Pagina 57 di 255
Re: Netflix
Inviato: 19/03/2018, 18:18
da RizzK8
Vero, pure per me è stato così.
Serie che esula dal piacere o non piacere, ma che è una serie di pugni nello stomaco dello spettatore.
Re: Netflix
Inviato: 19/03/2018, 18:36
da detroit89
Mi sto sparando Vikings, sono arrivato alla terza stagione.
Veramente ben fatta, un piccolo capolavoro che avevo colpevolmente ignorato.
In lista ho "Seven Seconds", dal trailer sembra tanta roba. Qualcuno lo ha visto e può darmi un giudizio?
Detto questo, il miglior prodotto degli ultimi tempi per me resta Mindhunter. Fatico a trovargli un difetto. Aspetto la seconda stagione con trepidazione.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Netflix
Inviato: 20/03/2018, 8:50
da kachlex
detroit89 ha scritto: 19/03/2018, 18:36
Mi sto sparando Vikings, sono arrivato alla terza stagione.
Veramente ben fatta, un piccolo capolavoro che avevo colpevolmente ignorato.
In lista ho "Seven Seconds", dal trailer sembra tanta roba. Qualcuno lo ha visto e può darmi un giudizio?
Detto questo, il miglior prodotto degli ultimi tempi per me resta Mindhunter. Fatico a trovargli un difetto. Aspetto la seconda stagione con trepidazione.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
L'ho finito da poco. Nel complesso una bella serie, come direste qui...molto godibile (

