crazytuna ha scritto:E invece arriva la W contro gli odiati Falcons che si sciolgono in modo abbastanza evidente. Intendiamoci, se nel primo tempo avessero messo 28 punti non ci sarebbe stato nulla da dire per quanto facilmente avanzavano per il campo ma tre fumble in red zone di cui due autoinflitti li hanno lasciati a 7 punti. Peraltro il nostro attacco, tranne il TD del primo drive (finalmente!) non ne ha approfittato subito. Nella prima half sembrava l'ormai solito attacco legnoso e asfittico, complice una linea piena di assenze; nella seconda invece s'è visto il migliore attacco da una stagione e mezzo, capaci di segnare nei primi tre drive del secondo tempo e dominare il possesso. Nell'ultimo drive del primo tempo si è visto come ATL avesse battezzato Watson e siamo stati bravi a punirli sul profondo. Bene Brees veloce a liberarsi del pallone e bravo sul profondo, malino il running game, Spiller oggetto misterioso e wr bravi individualmente quanto chiamati in causa ma qui sono tutti di complemento e manca l'asso.
Fronte D prima half orrenda specie contro le corse con buchi ripetuti inaccettabili e solita debolezza contro i TE avversari. Poi nella seconda half la loro OL è collassata di botto facendo emergere soprattutto un sontuoso Jordan. Tranne il drive del TD che ha parzialmente riaperto il match aiutato da una offside che ha trasformato un 3°& 10 difeso in un 3°& 5 e una catch spendida di Temme nel profondo, nel complesso buoni gli aggiustamenti all'half time. Non considero l'ultimo garbage TD.
Nel complesso una D finalmente disciplinata almeno nelle penalità in cui va segnalata l'affidabilità di Breux alla prima sfida importante contro un Julio Jones acciaccato ma sempre pericoloso tenuto a 9 yads su 33 snaps in cui Breux lo marcava a uomo (gli altri numeri di Jones sono arrivati da coperture a zona e in almeno due casi si vede chiaramente il drop coverage di breux non coperto dai compagni).
Vittoria più convincente di quella vs la disastrata Dallas di due settimane fa, speriamo non sia solo l'effetto divisional e che si sia trovato un minimo di bandolo. In D ci serve il rientro stabile di Lewis che con Breux può fare una grande coppia, con Browner buono solo in campo corto e Swann backup promettentissimo.
Special teams bene, tranne Hocker la cui affidabilità sembra scarsa (passi quello dalle 52 ma quello dalle 47 un po' meno).
Di Rob Ryan si possono dire tante cose ma mi ha fatto piacere sentire che alla vigilia ha strenuamente difeso i suoi giocatori.
concordo!
Tra le note positive direi un Ellerbe sontuoso dominatore in mezzo al campo con 14 tackles un fumble forzato e uno recuperato. Questo è il giocatore che mi ricordo a Baltimore prima che venisse snaturato a Miami quando un gli chiesero di convertirsi a Mike quando evidentemente non lo era.
Finalmente siamo riusciti a coinvolgere i TE nel gioco di attacco e si è visto come Brees sia decisamente più a suo agio se ha un obbiettivo affidabile in mezzo al campo.
Sulla nostra difesa la chiave è tutta li. Se riusciamo a portare una pressione costante rushando solo 4 uomini, abbiamo delle secondarie decisamente all'altezza per togliere il gioco aereo dalla partita. Nel secondo tempo fino al td finale che ormai era praticamente Garbage time li abbiamo limitati a 80 yards.
I problemi sono sulle corse ovviamente, dove siamo troppo fragili e Freeman ci ha massacrato nel primo tempo. Abbiamo 10 giorni per migliorare questo aspetto ma la cosa un pò rassicurante è che nella schedule che ci attende non vedo grandissime squadre votate al running game.
Abbiamo 10 giorni per recuperare gli acciaccati primo su tutti Armstead; è arrivato il momento probabilmente di buttare dentro Peat a RT e di cominciare la transizione in uscita da Striefs che evidentemente è ormai nella fase calante della sua carriera. Peat mi è piaciuto moltissimo fino a quando a giocato e secondo me tra un annetto la coppia Armstead-Peat potrebbe essere una delle più forti in quanto a tackle della nazione.