Pagina 56 di 70

Premier League 2014-2015

Inviato: 02/01/2015, 13:27
da Nas
joesox ha scritto:Errori madornali sia in Stoke-Utd che in QPR-Swansea. Robert Green esce dall’area e ribatte il tiro di Routledge. Doveva essere espulso. Invece alla fine entrata assassina di Henry (che viene solo ammonito) su Routledge che viene espulso per una reazione del tutto insignificante. Anche in Tottenham-Chelsea ed in Liverpool-Leicester. Anche gli arbitri sono affaticati. Soprattutto Dowd.


Ma la storia del giorno è un’altra.
Fine settembre. Tom Wade, dopo la fine dell’allenamento, esce dallo stadio,sale in macchina e passa al supermercato per fare la spesa.
Cellulare: “Non dimenticarti del latte!”
“Il latte? Va bene”.
Mentre sta caricando la spesa in macchina, si avvicina una vecchia signora. È certamente del posto, l’accento del Northumberland non si maschera facilmente.
“Vincerete 2-1, 4-3, 4-1 e 2-1, e poi c’è il Chelsea.”
A Tom quasi cade il latte per terra: “Chi è? Scusi?”
Si gira, ma la vecchia signora è sparita.

Loro giocano nella Northern Premier League, a Croft Park (costruito nel 1909), dove stanno in 4,400. Il Chelsea non fa parte del settimo livello della piramide calcistica inglese. Non possono giocare con il Chelsea. Tom non dice niente a nessuno. Lo prenderebbero per pazzo.

Il 12 ottobre Tom va dal proprietario della squadra Tony Platten.
“Grande vittoria ieri Tom”
“Grazie”.

2-1

Ieri, l’11 ottobre, i Blyth Spartans hanno sconfitto il Mickleover Sports FC per 2-1 fuori casa, davanti a 611 spettatori nel terzo turno di qualificazione della FA Cup.

Il 25 ottobre, invece, nel quarto turno di qualificazione, gli Spartans vincono 4-3 in casa del Leek Town, davanti a 1047 anime, la gran parte tifosi dei Blues dello Staffordshire.

2-1, 4-3.

Tom, il manager, parla con Tony, il propretario.
"Una vecchia signora..."
Tony lo guarda strano.

Il 9 novembre si gioca il Primo Turno della FA Cup, è la vera e propria Coppa d’Inghilterra.
Gli Spartans annientano, giocando finalmente in casa, l’Altrincham. I Robins giocano nella Conference, due livelli sopra agli Spartans. La vittoria, netta per 4-1, è un sogno ed un miracolo al tempo stesso. Tom non crede a quello che sta avvenendo. “Written in the stars” dice il centrocampista del Blyth Stephen Turnbull.

2-1, 4-3, 4-1.

Il 5 dicembre la storia finisce. Secondo Turno della Coppa d’Inghilterra. Gli Spartans devono giocare al "Victoria" di Hartlepool, dove gioca l’Hartlepool United, squadra di League Two. Va bene, sono ultimi in classifica, però stanno tre livelli sopra agli Spartans. Non scherziamo.
Infatti dopo 31 minuti l’Hartlepool segna e Tom vede la fine della sua avventura.
Ma al 56’ proprio Turnbull pareggia.
Ed al 90’ il miracolo, Jarrett Rivers fa 2-1!
2-1!

2-1, 4-3, 4-1, 2-1.

Tom ora racconta a tutti la sua storia.
Gli credono solo che ha comperato il latte.

Il sorteggio per il Terzo Turno della Coppa d’Inghilterra avviene l’8 dicembre, il giorno della Madonna, ma non per i protestanti inglesi. È un sorteggio molto atteso perché entrano in corsa le squadre della Premier League e del Championship. Certo, la Premier, quella vera, sponsorizzata dalla banca Barclays, non la Northern, sponsorizzata dalla colla Evostik. Tom e Tony aspettano il Chelsea. La vecchia signora ha detto Chelsea. Avesse detto soltanto blues, ci avrebbe azzeccato. Infatti dall’urna, per gli Spartans, esce il Birmingham City, che sono blues, ma non sono il Chelsea. Alla fine la vecchia signora ha sbagliato.

