Pagina 553 di 790

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/04/2019, 10:13
da BruceSmith
ieri sera ho visto interstellar.
non riesco a commentare. 
ma c'è qualcosa di monumentale.

magari più tardi provo mandarmi un segnale per dirmi che ieri era meglio mangiare leggero prima della visione.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/04/2019, 10:13
da Bluto Blutarsky
The Patient ha scritto: 23/04/2019, 9:22 Qualcuno ha mai visto film qui?
http://m.ilgiornale.it/news/2017/08/04/ ... 7/1428115/

Io sono andato diverse volte in quella multisala (che sta a 10 km da casa mia), ma mai in quella sala :gogogo:
Non per scelta, anzi. È che di solito lì dentro danno film che non vedrei neanche sotto cura Ludovico, tipo Avengers o simili.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 23/04/2019, 22:58
da SafeBet
The Patient ha scritto:Qualcuno ha mai visto film qui?
http://m.ilgiornale.it/news/2017/08/04/ ... 7/1428115/
Hateful Eight e l'ultimo Star Wars sono gli ultimi che ho visto lì.

Andrò a vederci anche episodio 9 a dicembre.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 1:10
da The Patient
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/04/2019, 10:13È che di solito lì dentro danno film che non vedrei neanche sotto cura Ludovico, tipo Avengers o simili.

Quindi proprio esattamente per scelta?!  :biggrin:

@SafeBet la consigli per vedere un film di una certa qualità?
Ho la possibilità di vedere questo film a fine Maggio.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 10:13
da RayLew
The Patient ha scritto: 24/04/2019, 1:10
@SafeBet la consigli per vedere un film di una certa qualità?
Ho la possibilità di vedere questo film a fine Maggio.

Vai, non pensarci nemmeno.
Non sono esattamente vicino, ma ci ho visto tre film.
Hateful Eight in 70mm, perfetto per esaltare le grandiose dimensioni dello schermo.
Dunkirk in 70 mm, ha fatto esplodere la sala, perché oltre allo schermo la sala Energia ha un audio che fa letteralmente tremare le chiappette.
2001 Odissea nello spazio restaurato in 70mm, qui ho visto cose mai notate nelle precedenti visioni del film, una vera e propria esperienza cinematografica.

Se non fosse chiaro te la consiglio. :biggrin:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 12:31
da RizzK8
The Patient ha scritto: 24/04/2019, 1:10
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/04/2019, 10:13È che di solito lì dentro danno film che non vedrei neanche sotto cura Ludovico, tipo Avengers o simili.

Quindi proprio esattamente per scelta?!  :biggrin:

@SafeBet la consigli per vedere un film di una certa qualità?
Ho la possibilità di vedere questo film a fine Maggio.

Ho cliccato il link sicuro che parlassi di Godzilla King of Monters, vergognati Pat

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 13:15
da The Patient
RizzK8 ha scritto: 24/04/2019, 12:31Godzilla King of Monters, vergognati Pat

Godzilla e la mia identità nella stessa frase nun se po' sentì.  :carezza:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 14:48
da francilive
E' in effetti il sequel del favoloso Godzilla di Gareth Edwards.
Se quello è stato un capolavoro inaspettato, questo si becca l'hype del primo ma le ambizioni paiono molto più tiepide... Visivamente però pare abbiano fatto davvero un ottimo lavoro sui VFX.

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 24/04/2019, 15:27
da SafeBet
The Patient ha scritto: 24/04/2019, 1:10
Bluto Blutarsky ha scritto: 23/04/2019, 10:13È che di solito lì dentro danno film che non vedrei neanche sotto cura Ludovico, tipo Avengers o simili.

Quindi proprio esattamente per scelta?!  :biggrin:

@SafeBet la consigli per vedere un film di una certa qualità?
Ho la possibilità di vedere questo film a fine Maggio. 
ha già risposto ray.
non porti nemmeno il problema, vai.
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 29/04/2019, 10:57
da BruceSmith
recuperato Manchester by the sea: non ricordo un altro film che parla del dolore di un uomo con questa potenza. ti coinvolge senza urla, senza sangue, senza immagini violente.
e non solo per merito di un Affleck sontuoso.

la scena con la williams in mezzo alla strada mi ha spezzato il cuore.


 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2019, 1:47
da Karamazov
Ho appena finito di vedere Django. Premetto che di Tarantino ho visto solo Pulp Fiction, e si sono un coglione. è come conoscere il sesso una vola e non farlo più, infatti ora, segno del destino ha voluto che vedessi Django, quindi recupererò tutto  :gogogo:

Film che mi è piaciuto molto, non mi dilungo, ora non riuscirei. Tocca la tematica del razzismo con una vena violenta e cruda, tremendamente cruda, ma vera; e anche con un fare ironico, che ho apprezzato tanto. Queste cose le ami, poi però odi certe sue scene portate all'esagerazione della violenza (quella "ignorante") e della ridicolaggine. Però il film ha toccato certe mie corde e mi ha fatto emozionare. Quasi piangevo per la storia di Django con sua moglie, e due secondi dopo provavo paura o divertimento. 

Ti aspetti un finale e poi ne esci sorpreso ma il film non finisce più, e infatti son d'accordo con chi nel topic di Tarantino scriveva che il film parte a bomba, cresce ancor di più, ma poi inizi a capire che scende tutto il profumo di capolavoro. 

Ho amato tutti i personaggi, tutti con enormi pregi ma anche tante colpe, nessuno ha ragione in fin dei conti, sono tutti in torto. 

