Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

IL CICLISMO 2012

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
rene144
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14586
Iscritto il: 12/12/2005, 23:05
6
181
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da rene144 » 21/08/2012, 23:08

francilive ha scritto:
Leviathan ha scritto:L'ha presa bene Valverde comunque.

http://www.as.com/ciclismo/articulo/val ... scic_1/Tes

non capisco lo spagnolo, ma non ho capito con chi ce l'ha. con il team sky?

Suppongo di si, da questo:

la 4ª frazione della Vuelta è segnata dalla caduta a una trentina di chilometri dall’arrivo che ha coinvolto, tra gli altri, la maglia rossa Alejandro Valverde e il nostro Eros Capecchi. Per aprire un ventaglio in un lungo rettilineo Sky tira giù verso sinistra. Dietro, attorno alla decima posizione, sono costretti a frenare, sbandano, si toccano e, inevitabilmente cadono. Gli inglesi si scatenano e quelli finiti a terra non riescono a ricucire. Giusto? Sbagliato? Con il leader a terra e in quella situazione di corsa il fair-play imporrebbe di aspettare. Un conto è una classica in Belgio sul pavè, un altro la caduta del leader in una corsa a tappe in un tratto di pianura. Infatti Contador resta a ruota di Froome, ma non manda nessuno dei suoi a tirare.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 21/08/2012, 23:52

mah, l'articolo italiano mi sembra un po' fuorviante.
gli sky non sono direttamente responsabili della caduta (altrimenti ci sarebbero dei provvedimenti disciplinari). volevano aprire un ventaglio e fare selezione. c'è stata la caduta, loro han continuato a tirare. per me giustamente. le cadute son parte della corsa. è solo in uno sport malato come il calcio che fair play vuol dire buttar fuori la palla quando un avversario finge di essersi fatto male. negli altri sport infortuni, cadute, guai meccanici, ecc sono parte del gioco, e si continua, anzi si sfrutta la debolezza altrui (se un tennista fatica a correre l'avversario cosa fa? gli gioca tutte le palle centrali?).

peraltro contador non ha mandato nessuno dei suoi a tirare in pianura, ma appena ha vito che valverde stava rientrando in salita è partito come un treno e gli ha dato il colpo di grazia.

peraltro bis la movistar alla parigi nizza si mise a tirare in massa dopo una caduta di leipheimer per tagliarlo fuori dalla classifica finale, riuscendoci. quindi han poco da lamentarsi.

Avatar utente
Leviathan
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 22224
Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: Philadelphia Eagles
NBA Team: Philadelphia 76ers
Squadra di calcio: Real Madrid
Località: Brianza
1375
3473

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da Leviathan » 22/08/2012, 0:39

SafeBet ha scritto:mah, l'articolo italiano mi sembra un po' fuorviante.
gli sky non sono direttamente responsabili della caduta (altrimenti ci sarebbero dei provvedimenti disciplinari). volevano aprire un ventaglio e fare selezione. c'è stata la caduta, loro han continuato a tirare. per me giustamente. le cadute son parte della corsa.

Peccato che la caduta l'ha provocata Flecha che è proprio della Sky secondo le fonti spagnole, e in questo caso si, se loro per far sta manovra hanno provocato la caduta con uno dei loro dovevano fermarsi.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 22/08/2012, 11:17

io ho visto la gara in diretta e ho riguardato i replay più di una volta. secondo me la caduta è una normale caduta di corsa. quello che dicono le fonti spagnole conta fino a un certo punto visto che ovviamente parteggiano per valverde.
comunque le immagini sono disponibili un po' ovunque, ognuno è libero di guardarle e farsi la propria opinione in merito.

per me non esiste un comportamento obbligatorio da tenere. una squadra può decidere di aspettare, un'altra può invece continuare ad attaccare. scelte.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 22/08/2012, 11:54

Tia, so che hai ragione ma io non difenderò mai la Sky e soprattutto Doped Kenya. Per la seconda volta in vita mia tiferò per Alberto perchè se Froome vince la Vuelta dopo aver corso al massimo Tour e Olimpiadi non so più a cosa credere.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 23/08/2012, 17:15

oggi tappa con arrivo (breve) in salita. favorito purito, ma contador ha già messo i suoi davanti.


nel frattempo oggi due belle vittorie italiane: ulissi al gp industria e commercio (secondo il giovane palini, che sta facendo un finale di stagione interessante).
e nizzolo al tour du poitou charentes. occhio che questo ragazzo sta venendo fuori veramente bene.