Gli Spartans, al momento, sono sedicesimi nella NPL, ma hanno giocato solo 20 partite, contro le 24-25, ed anche 27 delle altre e contro le 31 dello Skelmersdale United, primo in classifica. Sono indietro di 26 punti, ma ne hanno in mano potenzialmente 33. Ovviamente ci saranno molti mercoledi sera impegnati per questi ventunenni del Blyth. La corsa nella FA Cup fa saltare parecchi sabato di campionato. Ma non credo che a loro dispiaccia. Le entrate aiuteranno il club forse anche più di una promozione.

E se dovessero passare il turno…

…magari trovano il Chelsea.

:notworthy: :notworthy: :notworthy:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 02/01/2015, 14:22
da lebronpepps
e Frankie decide di rimanere alla fine

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 03/01/2015, 0:16
da kobe 84
lebronpepps ha scritto:e Frankie decide di rimanere alla fine
lo sceicco ha deciso che Lampard jr serve più al city inglese che a quello americano :forza:

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 03/01/2015, 16:18
da joesox
Mentre arrivano i primi gol: Charlton 0-1 Blackburn e Millwall 0-1 Bradford City (il Bradford ha vinto nove partite consecutive ai rigori nelle varie coppe) ecco le partite di “cartello” di oggi con il gap di posizione tra parentesi:

Blyth Spartans v Birmingham City (141) dove gioca Stephen Turnbull
Stoke City v Wrexham (95)
Derby County v Southport (89)
West Brom v Gateshead (85) dove gioca il fratello Philip Turnbull

E adesso Rochdale 1-0 Notingham Forest

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 03/01/2015, 16:26
da joesox
Tony Pulis (nuovo manager del WBA) ha detto: “Seguirò la partita dal box in tribuna del proprietario per vedere la squadra dall’alto.”

Al 16’ è sceso a bordo campo e sta urlando come un pazzo.

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 03/01/2015, 19:28
da joesox
Finisce la favola del Blyth. Hanno mancato il 3-0 alla fine del primo tempo.
Poi non hanno retto il ritorno del Birmingham City.

Vince 7-0 il West Brom e 5-2 il Swansea.
Leicester 1-0 Newcastle.

Resta in corsa il Cambridge United di League Two.

Domani in campo Dover e Wrexham, ultime squadre della Conference rimaste.

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 04/01/2015, 12:42
da joesox
Oggi domenica di FA Cup. Scriverlo è quasi un’eresia. La FA Cup si gioca di sabato, ma tant’è. È l’era della televisione spezzatino. E quindi dopo le emozioni di ieri si gioca anche oggi, domani e dopodomani. E si era giocato pure venerdi sera.

All’una del pomeriggio: Sunderland-Leeds United, Dover Athletic-Crystal Palace e QPR-Sheffield United. Tutto è possibile.

Alle tre: Stoke City-Wrexham, Aston Villa-Blackpool, Man City-Sheffield Wednesday, Southampton-Ipswich Town e mezz’ora dopo Yeovil Town-Manchester United. Upset, upset, upset!

Alle quattro: Chelsea-Watford. I cugini dell’Udinese.

Alle cinque e mezzo: Arsenal-Hull City. La finale dello scorso anno.

Lunedi sera: Burnley-Tottenham e Wimbledon-Liverpool.

Martedi sera: Everton-West Ham.


E come sempre ci sono storie dietro ai risultati e storie dentro alle partite.

