Pagina 550 di 926
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 10:16
da acp
Bluto Blutarsky ha scritto: 05/10/2020, 9:59
Però ragazzi, dopo otto mesi di ordinanze sul Covid dovremmo ormai aver capito che, al 90%, sono tentativi non di eliminare, ma di ridurre le possibilità di contagio; che presi singolarmente sono probabilmente tutti – tutti – discutibilissimi, ma portano l'enorme sottotitolo "Non possiamo impedirvi del tutto di vivere, cercate almeno di contenervi".
Star qui a fare la punta al cazzo alle 23 invece che alle 24, alla mascherina all'aperto e non solo al chiuso o ai due posti di distanza al cinema invece di uno solo ha senso fino a un certo punto (e ribadisco, non perché non abbia senso la singola obiezione, ma dobbiamo ragionare su un quadro più ampio).
È la migliore delle soluzioni possibili? Probabilmente no, ma è quello che stanno facendo più o meno tutte le nazioni che si trovino in mezzo fra gli estremi "dittatura dove posso chiudere in casa un miliardo e mezzo di persone" e "Paese guidato da cialtroni che organizzano le grigliatone nella foresta per brindare alla faccia del Covid".
sinceramente frega un cazzo di francia, usa brasile congo uzbekistan o kiribati.
tutti noi siamo stati rinchiusi per 2 mesi per non affollare le TI. le TI ora sono affollate? no. sono prossime all'affollamento? no. i morti? purtroppo ci sono ma i numeri sono decisamente inferiori.
mesi e mesi di parole sul distanziamento sociale e ora si parla di mascherina anche in contesti in cui il distanziamento è ovvio? ma basta rompere i coglioni.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 10:25
da pinopao
andreaR ha scritto: 05/10/2020, 10:07
Ancora positivo il tampone, altri 7 giorni di isolamento, contando che il covid ce l'ho da almeno 7 10 giorni prima rispetto al tampone che mi hanno fatto si va verso il mese, almeno seguo il giro
cavolo, spero comunque nessun sintomo e che sia in via di guarigione
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 10:34
da BruceSmith
Gio ha scritto: 05/10/2020, 8:04
In che senso? Generalmente iniziano a produrlo verso i primi di aprile per averlo pronto in autunno, quest'anno hanno prodotto un po meno di 200 milioni di dosi(per questa quantita ci vogliono sei mesi). Ma e` una cosa che va avanti gia da anni oramai senza troppi intoppi, stanno gia iniziando a programmare il prossimo, e se servono piu dosi se po fa, si paga ma si fa.
pensavo all'organizzazione sul territorio per vaccinare i cittadini.. ma ho fatto confusione sulle cifre (mi ero autoconvinto che negli anni precedenti il vaccino anti-influenza lo facessero molte meno persone).
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:01
da GecGreek
pinopao ha scritto: 04/10/2020, 23:32
intanto tra una decina di giorni dovrebbero cominciare coi vaccini per l'influenza stagionale: mi auguro che le percentuali di chi si vaccina siano superiori di molto rispetto al solito
secondo me le vaccinazioni avranno un effetto positivo negligibile (non so neanche se sta parola esiste) per far calare i casi di normale influenza, rispetto al fatto che tutte le precauzioni anti-covid vanno a colpire anche quelle malattie lì. Avevo visto dei grafici a riguardo, dove i casi nell'emisfero sud erano praticamente azzerati, visto che loro escono adesso dalla stagione influenzale
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:14
da mario61
GecGreek ha scritto: 05/10/2020, 11:01
pinopao ha scritto: 04/10/2020, 23:32
intanto tra una decina di giorni dovrebbero cominciare coi vaccini per l'influenza stagionale: mi auguro che le percentuali di chi si vaccina siano superiori di molto rispetto al solito
secondo me le vaccinazioni avranno un effetto positivo negligibile (non so neanche se sta parola esiste) per far calare i casi di normale influenza, rispetto al fatto che tutte le precauzioni anti-covid vanno a colpire anche quelle malattie lì. Avevo visto dei grafici a riguardo, dove i casi nell'emisfero sud erano praticamente azzerati, visto che loro escono adesso dalla stagione influenzale
ma in effetti, siccome la via di diffusione dell'influenza è la stessa del Covid, le misure anti-Covid dovrebbe quasi azzerare anche le influenze
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:14
da DODO29186
Bluto Blutarsky ha scritto: 05/10/2020, 9:59
Però ragazzi, dopo otto mesi di ordinanze sul Covid dovremmo ormai aver capito che, al 90%, sono tentativi non di eliminare, ma di ridurre le possibilità di contagio; che presi singolarmente sono probabilmente tutti – tutti – discutibilissimi, ma portano l'enorme sottotitolo "Non possiamo impedirvi del tutto di vivere, cercate almeno di contenervi".
Star qui a fare la punta al cazzo alle 23 invece che alle 24, alla mascherina all'aperto e non solo al chiuso o ai due posti di distanza al cinema invece di uno solo ha senso fino a un certo punto (e ribadisco, non perché non abbia senso la singola obiezione, ma dobbiamo ragionare su un quadro più ampio).
È la migliore delle soluzioni possibili? Probabilmente no, ma è quello che stanno facendo più o meno tutte le nazioni che si trovino in mezzo fra gli estremi "dittatura dove posso chiudere in casa un miliardo e mezzo di persone" e "Paese guidato da cialtroni che organizzano le grigliatone nella foresta per brindare alla faccia del Covid".
