New Orleans Saints - A spark of life
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Magic is over
Santo iddio che vittoria......
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Magic is over
Ah il metro arbitrale stasera è stato al limite dell indecente.....ci fischiavano contro holding anche quando respiravamo. Io di solito non mi focalizzi sulla crew arbitrale ma stasera hanno esagerato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
- Pro
- Messaggi: 3548
- Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
- NFL Team: Detroit Lions
- NBA Team: Milwaukee Bucks
- Squadra di calcio: A.S. Roma
- 1432
- 455
Re: New Orleans Saints - Magic is over
Brees
E mo ricomincerà la solita tiritera, ovvero che le prestazioni monstre le tira fuori solo nei dome...

E mo ricomincerà la solita tiritera, ovvero che le prestazioni monstre le tira fuori solo nei dome...
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Magic is over
Basta non ascoltare
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
- crazytuna
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 02/02/2007, 22:35
- Località: milano
- 133
- 102
Re: New Orleans Saints - Magic is over









Godo tre volte: per la W, per il match in sè, per la L dei Falcons.
Che dire? Era il nostro compleanno. Ben festeggiato direi.
La sfida Spags vs Rob non poteva che regalare tanto.
A parte gli scherzi la, loro D peggio della nostra che partiva già carente a LB e ha perso altri pezzi lungo il match e un po' penalizzata dai refs.
Brutta giornata per gli arbitri in NFL e nella nostra, oltre all'holding inchiamabile sul fumble, cito solo un dato statisticamente strano: 50 lanci di DB nessuna PI, nè holding difensivo. E un paio ce n'erano, giuro.
Forza Khiry e forza Swann. Il primo dovrebbe essere un out for the season, il secondo era appena rientrato da un concussion protocol e ne apre un altro subito.
Brees mette su un prestazione for the ages. Applausi anche per Ely.
OBJ è un mostro.
Cooks oggi a parte il primo drive, è stato grandissimo. Presa miracolosa nel drive del pareggio finale.
Murphy e Snead ce la vincono! e Forseth ovvio.
Watson sta spaccando. Colston vintage, troppo contento per lui.
D certo non positiva, ma bene la passrush a tratti contro una delle migliori linee e con la velocità di rilascio di Eli siamo cmnq riusciti a mettere tre sack e qualche pressione. LB non giudicabili, reparto disastrato. Dietro si è ballato troppo ma OBJ è un fenomeno. Problemi di lettura dei giochi da quel che sento, più che di prestazioni.
Ottimo play calling di SP tranne una sbavatura (un end around for loss in un momento delicato. Odio quella chiamata)
Bene la 3W consecutiva, ma restiamo una squadra capace di perdere con squadre alla pari o più deboli. La prossima vs TEN sarei sorpreso di una L, vorrei una W un po' autoritaria. Poi due trasferte toste intervallate dal bye (@WAS bye @HOU). Sarei contento se ne usciamo con una W.

- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Magic is over
Voglio rivederla tutta prima di fare un commento completo, troppe cose sono successe ed é difficile dare una valutazione considerato l emotività della partita vista in diretta....difesa o non difesa queste sono le partite che ti fanno amare questo sport
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Analisi vittoria contro i Giants
Ho avuto il tempo finalmente di rivedere la partita che a causa dei numeri Td è stata eterna…che goduria….
Offensivamente niente da dire abbiamo massacrato i Giants che avevano grossi problemi per quel che concerne la copertura con i Linebackers e , DRC escluso, anche con le secondarie(più volte colpito Collins che giù in uscita da Alabama si sapeva ottimo contro le corse ma pessimo in copertura).
Brees praticamente perfetto se escludiamo quella forzatura che ha portato all’intercetto di DRC: li drew poteva cercare di chiudere il down con le sue gambe o al limite prendersi il FG senza forzatamente cercare la endzone.
Per il resto è stato perfetto: fantastico il lancio millimetrico per il Td di Cooks e in generale si è visto un QB in completo controllo dell’avversario, capace di trovare sempre l’uomo su cui scaricare il pallone.
