Pagina 560 di 926

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 20:42
da Gio
PLATOON ha scritto: 07/10/2020, 20:26 Io la situazione continuo a vederla molto diversa rispetto a febbraio marzo ovviamente in meglio ma questo non significa dormire con la tetta in bocca ed aspettare il peggio senza fare niente. .......

La situazione e` simile a quella dei primi di febbraio, siamo, probabilmente, di nuovo iniziando una crescita esponenziale dei casi, la diferenza e` che adesso lo si sa. Se finiremo come a marzo o aprile molto dipende da cosa si fara` adesso. :shades:

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 20:43
da lele_warriors
sta storia del caldo e della temperatura ancora gira?
dodo capisco che uno come barillari lo scriva (merito degli ultravioletti, parliamo di un negazionista eh...), ma te mi sembri più intelligente di gentaglia del genere.
cosa serve per tirare via la dicotomia temperatura-covid?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 20:50
da lelomb
Beh una correlazione del tipo
variazionetemp->predisposizone generale delle persone alle malattie infettive in genere esiste, cosa che centra niente con covid resistente o meno al caldo, ma che sicuramente influenzerà i prossimi mesi.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 20:56
da lele_warriors
lelomb ha scritto: 07/10/2020, 20:50 Beh una correlazione del tipo
variazionetemp->predisposizone generale delle persone alle malattie infettive in genere esiste, cosa che centra niente con covid resistente o meno al caldo, ma che sicuramente influenzerà i prossimi mesi.

questo sicuramente.
come il fatto che d'estate la gente sta più all'aperto e meno al chiuso.
quello che intendevo io è appunto la resistenza di covid al caldo o meno.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 21:08
da PLATOON
Gio ha scritto: 07/10/2020, 20:42
PLATOON ha scritto: 07/10/2020, 20:26 Io la situazione continuo a vederla molto diversa rispetto a febbraio marzo ovviamente in meglio ma questo non significa dormire con la tetta in bocca ed aspettare il peggio senza fare niente. .......

La situazione e` simile a quella dei primi di febbraio, siamo, probabilmente, di nuovo iniziando una crescita esponenziale dei casi, la diferenza e` che adesso lo si sa. Se finiremo come a marzo o aprile molto dipende da cosa si fara` adesso. :shades:

Secondo me non è la stessa per niente. A febbraio non controllavano nessuno, chi aveva qualche sintomo si ricollegava a influenza o polmonite e stop. Le migliaia di casi che si sono iniziati ad avere erano tutte persone che stavano male, che andava tutta diritta in t.i. o alle quali si diceva rimanete a casa e che dio ve la mandi buoni. I 2.0000 3.000 odierni sono per la maggior parte gente che se non gli fanno il tampone non se ne accorgerebbe nemmeno.
Ovviamente questo non vuol dire fregarsene e qui sono d'accordo con te. Sappiamo quello che ci aspetta se si continua a fregarsene quindi bisogna fare di tutto per non far diventare l'aumento esponenziale

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 21:20
da lelomb
C'era un post del solito matteo villa che stima come nel pieno dell'epidemia venivano intercettati il 10% dei reali positivi mentre ora saremmo attorno al 50%

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 21:24
da esba
joesox ha scritto:Indispensabile il tampone rapido dal medico di famiglia.
Fatto oggi con tutta la mia famiglia, in quanto trovata positiva compagna di classe di mia figlia.
In attesa che lei, messa in quarantena fiduciaria insieme a tutta la classe, faccia quello con la AST di zona, ci chiameranno in questi giorni.
Tutti negativi.

10 minuti ed hai il responso.
Gran servizio.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 21:43
da DODO29186
Gio ha scritto: 07/10/2020, 20:36 Sono stato publicati diversi studi a riuardo, l'ultimo alla fine di luglio. In giappone, parigi e new York non hanno trovato focolai di infezione (piu di tre casi collegati) associati al trasporto pubblico. Con un paio di caviat, a parigi e NY erano principalmente fatti sulla metropolitana e in giappone limitati i treni. Per quel poco che si puo dire pare che i treni (sopra e sotto terra) non sono luoghi a rischio elevato (cosi come gli aerei). Per i bus ATAC a roma, non so, forse rischi di piu di dover abbandonare il bus in fiamme o una gomitata in un occhio...... :fischia: .

Le attivita piu rischio sono posti chiusi con parecchia gente, ventilazione insufficiente, dove si passa piu di 30 minuti  e molta attivita ludica. Che che ne dica briatore, bar, discoteche, ristoranti  ma anche chiese e palestre sono i posti piu a rischio. Quello che e`certo e` che la temperatura non ha nessuna correlazione, per ora, con l' andamento dei contagi.

Ecco, per me seguire le indicazioni di questi studi sarebbe fondamentale per contenere la curva, ma nei provvedimenti governativi come nel dibattito pubblico sono completamente assenti.

Mi dispiace molto per le relative categorie produttive, ma se in un determinato ambito il fattore di rischia aumenta esponenzialmente, è lì che bisogna intervenire e prendere le misure idonee. Come avvenuto per i cinema, ad esempio.

Del resto un lockdown selettivo di alcune attività consentirebbe al resto del Paese di continuare ad andare avanti ed economicamente sarebbe molto più sostenibile rispetto al rischio di un nuovo lockdown totale.

@Lele ha già risposto qualcuno per me: intendevo tutto l’insieme di condizioni ambientali legate all’arrivo del freddo. Ovviamente non che il virus col caldo sparisse e andasse in vacanza...