Se limiti la libertà delle persone e delle imprese, il minimo che devi fare è spiegare il perché. E non un generico “si riducono le possibilità di contagio”, ma la ratio tecnico-scientifica di ogni singolo provvedimento.
Dopo 9 mesi di Covid non ci si può più appellare al nemico sconosciuto, al fare qualcosa piuttosto che non fare niente, alla mera speranza che i provvedimenti presi siano efficaci e allo spaventare la gente sperando che righi dritta.
Il Governo si assuma le sue responsabilità e spieghi perché ogni provvedimento viene preso. Contando che in questo clima può fare ciò che vuole e tutti i cittadini devono adeguarsi, non mi sembra di chiedere troppo in cambio.
Esempio: chiusura alle 23. Nella mia città ci sono una manciata di locali che fanno da mangiare sino a tarda notte. Non sono discoteche, ma pub, pizzerie, fast food o altro. Non sono dei buchi e difficilmente sono affollati, sicuramente molto meno di un tradizionale ristorante del centro nel weekend. Il loro business si fonda sul dar da mangiare dalle 19 alle 04, i loro clienti si distribuiscono bel tempo, ma arrivano soprattutto dopo le 23. Quale ratio tecnico-scientifica me li rende più pericolosi del ristorante che fa 200 coperti dalle 20 alle 23 magari stipando le persone in un’unica grande sala? Quale autorità ha un Governo di decretare arbitrariamente il loro fallimento non perché meno sicuri, ma solo perché seguono un modello di business differente?
E spiegatemi anche perché ad un matrimonio sembra accettabile che possano esserci 200 persone sedute in una sala per 8 ore e di fila senza mascherina e io invece rischierei sino 3000 euro di multa se mi faccio una passeggiata all'aperto per i cazzi miei senza mettermi la maschera addosso se non in caso di assembramento.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:14
da pinopao
sta cosa è vera, avevo letto anch'io di una diminuzione delle influenze "normali" per via di una migliorata profilassi dovuta al covid
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:34
da Bluto Blutarsky
DODO29186 ha scritto: 05/10/2020, 11:14
Se limiti la libertà delle persone e delle imprese, il minimo che devi fare è spiegare il perché. E non un generico “si riducono le possibilità di contagio”, ma la ratio tecnico-scientifica di ogni singolo provvedimento.
Dopo 9 mesi di Covid non ci si può più appellare al nemico sconosciuto, al fare qualcosa piuttosto che non fare niente, alla mera speranza che i provvedimenti presi siano efficaci e allo spaventare la gente sperando che righi dritta.
Il Governo si assuma le sue responsabilità e spieghi perché ogni provvedimento viene preso. Contando che in questo clima può fare ciò che vuole e tutti i cittadini devono adeguarsi, non mi sembra di chiedere troppo in cambio.
Esempio: chiusura alle 23. Nella mia città ci sono una manciata di locali che fanno da mangiare sino a tarda notte. Non sono discoteche, ma pub, pizzerie, fast food o altro. Non sono dei buchi e difficilmente sono affollati, sicuramente molto meno di un tradizionale ristorante del centro nel weekend. Il loro business si fonda sul dar da mangiare dalle 19 alle 04, i loro clienti si distribuiscono bel tempo, ma arrivano soprattutto dopo le 23. Quale ratio tecnico-scientifica me li rende più pericolosi del ristorante che fa 200 coperti dalle 20 alle 23 magari stipando le persone in un’unica grande sala? Quale autorità ha un Governo di decretare arbitrariamente il loro fallimento non perché meno sicuri, ma solo perché seguono un modello di business differente?
E spiegatemi anche perché ad un matrimonio sembra accettabile che possano esserci 200 persone sedute in una sala per 8 ore e di fila senza mascherina e io invece rischierei sino 3000 euro di multa se mi faccio una passeggiata all'aperto per i cazzi miei senza mettermi la maschera addosso se non in caso di assembramento.
Ma guarda che il ristorante che stipa le persone in un'unica grande sala senza rispettare i distanziamenti è già altrettanto fuorilegge di uno che da domani terrà aperto oltre le 23. E qui viene il problema principale: i regolamenti ci sono, ma nessuno si prende la briga di farli rispettare. È un enorme "fate i bravi, e che Dio ce la mandi buona". Quante multe sono state comminate da maggio a oggi in Italia?
Poi è ovvio che la gente, se gli dai un dito, si prende il braccio, pandemia o non pandemia. Questa estate siamo più o meno tutti andati in bar\locali con gli amici, e spesso non abbiamo neanche rispettato il metro di distanza (io per primo, non vengo mica a fare la verginella; tutti abbiamo accettato una piccola percentuale di rischio contando sul fatto che le persone intorno a noi di norma non vanno a fare le orge in piazza).
Sono d'accordo con te che non possono essere decisioni del tutto arbitrarie, ma oggi nessuno può fare quello che vuole. Laddove succede, c'è una latitanza delle forze dell'ordine.
Quanto al fatto che "contando su questo clima il governo può fare ciò che vuole", invidio la tua fiducia nella popolazione italiana