Da notare come i critici che sostenevano che Brees non ha più il braccio per andare sul profondo sono stati zittiti per un po’: il primo Td per Snead aveva un “ZIP” da paura ed era un autentica sassata
Ai giovani che magari ad inizio si auguravano un cambio di regia dico: io spero che Drew possa giocare ancora per un paio d’anni perché chissa per quanti anni non potremo godere di un fenomeno del genere in cabina di regia, capace di capire le difese avversarie in un instante e colpirle nel punto scoperto.
Ottima ovviamente la prova anche di tutti gli elementi offensivi:
Cooks, Colston, Watson hanno praticamente preso tutto quello che è stato lanciato dalle loro parti. Snead nonostante il fumble che poi ha portato al td dei Giants ci ha messo il cuore facendo poi la giocata decisiva nel punt ritornato da murphy ricoprendo il fumble e prendendosi la penalità per face mask…ricordiamoci che questo lo abbiamo pescato dalla strada e ha segnato 2 Td anche Domenica con già oltre 500 yards ricevute da inizio anno
Ottima la prova di Mark Ingram che ha corso 80 yards per la media di 5 a portata ma ne ha ricevute altre 40. Ormai il suo livello di gioco è degno della top 10 del ruolo.
Bene C.J SpIller che comincia ad integrarsi bene negli schemi di Payton e che è pericolo soprattutto in uscita dal BackField.
Durissima la perdita di Khiry Robinson con un bruttissimo infortunio esposto della tibia…fuori ovviamente per la stagione; peccato era il suo contrac year e per quello che ha fatto vedere in questi anni merita di essere pagato
Ottima prova di tutta la linea offensiva che è riuscita a gestire con tranquillità la poca pressione che arrivava a Brees. Armstead e Unger dominanti sia sua corsa che su passaggio (il primo si conferma uno dei top LT dell’intera lega).
Della difesa ci sarebbe tanto da dire ma cominciamo da un dato: 7 primi down concessi a causa di penalità, quasi tutte per colpa di Browner che ha fatto una partita orribile in quanto a fallosità; l’ulteriore problema è che almeno 3 di queste sono arrivate su 3rd down non convertito che avrebbe portato i Giants a puntare o calciare un Fg e invece ha prolungato il drive.
Ingiusta la penalità che ha negato il sack a Richardson con seguente Fumble recuperato perché Breaux e OBJ si sono strattonati a vicenda. In quel momento con quella giocata quella penalità non va chiamata punto…ed eravamo sopra di 14 con palla in mano.
Giuste o non giuste dobbiamo sistemare questo aspetta che ha tenuto letteralmente in partita i Giants…domenica ci è andata bene ma non la prossima volta potremmo pagare un prezzo piuttosto caro.
Nonostante i 42 punti subiti, buona la prestazione del fronte offensivo che ha messo buona pressione ad Eli Manning che fino a domenica aveva subito solo 9 sacks; ne abbiamo messi a segno 3(praticamente 4 ) e abbiamo più volte costretto Manning ad accorciare la meccanica di lancio e gli abbiamo forzato ben 2 fumbles, uno recuperato ma come detto penalizzato, l’altro a 2 passi dalla endzone dei Giants ma che purtroppo non abbiamo ricoperto. Straordinario ancora una volta Cameron Jordan che è veramente distruttivo sia quando gioca End che quando gioca Tackle. Ancora ottime le prove di Kikaha(uscito poi per infortunio), Edebali e Richardson.
Da sottolineare la prova dominante di Kevin Williams capace di 2-3 stop incredibili su situazioni di corsa a ridosso della goal line.
Il reparto LB era disastrato e non c’era da aspettarsi molto: unico sano Anthony ha fatto un onesta partita anche se in un paio di occasioni in copertura si è fatto trovare impreparato. Kikaha bene ma anche lui poi è uscito per infortuni. Mancando sia Ellerbe(la cui assenza si è sentita tantissimo in situazioni di passaggio) che Hawthorne giocava Humber che poi si è rotto pure lui; ad Humber è subentrato Dumbar pescato dalla strada in settimana che a sua volta è dovuto uscire infortunio. Siamo stati costretti per buona parte della partita a far giocare Mauti(buono negli special teams ma non all’altezza di tanti snaps in difesa)…..
