
peraltro avevo letto poi tutta la simbologia che c'era sotto, comunque film coraggioso
qualcuno ha visto Il Traditore? Io vado stasera a vederlo
Noè con il gilet slim nel millemila a.c.
Bluto Blutarsky ha scritto: 28/05/2019, 11:09Mettiamola così: sono contento che esistano anche insuccessi di questo tipo. L'onore delle armi se lo merita.
Detto questo, l'ultima parte è indifendibile, dai. Ricordo ancora il messaggio di un mio insider veneziano dopo la proiezione stampa: "La mother di tutte le cagate"![]()
C'eravamo tanto amati è IL film.PENNY ha scritto: 21/05/2019, 10:53Karamazov ha scritto: 20/05/2019, 19:54Il sorpasso, film del 1962, è clamorosamente bello !! Divertente, ironico e un po'tragico, un'ora e mezza passata veramente benr.
Capolavoro enorme.
"Ma chi è sta cicciona?"
"è mia madre"
"Perbacco, bella donna"
"A me er ciclismo numm'è piaciuto mai, per carità... è 'no sforzo antiestetico, ingrossa le cosce, è meglio er biliardo."
Rimani in Italia, per la Commedia all'italiana i film immancabili e dello stesso livello a mio avviso sono:
- Amici miei
- I soliti ignoti
- La grande guerra
- C'eravamo tanto amati
Un filo più in basso
- L'armata brancaleone
Facendo un salto avanti con gli anni anche:
- Marrakech Express
- Mediterraneo
- Regalo di natale (già più dramma che commedia questo)
Tendenzialmente Risi, Monicelli, Scola sono i nomi di riferimenti a cui guardare per questo genere e con loro cadi praticamente sempre bene.
Ma anche no.
Sberl ha scritto: 01/06/2019, 18:23 Ho visto finalmente Dunkirk...ebbene, ne son rimasto molto molto deluso. Bellissima la fotografia, gli scenari geografici e le tonalità usate nel girato (quasi fosse un documentario dell'epoca), ma tra la narrazione completamente scollegata, la mancanza di percezione di quanto sia stato gigantesco il salvataggio effettuato (300 mila persone....nel film sembravano 300) e l'assenza di quella sensazione di urgenza, di pericolo costante, di drammaticità in quell'attesa il film non mi ha proprio entusiasmato.
In questi giorni ho recuperato anche il secondo capitolo della nuova trilogia di Jurassic Park...anche qui, pessimo. Mi aspettavo ben altro, anche se le premesse per il terzo sono senz'altro beneauguranti in un radicale cambio di scenario.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()