Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33688
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14793

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 28/05/2019, 11:16

quoto Bluto, ricordo ancora al cinema, prima parte di film in cui ero letteralmente attaccato alla poltrona, tutto bellissimo, ero davvero curioso di capire dove andasse a parare, poi quel finale :forza:

peraltro avevo letto poi tutta la simbologia che c'era sotto, comunque film coraggioso

qualcuno ha visto Il Traditore? Io vado stasera a vederlo

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27825
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7246
15566
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BruceSmith » 28/05/2019, 11:18

PENNY ha scritto: 28/05/2019, 10:25quella schifezza immonda di "Noah"
Noè con il gilet slim nel millemila a.c.  :notworthy: :notworthy: :notworthy:
 

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9887
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3688
3814

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 28/05/2019, 11:32

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/05/2019, 11:09Mettiamola così: sono contento che esistano anche insuccessi di questo tipo. L'onore delle armi se lo merita.

Detto questo, l'ultima parte è indifendibile, dai. Ricordo ancora il messaggio di un mio insider veneziano dopo la proiezione stampa: "La mother di tutte le cagate" :forza:



Io l'ho apprezzata  :biggrin:

è chiaramente un Polansky sotto acido, gioca per accumulazione, mette il turbo e ci infila dentro di tutto, ad averne di film così coraggiosi che quando decidono di giocare la carta dell'esagerazione sanno farlo con questo stile e partono senza preoccuparsi minimamente di guardare nello specchietto per verificare se il buon senso dello spettatore stia riuscendo a stargli dietro.

Nell'ultima parte poi mostra una padronanza del mezzo clamorosa, ci son 10-15 minuti consecutivi girati da dio, roba veramente che saprebbero fare in 3 o 4 in tutto il mondo, siamo con la Lawrence catapultati nel casino e non c'è una singola sbavatura, l'escalation di violenza e anarchia è """credibile""" nel suo crescere e peggiorare continuamente. Aronofsky non sbrocca mai e ti tiene lì incollato fino al parto, momento di pausa in vista del gran finale dove in effetti c'è un leggera flessione, inevitabile per quanto mi riguarda dopo quello che ci aveva mostrato prima.

Sui 7-8 diversi piani di lettura possibili del film neanche ci soffermiamo, presuntuoso nel suo simbolismo sfacciato? Probabile, ma esci dalla sala e hai da pensare per i successivi 5 giorni, tanti bei film normali che magari ti portano a casa la sufficienza te li dimentichi dopo mezzora. 

DOMA
Senior
Senior
Messaggi: 1513
Iscritto il: 29/10/2008, 11:59
Località: VR
55
457

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da DOMA » 28/05/2019, 11:53

PENNY ha scritto: 21/05/2019, 10:53
Karamazov ha scritto: 20/05/2019, 19:54Il sorpasso, film del 1962, è clamorosamente bello !! Divertente, ironico e un po'tragico, un'ora e mezza passata veramente benr.

Capolavoro enorme.
"Ma chi è sta cicciona?"
"è mia madre"
"Perbacco, bella donna"

"A me er ciclismo numm'è piaciuto mai, per carità... è 'no sforzo antiestetico, ingrossa le cosce, è meglio er biliardo."
:notworthy:

Rimani in Italia, per la Commedia all'italiana i film immancabili e dello stesso livello a mio avviso sono:

- Amici miei
- I soliti ignoti
- La grande guerra
- C'eravamo tanto amati

Un filo più in basso 

- L'armata brancaleone

Facendo un salto avanti con gli anni anche:

- Marrakech Express
- Mediterraneo
- Regalo di natale (già più dramma che commedia questo)

Tendenzialmente Risi, Monicelli, Scola sono i nomi di riferimenti a cui guardare per questo genere e con loro cadi praticamente sempre bene. 
C'eravamo tanto amati è IL film.

E i successivi Brutti Sporchi e Cattivi, Signore e Signori Buonanotte (puro situazionismo) e Una Giornata particolare (meno commedia)
Tutti a Casa altrettanto memorabile sul tema Guerra.

