Pagina 552 di 790
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 14:54
da The Patient
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:01
da lelomb
Si chiaro, ma è una ritarghetizzazione senza particolare significato.
Adesso hai due canali tematici, sai dove trovare chi e cosa.
Poi avrai due canali "divisi a genere", buono forse ci alzi qualcosa in più dalla miglior targhetizzazione pubblicitaria, ma a livello di fruizione alla fine ci si smena e diventa sicuro meno immediato.
Posto che voglio pure vederli i criteri con cui si dividono le serie tv e i film sulla base dell'interesse di genere..
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:07
da The Patient
Sky l'ha fatta molto prima una scelta simile.
Rai Premium a me piaceva molto poco.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:12
da lelomb
The Patient ha scritto: 16/04/2019, 15:07
Sky l'ha fatta molto prima una scelta simile.
Rai Premium a me piaceva molto poco.
Eh sky c'ha 40 canali e rimane una categorizzazione per
tipologia cult comedy drama family ecc, ovviamente efficace se hai tanto spazio da occupare.
Questi ne hanno 2 canali "tematici" uno serie e uno film. Facile semplice e lineare.
Non mi par che sky abbia Cinema Donna e Cinema Uomo, hanno usato criteri un attimino più sensati.
I contenuti facilmente rimarranno gli stessi seguirli sarà secondo me più incasinato di quanto non lo sia già ora.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:13
da Maverick81
vorranno scopiazzare La5
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:38
da The Patient
lelomb ha scritto: 16/04/2019, 15:12
Non mi par che sky abbia Cinema Donna e Cinema Uomo
Credo che nemmeno la Rai farà tale distinzione.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:43
da lelomb
The Patient ha scritto: 16/04/2019, 15:38
lelomb ha scritto: 16/04/2019, 15:12
Non mi par che sky abbia Cinema Donna e Cinema Uomo
Credo che nemmeno la Rai farà tale distinzione.
Il punto è che l'idea che esce pare proprio questa c'è scritto pure nel comunicato.
Ovvio non le potranno chiamare Rai donna e Rai uomo, ma la divisione dei contenuti andrà in quella direzione.
Come se i contenuti televisivi fossero ad uso esclusivo di uno dei due generi.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 16/04/2019, 15:49
da PENNY
The Patient ha scritto: 16/04/2019, 15:38
lelomb ha scritto: 16/04/2019, 15:12Non mi par che sky abbia Cinema Donna e Cinema Uomo
Credo che nemmeno la Rai farà tale distinzione.
"Quanto al nuovo canale (che nascerà non dalla chiusura ma dalla fusione di Rai Premium e Rai Movie) e a Rai 4, nel Piano Industriale sono stati costruiti tenendo conto della profilazione riguardante generi e fasce di età:
l’individuazione di due canali, uno più orientato al pubblico femminile e uno a quello maschile, deriva dalla necessità di costruire un prodotto che sia appetibile per una platea sempre più ampia."
Be la minestra pare sia quella.
Insomma "Notting Hill" da una parte e "Fast and Furious" dall'altra, perchè hey sia mai uno possa avere gusti un filo più variegati, le donne guardino le commedie romantiche e gli ometti i film dove ci si mena.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 17/04/2019, 21:36
da RizzK8
Io fare un canale solo per i film con The Rock
Cc
@francilive
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/04/2019, 12:15
da Staralfur
Bluto Blutarsky ha scritto:
…e ora parliamo di Kevin
Questo l'ho detestato. Il modo peggiore di affrontare un tema serissimo: una galleria di atrocità sbattute in faccia allo spettatore al solo scopo di sconvolgerlo, senza etica e senza senso della misura, con l'effetto-boomerang di trasformare il ragazzo protagonista in un mostro che si merita tutto l'odio dello spettatore (complice il fatto che per tutto il film ha lo sguardo di Lex Luthor). Un film che, non sapendo arrivare al nocciolo del discorso con lo stile, prova a farlo con gli eccessi. In passato ho criticato Haneke per molto, molto meno. Peccato per Tilda Swinton, un gigante in mezzo ai nani.
Voto: 0
Visto qualche giorno fa.
Concordo in pieno. Irritante.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 19/04/2019, 14:02
da The Patient
Luca Bigazzi Domenica scorsa ha tenuto un incontro a Pordenone ed è stato molto loquace, stuzzicante e vagamente comunista.

Qui un altro incontro tenuto quattro anni fa che è similare.
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/04/2019, 10:25
da Bonaz
Che ne pensate di DolceRoma?
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 20/04/2019, 11:07
da Staralfur
Ecco sempre in tema di adolescenti problematici ho visto Mommy.
Grandissimo film. La sequenza con Experience di Einaudi è poesia, da

Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/04/2019, 9:22
da The Patient
Re: C'era una volta il Cinema
Inviato: 23/04/2019, 9:59
da PENNY
No, conosco solo di fama, pare sia spettacolare