Male in generale i DBs: Browner disastroso con penalità costosissime come se piovesse. Breaux ha patito da morire OBJ che obiettivamente l’ha battuto in molte occasioni. Swamn non male fino all’infortunio(2nd concussion nel giro di 4 giornate) che lo costringerà ad un altro stop. Lewis il più positivo anche se si vede che sta ancora cercando la forma dopo l’infortunio.
Benissimo Vaccaro che è decisamente tornato ai livelli del 2013 impattante sia su gioco di corsa che in copertura.
Male Byrd: fumble forzato escluso il giocatore pare ancora lontano parente della macchina da turnover di Buffalo: spesso fuori tempo in un paio di occasioni(td lungo di OBJ) aveva la possibilità di fare la giocata ma è arrivato tardi e tracciando male la traiettoria del pallone. Speriamo che alzi il suo livello di gioco considerando quanto lo paghiamo
Chiudiamo con le lodi per lo ST: Forbath ha fatto un ottima prestazione segnando tutti e 7 gli extrapoint e mettendo il FG da 52 yards decisivo. Murphy ha trovato la giocata nel momento decisivo della partita confermando l’ottima 7th pick spesa per lui al draft.
Ricapitolando: 3rd vittoria consecutiva e 4th nelle ultime 5 partite. Siamo tornati al 50% ma la strada per cercare di agguantare una Wildcard è ancora lunga. Dalla nostra abbiamo un calendario abbordabile e una Nfc che sta facendo fatica. I Falcons sono in evidente calo, I Vikings avranno un calendario molto duro e la West ha 3 squadre che potrebbero mangiarsi punti a vicenda.
D’obbligo battere domenica dei Titans in profonda crisi
Ho avuto il tempo finalmente di rivedere la partita che a causa dei numeri Td è stata eterna…che goduria….
Offensivamente niente da dire abbiamo massacrato i Giants che avevano grossi problemi per quel che concerne la copertura con i Linebackers e , DRC escluso, anche con le secondarie(più volte colpito Collins che giù in uscita da Alabama si sapeva ottimo contro le corse ma pessimo in copertura).
Brees praticamente perfetto se escludiamo quella forzatura che ha portato all’intercetto di DRC: li drew poteva cercare di chiudere il down con le sue gambe o al limite prendersi il FG senza forzatamente cercare la endzone.
Per il resto è stato perfetto: fantastico il lancio millimetrico per il Td di Cooks e in generale si è visto un QB in completo controllo dell’avversario, capace di trovare sempre l’uomo su cui scaricare il pallone.
Da notare come i critici che sostenevano che Brees non ha più il braccio per andare sul profondo sono stati zittiti per un po’: il primo Td per Snead aveva un “ZIP” da paura ed era un autentica sassata
Ai giovani che magari ad inizio si auguravano un cambio di regia dico: io spero che Drew possa giocare ancora per un paio d’anni perché chissa per quanti anni non potremo godere di un fenomeno del genere in cabina di regia, capace di capire le difese avversarie in un instante e colpirle nel punto scoperto.
Ottima ovviamente la prova anche di tutti gli elementi offensivi:
Cooks, Colston, Watson hanno praticamente preso tutto quello che è stato lanciato dalle loro parti. Snead nonostante il fumble che poi ha portato al td dei Giants ci ha messo il cuore facendo poi la giocata decisiva nel punt ritornato da murphy ricoprendo il fumble e prendendosi la penalità per face mask…ricordiamoci che questo lo abbiamo pescato dalla strada e ha segnato 2 Td anche Domenica con già oltre 500 yards ricevute da inizio anno
Ottima la prova di Mark Ingram che ha corso 80 yards per la media di 5 a portata ma ne ha ricevute altre 40. Ormai il suo livello di gioco è degno della top 10 del ruolo.
Bene C.J SpIller che comincia ad integrarsi bene negli schemi di Payton e che è pericolo soprattutto in uscita dal BackField.
