Pagina 574 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 06/10/2019, 19:31
da Bonaz
Joker
Phoenix
Tre Oscar devono dargli! Sempre amato, uno dei miei attori preferiti
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/10/2019, 10:28
da Pozz4ever
PENNY ha scritto: 04/10/2019, 12:57A proposito di "Once Upon a Time... in Hollywood", per chi l'ha visto doppiato.
Come hanno chiamato la ragazzina hippie? Patatina? 
E come hanno risolto la battuta nel vecchio set abbandonato:
Gypsy: Thank you for bringing our Pussycat home. We love Pussy.
Cliff: Yes, we do.
Perchè in lingua originale ha riso tutta la sala, ma in italiano non so cosa potessero inventarsi per rendere il gioco di parole
ma no dai, è riuscita bene anche in italiano...
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 07/10/2019, 22:18
da Karamazov
Ho visto Joker. Oltre all'interpretazione davvero molto bella di Phoenix, é un film molto particolare, che metabolizzi col tempo. Lento ma non noioso, mi é piaciauto, per quanto comunque, non mi ha lasciato a bocca aperta. Ma credo che l'intento del regista non fosse questo anzi, é una pellicola diversa, e va vista e apprezzata con altri tipi di criteri secondo me.Merita di essere visto, gioca molto coi dettagli, bello.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 8:26
da DOMA
visto Joker,
a caldo direi..
G B C
Gran bella cagata
Riassuntone dello Scorsese più weird, Phoenix che urla per tutto il film SONO PAZZO NON LO CAPITE!??!?!?!?!? sottolineato sempre dal motivetto triste o incalzante con gli archi, sembra voler toccare dei temi sociali (anonymous, 99%, blacklivesmatter) ma senza creare alcun contesto (perchè a gotham so tutti incazzati!?).
Ci son cose fatte bene, scelte stilistiche convincenti, ma...meh..forse ero andato con aspettative troppo alte..mi aspettavo un Ora del Lupo piena di freddure!?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 8:39
da Paperone
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 8:26
visto Joker,
a caldo direi..
G B C
Gran bella cagata
Riassuntone dello Scorsese più weird, Phoenix che urla per tutto il film SONO PAZZO NON LO CAPITE!??!?!?!?!? sottolineato sempre dal motivetto triste o incalzante con gli archi, sembra voler toccare dei temi sociali (anonymous, 99%, blacklivesmatter) ma senza creare alcun contesto (perchè a gotham so tutti incazzati!?).
Ci son cose fatte bene, scelte stilistiche convincenti, ma...meh..forse ero andato con aspettative troppo alte..mi aspettavo un Ora del Lupo piena di freddure!?
Mi sa che hai bisogno di riguardarlo

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:07
da DOMA
forse dovresti guardare qualche film in più non hollywoodiano e leggere un po' di critica autorevole.
commento costruttivo, grazie.
Perchè gli abitanti di Gotham sono incazzati?! Perchè un ricco magnate li ha chiamati clown e se fan schifo è colpa loro?!
Allora dovrebbero appendere V.Feltri in piazza ad ogni editoriale, tipo.
Scorsese
Scena della pistola alla tv,l'ossessione per il comico (ovviamente Deniro), passeggiata notturna con imprevisti nei sobborghi..dai eh..e son solo quelli più palesi.
Potevano chiamarlo Falling Down II - the clown che cambiava poco.
JP
Non è che se uno dimagrisce e recita sopra le righe per tutto il film è DA OSCAR, per forza. Buona prova certo, ma il Joker sta diventando per il cinema quello che l'amleto è stato per il teatro: voglion farlo tutti e tutti alla loro maniera, potendo sbizzarirsi con i dettagli e gli eccessi.
Poteva giocare con l'ambiguità della madre e lì si che i Wayne avrebbe preso spessore e invece...
Ecco: i personaggi di contorno sono di una piattezza e bidimensionalità a tratti imbarazzante. La vicina di casa, penso non dica una battuta di spicco per tutto il film.
E sottolineo ancora: il film non è brutto, non è Riti, Magie Nere e segrete orge nel Trecento, ha anche dei bei tocchi, ricordo una ripresa con la camera a mano di qualità, Philipps ci sa fare (nonostante titotli in carriera non da manuale del cinema) ma da qui a dire OPERA CLAMOROSA ce ne passa. Anzi ho come il sentore che andrà nel dimenticatoio abbastanza in fretta.
PS: Su Philipps lessi tra l'altro un articolo/saggio su come Old School e ancor di più The Hangover siano sostanzialmente un rileggere la commedia romantica americana al XI secolo e una critica alla storia d'amore/famiglia """tradizionale"""
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:22
da The Patient
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:07
Anzi ho come il sentore che andrà nel dimenticatoio abbastanza in fretta.
