Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

NBA, il topic generalista

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33684
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14792

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 26/12/2024, 10:21

Kit ha scritto: 23/12/2024, 16:52 Osservazione interessante 

[tweet]https://x.com/onballcreator/status/1871023271145267467[/tweet]

Praticamente il lungo che ha più influenzato la NBA negli ultimi anni è Tyson Chandler :forza:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33684
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14792

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 26/12/2024, 10:22

Tolti i Celtics, comunque direi che hanno tutti onorato la partita di Natale mostrando un bello spettacolo, si vede che è arrivata la chiamata di Silver

Avatar utente
Bryan
Rookie
Rookie
Messaggi: 313
Iscritto il: 04/05/2007, 10:35
Località: Genova
50

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Bryan » 27/12/2024, 10:08

Buongiorno ragazzi. Stamattina leggevo un articolo dei numeri in call della NBA dell'abuso del tiro da 3 ecc ecc.
Pensavo, ma se riscrivessimo il regolamento e si giocasse a quarti separati la possibilità di fare punti da 3?
1/4 da 2
2/4 da 3
3/4 da 2
4/4 da 3

Rivoluzionerebbe draft, rose e magari anche spettacolo.

Ovviamente addio alcuni record.

Cazzata enorme o idea da sviluppare?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9887
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3687
3814

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da PENNY » 27/12/2024, 12:18

Bryan ha scritto: 27/12/2024, 10:08 Buongiorno ragazzi. Stamattina leggevo un articolo dei numeri in call della NBA dell'abuso del tiro da 3 ecc ecc.
Pensavo, ma se riscrivessimo il regolamento e si giocasse a quarti separati la possibilità di fare punti da 3?
1/4 da 2
2/4 da 3
3/4 da 2
4/4 da 3

Rivoluzionerebbe draft, rose e magari anche spettacolo.

Ovviamente addio alcuni record.

Cazzata enorme o idea da sviluppare?

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Caro Bryan, propenderei per la prima  :forza:
 

phillino d.o.c
Pro
Pro
Messaggi: 4313
Iscritto il: 12/04/2007, 13:44
NBA Team: Philadelphia 76ers
Località: Milano
1
405

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da phillino d.o.c » 27/12/2024, 17:04

Io non vedo tutto questo problema con il tiro da tre. Anche l'altra sera Boston-Philadelphia é stata una bella partita e ad esempio i Celtics, ma anche altre squadre di alto livello costruiscono tante triple perché giocano molti bene si passano il pallone e creano vantaggi che poi permettono di avere molti tiri da tre in ritmo e con spazio oltre ai tiri forzati che mettono i Brown e i Tatum del caso perché sono fenomeni.

Altro discorso sono le squadracce tipo Charlotte o Chicago per dirne due che tirano 50 triple senza la stessa qualità di uomini e circolazione di palla e allora si ti si sanguinano gli occhi. Ma lo stesso problema c'era quando il gioco era mid-range e ISO heavy e vedevi centri mediocri alla Perkins o chi che sia andare in post e ti sanguinavano gli occhi.

Secondo me il problema é il solito 30 squadre 82 partite e nonostante il talento medio si stia alzando rimangono comunque x partite inguardabili perché ci saranno sempre un certo numero di squadre inguardabili che sono diminuite pure con il play-in

Sent from my CPH2409 using Tapatalk


Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14150
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
608
886

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da nolian » 27/12/2024, 18:10

io condivido pure il concetto di distinguere il buon basket che porta a tiri da tre rispetto al brutto basket con tiri da tre a casaccio, tuttavia per me il problema c'è, e resterà per qualche anno, fino a quando qualcosa dovranno inventarsi per forza

l'altro ieri parlavo con un amico (che non è nel forum) di questo articolo
https://sportando.basketball/tommaso-ma ... -e-questo/