Durissima la perdita di Khiry Robinson con un bruttissimo infortunio esposto della tibia…fuori ovviamente per la stagione; peccato era il suo contrac year e per quello che ha fatto vedere in questi anni merita di essere pagato
Ottima prova di tutta la linea offensiva che è riuscita a gestire con tranquillità la poca pressione che arrivava a Brees. Armstead e Unger dominanti sia sua corsa che su passaggio (il primo si conferma uno dei top LT dell’intera lega).
Della difesa ci sarebbe tanto da dire ma cominciamo da un dato: 7 primi down concessi a causa di penalità, quasi tutte per colpa di Browner che ha fatto una partita orribile in quanto a fallosità; l’ulteriore problema è che almeno 3 di queste sono arrivate su 3rd down non convertito che avrebbe portato i Giants a puntare o calciare un Fg e invece ha prolungato il drive.
Ingiusta la penalità che ha negato il sack a Richardson con seguente Fumble recuperato perché Breaux e OBJ si sono strattonati a vicenda. In quel momento con quella giocata quella penalità non va chiamata punto…ed eravamo sopra di 14 con palla in mano.
Giuste o non giuste dobbiamo sistemare questo aspetta che ha tenuto letteralmente in partita i Giants…domenica ci è andata bene ma non la prossima volta potremmo pagare un prezzo piuttosto caro.
Nonostante i 42 punti subiti, buona la prestazione del fronte offensivo che ha messo buona pressione ad Eli Manning che fino a domenica aveva subito solo 9 sacks; ne abbiamo messi a segno 3(praticamente 4 ) e abbiamo più volte costretto Manning ad accorciare la meccanica di lancio e gli abbiamo forzato ben 2 fumbles, uno recuperato ma come detto penalizzato, l’altro a 2 passi dalla endzone dei Giants ma che purtroppo non abbiamo ricoperto. Straordinario ancora una volta Cameron Jordan che è veramente distruttivo sia quando gioca End che quando gioca Tackle. Ancora ottime le prove di Kikaha(uscito poi per infortunio), Edebali e Richardson.
Da sottolineare la prova dominante di Kevin Williams capace di 2-3 stop incredibili su situazioni di corsa a ridosso della goal line.
Il reparto LB era disastrato e non c’era da aspettarsi molto: unico sano Anthony ha fatto un onesta partita anche se in un paio di occasioni in copertura si è fatto trovare impreparato. Kikaha bene ma anche lui poi è uscito per infortuni. Mancando sia Ellerbe(la cui assenza si è sentita tantissimo in situazioni di passaggio) che Hawthorne giocava Humber che poi si è rotto pure lui; ad Humber è subentrato Dumbar pescato dalla strada in settimana che a sua volta è dovuto uscire infortunio. Siamo stati costretti per buona parte della partita a far giocare Mauti(buono negli special teams ma non all’altezza di tanti snaps in difesa)…..
Male in generale i DBs: Browner disastroso con penalità costosissime come se piovesse. Breaux ha patito da morire OBJ che obiettivamente l’ha battuto in molte occasioni. Swamn non male fino all’infortunio(2nd concussion nel giro di 4 giornate) che lo costringerà ad un altro stop. Lewis il più positivo anche se si vede che sta ancora cercando la forma dopo l’infortunio.
Benissimo Vaccaro che è decisamente tornato ai livelli del 2013 impattante sia su gioco di corsa che in copertura.
Male Byrd: fumble forzato escluso il giocatore pare ancora lontano parente della macchina da turnover di Buffalo: spesso fuori tempo in un paio di occasioni(td lungo di OBJ) aveva la possibilità di fare la giocata ma è arrivato tardi e tracciando male la traiettoria del pallone. Speriamo che alzi il suo livello di gioco considerando quanto lo paghiamo
Chiudiamo con le lodi per lo ST: Forbath ha fatto un ottima prestazione segnando tutti e 7 gli extrapoint e mettendo il FG da 52 yards decisivo. Murphy ha trovato la giocata nel momento decisivo della partita confermando l’ottima 7th pick spesa per lui al draft.
Ricapitolando: 3rd vittoria consecutiva e 4th nelle ultime 5 partite. Siamo tornati al 50% ma la strada per cercare di agguantare una Wildcard è ancora lunga. Dalla nostra abbiamo un calendario abbordabile e una Nfc che sta facendo fatica. I Falcons sono in evidente calo, I Vikings avranno un calendario molto duro e la West ha 3 squadre che potrebbero mangiarsi punti a vicenda.
