I casi reali documentati sono uno sicuro e gli altri 4-5 perlomeno dubbi. Per avere una risposta reale bisogna aspettare almeno un altro 4-6 mesi. Se c'e`la possibilita di ricontagio si dovrebbe iniziare a vedere un anno dopo la prima.
Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
-
- Pro
- Messaggi: 4808
- Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
- Località: Utah
- 38
- 1921
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
I casi reali documentati sono uno sicuro e gli altri 4-5 perlomeno dubbi. Per avere una risposta reale bisogna aspettare almeno un altro 4-6 mesi. Se c'e`la possibilita di ricontagio si dovrebbe iniziare a vedere un anno dopo la prima.
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29948
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3371
- 5889
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
l'idea è che dove lavoro ci siamo contagiati in 15, più o meno tocchiamo tutti le stesse cose, che sia un carrello, che sia un rivestimento, che sia altro evidentemente mi sarò strofinato gli occhi o il naso, come gesto comune spesso mi passo le dite sulle labbra quando penso, è hai limiti dell'impossibile cambiare queste abitudini soprattutto quando sono inconsce o talmente radicate da non accorgersene nemmeno
-
- Hero Member
- Messaggi: 13686
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6318
- 2811
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Con la mascherina come faresti?andreaR ha scritto: 09/10/2020, 22:51 come gesto comune spesso mi passo le dite sulle labbra quando penso, è hai limiti dell'impossibile cambiare queste abitudini soprattutto quando sono inconsce o talmente radicate da non accorgersene nemmeno
Gli occhi capisco, ma le labbra?!

- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29948
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3371
- 5889
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
a volte sono fuori all'aperto e tolgo la mascherina
- DODO29186
- Pro
- Messaggi: 5022
- Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
- 1182
- 993
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Monitoraggio settimanale Covid-19, report 28 settembre 4 ottobre
http://www.salute.gov.it/portale/nuovoc ... no&id=5112
I punti per me più rilevanti:
Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese.
Il virus oggi circola in tutto il paese. Continuano ad aumentare i nuovi casi segnalati in Italia per la decima settimana consecutiva con un’incidenza cumulativa (dati flusso ISS) negli ultimi 14 gg di 44,37 per 100.000 abitanti (periodo 21/9 - 4/10) (vs 34,2 per 100.000 abitanti nel periodo 14/9 - 27/9).
Si osserva anche un aumento nel numero di casi sintomatici nello stesso periodo (8.198 casi sintomatici nel periodo 21/9 - 4/10 vs 6.650 casi sintomatici nel periodo 14/9 - 27/9).
Nel periodo 17 - 30 settembre 2020, l’Rt calcolato sui casi sintomatici è pari a 1,06 (95% CI: 0,97 – 1,16).
Sono stati riportati focolai nella quasi totalità delle province (104/107). La maggior parte di questi focolai continua a verificarsi in ambito domiciliare (77,6%). Continua a scendere la percentuale dei focolai rilevati nell’ambito diattività ricreative (4,1% vs 4,5% la settimana precedente).
Questa settimana sono in lieve aumento i focolai in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito scolastico. Rimane tuttavia complessivamente una dinamica di trasmissione limitata pari al 2,5% di tutti i nuovi i focolai in cui è stato segnalato il contesto di trasmissione.
A livello nazionale continua a salire il numero di persone ricoverate (3.287 vs 2.846 in area medica, 303 vs 254 in terapia intensiva nei giorni 4/10 e 27/9, rispettivamente) e, conseguentemente, aumentano i tassi di occupazionedelle degenze in area medica e in terapia intensiva.
Conclusioni:
In Italia si osserva un’accelerazione del progressivo peggioramento dell’epidemia di SARS-CoV-2 segnalato da dieci settimane, che si riflette in un notevole carico di lavoro sui servizi sanitari territoriali.
Per la prima volta si segnalano elementi di criticità significativa relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese.
La trasmissione locale del virus, diffusa su tutto il territorio nazionale, provoca focolai anche di dimensioni rilevanti soprattutto segnalati in ambito domiciliare/familiare.
Sono in lieve aumento focolai in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito intra-scolastico.
L’aumento di focolai e di casi non associati a catene di trasmissione evidenzia l’importante e crescente impegno dei servizi territoriali (Dipartimenti di Prevenzione) per far sì che i focolai presenti siano prontamente identificati ed indagati.
La situazione descritta in questo report evidenzia importanti segnali di allerta legati a un aumento della trasmissione locale.
