Pagina 567 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/07/2019, 21:52
da Paperone
Brian_di_Nazareth ha scritto: 26/07/2019, 19:56 Ieri ho visto Predestination, senza avere la più pallida idea di che cosa parlasse.
Mi vergogno molto, ma per la prima volta in vita mia, mi sono dovuto leggere la spiegazione del film dopo averlo letto....non avevo colto un passaggio e m'ero davvero perso :forza:

Ciò detto, film gradevolissimo, ben recitato e con una trama interessante e stimolante, della qualche non ci si deve porre troppe domande....meglio fidarsi e basta.
Se uno va in cerca dei buchi (che potrebbero esserci, ma visto il tema è difficile scovarli :gogogo: ), si perde il gusto della pellicola.

1h37m ben spesi che sono volati via senza accorgermene.
Non un capolavoro, ma consigliato davvero, tranne ai "puntacazzisti".

EDIT: non avevo visto che il film era del 2014 e già recensito a gogo' su questi lidi :forza:

Se vuoi guardare un film dove davvero non capisci nulla e serve la spiegazione, quello è Madre!

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 28/07/2019, 21:55
da Bluto Blutarsky
Vi sfido a vedere Nostra signora dei turchi di Carmelo Bene.
Se alla fine del film qualcuno mi avesse chiesto "Qual è la trama?" avrei fatto scena muta.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/07/2019, 22:55
da ripper23
Dolor y Gloria (Pain and Glory)
Ho sbagliato io (cit.), film visto per sbaglio dato che credevo di andare a vedere The Dead don't die di Jarmusch e sono andato nella sala sbagliata. :dohut0: Arrivati a una certa eta' parecchi registi pensano sia un buon momento di fare un film che rifletta sulla loro vita da registi, e raramente ne vien fuori qualcosa di buono. Almodovar non voleva essere da meno. Un altro modo di vedere alla cosa e' che ha fatto piu' danni 8 e 1/2 che la peste. Richiami anche a Nuovo Cinema Paradiso qua e la', ma sto parlando giusto di ispirazioni. Qui in ogni caso si rimane fortunatamente sopra la sufficienza pur senza brillare. Poteva forse valere anche qualche punticino in piu' se il protagonista non fosse stato Banderas.

Us
Dopo il debutto folgorante con Get Out, Jordan Peele ci riprova col genere horror e anzi ci si lancia con ancora piu' convinzione. Un po' a meta' tra il fantasy-horror e l'home invasion, c'e' meno spazio per l'ironia in Us, meno spazio per la critica sociale (almeno la piu' esplicita) e piu' per la tensione che raramente scende dopo la prima mezz'ora. Non un film di cui parleremo troppo a lungo imho, a differenza di Get Out, ma comunque non un passo indietro perche' un film che nel suo genere funziona alla grande. Insomma Peele si conferma tra i personaggi emergenti piu' interessanti e mi auguro di vederlo cimentarsi con qualche altro genere per il suo prossimo lavoro.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 7:13
da Bonaz
Ma come fai a sbagliare sala? E poi non ti controllano il biglietto prima d'entrare?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 9:01
da The Patient
Era con la fibra e non voleva star lì a controbattere una donna?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 9:22
da PENNY
Bonaz ha scritto: 31/07/2019, 7:13Ma come fai a sbagliare sala? E poi non ti controllano il biglietto prima d'entrare?

Nei multisala te lo controllano prima dell'accesso alle sale, una volta dentro in linea teorica puoi entrare anche in una che non corrisponde al tuo biglietto e nessuno ti controlla, rischi solo che a una certa arrivi uno che ha preso quel posto e ti fa accorgere dell'errore, ma evidentemente Ripper non è stato così fortunato  :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 10:09
da PENNY
Comunque mamma RAI nell'ultima settimana ha proposto prima "Jackie" di Pablo Larraín e poi ieri "Moonlight" di Barry Jenkins, rivisti entrambi con estremo piacere.

Su Netflix invece ho recuperato "Baby Driver", inaspettatamente deludente e dimenticabilissimo per quanto mi riguarda

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 10:57
da BruceSmith
ripper23 ha scritto: 30/07/2019, 22:55 Dolor y Gloria (Pain and Glory)
Ho sbagliato io (cit.), film visto per sbaglio dato che credevo di andare a vedere The Dead don't die di Jarmusch e sono andato nella sala sbagliata. :dohut0: Arrivati a una certa eta' parecchi registi forumisti perdono colpi

:forza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 11:27
da The Patient
PENNY ha scritto: 31/07/2019, 10:09 Comunque mamma RAI nell'ultima settimana ha proposto prima "Jackie" di Pablo Larraín e poi ieri "Moonlight" di Barry Jenkins, rivisti entrambi con estremo piacere.

Grazie alla criticata risistemazione dei canali?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 11:32
da daking
PENNY ha scritto: 31/07/2019, 10:09Su Netflix invece ho recuperato "Baby Driver", inaspettatamente deludente e dimenticabilissimo per quanto mi riguarda
mai capite le critiche super positive di questo film...

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 12:03
da Bluto Blutarsky
PENNY ha scritto: 31/07/2019, 10:09 Comunque mamma RAI nell'ultima settimana ha proposto prima "Jackie" di Pablo Larraín e poi ieri "Moonlight" di Barry Jenkins, rivisti entrambi con estremo piacere.

Diciamo RaiTre.
Gli altri due canali sono un attacco frontale al darwinismo.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 12:05
da PENNY
E il buon vecchio RAI Movie finchè dura, ieri "Moonlight" era su quello

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 12:16
da francilive
Quando lo chiudono RAI movie?

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 12:50
da Bonaz
PENNY ha scritto: 31/07/2019, 9:22
Bonaz ha scritto: 31/07/2019, 7:13Ma come fai a sbagliare sala? E poi non ti controllano il biglietto prima d'entrare?

Nei multisala te lo controllano prima dell'accesso alle sale, una volta dentro in linea teorica puoi entrare anche in una che non corrisponde al tuo biglietto e nessuno ti controlla, rischi solo che a una certa arrivi uno che ha preso quel posto e ti fa accorgere dell'errore, ma evidentemente Ripper non è stato così fortunato  :biggrin:

Da me ti strappano il biglietto all'ingresso, ma prima di entrare in ogni sala ricontrollano con la scusa di dirti i numeri dei tuoi posti. Come se non sapessi leggermeli da me!

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 31/07/2019, 13:41
da francilive
Che poi alla peggio se il cinema non é pieno rimedi comodamente con un "sorry" e ti sposti in quello di fianco.
Se lo fai in un sabato sera invernale rischi di far degenerare la cosa in una rissa con rumeni, nel caso dei multisala nostrani, ma d estate al cinema l affluenza é abbastanza relativa. Più la gente che ci va per l aria condizionata...
Quest anno comunque ci sono anche diverse uscite mainstrean. Spidey, Lion King, MIB e ovviamente l attesissimo Hobbs and Shaw!