).
A un certo punto sembra perdersi in mille divagazioni senza venire al dunque ma tutto sommato si riprende alla fine.
e alla fine non vince nessuno. Questo l'ho apprezzato.
Re: Netflix
Inviato: 21/03/2018, 15:59
da Pozz4ever
6 aprile seconda parte della casa di carta
Re: Netflix
Inviato: 21/03/2018, 17:48
da azazel
Pozz4ever ha scritto: 21/03/2018, 15:59
6 aprile seconda parte della casa di carta
Ottima notizia!
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 9:58
da DrGonz0
Finito di vedere la terza e ultima stagione di Love.
Una serie che ho sempre considerato senza grosse pretese, puntate da mezz'ora che scorrono in modo leggero, non accade niente di veramente particolare, se non forse nelle ultime puntate, parla di una relazione come potrebbero essercene tante.
Però dal cinismo intrinseco della serie e dai protagonisti che non hanno nulla di davvero positivo ma neanche negativo, così come il cast di supporto, emerge una dolcezza ed una delicatezza di fondo della quale a volte c'è bisogno. Una serie romantica che trasuda romanticismo senza risultare melensa o stucchevole, un bell'equilibrio.
Ripeto, è una serie a mio avviso senza grosse pretese che mi è piaciuta, in fin dei conti sono un tenerone. Forse non la consiglierei in modo spassionato a tutti ma un tentativo si può fare.
P.S. nessun "godibile" è stato utilizzato per la scrittura di questo post.
P.P.S. non è stato facile.
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 10:09
da kachlex
DrGonz0 ha scritto: 23/03/2018, 9:58
Finito di vedere la terza e ultima stagione di Love.
Una serie che ho sempre considerato senza grosse pretese, puntate da mezz'ora che scorrono in modo leggero, non accade niente di veramente particolare, se non forse nelle ultime puntate, parla di una relazione come potrebbero essercene tante.
Però dal cinismo intrinseco della serie e dai protagonisti che non hanno nulla di davvero positivo ma neanche negativo, così come il cast di supporto, emerge una dolcezza ed una delicatezza di fondo della quale a volte c'è bisogno. Una serie romantica che trasuda romanticismo senza risultare melensa o stucchevole, un bell'equilibrio.
Ripeto, è una serie a mio avviso senza grosse pretese che mi è piaciuta, in fin dei conti sono un tenerone. Forse non la consiglierei in modo spassionato a tutti ma un tentativo si può fare.
P.S. nessun "godibile" è stato utilizzato per la scrittura di questo post.
P.P.S. non è stato facile.
Ho visto la prima tutta d'un fiato. Poi alla seconda mi sono fermato a metà ed è ancora lì.
Alla lunga quel "non succedere nulla" forse mi ha fatto mollare.
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 10:10
da Wolviesix
DrGonz0 ha scritto: 23/03/2018, 9:58
Finito di vedere la terza e ultima stagione di Love.
Una serie che ho sempre considerato senza grosse pretese, puntate da mezz'ora che scorrono in modo leggero, non accade niente di veramente particolare, se non forse nelle ultime puntate, parla di una relazione come potrebbero essercene tante.
Però dal cinismo intrinseco della serie e dai protagonisti che non hanno nulla di davvero positivo ma neanche negativo, così come il cast di supporto, emerge una dolcezza ed una delicatezza di fondo della quale a volte c'è bisogno. Una serie romantica che trasuda romanticismo senza risultare melensa o stucchevole, un bell'equilibrio.
Ripeto, è una serie a mio avviso senza grosse pretese che mi è piaciuta, in fin dei conti sono un tenerone. Forse non la consiglierei in modo spassionato a tutti ma un tentativo si può fare.
P.S. nessun "godibile" è stato utilizzato per la scrittura di questo post.
P.P.S. non è stato facile.
Completamente d'accordo.
Anche se a tratti non sopportavo nè Gus nè Mickey, i loro personaggi sono tremendamente realistici.
Particolarmente bella la puntata con la famiglia di lui.
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 10:20
da Pozz4ever
ieri ho finito collateral. onestamente alla fine mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. intendiamoci, è ben fatto, però quello che era il mio dubbio è appunto il suo limite. troppo breve. la storia è stata sviluppata abbastanza bene ma in maniera troppo frettolosa e a scapito di una caratterizzazione un po' superficiale dei personaggi: mi sarebbe piaciuto avere un po' più di background della ispettrice, piuttosto che capire l'utilità del politico e della sua ex che alla fine della fiera è praticamente zero. non so se ci sarà un qualche seguito, messa così mi lascia un po' l'amaro in bocca, sensazione di aver visto un prodotto che poteva essere un gioiellino e invece è incompleto.
nota a parte, mi ha sorpreso positivamente vedere maya sansa, molto a suo agio anche nel recitare in una lingua non sua.
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 12:49
da ride_the_lightning
Ho iniziato a vedere il documentario Flint Town. Sembra molto interessante. Ma io son fissato con il decadimento urbano e sociale di Detroit e città affini, come Flint, quindi posso essere non troppo attendibile.

Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 14:36
da Wolviesix
Già messo in lista solo per il fatto che non hanno acqua potabile da quasi 4 anni, voglio saperne di più.
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 14:41
da Pozz4ever
ride_the_lightning ha scritto: 23/03/2018, 12:49
Ho iniziato a vedere il documentario Flint Town. Sembra molto interessante. Ma io son fissato con il decadimento urbano e sociale di Detroit e città affini, come Flint, quindi posso essere non troppo attendibile.
se non parlano dei king 810 non lo considero nemmeno
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 15:47
da Angyair
Vi consiglio di ascoltare la puntata specifica fatta da Francesco Costa nel suo podcast su questa città:
http://www.francescocosta.net/2017/03/2 ... lint-1050/
Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 21:39
da ride_the_lightning
Pozz4ever ha scritto: 23/03/2018, 14:41
ride_the_lightning ha scritto: 23/03/2018, 12:49
Ho iniziato a vedere il documentario Flint Town. Sembra molto interessante. Ma io son fissato con il decadimento urbano e sociale di Detroit e città affini, come Flint, quindi posso essere non troppo attendibile.
se non parlano dei king 810 non lo considero nemmeno
T'aspettavo con la citazione taura al punto giusto.

Re: Netflix
Inviato: 23/03/2018, 22:58
da rowiz
buono che
@azazel si incazza