Whatarush ha scritto: 21/02/2018, 13:47
lelomb ha scritto: 21/02/2018, 13:24
Io ci metto la firma per dieci Monti, non dopodomani ma già domani.
Monti non è la punizione divina caduta dal cielo e l'inevitabitle epilogo di una stagione nefasta sostenuta a colpi di turate di naso e tifo sfrenato.
Vent'anni in cui non si è capito un cazzo e invece di imparare qualcosina ti han portato da Amato a Monti.
Guarda, se Monti fosse una delle opzioni tra le quali scegliere in "tempi normali" sarei anche d'accordo con te.
Se deve essere ancora e solo sinonimo di "lacrime e sangue" dopo l'ennesima stagione di vaccate, allora francamente no grazie.
PS: il problema, o uno dei problemi, a ben vedere è che un Monti sulla scena politica italiana non vale i voti sufficienti a entrare in Parlamento.
Monti non era il Principe Giovanni, era lo Sceriffo di Nottingham, governava grazie ai voti di Berlusconi che si cacava sotto e non voleva arrivare al disastro e nemmeno varare lui quelle manovre e Bersani che pensava che se fosse andato subito alle elezioni ad avesse varato lui quelle manovre sarebbe sparito dalla scena politica.
Monti infatti, tolta la riforma Fornero, ha fatto tutte operazioni di brevissimo respiro, ha messo toppe e non ha varato alcuna riforma di lungo respiro (sempre con l'eccezione della Fornero) perché sperava di avere lunga vita politica, di andare alle elezioni, vincerele, governare e diventare capo dello stato alla scadenza di Napolitano.
Se un leader vuole provare a prendere voti con un programma lacrime e sangue ci può anche riuscire, basta pensare a Macron in Francia, a Rajoy in Spagna, alla stessa Merkel che è la regina del rigore nei conti pubblici, ma deve presentare una precisa visione del futuro cui tendere, una visione concreta, che gli elettori possano immaginarsi con facilità, ed avere una credibilità tale da far credere di poterla realizzare.
Renzi, Tajani per conto di Berlusconi, Di Maio, Salvini, Grasso, questi sono i candidati premier in Italia, più Gentiloni che è il candidato delle larghe intese.
Chi di loro ha una precisa visione del futuro? Chi di loro ha la credibilità tale da poter far pensare a qualcuno che la sua visione sarebbe raggiungibile? Ed ecco che per prendere qualche voto devono promettere la pentola alla fine dell'arcobaleno. E, in caso di vittoria, dovranno far vedere che la pentola non l'hanno potuta raggiungere per colpa di qualche nemico esterno agguerritissimo, che chissà per quale motivo ha voluto nascondere la pentola, tipo il serpente che si è mangiato l'erba di Gilgamesh (pensiamo forse che le scuse del cazzo siano invenzione recente?), però loro hanno scavato tanto per arrivarci.