D’obbligo battere domenica dei Titans in profonda crisi
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Abbiamo una difesa ridicola.....period
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
- crazytuna
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 02/02/2007, 22:35
- Località: milano
- 133
- 102
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Non ho fatto a tempo a postare le mie sensazioni pre-game: erano brutte. La sensazione del classico trap-game, il cambio di HC che rendeva più imperscrutabile il loro game plan e meno centrato il nostro, le loro troppe sconfitte consecutive, il reparto LB devastato. Sentivo che avremmo concesso a Mariota la performance dell'anno. Per vincere avremmo dovuto correre contro una D buona sul gioco aerea ma in diffocoltà vs le run. E difendere appena average. Vincere la battaglia delle linee.
Nonostante le brutte sensazioni non riuscivo a credere che l'avremmo persa.
Per me, e mi dispiace perchè mi è simpatico, questa deve essere la fine di Rob Ryan ai Saints. A fine stagione si cambia. Neanche il reparto LB distrutto può giustificare 4 TD e 0 INT di un Mariota al rientro da infortunio, che tra OL e ambientamento mai aveva dato l'impressione di poter fare queste prestazioni (TB al debutto esclusa); penso che il talento ci sia e vedo regresso, confusione, fottuto caos. La sensazione è sempre che l'OC avversario sia una mente superiore e con tutte le scuse e le difficoltà questo non può avvenire sempre. 7 giocatori con una ricezione da più di 20 yds. Contro la 31 offense della Lega. Ma scherziamo?
Poi ci sono gli errori individuali tipo Byrd con quell'INT diventato TD da ex-giocatore. O Breux che arretra su Hunter nel TD del pareggio loro.
Ingram, Ema, col cacchio che è un top 10, questa ce la doveva vincere lui visti i mismatch, questo brilla solo se la linea gli apre autostrade se no il suo second effort è inesistente. A fine anno lo voglio fuori.
I Titans arrivavano al match con 2.8 sack a partita e ne hanno messi 4 (più uno ingiustamente chiamato roughing sul quale Orakpo è uscito matto) e ne concedevano 4 e ne hanno subito 0. Questa stats mi sembra indicativa.
L'attacco aereo non proprio perfetto, brutta decisione sull'INT al di là che Ingram esita nell'andare profondo, più (uno nella prima half salvato da una flag) ma 28 punti contro TEN dovevano bastare.
Il ruolo di Spiller in questa squadra resta misterioso.
Con ATL in caduta questa era l'occasione di rienttrare seriamente in corsa, averla mancata è delittuoso. Del trittico era la W più alla portata perchè ora ci sono due road game su field dove già facciamo cagare vs difese più toste. Bah nel dubbio segno due L.
Nonostante le brutte sensazioni non riuscivo a credere che l'avremmo persa.
Per me, e mi dispiace perchè mi è simpatico, questa deve essere la fine di Rob Ryan ai Saints. A fine stagione si cambia. Neanche il reparto LB distrutto può giustificare 4 TD e 0 INT di un Mariota al rientro da infortunio, che tra OL e ambientamento mai aveva dato l'impressione di poter fare queste prestazioni (TB al debutto esclusa); penso che il talento ci sia e vedo regresso, confusione, fottuto caos. La sensazione è sempre che l'OC avversario sia una mente superiore e con tutte le scuse e le difficoltà questo non può avvenire sempre. 7 giocatori con una ricezione da più di 20 yds. Contro la 31 offense della Lega. Ma scherziamo?
Poi ci sono gli errori individuali tipo Byrd con quell'INT diventato TD da ex-giocatore. O Breux che arretra su Hunter nel TD del pareggio loro.
Ingram, Ema, col cacchio che è un top 10, questa ce la doveva vincere lui visti i mismatch, questo brilla solo se la linea gli apre autostrade se no il suo second effort è inesistente. A fine anno lo voglio fuori.