A Venezia lo hanno dimenticato subito.

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:23
da DOMA
a completamento sono appena andato a leggere la recensione dei 400 calci
leggila qui
e convengo con loro su tutta la linea
(che è un po' quello che cerco di spiegare io ma con meno capacità scrittorie)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:26
da Dietto
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:07
forse dovresti guardare qualche film in più non hollywoodiano e leggere un po' di critica autorevole.
commento costruttivo, grazie.
Perchè gli abitanti di Gotham sono incazzati?! Perchè un ricco magnate li ha chiamati clown e se fan schifo è colpa loro?!
Allora dovrebbero appendere V.Feltri in piazza ad ogni editoriale, tipo.
Scorsese
Scena della pistola alla tv,l'ossessione per il comico (ovviamente Deniro), passeggiata notturna con imprevisti nei sobborghi..dai eh..e son solo quelli più palesi.
Potevano chiamarlo Falling Dawn II - the clown che cambiava poco.
JP
Non è che se uno dimagrisce e recita sopra le righe per tutto il film è DA OSCAR, per forza. Buona prova certo, ma il Joker sta diventando per il cinema quello che l'amleto è stato per il teatro: voglion farlo tutti e tutti alla loro maniera, potendo sbizzarirsi con i dettagli e gli eccessi.
Poteva giocare con l'ambiguità della madre
e lì si che i Wayne avrebbe preso spessore e invece...
Ecco: i personaggi di contorno sono di una piattezza e bidimensionalità a tratti imbarazzante. La vicina di casa, penso non dica una battuta di spicco per tutto il film.
E sottolineo ancora: il film non è brutto, non è Riti, Magie Nere e segrete orge nel Trecento, ha anche dei bei tocchi, ricordo una ripresa con la camera a mano di qualità, Philipps ci sa fare (nonostante titotli in carriera non da manuale del cinema) ma da qui a dire OPERA CLAMOROSA ce ne passa. Anzi ho come il sentore che andrà nel dimenticatoio abbastanza in fretta.
PS: Su Philipps lessi tra l'altro un articolo/saggio su come Old School e ancor di più The Hangover siano sostanzialmente un rileggere la commedia romantica americana al XI secolo e una critica alla storia d'amore/famiglia """tradizionale"""
Mi dispiace ma sono d'accordo con DOMA.
Non basta ridere ossessivamente da pazzo e dimagrire 25kg per essere da Oscar.
inoltre ignorare che ci siano errori grossolani di collocazione spazio-temporale vuol dire dare un lasciapassare senza senso.
Joker è un villain di Batman. Fare questa operazione simpatia, collocandolo fuori tempo, dandogli quello che volutamente non era mai stato dato, ovvero un'origine, e
la colpa indiretta della morte dei genitori, cosa già fatta in passato ma facendolo abbastanza vecchio da poter combattere Batman col bastone, è una sonora cazzata.
Così come implicare
che possa essere il fratellastro di Bruce Wayne.
Bello tutto eh, ma copiare così a piene mani da 007....
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:26
da DOMA
The Patient ha scritto: 08/10/2019, 9:22
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:07Anzi ho come il sentore che andrà nel dimenticatoio abbastanza in fretta.
A Venezia lo hanno dimenticato subito.
sìsì senza usare wiki dimmi altri 5 film che han vinto a Venezia dal 2000 in qua
anzi dal 46 in qua..(ti aiuto: roma, the wrestler, la forma dell'acqua...)
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:40
da PENNY
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:26
The Patient ha scritto: 08/10/2019, 9:22
A Venezia lo hanno dimenticato subito.
sìsì senza usare wiki dimmi altri 5 film che han vinto a Venezia dal 2000 in qua
anzi dal 46 in qua..(ti aiuto: roma, the wrestler, la forma dell'acqua...)
"La forma dell'acqua" è un filmetto, "The wrestler" è un capolavoro, "Joker" non lo so che ancora non l'ho visto, ma questo non inficia il valore della Mostra che come tutti i festival può prendere cantonate come no, non la prenderei come metro di paragone né in positivo né in negativo per valutare la qualità e l'impatto di un film.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 9:50
da BruceSmith
Dietto ha scritto: 08/10/2019, 9:26Mi dispiace ma sono d'accordo con DOMA.
Non basta ridere ossessivamente da pazzo e dimagrire 25kg per essere da Oscar.
inoltre ignorare che ci siano errori grossolani di collocazione spazio-temporale vuol dire dare un lasciapassare senza senso.