Avatar utente
IL Poz
Pro
Pro
Messaggi: 3895
Iscritto il: 08/11/2004, 15:03
NFL Team: Chicago Bears
Località: Melzo (MI)
1398
765

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da IL Poz » 23/08/2012, 17:37

e se il piccolo principe..

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da anto » 23/08/2012, 18:06

IL Poz ha scritto:Tia, so che hai ragione ma io non difenderò mai la Sky e soprattutto Doped Kenya. Per la seconda volta in vita mia tiferò per Alberto perchè se Froome vince la Vuelta dopo aver corso al massimo Tour e Olimpiadi non so più a cosa credere.


Io veramente questo ragionamento non lo capisco...
Certo, Froome è sospetto, più che altro perchè è comparso dal nulla circa un anno e mezzo fa...
La sua continuità di rendimento invece, secondo me, non è per niente sospetta...Anzi...Tenderebbe a scagionarlo.
E' più sospetto lui o un Contador, che è stato anche beccato dopo che per anni ha preparato solo una corsa salvo poi sparire per tutto il resto della stagione???
FInchè non lo beccano positivo, e come ripeto la sua continuità di rendimento tenderebbe a scagionarlo, io farò il tipo per Froome ben sapendo che nel ciclismo non c'è da fidarsi di nessuno.
Intanto oggi Contador(che secondo me alla fine vincerà) si becca una decina di secondi.
Sono molto contento: gente come lui e Valverde non dovrebbe più circolare.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 23/08/2012, 18:34

anto ha scritto:
IL Poz ha scritto:Tia, so che hai ragione ma io non difenderò mai la Sky e soprattutto Doped Kenya. Per la seconda volta in vita mia tiferò per Alberto perchè se Froome vince la Vuelta dopo aver corso al massimo Tour e Olimpiadi non so più a cosa credere.


Io veramente questo ragionamento non lo capisco...
Certo, Froome è sospetto, più che altro perchè è comparso dal nulla circa un anno e mezzo fa... La sua continuità di rendimento invece, secondo me, non è per niente sospetta...Anzi...Tenderebbe a scagionarlo.

continuità di rendimento???? :shocking:
questo ha fatto podio alla vuelta l'anno scorso dopo aver fatto un 14esimo alla vuelta castilla y leon e un 15esimo al tour de romandie come migliori risultati del 2011!
a questo punto è letteralmente scomparso per sei mesi (punti uci zero, nada, rien de rien), ha fatto 123esimo al tour de romandie e improvvisamente ha ricominciato ad andare come una moto al delfinato in giugno.
in tutto questo ha citato la bilarzia (la bilarzia, non un femore rotto eh) come giustificazione al fatto che per sei mesi (SEI MESI) non ha fatto un risultato in corse professionistiche.
ma che cosa c'è di credibile in tutto questo???

anto ha scritto:Sono molto contento: gente come lui e Valverde non dovrebbe più circolare.

invece io quelli che scontano la loro squalifica e tornano a correre dimostrando di essere ancora forti li apprezzo molto. hanno sbagliato, hanno pagato, e si allenano come dei muli quanto o forse più di prima. contador è sempre stato un campione fin da quando era ragazzino. questa è continuità di rendimento.


froome oggi è stato con purito rodriguez su un arrivo dove uno della sua taglia dovrebbe prendere mezzo minuto secco.
e soprattutto: uno che ha fatto il tour per vincerlo non dovrebbe essere a questi livelli nella vuelta. non sarà un caso che dei primi dieci del tour praticamente nessuno è alla vuelta, e chi c'è (van den broeck) prende 8 minuti in un arrivo come quello di oggi.

anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da anto » 23/08/2012, 19:34