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:46
da pinopao
leggo di possibile stralcio della chiusura alla 23
come al solito fanno trapelare le veline e poi aggiustano il tiro
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 11:52
da T-Time
BruceSmith ha scritto: 04/10/2020, 23:38
pinopao ha scritto: 04/10/2020, 23:32
intanto tra una decina di giorni dovrebbero cominciare coi vaccini per l'influenza stagionale: mi auguro che le percentuali di chi si vaccina siano superiori di molto rispetto al solito
si fa fatica a capire quanti ce ne siano disponibili.. diciamo che se riescono a coprire anziani e categorie più deboli sarà già tanto.
io mi sto interessando per farlo privatamente. al momento, non ce ne sono.
Io l'anno scorso dovevo ritirare un certificato e sono andato nella ASL della mia città un venerdì mattina, che per puro caso era giorno di vaccinazione influenzale massiva e (suppongo) gratuita.
Bene, un girone dantesco come raramente ne ho visti

Centinaia di anziani pigiati come sardine ad aspettare il loro turno, si faceva una fatica bestia a muoversi nelle sale
Ovviamente simili assembramenti non sono più pensabili quindi mi chiedo come riusciranno a conciliare una probabile maggiore richiesta di vaccini con la necessità di diluire le presenze e quindi le dosi/die somministrate
Certo è che dubito fortemente si riesca a trovare il vaccino a basso costo in farmacia, come succedeva gli anni passati

Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 12:12
da Angyair
T-Time ha scritto: 05/10/2020, 11:52
BruceSmith ha scritto: 04/10/2020, 23:38
si fa fatica a capire quanti ce ne siano disponibili.. diciamo che se riescono a coprire anziani e categorie più deboli sarà già tanto.
io mi sto interessando per farlo privatamente. al momento, non ce ne sono.
Io l'anno scorso dovevo ritirare un certificato e sono andato nella ASL della mia città un venerdì mattina, che per puro caso era giorno di vaccinazione influenzale massiva e (suppongo) gratuita.
Bene, un girone dantesco come raramente ne ho visti

Centinaia di anziani pigiati come sardine ad aspettare il loro turno, si faceva una fatica bestia a muoversi nelle sale
Ovviamente simili assembramenti non sono più pensabili quindi mi chiedo come riusciranno a conciliare una probabile maggiore richiesta di vaccini con la necessità di diluire le presenze e quindi le dosi/die somministrate

Certo è che dubito fortemente si riesca a trovare il vaccino a basso costo in farmacia, come succedeva gli anni passati
In genere ci si dovrebbe rivolgere ai medici di base, almeno qui nel sud è questa la prassi.
Prima era gratuito oltre i 65 anni, adesso sopra i 60.
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 12:20
da pinopao
Il vaccino si fa dal medico di base, sennò davvero é un casino
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 12:25
da Birdman

Per una volta che l'Italia e' tra le nazioni virtuose in Europa*, vi mettete a fare la punta al cazzo ai provvedimenti governativi?
Tra le grandi nazioni europee, solo la Germania sta facendo (leggermente) meglio. Non mi pare il caso di lamentarsi.
* qui tutti i dati sull'incidenza negli ultimi 14 giorni:
https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 12:31
da Gostis53
Sull'app Immuni l’ex ministra della Salute dice: «Ho avuto un problema con il cellulare, non sono riuscita a scaricarla».
Capolavoro
https://www.lastampa.it/politica/2020/1 ... 1.39384168
Re: Niente panico, è solo una banale influenza cit. - Il topic del COVID-19
Inviato: 05/10/2020, 12:44
da Gostis53
Birdman ha scritto: 05/10/2020, 12:25

Per una volta che l'Italia e' tra le nazioni virtuose in Europa*, vi mettete a fare la punta al cazzo ai provvedimenti governativi?
Tra le grandi nazioni europee, solo la Germania sta facendo (leggermente) meglio. Non mi pare il caso di lamentarsi.
* qui tutti i dati sull'incidenza negli ultimi 14 giorni:
https://www.ecdc.europa.eu/en/cases-2019-ncov-eueea
Notare come la tanto elogiata Svezia sia messa nettamente peggio delle vicine Norvegia e Finalndia