è tutto giusto c'è che dice Marino, ma è pur vero sia ciò che han detto E.Murdock e Silver, ovvero che si stanno vedendo sempre più attacchi-fotocopia

c'è anche da aggiungere che c'è una bella differenza tra il dar palla dentro per creare spazio per il tiro da tre (perchè è indubbiamente un tiro che oggi si tende a preferire, anche se nasce da un dentro-fuori e da belle azioni), piuttosto che il dar palla dentro con il vero scopo di concludere da sotto
Una cosa che è quasi sparita dal basket odierno? i tagli quando si da palla al pivot...
Sono una rarità non solo i lunghi con gioco interno, spalle a canestro, ma anche gli esterni che cercano la penetrazione per arrivare al ferro
Mentre abbondano i giocatori che tentano di crearsi un tiro da fuori.
Oggi abbiamo più giocatori di fare lo step back che giocatori capaci di portare un blocco, più giocatori capaci di tirare da 9 metri che giocatori capaci di tirare un gancio, il gioco spalle a canestro è quasi scomparso, a tutte le distanze...

Il gioco si evolve, ma il bello è dato dalla varietà
Varietà che stiamo perdendo
Varietà dei sistemi, e delle singole giocate

Questo se permettere è innegabile. Poi a qualcuno può piacere più il basket dei BadBoys dei Pistons anni 80-90, ad altri le sfide con 25triple segnate per parte. E non è che uno sia meglio dell'altro, ognuno ha i suoi gusti.
Ma se c'è varietà c'è sicuramente più bellezza da vedere, le partite diventano più interessanti, e nel medio-lungo periodo anche il profili dei giocatori che i team cercano diventano più vari.

***

che inventarsi? con questo amico, così per scherzare, abbiamo ipotizzato o di stabilire una % massima di tiri da 3 sul totale presi, che però forse potrebbe diventare facilmente un boomerang per lo spettacolo perchè poi si scade ancora in una maggior prevedibilità.
Oppure si può pensare ad una limitazione di tempo nello spazio di campo che va dalla metà campo all'arco dei tre punti.
Se lì non puoi starci più di un tot di secondi, ne consegue che i coach non possono disegnare giochi in cui 2-3 giocatori stazionano fuori dell'arco. Questo comporta quindi un maggior movimento dei giocatori, che in una prima fase sarà un fuori-dentro-fuori fine al solo azzeramento del contatore, ma alla lunga i coach faranno in modo che sto movimento da fine a se stesso diventi fine a creare occasioni (da 2 o da 3)
Ovviamente ragazzi, prendetela per quello che è: una chiacchierata su whatsapp tra due amici nel mezzo della digestione del panettone
 :laughing: :laughing: ​​​​​​​ :laughing: ​​​​​​​

Avatar utente
Bryan
Rookie
Rookie
Messaggi: 313
Iscritto il: 04/05/2007, 10:35
Località: Genova
50

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da Bryan » 27/12/2024, 21:57

Ovviamente anche il mio post è da prendere per quello che è, e siccome avevo pensato cose simili alle vostre, ho pensato che alla fine dividere i quarti era la cosa più semplice per tutti (non guardano i passi, figurati i secondi di 4 giocatori in una terminata zona).
Questo a mio avviso è l'unico modo per tornare a vedere varietà nel gioco.
Credo che sia bello innamorarsi di Curry quanto di Shaq.

Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk

Immagine

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9887
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3687
3814

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da PENNY » 27/12/2024, 22:53

Saltato coach Brown.
Questa si vedeva da lontanissimo.

LukaDonc7c77
Rookie
Rookie
Messaggi: 257
Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Milan
4
57

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da LukaDonc7c77 » 28/12/2024, 12:40

Non credo esista più una soluzione semplice al problema dell'abuso del tiro da 3 punti, o si elimina la linea o si continua così. 
Forse c'è l'opzione dei 2,5 punti a tiro ma sarebbe un po'... così ...diciamo.

Purtroppo, come dicevo nel topic dei Celtics, è una questione prettamente matematica e di efficienza.
TIrare con il 40% da 3 porta gli stessi punti del 60% da 2... i numeri non mentono. 
Chiedevo con che % la squadra che tira meglio da 3 vince la partita, credo sia abbastanza alta onestamente.
E questo spiega quanto incida questo valore nelle partite odierne.
Poi ad oggi conviene  sicuramente allenare un giovane mediamente talentuoso nel tiro da 3 piuttosto che in un variegato gioco tra mid range, post, penetrazioni ecc ecc. 
Ovviamente discorso valido solo per gli esterni, che comunque oggi sono praticamente sempre 4 per squadra in campo. Per dire.
E non credo nemmeno che sarà una "moda" ma purtroppo avrà sempre più impatto perché , come dicevo sopra, è troppo più efficiente degli altri tiri visto come stanno migliorando i tiratori.
Poi ovvio un altro Curry non nascerà mai più ovviamente, ma basta anche un Pritchard (che tira il 41% su 9 tentativi a gara) per cambiare molte partite nel 2024.