I Titans arrivavano al match con 2.8 sack a partita e ne hanno messi 4 (più uno ingiustamente chiamato roughing sul quale Orakpo è uscito matto) e ne concedevano 4 e ne hanno subito 0. Questa stats mi sembra indicativa.
L'attacco aereo non proprio perfetto, brutta decisione sull'INT al di là che Ingram esita nell'andare profondo, più (uno nella prima half salvato da una flag) ma 28 punti contro TEN dovevano bastare.
Il ruolo di Spiller in questa squadra resta misterioso.
Con ATL in caduta questa era l'occasione di rienttrare seriamente in corsa, averla mancata è delittuoso. Del trittico era la W più alla portata perchè ora ci sono due road game su field dove già facciamo cagare vs difese più toste. Bah nel dubbio segno due L.

- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
crazytuna ha scritto:Non ho fatto a tempo a postare le mie sensazioni pre-game: erano brutte. La sensazione del classico trap-game, il cambio di HC che rendeva più imperscrutabile il loro game plan e meno centrato il nostro, le loro troppe sconfitte consecutive, il reparto LB devastato. Sentivo che avremmo concesso a Mariota la performance dell'anno. Per vincere avremmo dovuto correre contro una D buona sul gioco aerea ma in diffocoltà vs le run. E difendere appena average. Vincere la battaglia delle linee.
Nonostante le brutte sensazioni non riuscivo a credere che l'avremmo persa.
Per me, e mi dispiace perchè mi è simpatico, questa deve essere la fine di Rob Ryan ai Saints. A fine stagione si cambia. Neanche il reparto LB distrutto può giustificare 4 TD e 0 INT di un Mariota al rientro da infortunio, che tra OL e ambientamento mai aveva dato l'impressione di poter fare queste prestazioni (TB al debutto esclusa); penso che il talento ci sia e vedo regresso, confusione, fottuto caos. La sensazione è sempre che l'OC avversario sia una mente superiore e con tutte le scuse e le difficoltà questo non può avvenire sempre. 7 giocatori con una ricezione da più di 20 yds. Contro la 31 offense della Lega. Ma scherziamo?
Poi ci sono gli errori individuali tipo Byrd con quell'INT diventato TD da ex-giocatore. O Breux che arretra su Hunter nel TD del pareggio loro.
Ingram, Ema, col cacchio che è un top 10, questa ce la doveva vincere lui visti i mismatch, questo brilla solo se la linea gli apre autostrade se no il suo second effort è inesistente. A fine anno lo voglio fuori.
I Titans arrivavano al match con 2.8 sack a partita e ne hanno messi 4 (più uno ingiustamente chiamato roughing sul quale Orakpo è uscito matto) e ne concedevano 4 e ne hanno subito 0. Questa stats mi sembra indicativa.
L'attacco aereo non proprio perfetto, brutta decisione sull'INT al di là che Ingram esita nell'andare profondo, più (uno nella prima half salvato da una flag) ma 28 punti contro TEN dovevano bastare.
Il ruolo di Spiller in questa squadra resta misterioso.
Con ATL in caduta questa era l'occasione di rienttrare seriamente in corsa, averla mancata è delittuoso. Del trittico era la W più alla portata perchè ora ci sono due road game su field dove già facciamo cagare vs difese più toste. Bah nel dubbio segno due L.
Mah io da Ingram vedo sempre extra effort....non è solo effettivo nel running game ma è top 4 nella lega per yards dalla linea di scrimmage....
Il problema è che la oline non riesce a creare buchi per le corse......se non hai Lynch-Bell o Peterson è dura guadagnare yards da soli.
Esempio lampante Murray a Phila....
Mi ha deluso un pò l'oline che è stata in difficoltà tutta la partita ma sinceramente non mi soffermerei molto sull'attacco che ha fatto il suo.
Il problema è la difesa: ZERO pressione su Mariota.......un reparto di LB francamente impresentabile....
Ancora una volta siamo stati massacrati dai TE
Prima di chiamare la test di Ingram la lista è lunga a cominciare da Hawthorne inguardabile in copertura....per poi cominciare da Browner una delle peggiore firma in FA che mi ricordi.....
Con quello che lo paghiamo Byrd non può permettersi quel tipo di errori madornali ...
