Dazn Italia e la Serie A...
Negli Usa la Serie A la puoi vedere con Paramount plus a 8 euro al mese
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 17/01/2025, 21:19
da Maple Wolves
Austroungarico ha scritto: 17/01/2025, 16:52
PWillis52 ha scritto: 17/01/2025, 11:09
Pensavo stessi parlando di Dazn Italia e la Serie A...
Negli Usa la Serie A la puoi vedere con Paramount plus a 8 euro al mese
In Canada abbiamo Fubo TV che con 10 dollari in più al mese oltre a tutta la Serie A con commento italiano da Dazn fa vedere pure tutta la Premier.
La NBA spacca col marketing estero che nasconde tutti i problemi che hanno negli Stati Uniti, a cominciare dalla difficoltà e costo di vedere tutte le 82 partite della squadra di cui si è tifosi che al confronto Dazn in Italia è un servizio eccezionale.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 19/01/2025, 13:40
da Kit
Siamo a metà stagione. A est credo che quattro squadre si contenderanno il sesto posto. Hawks, Heat, Pistons e Magic.A Ovest è lotta selvaggia, impossibile fare previsioni.
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 21/01/2025, 13:15
da Dark062
Bei tempi andati
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 29/01/2025, 11:46
da lebronpepps
Amen Thompson = fortone
mi sa che l'alfa dei Rockets potrebbe diventare proprio lui a tendere (con Sengun e Green a fargli da scudieri per il big3, con Green che potrebbe essere anche materiale da trade in futuro)
grande lavoro di Ime Udoka comunque, non che ci fossero particolari dubbi sul suo conto
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 29/01/2025, 18:14
da Maverick81
Jalen Johnson degli Hawks out for the season per un'operazione alla spalla sinistra
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 31/01/2025, 8:37
da casper-21
Eastern Conference Reserves:
- Damian Lillard, Milwaukee Bucks
- Darius Garland, Cleveland Cavaliers
- Jaylen Brown, Boston Celtics
- Cade Cunningham, Detroit Pistons
- Tyler Herro, Miami Heat
- Evan Mobley, Cleveland Cavaliers
- Pascal Siakam, Indiana Pacers
Western Conference Reserves:
- Anthony Edwards, Minnesota Timberwolves
- Anthony Davis, Los Angeles Lakers
- James Harden, LA Clippers
- Jaren Jackson Jr., Memphis Grizzlies
- Alperen Sengun, Houston Rockets
- Jalen Williams, Oklahoma City Thunder
- Victor Wembanyama, San Antonio Spurs
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 31/01/2025, 9:08
da PENNY
Stavo per scandalizzarmi per la presenza di Lillard e non di Young, ma poi andando a vedere i freddi numeri Damiano segna di più, tira con migliori percentuali e ha un record decisamente migliore
Re: NBA, il topic generalista
Inviato: 31/01/2025, 9:16
da Radiofreccia
Non ho capito cosa hanno fischiato gli arbitri a Memphis su quel contropiede di Willis.
Poi i Grizzlies hanno vinto uguale ed ok, ma non ho capito perché hanno fermato l'azione.