Joker è un villain di Batman. Fare questa operazione simpatia, collocandolo fuori tempo,
fanno 300 film al mese su personaggi dei fumetti che muoiono-risorgono-cambiano attore perchè è più figo, ci sono i reboot, i cazzi i mazzi, la gente fa la fila al cinema per uno tutto muscoloso che è l'unico nell'universo in grado di alzare un martello, i mostri che vengono da altri pianeti e.... LA COLLOCAZIONE SPAZIO TEMPORALE?
faranno il joker buono, il joker simpatico, il joker cattivone, la morosa di joker (che caso.. l'hanno appena fatto), la figlia di joker, la nonna di joker perchè tanto rendono.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 10:00
da DOMA
PENNY ha scritto: 08/10/2019, 9:40
DOMA ha scritto: 08/10/2019, 9:26sìsì senza usare wiki dimmi altri 5 film che han vinto a Venezia dal 2000 in qua
anzi dal 46 in qua..(ti aiuto: roma, the wrestler, la forma dell'acqua...)
"La forma dell'acqua" è un filmetto, "The wrestler" è un capolavoro, "Joker" non lo so che ancora non l'ho visto, ma questo non inficia il valore della Mostra che come tutti i festival può prendere cantonate come no, non la prenderei come metro di paragone né in positivo né in negativo per valutare la qualità e l'impatto di un film.
?! l'utente
@The Patient ha voluto sottolineare il trionfo della pellicola (si può ancora dire!?)
come segnale di qualità.
Io ho voluto sottolineare il fatto che della stragrande maggioranza dei film vincitori manco ci si ricorda, elencando quelli più ovvi.
Che tu stesso sottolinei essere di qualità altalenante.
Per cui convieni con me che sto Joker, nonostante abbia vinto, possa anche non essere memorabile.
(sulla qualità della rassegna in sè non metto bocca)
ribadisco: i 400calci riassume il mio punto di vista.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 10:01
da Noodles
visto Quentino.
che dire, conferma i miei dubbi degli ultimi film.
E' in atto una decadenza nella qualità dei dialoghi e delle scene cult, sostituite da buone trame narrative ma che mancano di originalità e freschezza.
notevoli le citazioni, scenografia e fotografia al massimo sforzo produttivo possibile (che è un merito), così come molto buone le interpretazioni del duo dicaprio-pitt + la gran gnocca della robbie.
a livello di sceneggiatura i punti di interesse però sono pochi, in genere nei film di tarantino se ne aprono molteplici che poi collassano tutti nelle scene finali. In questo caso, a parte la comunità hippie, (e la parentesi fake di sharon tate) ce ne sono pochini e nella gran parte piuttosto scontati.
è difficile uscire dalla visione di un film di tarantino e non ricordarsi almeno 10 battute fenomenali, in questo caso invece purtroppo accade.
è un buon film se la regia fosse stata di un regista di medio livello, da lui mi aspetto un sforzo narrativo-emotivo maggiore.
però ripeto, trovo la sua ultima parentesi cinematografica (django-8ful-onceupon..) buona nei presupposti, studiata in alcuni passaggi di alto spessore, ma per il resto di livello inferiore a tutto il suo cinema passato.
secondo me, è arrivato il momento di (ri)prendersi una pausa.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 08/10/2019, 10:02
da Dietto
BruceSmith ha scritto:Dietto ha scritto: 08/10/2019, 9:26Mi dispiace ma sono d'accordo con DOMA.
Non basta ridere ossessivamente da pazzo e dimagrire 25kg per essere da Oscar.
inoltre ignorare che ci siano errori grossolani di collocazione spazio-temporale vuol dire dare un lasciapassare senza senso.
Joker è un villain di Batman. Fare questa operazione simpatia, collocandolo fuori tempo,
fanno 300 film al mese su personaggi dei fumetti che muoiono-risorgono-cambiano attore perchè è più figo, ci sono i reboot, i cazzi i mazzi, la gente fa la fila al cinema per uno tutto muscoloso che è l'unico nell'universo in grado di alzare un martello, i mostri che vengono da altri pianeti e.... LA COLLOCAZIONE SPAZIO TEMPORALE?
faranno il joker buono, il joker simpatico, il joker cattivone, la morosa di joker (che caso.. l'hanno appena fatto), la figlia di joker, la nonna di joker perchè tanto rendono.
Possono fa quello che vogliono, mi faranno scazzare come ha fatto questo. Hanno migliaia di albi da cui attingere, si sono inventati una cosa senza senso solo per fare gli alternativi.
Comunque Harley Quinn esiste da 25 anni, così, per dire