Li è girata la partita c'è poco da fare....14-3 con intercetto che sposta completamente l'inerzia ancora più dalla nostra parte con un colpo morale anche su Mariota....invece TD assurdo e 14-10....
Male anche Breaux che ha seri problemi nel difendere la endzone...anzi proprio non la sa difendere.....
Per non parlare degli SP...prima fumble di Murphy che regala 3 punti ai Titans....e alla fine della partita quando la potevamo vincere long snap schifoso con Morstead che fa fatica a sistemare la palla e calcio orrbile....
Dobbiamo pregare nel ritorno sano di Ellerbe(che quando è in campo fa tutta la differenza del mondo) e Kikaha per chiudere la stagione in modo decente...non parlo di Playoffs perchè se non riusciamo a battere i Titans in casa figuriamoci....
Su Rob Ryan a questo punto io proverei a dare lo scettro del comando a Dennis Allen e a dare il ben servito al panzone.....il suo tempo sembra concluso
- azazel
- Hero Member
- Messaggi: 22978
- Iscritto il: 07/09/2002, 2:57
- MLB Team: Chicago Cubs
- NFL Team: Dallas Cowboys
- NBA Team: Washington Wizards
- NHL Team: Florida Panthers
- Squadra di calcio: Juventus
- 13112
- 9327
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Con Rob Ryan è sempre così, primo anno sorprendente (spesso sensazione ancora più accentuata, considerando gli standard definiti dai predecessori) e poi veloce discesa agli inferi con gente che in campo concede robe da "oggi le comiche". Avevo provato ad avvertirviEmanuele1980 ha scritto: Su Rob Ryan a questo punto io proverei a dare lo scettro del comando a Dennis Allen e a dare il ben servito al panzone.....il suo tempo sembra concluso

- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
azazel ha scritto:Con Rob Ryan è sempre così, primo anno sorprendente (spesso sensazione ancora più accentuata, considerando gli standard definiti dai predecessori) e poi veloce discesa agli inferi con gente che in campo concede robe da "oggi le comiche". Avevo provato ad avvertirviEmanuele1980 ha scritto: Su Rob Ryan a questo punto io proverei a dare lo scettro del comando a Dennis Allen e a dare il ben servito al panzone.....il suo tempo sembra concluso
si è una "donna " da un sveltina e via....dovevamo chiedere info agli ex...
Cmq ha parziale attenuante si trova una difesa infarcita da Rookies, molti dei quali undrafted e un reparto di LB falcidiato fino all'osso da infortuni...
Poi le comiche di Lewis/Byrd sicuramente non sono colpa sua ma tante........
Statistica curiosa della fallosità di Bronwer.....da inizio stagione ha regalato 13 DICO 13 PRIMI DOWNS SU PENALITA'...........DIO.........
- Emanuele1980
- Pro
- Messaggi: 3870
- Iscritto il: 25/09/2013, 14:44
- NFL Team: New Orleans Saints
- 47
- 329
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
– This may sound like a broken record after last week, but CB Brandon Browner’s struggles reached a new low (-5.8) on Sunday. Browner added two more penalties to his league-lead, now up to an astounding 16 on the season. He was targeted 10 times, and allowed seven receptions for 85 yards. But six of those passes picked up first downs, not including first downs allowed via penalty. Not only is Browner’s -19.1 coverage grade the lowest for a cornerback through nine weeks in the PFF era, no cornerback has finished a full season with a lower coverage grade since 2007....
- crazytuna
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 02/02/2007, 22:35
- Località: milano
- 133
- 102
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Ellerbe quasi sicuramente fuori anche @WAS...l'unico che riesce a dare equilibrio e disciplina al reparto LB. In compenso dovrebbe tornare Kikaha la cui assenza ha ridimensionato la nostra pass rush vs TEN. Armstead non si è allenato ed è in dubbio.

- crazytuna
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: 02/02/2007, 22:35
- Località: milano
- 133
- 102
Re: New Orleans Saints - Bouncing Back
Cousins ennesimo beneficiato dalla nostra D, yds/att sulle corse altissime, non abbiamo fatto un tackle con gli LB. e ancora infortuni.
Da spararsi.
Da spararsi.