Lawrie Sanchez (che giocava nel Wimbledon) è famoso per aver segnato contro il Liverpool nella finale della FA Cup del 1988. John Aldridge sbagliò un rigore (gran parata di Dave Beasant primo portiere capitano in finale e primo errore dal dischetto nella storia della finale) che avrebbe fatto 1-1. Fu una delle grandi sorprese della storia della FA Cup; la leggenda del più grande upset della storia nacque immediatamente. Il Wimbledon era in realtà una buona squadra, era finita sesta e settima in campionato, giocava nello stesso campionato del Liverpool. Certo la storia dei due club era molto diversa. Quel Wimbledon che giocherà contro il Liverpool lunedi sera gioca invece in League Two. Sarebbe una vera clamorosa sorpresa se eliminasse i Reds.

Ma non è neppure questa la storia. La storia si chiama Roy.

Lawrie Sanchez nel 2001 era il manager del Wycombe Wanderers.
Gli Wanderers (dal 1921) furono molte volte campioni della Isthmian League e fecero per lunghi anni l’altalena fra questa lega e la Conference. Poi nel 1990 costruirono Adams Park e presero un giovane Martin O’Neill come manager e – boom! – nel 1993 erano nella Football League. E divennero regolari partecipanti di quella che adesso è la League One.

Nella FA Cup del 2001 vinsero per 3-0 contro l’Harrow Borough, che schierava il 48enne Barry Silkman, poi procuratore. Nel secondo turno pareggiarono 0-0 in casa del Millwall e vinsero la ripetizione per 2-1. Anche contro il Grimsby Town servì il replay (3-1) dopo l’1-1 della prima partita. La cosa si stava facendo seria. Andy Rammell, Paul McCarthy, nomi sconosciuti stavano diventando famosi.

A fine gennaio c’erano 9,500 spettatori per vedere WW-WW: Wycombe Wanderers-Wolverhampton Wanderers. Prima volta di sempre per il Wycombe nel quarto turno. Andarono in vantaggio, gli Wolves pareggiarono, ma alla fine il Wycombe segnò il 2-1.

Ed in questo gioco delle W (laWrie, harroW, millWall, grimsby toWn, Wolverhampton) furono sorteggiati contro il Wimbledon. Ancora 9,500 spettatori. All’intervallo i Dons erano avanti per 2-0. Sembrava finita. Ma Michael Simpson fece 1-2 al 72’ con un tiro deviato e al 78’ ci furono un paio di decisioni arbitrali che andarono a favore del Wycombe. Prima una punizione per un tocco che fu considerato passaggio indietro al portiere e sulla successiva punizione e mischia un gol in fuorigioco di Steve Brown. Un altro replay, questa volta a Sellhurst Park. Gareth Ainsworth segnò per i Dons, ma Dave Carroll fece 1-1. Michael Simpson fu espulso e nel quarto minuto di recupero l’arbitro vide un rigore (molto dubbio, infatti aveva fatto mani Wayne Gray del Wimbledon e non Paul McCarthy del Wycombe!) per il Wimbledon; ancora una volta l’avventura sembrava essere giunta al termine. Neil Ardley tirò e Martin Taylor si tuffò e mandò la partita ai supplementari. Ovviamente Wayne Gray fece 2-1 all’inizio dei supplementari e, altrettanto ovviamente, Paul McCarthy fece 2-2 alla fine dei supplementari. I due coinvolti nel rigore al 94’ mandarono la partita ai rigori. Hitchcockiano.

Vantaggio Wycombe, incrocio dei pali Wimbledon, errore Wycombe, 2-2, poi 4-4, poi oltranza. Andarono sul 5-5, sul 6-6, poi due errori. Poi, sull’8-7 per il Wycombe e con il treno per i 4,000 tifosi degli Wanderers che stava per partire, Mark Williams mandò la palla in tribuna ed il Wycombe a Filbert Street, dove li aspettava il Leicester City. Wow, wow, wow!

La corsa in coppa era costata molto cara. La squadra aveva ventisei giocatori sotto contratto, ma dieci erano a questo punto infortunati. Quattro attaccanti si erano fatti i crociati ed altri due erano strappati.