Si evidenzia una nuova fase epidemiologica con un notevole carico dei servizi territoriali che va monitorato per i suoi potenziali riflessi sui servizi assistenziali.
http://www.salute.gov.it/portale/nuovoc ... no&id=5112
I punti per me più rilevanti:
Si è ormai concretizzato un passaggio di fase epidemico in Italia con aumento consecutivo di casi da 10 settimane e, per la prima volta, segnali di criticità significativi relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese.
Il virus oggi circola in tutto il paese. Continuano ad aumentare i nuovi casi segnalati in Italia per la decima settimana consecutiva con un’incidenza cumulativa (dati flusso ISS) negli ultimi 14 gg di 44,37 per 100.000 abitanti (periodo 21/9 - 4/10) (vs 34,2 per 100.000 abitanti nel periodo 14/9 - 27/9).
Si osserva anche un aumento nel numero di casi sintomatici nello stesso periodo (8.198 casi sintomatici nel periodo 21/9 - 4/10 vs 6.650 casi sintomatici nel periodo 14/9 - 27/9).
Nel periodo 17 - 30 settembre 2020, l’Rt calcolato sui casi sintomatici è pari a 1,06 (95% CI: 0,97 – 1,16).
Sono stati riportati focolai nella quasi totalità delle province (104/107). La maggior parte di questi focolai continua a verificarsi in ambito domiciliare (77,6%). Continua a scendere la percentuale dei focolai rilevati nell’ambito diattività ricreative (4,1% vs 4,5% la settimana precedente).
Questa settimana sono in lieve aumento i focolai in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito scolastico. Rimane tuttavia complessivamente una dinamica di trasmissione limitata pari al 2,5% di tutti i nuovi i focolai in cui è stato segnalato il contesto di trasmissione.
A livello nazionale continua a salire il numero di persone ricoverate (3.287 vs 2.846 in area medica, 303 vs 254 in terapia intensiva nei giorni 4/10 e 27/9, rispettivamente) e, conseguentemente, aumentano i tassi di occupazionedelle degenze in area medica e in terapia intensiva.
Conclusioni:
In Italia si osserva un’accelerazione del progressivo peggioramento dell’epidemia di SARS-CoV-2 segnalato da dieci settimane, che si riflette in un notevole carico di lavoro sui servizi sanitari territoriali.
Per la prima volta si segnalano elementi di criticità significativa relativi alla diffusione del virus nel nostro Paese.
La trasmissione locale del virus, diffusa su tutto il territorio nazionale, provoca focolai anche di dimensioni rilevanti soprattutto segnalati in ambito domiciliare/familiare.
Sono in lieve aumento focolai in cui la trasmissione potrebbe essere avvenuta in ambito intra-scolastico.
L’aumento di focolai e di casi non associati a catene di trasmissione evidenzia l’importante e crescente impegno dei servizi territoriali (Dipartimenti di Prevenzione) per far sì che i focolai presenti siano prontamente identificati ed indagati.
La situazione descritta in questo report evidenzia importanti segnali di allerta legati a un aumento della trasmissione locale.
Si evidenzia una nuova fase epidemiologica con un notevole carico dei servizi territoriali che va monitorato per i suoi potenziali riflessi sui servizi assistenziali.
Ultima modifica di DODO29186 il 10/10/2020, 13:21, modificato 3 volte in totale.
-
- Hero Member
- Messaggi: 13686
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6318
- 2811
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Ok, ma se lavori con i guanti, la prima cosa che io faccio è lavarmi le mani (avendone la possibilità di un dispenser amuchina o un lavandino), mingere e deporre, mangiare, stropicciarmi gli occhi, etc, etc
Poi io di mio le labbra non le tocco mai, ma ognuno è sé stesso.