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 07/10/2020, 22:41
da Gio
DODO29186 ha scritto: 07/10/2020, 21:43
Gio ha scritto: 07/10/2020, 20:36 Sono stato publicati diversi studi a riuardo, l'ultimo alla fine di luglio. In giappone, parigi e new York non hanno trovato focolai di infezione (piu di tre casi collegati) associati al trasporto pubblico. Con un paio di caviat, a parigi e NY erano principalmente fatti sulla metropolitana e in giappone limitati i treni. Per quel poco che si puo dire pare che i treni (sopra e sotto terra) non sono luoghi a rischio elevato (cosi come gli aerei). Per i bus ATAC a roma, non so, forse rischi di piu di dover abbandonare il bus in fiamme o una gomitata in un occhio...... :fischia: .

Le attivita piu rischio sono posti chiusi con parecchia gente, ventilazione insufficiente, dove si passa piu di 30 minuti  e molta attivita ludica. Che che ne dica briatore, bar, discoteche, ristoranti  ma anche chiese e palestre sono i posti piu a rischio. Quello che e`certo e` che la temperatura non ha nessuna correlazione, per ora, con l' andamento dei contagi.

Ecco, per me seguire le indicazioni di questi studi sarebbe fondamentale per contenere la curva, ma nei provvedimenti governativi come nel dibattito pubblico sono completamente assenti.

Mi dispiace molto per le relative categorie produttive, ma se in un determinato ambito il fattore di rischia aumenta esponenzialmente, è lì che bisogna intervenire e prendere le misure idonee. Come avvenuto per i cinema, ad esempio.

Del resto un lockdown selettivo di alcune attività consentirebbe al resto del Paese di continuare ad andare avanti ed economicamente sarebbe molto più sostenibile rispetto al rischio di un nuovo lockdown totale.

@Lele ha già risposto qualcuno per me: intendevo tutto l’insieme di condizioni ambientali legate all’arrivo del freddo. Ovviamente non che il virus col caldo sparisse e andasse in vacanza...
Piu o meno il lock down selettivo giapponese, dove hano chiuso solo ed esclusivamente i posti a rischio (bar, karaoke, parruchieri cinema e simili) mentre hanno tenuto aperto tutto il resto. Oltre che seguire "la scienza/studi" era anche un questione legale, ma ha funzionato per loro ...... L'economia ha sofferto ugualmente, anche perche servizi e import/export se il resto del mondo e` in lock down rimangono con poca domanda, ma la diffusione del virus e` piu o meno sotto controllo.
PLATOON ha scritto: 07/10/2020, 21:08
Secondo me non è la stessa per niente. A febbraio non controllavano nessuno, chi aveva qualche sintomo si ricollegava a influenza o polmonite e stop. Le migliaia di casi che si sono iniziati ad avere erano tutte persone che stavano male, che andava tutta diritta in t.i. o alle quali si diceva rimanete a casa e che dio ve la mandi buoni. I 2.0000 3.000 odierni sono per la maggior parte gente che se non gli fanno il tampone non se ne accorgerebbe nemmeno.
Ovviamente questo non vuol dire fregarsene e qui sono d'accordo con te. Sappiamo quello che ci aspetta se si continua a fregarsene quindi bisogna fare di tutto per non far diventare l'aumento esponenziale
Simile nel senso di andamento della curva, con, appunto il vantaggio (o svantaggio) che adesso lo si sa e si sa cosa piu o meno cosa fare e cosa aspettarci.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 7:31
da pinopao
esba ha scritto:
joesox ha scritto:Indispensabile il tampone rapido dal medico di famiglia.
Fatto oggi con tutta la mia famiglia, in quanto trovata positiva compagna di classe di mia figlia.
In attesa che lei, messa in quarantena fiduciaria insieme a tutta la classe, faccia quello con la AST di zona, ci chiameranno in questi giorni.
Tutti negativi.

10 minuti ed hai il responso.
Gran servizio.
Direttamente nello studio del medico?

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 7:59
da esba
pinopao ha scritto:
esba ha scritto: Fatto oggi con tutta la mia famiglia, in quanto trovata positiva compagna di classe di mia figlia.
In attesa che lei, messa in quarantena fiduciaria insieme a tutta la classe, faccia quello con la AST di zona, ci chiameranno in questi giorni.
Tutti negativi.

10 minuti ed hai il responso.
Gran servizio.
Direttamente nello studio del medico?
No, hanno allestito un drive-in esterno, altrimenti mi spiegava il medico che dopo ogni paziente avrebbe dovuto sanificare lo studio.
Ho aspettato seduto in macchina, finestrino abbassato e via di tampone a tutti e 4.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 8:23
da pinopao
ah ok
però sta roba è ottima, se prende piede un po' dappertutto!

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 8:50
da Birdman
Per non essere da meno, ieri abbiamo registrato 4000 casi qui in Germania. Le zone piü colpite paiono essere ancora quelle della prima ondata. Il Sud e l'Ovest. Piü le grandi cittä. Berlino soprattutto (si sta parlando di quarantena obbligatoria per chiunque visiti la cittä), ma Amburgo non troppo meglio.

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 8:55
da negher
Test rapido sul sangue fatto ieri al lavoro. Veramente comodo e veloce, se l'affidabilità è quella che mi han detto è uno strumento veramente figo per fare una scrematura veloce tra chi ha e chi non ha il virus (attivo e residuo poi si vedrà con l'eventuale tampone)

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19

Inviato: 08/10/2020, 9:36
da Teo
Io non capisco la mia azienda, che è un ente pubblico di fatto, non pensi a organizzare un test sierologico per i dipendenti...L'ho proposto al responsabile, ma pare sia caduto nel vuoto.

Ora però escono con il vaccino influenzale, per carità, lo farò sicuramente dopo 3 anni di stop, ed è importantissimo, ma al laboratorio che ci segue pensare anche a qualcosa per il tracciamento del coronavirus?