Il Wycombe non aveva nessuno che potesse giocare in attacco. Il manager Lawrie Sanchez non sapeva come fare, andò dal presidente del club e disse: “Non abbiamo attaccanti”.
“È marzo, il mercato è chiuso. Ci serve un giocatore senza contratto, che non abbia giocato in coppa, che possa giocare ad un livello discreto.”
“Non c’è nessuno.”
Avrebbe potuto benissimo giocare lo stesso Lawrie Sanchez!

E così misero un annuncio su ceefax, il televideo della BBC. “Squadra nei quarti di finale della FA Cup cerca attaccante”

Era nato a Belfast da padre ghanese e madre nordirlandese. A sette mesi erano emigrati dall’Irlanda del Nord in Ghana – diciamo che andarono un po’ controcorrente – e poi erano ritornati a Belfast quando aveva otto anni. Aveva giocato nelle giovanili del Motherwell e nell’East Fife e poi in Finlandia nel Vaasan Palloseura! Poi era tornato nel Rushden & Diamonds. Non aveva segnato neppure un gol in Gran Bretagna, sette in Finlandia.

Insomma l’unico attaccante libero era Roy Kabina Gina Essandoh. Kabina Gina sembra una spiaggia della riviera romagnola, e allora chiamiamolo solo Roy Essandoh.

Roy Essandoh si presenta ad Adams Park dieci giorni prima del quarto di finale. È un ragazzone di un metro e ottantatrè. Fa un provino con la squadra e non sfigura. Lo mettono sotto contratto. Lo provano il sabato in campionato. Lo includono nella squadra della FA Cup che andrà a Filbert Street.

Quarto di finale della FA Cup. Intervallo. A Filbert Street contro il Leicester City: il Wycombe ha tenuto lo 0-0. Un mezzo assedio. La differenza tra le squadre è netta. Il Wycombe gioca un 5-5-0, non ha, infatti, attaccanti. Roy è in panchina. Al 50’ Paul McCarthy (ancora lui!) fa 1-0. Al 61’ Muzzy Izzet fa 1-1. All’80’ viene espulso Lawrie Sanchez per proteste, un mani non visto in area. Incazzato Sanchez manda in campo Roy. Impossibile, no?

Al terzo di recupero, ovviamente, un cross, un pugno del portiere, un colpo di testa verso il centro dell’area e Roy si alza come non ha mai fatto in vita sua e come forse non farà mai più.
Colpo di testa: 2-1 Wycombe! Pandemonio! Semifinale!

Quasi ventimila biglietti vengono venduti a High Wycombe (Buckinghamshire) per la semifinale al Villa Park. E Lawrie Sanchez, tredici anni dopo, si ritrova contro il Liverpool. Gol di Emile Heskey su cross di Steven Gerrard e di Robbie Fowler manderanno in finale i Reds, ma non prima dello spavento finale per il gol di Keith Ryan su passaggio di Paul McCarthy. Il Liverpool vincerà la coppa contro l’Arsenal per 2-1.

Il Wycombe retrocederà l’anno dopo e poi tornerà su, solite storie di altalene. E perderà un secondo turno clamoroso contro l’Eastwood Town (Non League con due W) alcune stagioni dopo. È il destino della FA Cup. E Filbert Street fu demolito nel 2003 dopo 111 anni di calcio.

E Roy? Dopo la partita Sanchez andò dal presidente e disse: “Ora gli rinnoviamo il contratto! Ci ha fatto guadagnare un milione di sterline!”

Roy giocherà tre volte nella “squadra del vescovo” (Bishop’s Stortford), nel Kettering Town, nel Barnet e nel Bury Town. Ed in tanti altri posti dai nomi fantastici e dagli stadi piccoli. Finirà con oltre 100 gol, ma quel colpo di testa a Filbert Street…

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 05/01/2015, 20:48
da joesox
Oggi due partite.

AFC Wimbledon-Liverpool (finale FA Cup 1988).
Burnely-Tottenham (finale FA Cup 1962).

Due delle quattro ex finali del Terzo Turno.
Le altre due: Arsenal-Hull City (2014) e Sunderland-Leeds Utd (1973).