Romanzo Popolare e Divorzio all'italiana per gli amori sofferti

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1182
3457
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 28/05/2019, 11:59

A parte le battute, io sono felice che esistano ancora film che ci fanno litigare.

Mi piacerebbe vederne più spesso anche nella cornice dei festival, dove ormai è tutto ingessato, si è perso il gusto per le divisioni (a parte rari casi e comunque sempre nelle proiezioni stampa, mai alla presenza degli autori. Una rara eccezione è stata proprio Mother!). Basta vedere i palmares di Cannes per capire quanto siano diventati ecumenici questi eventi.

Chi frequenta Venezia lo sa: ormai la proiezione di ogni film, anche il più mediocre, vede la presenza in sala di una claque (penso legata alla casa di produzione) che applaude ai titoli di coda. Una volta ci si scannava. Ci sono aneddoti meravigliosi a riguardo.

Vi racconto il mio preferito:
Festival di Venezia 1954. Gli addetti ai lavori italiani (giornalisti, intellettuali...) sono divisi tra due film in concorso: il mondo di sinistra fa il tifo sfegatato per il comunista Luchino Visconti, presente con Senso; i cattolici preferiscono La strada di Fellini, che viene considerato a torto o a ragione più vicino a quel mondo.
Alla cerimonia finale Fellini viene premiato con il Leone d'Argento, mentre Visconti rimane a bocca asciutta (primo di una lunga serie di dissapori tra i due). Al momento dell'annuncio del premio a Fellini, dalla balconata della Sala Grande partono le proteste dei fan viscontiani: buu di disapprovazione, fischi e parole che non sentirete domenica a messa. Un collaboratore di Fellini, inc***ato nero, parte dalla platea, sale in galleria, punta uno dei tizi che stanno fischiando e gli assesta un destro in piena bocca. Dirà: "Dopo il pugno ha cominciato a sputare roba dalla bocca: credevo di avergli rotto tutti i denti". In realtà il contestatore stava sputando i resti del fischietto che aveva in bocca, e che si era portato in caso di necessità. Quel contestatore, all'epoca aiuto-regista di Visconti, si chiamava Franco Zeffirelli, e vent'anni dopo girerà Gesù di Nazareth.

Rivoglio situazioni come questa.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
daking
Rookie
Rookie
Messaggi: 945
Iscritto il: 11/07/2006, 15:43
NFL Team: Dallas Cowboys
NBA Team: Phoenix Suns
Località: Genova
253
408

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da daking » 28/05/2019, 12:10

personalmente concordo in toto con Penny, ho adorato il film dall'inizio alla fine, apprezzando anche la frenesia delle ultime scene che a mio avviso ben rappresentano l'e(in)voluzione dell'umanità.
Film coraggioso davvero, come avete già detto, ma Aronofsky per me ha fatto un semi-capolavoro

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13631
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6301
2803
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da The Patient » 28/05/2019, 14:32

Bluto Blutarsky ha scritto: 28/05/2019, 11:59 Rivoglio situazioni come questa.
Ma anche no.
Cos'è diventato il festival, na giungla, cazo?! (semicit) :forza:

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 33688
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
8923
14793

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da lebronpepps » 29/05/2019, 9:35


aprite il tweet e sbizzarritevi, ce n'è per tutti i gusti :forza:

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10536
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Sberl » 01/06/2019, 18:23

Ho visto finalmente Dunkirk...ebbene, ne son rimasto molto molto deluso. Bellissima la fotografia, gli scenari geografici e le tonalità usate nel girato (quasi fosse un documentario dell'epoca), ma tra la narrazione completamente scollegata, la mancanza di percezione di quanto sia stato gigantesco il salvataggio effettuato (300 mila persone....nel film sembravano 300) e l'assenza di quella sensazione di urgenza, di pericolo costante, di drammaticità in quell'attesa il film non mi ha proprio entusiasmato.

In questi giorni ho recuperato anche il secondo capitolo della nuova trilogia di Jurassic Park...anche qui, pessimo. Mi aspettavo ben altro, anche se le premesse per il terzo sono senz'altro beneauguranti in un radicale cambio di scenario.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24160
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12967
3634

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bonaz » 01/06/2019, 18:57

Sberl ha scritto: 01/06/2019, 18:23 Ho visto finalmente Dunkirk...ebbene, ne son rimasto molto molto deluso. Bellissima la fotografia, gli scenari geografici e le tonalità usate nel girato (quasi fosse un documentario dell'epoca), ma tra la narrazione completamente scollegata, la mancanza di percezione di quanto sia stato gigantesco il salvataggio effettuato (300 mila persone....nel film sembravano 300) e l'assenza di quella sensazione di urgenza, di pericolo costante, di drammaticità in quell'attesa il film non mi ha proprio entusiasmato.

In questi giorni ho recuperato anche il secondo capitolo della nuova trilogia di Jurassic Park...anche qui, pessimo. Mi aspettavo ben altro, anche se le premesse per il terzo sono senz'altro beneauguranti in un radicale cambio di scenario.

Secondo me, per goderne appieno, questo è il classico film che va guardato al cinema.
Io mi ricordo l’angoscia provata dai soldati, la vivevo insieme a loro, ogni rumore, ogni sparo.
A casa credo perda molto
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da francilive » 02/06/2019, 12:44

Beh ma sberl ha il cinema a casa 😁

Avatar utente
RizzK8
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 26668
Iscritto il: 17/10/2011, 20:27
NBA Team: Los Angeles Lakers
Squadra di calcio: Juventus
Località: Vicenza
5505
6285

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da RizzK8 » 02/06/2019, 15:19

Ho visto Godzilla King of Monters.

:notworthy: :notworthy: :notworthy:


Aspetto che lo veda pure @francilive , comunque consigliatissimo (cit.)
Never Underestimate the Heart of a Champion

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10536
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Sberl » 03/06/2019, 18:29

francilive ha scritto: 02/06/2019, 12:44Beh ma sberl ha il cinema a casa 😁

In realtà sono andato da Bonaz :)

Scherzi a parte, avevo creato un bell'ambiente...tutto scuro, soundbar a canna, tv settato per bene.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 03/06/2019, 18:48

ieri ho visto phantom thread, del migliore degli anderson.
ci ho riflettuto un po', poi ho letto i commenti qui sul topic, qualche recensione sia in italiano che in inglese.
e ci ho riflettuto ancora.

phantom thread, per me, è un capolavoro.
un film asciutto, tremendamente cerebrale, ma anche di incredibile impatto emotivo. raramente ho visto un film che mi sia cresciuto tanto addosso al passare dei minuti. perché all'inizio sembra il pta più deteriore, quello delle cornici, della maniera, dei costumi straordinari, delle musiche che non vorresti finissero mai, ma senza una storia.

e invece una storia qui c'è, anche se per un pezzo non la capisci, fatichi a stare al gioco. poi però arriva prepotente, con tutta la sua umanità. incredibile la caratterizzazione di daniel day lewis, ma non è da meno l'algida lesley manville, che forse meritava l'oscar alla miglior attrice non protagonista.

anderson, tra l'altro autore anche della favolosa sceneggiatura, rimane a mio modo di vedere il miglior regista del mondo. nessuno ha la sua ambizione, nessuno mi fa pensare come lui (quando è ispirato) a kubrick. un colosso.

****/

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 7173
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1117
2707
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da GecGreek » 04/06/2019, 3:50

John wick 3: la prima ora clamorosa, verso la fine però diventa un po' ripetitivo e i dialoghi assieme alla parte del film che non è action... beh in pratica non ci sono. Atmosfere e interni che mozzano il fiato e ti catturano. I due cani di Halle Berry favolosi. Bello vedere film di azione dove c'è davvero inventiva nel modo di ammazzarsi senza scadere nel grottesco. Peccato per alcuni dei cattivi che non sono ben riusciti. Tutto sommato film più bello di sempre JOHN WICK BRUTTI STRONZI la parte iniziale quando va nell'armeria con tutti pezzi antichi la guarderei 10 volte a fila

Rispondi

Torna a “Cinema”