Buon contributo ieri del Lab24ore
"Il nostro Paese, a lungo in testa alla classifica dei Paesi più colpiti, si trova attualmente in 17esima posizione. Dietro ai primi tre Stati per numero di casi (Usa, India e Brasile secondo la rilevazione Oms chiusa il 4 ottobre scorso) nelle prime dieci posizioni troviamo solo due Paesi europei: Spagna e Francia. La Russia, quarta, non è uno Stato europeo ma appartiene alla Regione Europa dell’Oms: influenza quindi i dati complessivi di quest’area geografica quando vengono calcolati come aggregato (è importante tenerlo presente quando la stessa Oms comunica la diffusione del contagio nelle diverse macro-aree del mondo). Il rimbalzo dei contagi in Italia a partire da inizio ottobre, con le ulteriori forti spinte al rialzo degli ultimi giorni, disegnano un andamento dell’epidemia quasi del tutto sovrapponibile e a quello registrato in Francia a partire da inizio agosto. Al di là dei valori dei singoli, peraltro molto simili, ci affidiamo come sempre a un arco temporale più ampio (e quindi più stabile) per una rapida verifica: dal 5 al 20 agosto in Francia sono stati registrati 37.480 nuovi casi; in Italia, dal 23 settembre all’8 ottobre, 37.505. In entrambi i casi il sedicesimo giorno del periodo considerato (20 agosto per la Francia, 8 ottobre per l’Italia) ha fatto segnare per la prima volta dalla scorsa primavera un dato superiore ai 4.000 nuovi casi.
Le contromisure appena adottate nel nostro Paese dovrebbero servire per appiattire la curva rispetto a quella francese, ma gli effetti reali saranno visibili solo tra due settimane. Per intanto, niente panico: come abbiamo detto più volte i numeri attuali non sono confrontabili con quelli di marzo e aprile. I casi rilevati in questi giorni rappresentano con buona probabilità almeno il 50% del totale reale, mentre in primavera nascondevano un dato 10 volte superiore (circa 40.000 nuovi casi al giorno)."
-
- Hero Member
- Messaggi: 13686
- Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
- MLB Team: San Francisco Giants
- NBA Team: Dallas Mavericks
- Squadra di calcio: Isco/Busquets
- 6318
- 2811
- Contatta:
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Probabilmente è una troiata colossale, ma il nobel per la chimica è andato a due donne per degli studi su come tagliare e ricostruire il DNA e quindi mi chiedo se questa tecnica può essere usata sull'RNA di questo (o futuri) virus per "azzerarli". @Gio che dice?
Ultima modifica di The Patient il 10/10/2020, 14:49, modificato 1 volta in totale.
- Mr. Sloan
- Pro
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
- NFL Team: Seattle Seahawks
- NBA Team: Utah Jazz
- Località: Zuid-Holland
- 263
- 2642
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
È una troiata colossale (cit.). Se Gio vuole può prendersi la briga di spiegare per bene il perché e percome, ma ti basti sapere che non può funzionare.
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22225
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Oggi 1100 solo in Lombardia, ti stavili, +20 ricoveri.
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Conciso, ma corretto.Mr. Sloan ha scritto: 10/10/2020, 13:43 È una troiata colossale (cit.). Se Gio vuole può prendersi la briga di spiegare per bene il perché e percome, ma ti basti sapere che non può funzionare.

Ed era il premio nobel per la chimica.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Questa applicazione no. Ma usare CRISPR per modificare il codice genetico e potenziare il sistema immunitario tramite inserzione di sequenze codificanti anticorpi sarebbe “tecnicamente” fattibile (parlo di ingegneria genetica a livello fetale però)
- Birdman
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/03/2009, 13:19
- NBA Team: Miami Heat
- Località: Parcheggio del Millerntor-Stadion
- 3301
- 2137
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Che e' poi esattamente quello che e' stato fatto da uno scienziato cinese (causando uno scandalo globale, e costandogli il posto di lavoro, se non sbaglio) non piü di qualche mese fa. Li' si trattava di modifare un recettore linfocitario per rendere immuni all'infezione da HIV, se ricordo bene.BomberDede ha scritto: 10/10/2020, 14:49 Questa applicazione no. Ma usare CRISPR per modificare il codice genetico e potenziare il sistema immunitario tramite inserzione di sequenze codificanti anticorpi sarebbe “tecnicamente” fattibile (parlo di ingegneria genetica a livello fetale però)
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30369
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps


- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29948
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3371
- 5889
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
I primi tamponi che ho fatto tre settimane fa eravamo 1 2 macchine alla volta, oggi ci sono 500 mt di coda
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
- Whatarush
- Hero Member
- Messaggi: 15428
- Iscritto il: 09/12/2005, 19:13
- MLB Team: Pirates
- NFL Team: Steelers
- NHL Team: Penguins
- 10273
- 4638
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Primo giorno da non so quanto che i nuovi positivi in Campania sono in calo rispetto al giorno precedente: 664 su 9031 tamponi, ieri 769 su 9549.
E non ci sono variazioni nel numero dei ricoverati in TI.
E non ci sono variazioni nel numero dei ricoverati in TI.