Sorteggio appena effettuato per il Quarto Turno:

AFC Wimbledon or Liverpool v Bolton Wanderers
Aston Villa v Bournemouth
Birmingham City v West Bromwich Albion
Blackburn Rovers v Swansea City
Brighton & Hove Albion v Arsenal
Burnley or Tottenham v Leicester City
Cambridge United v Manchester United
Cardiff City v Reading
Chelsea v Millwall or Bradford
Derby County v Scunthorpe or Chesterfield
Doncaster or Bristol City v Everton or West Ham
Manchester City v Middlesbrough
Preston North End v Sheffield United
Rochdale v Stoke City
Southampton or Ipswich v Crystal Palace
Sunderland v Fulham or Wolves

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 05/01/2015, 21:29
da Leviathan
Che bello rivedere il Wimbledon in TV mi ricorda gli anni "90, mai dire gol e Fashanu...nostalgia...

Solo inchini allo sponsor Football Manager.

Premier League 2014-2015

Inviato: 05/01/2015, 21:38
da Nas
Immagine
:notworthy:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 07/01/2015, 20:02
da lele_warriors
Seguito a lungo da Juventus, Inter, Milan e Chelsea, alla fine Andrej Kramaric ha scelto il Leicester. Lo ha annunciato su Twitter il Rijeka."Andrej Kramaric ha firmato con il Leicester. Ti auguriamo tutto il meglio per il tuo futuro. Grazie per i momenti indimenticabili al Rijeka"

Wilfried Bony è ad un passo dal Manchester City. Si attende solo l'ufficialità per il primo colpo di gennaio dei Citizens che preleverebbero l'attaccante ivoriano 26enne che in un anno e mezzo al club gallese ha realizzato 26 reti (nove reti in 20 presenze nella Premier in corso). Duro colpo per gli Swans, Bony firmerà un contratto di 4 anni e mezzo e si metterà subito agli ordini di Pellegrini.

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 08/01/2015, 23:13
da lele_warriors
Il Manchester United ha ufficializzato tramite il proprio profilo Twitter l'ingaggio del portiere Victor Valdes fino al giugno del 2016 con opzione per l'anno successivo. L'ex Barcellona si allenava con i Red Devils già da diversi mesi.

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 09/01/2015, 2:22
da LeatherBoy
lele_warriors ha scritto:Il Manchester United ha ufficializzato tramite il proprio profilo Twitter l'ingaggio del portiere Victor Valdes fino al giugno del 2016 con opzione per l'anno successivo. L'ex Barcellona si allenava con i Red Devils già da diversi mesi.

Azz l'acquisto di sto pippone sì che cambia le carte in tavola, pensavo si fosse ritirato...

giusto un centrocampista non comprano mai.

Premier League 2014-2015

Inviato: 09/01/2015, 7:41
da Nas
LeatherBoy ha scritto:
lele_warriors ha scritto:Il Manchester United ha ufficializzato tramite il proprio profilo Twitter l'ingaggio del portiere Victor Valdes fino al giugno del 2016 con opzione per l'anno successivo. L'ex Barcellona si allenava con i Red Devils già da diversi mesi.

Azz l'acquisto di sto pippone sì che cambia le carte in tavola, pensavo si fosse ritirato...

giusto un centrocampista non comprano mai.
Vabbè l'hanno preso come secondo portiere a parametro zero per 18 mesi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Premier League 2014-2015

Inviato: 09/01/2015, 14:31
da The Answer Palermitano
Nas ha scritto:
LeatherBoy ha scritto:
Azz l'acquisto di sto pippone sì che cambia le carte in tavola, pensavo si fosse ritirato...

giusto un centrocampista non comprano mai.
Vabbè l'hanno preso come secondo portiere a parametro zero per 18 mesi...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Vero, ma chissà quanto gli staranno dando d'ingaggio anche,non credo 2 spiccioli. Per un secondo portiere :icon_paper: