Pagina 57 di 68
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 27/05/2024, 22:28
da Paperone
Tra l'altro ce n'è appena stato un altro, mi pare di aver capito nella medesima zona
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 27/05/2024, 22:52
da dipper 2.0
The Patient ha scritto: 21/05/2024, 14:34
Potrei vagamente prendere più seriamente se mi parlassi di tuoi riscontri outdoor (che tra l'altro fai qualche volta), ma dall'ufficio...cioè ma dai
Patient, prima di fare il professorino con me conta fino a 10.
Io ho descritto la mia piccola esperienza che ho al lavoro: azienda nel pordenonese, stesso ufficio da molto tempo, rivolto a nord, coibentazione pessima. Ho notato delle differenze nel corso degli ultimi 3 anni che volevo condividere in maniera tranquilla e come curiosità.
Nel 2022 ci si cucinava e il Monte Cavallo era spoglio di neve già dal 22 aprile.
Sia nel 2023 che nel 2024 a fine maggio un filo di neve era ed è ancora presente.
Stop.
Sulla corretta interpretazione dei dati e il concetto di misura.. dai, rompi il cazzo a me ?

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 27/05/2024, 22:57
da The Patient
Le opinioni/ricordi sul meteo sono l'inizio della disinformazione riguardo al cambiamento climatico e quindi prendo molto più seriamente numeri. Tutto qui.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 27/05/2024, 23:58
da The Patient
Paperone ha scritto: 27/05/2024, 22:28
Tra l'altro ce n'è appena stato un altro, mi pare di aver capito nella medesima zona
Prossimo passo sarà obbligo di tenere sempre cinture allacciate, come per i piloti?
o caschetto protettivo sulla capa sé ci si slaccia la cintura?
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 28/05/2024, 11:03
da Paperone
The Patient ha scritto: 27/05/2024, 23:58
Paperone ha scritto: 27/05/2024, 22:28
Tra l'altro ce n'è appena stato un altro, mi pare di aver capito nella medesima zona
Prossimo passo sarà obbligo di tenere sempre cinture allacciate, come per i piloti?
o caschetto protettivo sulla capa sé ci si slaccia la cintura?
In realtà è già consigliato farlo, come anche allacciarle sopra la coperta quando si dorme.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 28/05/2024, 12:23
da Buccaneer
Paperone ha scritto: 28/05/2024, 11:03
"The Patient" ha scritto: 27/05/2024, 23:58
Prossimo passo sarà obbligo di tenere sempre cinture allacciate, come per i piloti?
o caschetto protettivo sulla capa sé ci si slaccia la cintura?
In realtà è già consigliato farlo, come anche allacciarle sopra la coperta quando si dorme.
Io infatti la tengo sempre allacciata, la lascio un po' più lasca rispetto alle fasi decollo/atterraggio in modo che dia meno fastidio, comunque visto che son seduto tanto vale annullare il rischio di assaggiare la cappelliera col cranio.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 28/05/2024, 12:53
da The Patient
Paperone ha scritto: 28/05/2024, 11:03
In realtà è già consigliato farlo
Sì, ma il consiglio è diverso dall'obbligo.
Negli ultimi anni ho sempre preferito tratte brevi, ma in caso di voli sopra oceani è dura tenerla sempre legata.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 28/05/2024, 17:00
da Buccaneer
The Patient ha scritto: 28/05/2024, 12:53
Paperone ha scritto: 28/05/2024, 11:03
In realtà è già consigliato farlo
Sì, ma il consiglio è diverso dall'obbligo.
Negli ultimi anni ho sempre preferito tratte brevi, ma in caso di voli sopra oceani è dura tenerla sempre legata.
Ma ripeto, se tanto sei già seduto che differenza fa? La lasci larga, stai con una seduta più comoda e se dovesse arrivare la turbolenza improvvisa almeno sei a posto, puoi sobbalzare sul sedile qualche cm ma niente di più
Per dire nel 2019 a tornare dalla Florida avevo la fila centrale da 4 posti tutta per me

dato che era un notturno mi sono praticamente fatto il letto, ma anche lì ho preso la cintura del terzo sedile, me la son fatta passare sotto la vita e l'ho allacciata sopra, in sicurezza anche da sdraiato

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 10/06/2024, 23:23
da The Patient
Qualcosa a me non torna. Solitamente, mi dicono, che i piloti portano l'aereo sopra o ai fianchi di quei nuclei temporaleschi.
Le incudini temporalesche sono sempre affascinanti da vedere da sopra.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 7:08
da Whatarush
The Patient ha scritto: 10/06/2024, 23:23
Qualcosa a me non torna. Solitamente, mi dicono, che i piloti portano l'aereo sopra o ai fianchi di quei nuclei temporaleschi.
Le incudini temporalesche sono sempre affascinanti da vedere da sopra.
150 km da un aeroporto sei già in fase avvicinamento: sono corridoi prestabiliti, non hai tanto "spazio di manovra".
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 8:28
da The Patient
Whatarush ha scritto: 11/06/2024, 7:08
150 km da un aeroporto sei già in fase avvicinamento: sono corridoi prestabiliti, non hai tanto "spazio di manovra".
Sì sì, ma il naso dov'è finito a terra?
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 8:41
da Whatarush
The Patient ha scritto: 11/06/2024, 8:28
Whatarush ha scritto: 11/06/2024, 7:08
150 km da un aeroporto sei già in fase avvicinamento: sono corridoi prestabiliti, non hai tanto "spazio di manovra".
Sì sì, ma il naso dov'è finito a terra?
What? Mica è finito a terra di naso? Sono i danni della grandine (in volo)
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 8:51
da The Patient
Eh, mavà, ma tutta quella copertura davanti è probabile che sia volata via mentre era in fase di avvicinamento+atterraggio.
Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 9:07
da Whatarush
The Patient ha scritto: 11/06/2024, 8:51
Eh, mavà, ma tutta quella copertura davanti è probabile che sia volata via mentre era in fase di avvicinamento+atterraggio.
Ma due minuti fa pensavi avesse picchiato di muso!!

Re: Terremoti, centrali nucleari e altri disastri
Inviato: 11/06/2024, 11:15
da The Patient
La grappa già di mattina presto?!
Dove cribbio hai colto che ho capito che l'aereo avesse picchiato a terra col naso?
Che poi, non oso immaginare quanta forza di resistenza all'avanzamento avrà avuto l'aereo senza naso in quei lunghi minuti di avvicinamento alla pista.