Quando è difficile scrivere cosa ho provato vuol dire che la cosa ha fatto centro dove doveva, per me ora è così, questo film mi ha toccato forte, questo film "ha talento"

 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2019, 11:27
da PENNY
Karamazov ha scritto: 30/04/2019, 1:47Ho appena finito di vedere Django. Premetto che di Tarantino ho visto solo Pulp Fiction, e si sono un coglione. è come conoscere il sesso una vola e non farlo più, infatti ora, segno del destino ha voluto che vedessi Django, quindi recupererò tutto  :gogogo:

Film che mi è piaciuto molto, non mi dilungo, ora non riuscirei. Tocca la tematica del razzismo con una vena violenta e cruda, tremendamente cruda, ma vera; e anche con un fare ironico, che ho apprezzato tanto. Queste cose le ami, poi però odi certe sue scene portate all'esagerazione della violenza (quella "ignorante") e della ridicolaggine. Però il film ha toccato certe mie corde e mi ha fatto emozionare. Quasi piangevo per la storia di Django con sua moglie, e due secondi dopo provavo paura o divertimento. 

Ti aspetti un finale e poi ne esci sorpreso ma il film non finisce più, e infatti son d'accordo con chi nel topic di Tarantino scriveva che il film parte a bomba, cresce ancor di più, ma poi inizi a capire che scende tutto il profumo di capolavoro. 

Ho amato tutti i personaggi, tutti con enormi pregi ma anche tante colpe, nessuno ha ragione in fin dei conti, sono tutti in torto. 

Quando è difficile scrivere cosa ho provato vuol dire che la cosa ha fatto centro dove doveva, per me ora è così, questo film mi ha toccato forte, questo film"ha talento"
Il Tarantino che gradisco meno, dove il boldato ti infastidisce molto di più rispetto a tutti gli altri film.

Se posso permettermi recupera subito Le Iene, ma proprio appena hai 2 ore libere, posponi qualunque altro impegno  :biggrin:

Poi con calma gli altri in ordine di bellezza, quindi a mio avviso più meno così:

Inglourious Basterds
- Kill Bill: Volume 1 e 2
- Jackie Brown
- The Hateful Eight

-
-
-
-
Grindhouse - A prova di morte (questo non è necessario, a quel punto meglio il gemello Planet Terror del discepolo Rodriguez)

EDIT:
Tra l'altro Pulp Fiction anche per me è stata un epifania non solo di Tarantino ma per il Cinema tutto, da quel pomeriggio in poi tutto è cambiato, nettamente il film a cui sono più legato
 

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2019, 11:49
da BruceSmith
MR. BROWN: Ve lo dico io di cosa parla “Like a Virgin”. Parla di una ragazza che rimorchia uno con una fava così! Tutta la canzone è una metafora sulla fava grossa.
MR.BLONDE: No, macché, parla di una ragazza vulnerabile perché se la sono sbattuta di sopra e di sotto, ma poi incontra un tipo sensibile e…
Mr. BROWN: Nonononono, mammoletta, queste sono cazzate per turisti!
JOE: [sfoglia una rubrica]: Toby? Toby? Chi cazzo è Toby?
MR. BROWN: “Like a Virgin” non parla affatto di una ragazza sensibile che incontra un bravo ragazzo. Quella è “True Blue”, sì, è così, su questo non ci piove.
MR.ORANGE: E qual è “True Blue”?
EDDIE: Non conosci “True Blue”? Cristo, è stato un successo per Madonna. Allora non segui la Top Ten, se non sai nemmeno cos’è “True Blue”.
MR.ORANGE: Senti, stronzo, ho solo chiesto come fa. Non vorrai mica spappolarmi il cazzo se non sono un fan di Madonna, no?MR.WHITE: Per me può anche andare a cagare.
MR.BLUE: A me piaceva all’inizio quando cantava “Borderline”. Ma da quando è entrata nella fase “Papa don’t preach” non la seguo più.
MR. BROWN: E basta, così mi fate perdere il filo. Non mi ricordo più. Che stavo dicendo?
JOE: Toby la cinesina? Come faceva di cognome?
MR.WHITE: Che roba è quella?
JOE: È una vecchia rubrica, l’ho trovata in un cappotto che non mettevo da secoli. Come si chiamava?
MR. BROWN: Ma che cazzo stavo dicendo?
MR. PINK: Hai detto che “True Blue” parla di una ragazza sensibile che conosce un bravo ragazzo, invece “Like a Virgin” è una metafora della fava grossa.
MR.BROWN: Ah sì. Ve lo dico io di che parla “Like a Virgin”. Parla di una figa che scopa come una matta a destra e a sinistra, giorno e notte, mattina e sera. Cazzocazzo cazzocazzo cazzocazzo cazzocazzo cazzo.
MR.BLUE: Quanti cazzi fanno?
MR.WHITE: Una marea!
MR. BROWN: Finché un bel giorno incontra un tipo cazzuto alla John Holmes e allora vai alla grande! Cioè, uno che con l’attrezzo ci scava i tunnel, come Charles Bronson nella grande fuga. Lei ci da dentro come una maiala, finché sente una roba che non sentiva da un secolo: dolore… Dolore. Le fa male! Le fa male… Non dovrebbe, perché la strada e bell’e che asfaltata ormai, ma quando il tipo la pompa, le fa male. Lo stesso dolore che sentì la prima volta, capite? Il dolore fa ricordare alla scopatrice folle le sensazioni di quando era ancora vergine… E quindi, “Like a Virgin”!

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2019, 11:57
da Frizzi
:notworthy:

Re: C'era una volta il Cinema

Inviato: 30/04/2019, 12:37
da ripper23




Il mio preferito di Tarantino, con discreto distacco sugli altri.
Madonna mando' una copia del suo album: "To Quentin. it's about love, not dicks. Madonna."