Pagina 58 di 199

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 11:36
da Luca10
BomberDede ha scritto:Premessa: vivo in 50mq in Germania in una casa che ha 3 lati su 4 di muri che danno sull´esterno, le finestre non fanno passare uno spiffero d´aria e la casa è super isolata.
Il problema è che, a causa dle mancato ricircolo corretto d´aria ho dei problemi di muffa su 2 finestre e dietro il letto.
Tengo il letto 50cm spostato dal muro adesso e ho comprato un deumidificatore. La situazione è leggermente migliorata ma in inverno un pò di muffa si forma comunque.

Ieri ne parlavo con la padrona di casa che mi dice che dovrei spegnere il riscaldamento quando esco il mattino, aprire tutte le finestre a vasistas e lasciarle aperte fino al mio ritorno (circa 12 ore al giorno vuole dire).
Adesso io posso anche farlo eh, non mi crea enormi problemi: ma come stracazzo è possibile che un appartamento in una regione non troppo calda debba restare aperto metà giornata per evitare la muffa? cioè io se becco chi ha costruito la casa lo alzo da terra...

E quando torni sei in un igloo. :shocking:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 11:45
da BomberDede
va beh quello è il meno, come dicevo la casa è piccola e in 5 minuti si scalda senza enormi problemi. poi ovvio che il mese scorso c´era -16 e col cazzo che tengo aperto

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 12:38
da Tim-D
rowiz ha scritto:Ma davvero è obbligatorio aver 'sto buco? Minchia questo topic è una fucina di sorprese.

Dipende, gli amanti delle chiuse sono esentati :forza:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 12:49
da darioambro
SafeBet ha scritto:Ho il buco.

Io una griglia alla finestra, la caldaia sta nel terrazzino della cucina chiusa da finestroni che tengo un pò aperti per arieggiare durante la giornata, viva il buco comumque :biggrin:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 13:28
da Bonaz
Teo ha scritto:
Bonaz ha scritto:
Hai la caldaia in cucina?
Oppure GPL invece del metano?

No è fuori, nel ripostiglio esterno che ho creato chiudendo con una porta.

Il foro in alto quindi è inutile o al max errato.
Serve nel locale in cui hai la caldaia.
In basso invece va in cucina, dove hai i fornelli

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 13:30
da Bonaz
E parlo di caldaie tradizionali
Con quelle a condensazione non serve se la caldaia è installata in un locale areabile aprendo una porta o finestra

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 13:40
da Sampras87
Luca10 ha scritto:
BomberDede ha scritto:Premessa: vivo in 50mq in Germania in una casa che ha 3 lati su 4 di muri che danno sull´esterno, le finestre non fanno passare uno spiffero d´aria e la casa è super isolata.
Il problema è che, a causa dle mancato ricircolo corretto d´aria ho dei problemi di muffa su 2 finestre e dietro il letto.
Tengo il letto 50cm spostato dal muro adesso e ho comprato un deumidificatore. La situazione è leggermente migliorata ma in inverno un pò di muffa si forma comunque.

Ieri ne parlavo con la padrona di casa che mi dice che dovrei spegnere il riscaldamento quando esco il mattino, aprire tutte le finestre a vasistas e lasciarle aperte fino al mio ritorno (circa 12 ore al giorno vuole dire).
Adesso io posso anche farlo eh, non mi crea enormi problemi: ma come stracazzo è possibile che un appartamento in una regione non troppo calda debba restare aperto metà giornata per evitare la muffa? cioè io se becco chi ha costruito la casa lo alzo da terra...

E quando torni sei in un igloo. :shocking:

è uno dei problemi dell'esasperata ricerca del'isolamento massimo per non consumare energia (kjoto e simili)..una casa deve "respirare", è ridicolo che adesso nelle klimahaus (le case in legno prefabbricati dove tutto è isolato perfettamente) prevedano un impianto di areazione..cioè prima mi togli tutta l'aria e poi decidi di rimetterla?? :laughing:

non sono per il modernismo e neanche per il ritorno al passato, ma un pò di logica :biggrin:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 13:47
da rowiz
Bonaz ha scritto:E parlo di caldaie tradizionali
Con quelle a condensazione non serve se la caldaia è installata in un locale areabile aprendo una porta o finestra

ecco perché non ce l'ho :stralol:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 14:18
da lele_warriors
ma sto cazzo di buco serve solo a chi ha la caldaia a casa?

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 14:46
da SafeBet
Ma caldaia e boiler sono la stessa cosa?

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 14:55
da BomberDede
caldaia:
Immagine

boiler
Immagine

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 15:10
da Mr. Sloan
Sampras87 ha scritto:
Luca10 ha scritto:
E quando torni sei in un igloo. :shocking:

è uno dei problemi dell'esasperata ricerca del'isolamento massimo per non consumare energia (kjoto e simili)..una casa deve "respirare", è ridicolo che adesso nelle klimahaus (le case in legno prefabbricati dove tutto è isolato perfettamente) prevedano un impianto di areazione..cioè prima mi togli tutta l'aria e poi decidi di rimetterla?? :laughing:

non sono per il modernismo e neanche per il ritorno al passato, ma un pò di logica :biggrin:
Casa mia e' cosi'. Costruzione recente (2013), isolata alla grande, con impianto di ventilazione meccanica. Una figata. Tranne quando un vicino si mette a fumare sotto il bocchettone di aspirazione dell'aria "pulita" :stressato:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 15:38
da Bonaz
lele_warriors ha scritto:ma sto cazzo di buco serve solo a chi ha la caldaia a casa?

Il buco per cui ha preso la multa Bruce o chi per lui è quello della cucina. Obbligatorio se presenti fornelli a gas, non a induzione

L'altro buco, in alto, viene fatto nel locale della caldaia tradizionale o a condensazione se in un locale non areabile

Il boiler è un accumulo di acqua, solitamente sanitaria. Non è una caldaia. Ma se l'acqua del boiler non viene riscaldata elettricamente o da una caldaia, quindi dallo stesso boiler a gas, anche in questo caso va fatto il foro in alto

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 15:40
da lele_warriors
Bonaz ha scritto:
lele_warriors ha scritto:ma sto cazzo di buco serve solo a chi ha la caldaia a casa?

Il buco per cui ha preso la multa Bruce o chi per lui è quello della cucina. Obbligatorio se presenti fornelli a gas, non a induzione

L'altro buco, in alto, viene fatto nel locale della caldaia tradizionale o a condensazione se in un locale non areabile

Il boiler è un accumulo di acqua, solitamente sanitaria. Non è una caldaia. Ma se l'acqua del boiler non viene riscaldata elettricamente o da una caldaia, quindi dallo stesso boiler a gas, anche in questo caso va fatto il foro in alto
perfetto, quindi sono fuori norma pure io :laughing:
ho i fornelli a gas, ma a parte l'aspiratore che centra un cazzo, di buchi, su muri o finestre che sia, manco l'ombra :icon_paper:

Re: L'angolo della casa

Inviato: 17/02/2017, 15:43
da rowiz
Invece il buco in cucina va fatto in ogni caso, o solo se si ha una caldaia tradizionale?

per la fattura, intesta pure all'utente brus, poi me la vedo io con lui