Diceva Mike James pochi giorni fa diceva che in NBA funzioni se sei una superstar o un atleta di 2 metri che difende e tira da 3. 
Discorso generalista sicuramente ma non ci è andato molto lontano secondo me, il futuro della NBA è questo... E i contrattoni ora li firmano spesso le superstars e i 3&D non a caso. Alcuni assurdi che si rivelano presto albatros clamorosi.

Anche il discorso sul bello o brutto del gioco per me ha veramente poco senso, non è uno sport d'intrattenimento (quello te lo vogliono far credere Silver e le TV perché ci guadagnano di più se piace alla gente) ma resta una competizione sportiva.
Devi vincere le partite. Non giocare bene.
Se queste 2 cose collimano tanto meglio. Ma non è obbligatorio. Anzi.

In tutto questo Boston ha creato un roster perfetto per l'evoluzione del gioco, 5 titolari che tirano da 3 e che difendono.
Con anche capacità di crearsi un tiro all'occorrenza.
Panchina ultra specializzata. E hanno vinto in carrozza.
Ovviamente non è facile assemblare un roster così, ma la strada sembra tracciata.
Poi vinceranno anche altre conformazioni perché il basket non è mai prevedibile e scontato ma se parliamo di efficienza vale il discorso sopra.

Pensiero ultra personale eh.

Avatar utente
flash
Pro
Pro
Messaggi: 3360
Iscritto il: 17/11/2013, 12:58
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New Jersey Devils
Squadra di calcio: AC Milan
3426
616

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da flash » 28/12/2024, 13:45

certo, la colpa principale era di mike brown....
kings franchigia disfunzionale se c'e' ne una.
Doc Rivers guarded Dale Curry. Austin Rivers cannot guard Steph Curry.
"Cold" Klay looks like a lot of other cold shooters. "Hot" Klay is like no other.
I'm not going to say that Curry is God. But he is definitely a god.

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5742
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
583

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da datruth34 » 28/12/2024, 13:54

Io continuo a vedere un est in sensibile risalita. L'inizio di stagione non era davvero indicativo. I Cavs ne hanno piazzati 150 a Denver, Indiana, squadra non certo irresistibile, ha chiuso con un 4-0 il giro a Ovest e ha perso di misura in casa contro OKC.
L'ovest resta complessivamente migliore ma la differenza non è così abissale come poteva sembrare all'inizio.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


the pacer
Rookie
Rookie
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/12/2005, 18:37
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
NBA Team: Indiana Pacers
43

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da the pacer » 28/12/2024, 15:07

LukaDonc7c77 ha scritto: 28/12/2024, 12:40 Non credo esista più una soluzione semplice al problema dell'abuso del tiro da 3 punti, o si elimina la linea o si continua così. 
Forse c'è l'opzione dei 2,5 punti a tiro ma sarebbe un po'... così ...diciamo.

Purtroppo, come dicevo nel topic dei Celtics, è una questione prettamente matematica e di efficienza.
TIrare con il 40% da 3 porta gli stessi punti del 60% da 2... i numeri non mentono. 
Chiedevo con che % la squadra che tira meglio da 3 vince la partita, credo sia abbastanza alta onestamente.
E questo spiega quanto incida questo valore nelle partite odierne.
Poi ad oggi conviene  sicuramente allenare un giovane mediamente talentuoso nel tiro da 3 piuttosto che in un variegato gioco tra mid range, post, penetrazioni ecc ecc. 
Ovviamente discorso valido solo per gli esterni, che comunque oggi sono praticamente sempre 4 per squadra in campo. Per dire.
E non credo nemmeno che sarà una "moda" ma purtroppo avrà sempre più impatto perché , come dicevo sopra, è troppo più efficiente degli altri tiri visto come stanno migliorando i tiratori.
Poi ovvio un altro Curry non nascerà mai più ovviamente, ma basta anche un Pritchard (che tira il 41% su 9 tentativi a gara) per cambiare molte partite nel 2024.