Ah perchè, vogliamo veramente credere che chi viene beccato smetta e torni ad andare praticamente come prima da pulito e solo perchè si allena meglio?!?!?!
Vabbè...Allora possiamo credere proprio a tutto...
A questo punto speriamo veramente che becchino anche Froome, così, secondo questa mentalità, poi sarà autorizzato a vincere tutto.
Con questo io non sono particolarmente tifoso di Froome e soprattutto, visto l'ambiente, non mi fido di un ciclista che sia uno.
Che però Froome, che fino a prova contraria non è mai stato trovato positivo, sia più attaccabile di gente come Contador, Valverde, Basso(e cito solo i primi tre che mi vengono in mente), mi fa veramente ridere.
Peraltro si parla di Froome come se avesse il fisico di un velocista da pista...Sarà anche alto, ma è veramente magro come un chiodo. Non stiamo certo parlando di Ulrich...
Comunque io non credo che Froome riuscirà a completare la Vuelta(oltretutto molto dura e corsa in modo duro) su certi livelli di rendimento.
Se mai ci riuscisse, e mi ripeto, la cosa tenderebbe solo a scagionarlo, non certo a rendere più pesanti i sospetti nei suoi confronti.
Il suo calendario poi, non lo rende diverso da praticamente tutti i corridori degli ultimi anni che abbiano voluto correre il tour a certi livelli.
Da Armstrong a Contador, da Schleck a Ulrich per tornare fino a Indurain o addiritttura a Lemond.
Gli unici a fare eccezione sono stati Evans e Sastre.
Vogliamo accusare tutti tranne gli ultimi due, o ritenerlo innocente fino a prova contraria?
Seguendo il ciclismo, nel caso di Froome, preferisco la seconda scelta, mentre di altri so per certo che sono stati colpevoli, mentre su altri ancora gravano fortissimi sospetti.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da SafeBet » 24/08/2012, 0:00

anto ha scritto:Ah perchè, vogliamo veramente credere che chi viene beccato smetta e torni ad andare praticamente come prima da pulito e solo perchè si allena meglio?!?!?!

non è quello che ho detto. e nessun grosso nome che è stato beccato poi è andato forte come prima. valverde ne è l'esempio lampante. basso uguale. qual è la tua proposta per chi viene beccato? la radiazione immediata?

anto ha scritto:Che però Froome, che fino a prova contraria non è mai stato trovato positivo, sia più attaccabile di gente come Contador, Valverde, Basso(e cito solo i primi tre che mi vengono in mente), mi fa veramente ridere.

non è più attaccabile.
contador è stato squalificato e ha scontato la sua pena. lo ritengo colpevole perché è stato giudicato tale.
froome è semplicemente il ciclista professionista più sospetto che io veda attualmente in gruppo. per tutti gli elementi che ti ho esposto in precedenza. non lo reputo colpevole, semplicemente molto molto sospetto.

anto ha scritto:Se mai ci riuscisse, e mi ripeto, la cosa tenderebbe solo a scagionarlo, non certo a rendere più pesanti i sospetti nei suoi confronti.

ah sì? allora dimmi: quanti atleti negli ultimi vent'anni hanno fatto podio al tour e alla vuelta nello stesso anno, visto che è un obiettivo perfettamente raggiungibile per un ciclista pulito?

anto ha scritto:Il suo calendario poi, non lo rende diverso da praticamente tutti i corridori degli ultimi anni che abbiano voluto correre il tour a certi livelli.
Da Armstrong a Contador, da Schleck a Ulrich per tornare fino a Indurain o addiritttura a Lemond.
Gli unici a fare eccezione sono stati Evans e Sastre.

il suo calendario non è un calendario. non ha corso per sei mesi. nessun ciclista professionista non corre per sei mesi all'anno. a meno che non abbia un infortunio serio, tipo quello attuale di cancellara. ma questo ha avuto un parassita che si cura con una pastiglia in un giorno.
io lo considero sospetto.

Avatar utente
rodmanalbe82
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10097
Iscritto il: 28/07/2003, 18:31
2040
2947
Contatta:

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da rodmanalbe82 » 24/08/2012, 6:03


anto
Pro
Pro
Messaggi: 9986
Iscritto il: 02/07/2007, 8:19
735
1212

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da anto » 24/08/2012, 7:31

[quote="SafeBet"]

non è quello che ho detto. e nessun grosso nome che è stato beccato poi è andato forte come prima. valverde ne è l'esempio lampante. basso uguale. qual è la tua proposta per chi viene beccato? la radiazione immediata?

Assolutamente sì...E dovrebbe essere solo il primo passo...
La gente non si dopa principalemente per vincere. Si dopa per i guadagni che ne conseguono. Bisognerebbe istituire una legge a livello sovranazionale che vada a toccare questa gente sui guadagni ottenuti in carriera.
Ovviamente non lo faranno mai...Non riescono nemmeno a toglierli dalla strada...Troppi interessi in ballo: mancano gli strumenti legislativi e manca la seria volontà di istituirli.

non è più attaccabile.
contador è stato squalificato e ha scontato la sua pena. lo ritengo colpevole perché è stato giudicato tale.
froome è semplicemente il ciclista professionista più sospetto che io veda attualmente in gruppo. per tutti gli elementi che ti ho esposto in precedenza. non lo reputo colpevole, semplicemente molto molto sospetto.

A me sembra che tu dia per scontato che Froome sia dopato...Non vado a ricitare le tue parole. Le hai scritte tu e lo sai benissimo...
Io non è che sia in totale disaccordo...Come ti dicevo diffido di tutti i ciclisti, e il fatto che Froome sia praticamente comparso dal nulla un anno fa, quando prima faceva letteralmente fatica a scalare qualsiasi montagna, non può non renderlo sospetto. Io ero solo impressionato dall'accanimento su di lui(fino a prova contraria innocente) rispetto al giustificazionismo nei confronti di gente che non dovrebbe più circolare.
L'andare più piano di Contador non mi sembra correlato ad una sua sopravvenuta pulizia. Secondo me risente dell'inattività di questi anni.
E comunque, anche fosse, il discorso, secondo me, è un altro: che ruolo ha avuto il doping nella costruzione del Contador atleta, nell'aiutarlo a sopportare allenamenti durante tutta la sua carriera? Non lo sapremo mai...
Perchè questo elemento, secondo me, è fondamentale. Guarda caso chi commenta il ciclismo non ne parla mai, perchè l'ipocrisia è a mille anche lì. Anzi...Tendono ad ignorare del tutto ogni discorso, o al limite cercano di far passare il tutto come un colpo di testa del corridore x e un errore isolato.
La verità è che sul doping si costruiscono carriere intere, altro che errori isolati...

ah sì? allora dimmi: quanti atleti negli ultimi vent'anni hanno fatto podio al tour e alla vuelta nello stesso anno, visto che è un obiettivo perfettamente raggiungibile per un ciclista pulito?

Potrà essere sbagliata, ma la mia idea in proposito è questa.
Quanto più lungo sarà il periodo in cui questi riusciranno ad andare forte continuativamente, minori saranno le possibilità di doping.
Perchè aumentano i controlli. Perchè, quindi, aumentano le possibilità statistiche di essere beccati.
La mia idea è che questi facciano il rabbocchino con l'intento di durare un periodo molto limitato di tempo, anche per questioni di salute(non puoi doparti continuativamente per tutto l'anno). Poi potrò avere torto, ma io ci vedo questa logica.
Froome è già in ballo per un periodo di tempo molto più lungo rispetto al classico "mordi e fuggi".
Questo, secondo me, lo rende già meno sospetto rispetto a gente che finisce con il correre circa un mese e mezzo a stagione.
Certo rimane sempre più sospetto rispetto ad un Evans, che correva gran parte della stagione(adesso tende a risparmiarsi per l'età), ma meno rispetto ad altri nomi che hanno anche fatto la storia del ciclismo(vedere la notizia di oggi riportata da rodmanalbe82...).

Avatar utente
joesox
Moderator
Moderator
Messaggi: 16611
Iscritto il: 04/11/2008, 9:10
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Boston Bruins
3463
2100

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da joesox » 24/08/2012, 8:45

Ecco come finirono le sette edizioni vinte da Armstrong:
2005, secondo Ivan Basso, terzo Jan Ullrich;
2004: secondo Andreas Kloden, terzo Basso;
2003: secondo Ullrich, terzo Vinokourov;
2002: Joseba Beloki (Spa), terzo Raimondas Rumsas;
2001: secondo Ullrich, terzo Beloki;
2000: secondo Ullrich, terzo Beloki;
1999: secondo Alex Zuelle, terzo Fernando Escartin.
Credo che ci sia qualcuno realmente dopato tra questi.
Our liberty depends on the freedom of the press, and that cannot be limited without being lost (Jefferson)

Republicans declared the Capitol attack on Jan. 6 “legitimate political discourse"

“Access to cheap goods is not the essence of the American Dream” said Scott Bessent 

 

Avatar utente
andreaR
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 29944
Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
MLB Team: LA Dodgers
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: New York Rangers
Località: St. Pauli
3370
5888

Re: IL CICLISMO 2012

Messaggio da andreaR » 24/08/2012, 9:44

posso chiedere da vecchio appassionato veramente schifato da tutto il mondo del ciclismo, ma perchè non vengono diminuiti i chilometraggi delle gare ? invece che fare tappe da 170 o 200 km se ne fanno 100 o 120 cambia davvero così mondo per lo spettacolo ? tanto le tv si collegano a 50 60 km dall'arrivo, quella fatica a che è servita ?

Rispondi

Torna a “Sportmania”