Diceva Mike James pochi giorni fa diceva che in NBA funzioni se sei una superstar o un atleta di 2 metri che difende e tira da 3. 
Discorso generalista sicuramente ma non ci è andato molto lontano secondo me, il futuro della NBA è questo... E i contrattoni ora li firmano spesso le superstars e i 3&D non a caso. Alcuni assurdi che si rivelano presto albatros clamorosi.

Anche il discorso sul bello o brutto del gioco per me ha veramente poco senso, non è uno sport d'intrattenimento (quello te lo vogliono far credere Silver e le TV perché ci guadagnano di più se piace alla gente) ma resta una competizione sportiva.
Devi vincere le partite. Non giocare bene.
Se queste 2 cose collimano tanto meglio. Ma non è obbligatorio. Anzi.

In tutto questo Boston ha creato un roster perfetto per l'evoluzione del gioco, 5 titolari che tirano da 3 e che difendono.
Con anche capacità di crearsi un tiro all'occorrenza.
Panchina ultra specializzata. E hanno vinto in carrozza.
Ovviamente non è facile assemblare un roster così, ma la strada sembra tracciata.
Poi vinceranno anche altre conformazioni perché il basket non è mai prevedibile e scontato ma se parliamo di efficienza vale il discorso sopra.

Pensiero ultra personale eh.
discorso che non da una piega. In generale penso che il gioco oggi sia più “equo” rispetto a 20 anni fa, poiché premia giocatori che dispongono di talenti tecnici e non solo fisici. Primo esempio che mi viene in mente, stromile swift, o thabeet. Non sapevano letteralmente giocare a basket, chiamati con scelte altissime (4 e 2 se non ricordo male) solo perché dotati di un fisico pazzesco. Oggi non verrebbero nemmeno presi in considerazione.

comunqie, io ho una mia personalissima idea per tornare a giocare più in the paint senza sconvolgere il gioco. Ridurre la circonferenza del canestro di qualche cm
 

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17069
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1542
2314

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da boantos » 28/12/2024, 15:16

Metterei dentro un pallone colorato, e fino a quando non viene rimpiazzato da quello classico, non si può tirare da tre :forza:
O meglio, si può sempre tirare da tre, ma ogni canestro da dentro la linea dei tre punti, vale 4 punti per quel lasso di tempo.
Perché è evidente il motivo per cui si tira da tre, le percentuali si sono alzate in sti anni rispetto agli anni 2000? Credo di sì.
Il problema sono le squadre scarse che non sanno tirare da tre ma che continuano a farlo.

LukaDonc7c77
Rookie
Rookie
Messaggi: 257
Iscritto il: 24/09/2024, 10:36
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Milan
4
57

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da LukaDonc7c77 » 28/12/2024, 22:45

Comunque sospensioni per stanotte

Nurkic 3 partite, Marshall 4 e PJ 1 (hahahahahaha).

Il tutto nella lega in cui gioca Draymond Green... E poi Silver si lamenta dei ratings. Pagliaccio.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33684
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14792

Re: NBA, il topic generalista

Messaggio da lebronpepps » 29/12/2024, 17:20

bè che ci siano anche delle colpe di Brown in questo inizio di stagione mi pare un dato di fatto, tanto casino a Sacramento nelle sue rotazioni e giocatori non messi nelle condizioni migliori (certo che anche il GM ha incasinato le cose andando a prendere DDR che non c'entra nulla), la difesa dei Kings è stata abbastanza orrida e su questo vuoi o non vuoi l'allenatore incide

poi continuo a pensare che una squadra che voglia avere degli obiettivi seri non possa avere Sabonis con un ruolo così centrale, ma se sei i Kings, uno come il lituano te lo tieni stretto, dato che non è che ci sia la gente a fare la fila per venire a giocare da te

curioso di capire Fox che fine farà se verrà ceduto, al momento non lo riesco ad inquadrare da qualche parte (ai Lakers servirebbe probabilmente)

Rispondi

Torna a “NBA”