Politica Internazionale
- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
https://www.reuters.com/article/us-cuba ... SKBN1IA00T
A United Nations agency said on Tuesday an “unjust” U.S. financial and trade embargo on Cuba had cost the country’s economy $130 billion over nearly six decades, coming up with the same estimate as the island’s communist government.
stime ovviamente, date dalle nazioni unite.
ma al di là di quanto abbia inciso (che non era il punto del mio discorso), la domanda è come mai dopo 30 risoluzioni ONU consecutive, approvate a maggioranza del 98%, gli USA non rimuovono l'embargo?
A United Nations agency said on Tuesday an “unjust” U.S. financial and trade embargo on Cuba had cost the country’s economy $130 billion over nearly six decades, coming up with the same estimate as the island’s communist government.
stime ovviamente, date dalle nazioni unite.
ma al di là di quanto abbia inciso (che non era il punto del mio discorso), la domanda è come mai dopo 30 risoluzioni ONU consecutive, approvate a maggioranza del 98%, gli USA non rimuovono l'embargo?
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:21 https://www.reuters.com/article/us-cuba ... SKBN1IA00T
A United Nations agency said on Tuesday an “unjust” U.S. financial and trade embargo on Cuba had cost the country’s economy $130 billion over nearly six decades, coming up with the same estimate as the island’s communist government.
stime ovviamente, date dalle nazioni unite.
ma al di là di quanto abbia inciso (che non era il punto del mio discorso), la domanda è come mai dopo 30 risoluzioni ONU consecutive, approvate a maggioranza del 98%, gli USA non rimuovono l'embargo?
Me cojoni. 2 miliardi l'anno.
Mi chiedo come non siano falliti.

La tua domanda è lecita, ma cosa c'entra? E cosa dimostrerebbe?

- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
si parla di sessantanni, mica solo di oggi.Dietto ha scritto: 02/03/2023, 11:23Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:21 https://www.reuters.com/article/us-cuba ... SKBN1IA00T
A United Nations agency said on Tuesday an “unjust” U.S. financial and trade embargo on Cuba had cost the country’s economy $130 billion over nearly six decades, coming up with the same estimate as the island’s communist government.
stime ovviamente, date dalle nazioni unite.
ma al di là di quanto abbia inciso (che non era il punto del mio discorso), la domanda è come mai dopo 30 risoluzioni ONU consecutive, approvate a maggioranza del 98%, gli USA non rimuovono l'embargo?
Me cojoni. 2 miliardi l'anno.
Mi chiedo come non siano falliti.
La tua domanda è lecita, ma cosa c'entra? E cosa dimostrerebbe?
40 anni fa il PIL di cuba era sotto i 10 miliardi l'anno.
per quanto riguarda l'ONU rileggi i post precedenti.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Politica Internazionale
Letti, continua a non dimostrare nulla.Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:28si parla di sessantanni, mica solo di oggi.Dietto ha scritto: 02/03/2023, 11:23
Me cojoni. 2 miliardi l'anno.
Mi chiedo come non siano falliti.
La tua domanda è lecita, ma cosa c'entra? E cosa dimostrerebbe?
40 anni fa il PIL di cuba era sotto i 10 miliardi l'anno.
per quanto riguarda l'ONU rileggi i post precedenti.
Sono due situazioni che non sono neanche lontanamente paragonabili.
E come il PIL di 40 anni fa era sotto i 10 miliardi, anche il valore di beni, servizi e finanza che sono stati negati a Cuba era paragonabilmente inferiore ad oggi.
Detto che, comunque, non mi risulta che i regimi comunisti siano noti per l'apertura all'esterno

- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
Dietto ha scritto: 02/03/2023, 11:37Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:28
si parla di sessantanni, mica solo di oggi.
40 anni fa il PIL di cuba era sotto i 10 miliardi l'anno.
per quanto riguarda l'ONU rileggi i post precedenti.
Detto che, comunque, non mi risulta che i regimi comunisti siano noti per l'apertura all'esterno
erano aperti al mercato russo che li riforniva di tutte le materie prime (oltre che ad alcuni mercati sudamericani).
bloccare quei canali ha peggiorato la loro condizione.
lo scrive l'ONU nelle sue risoluzioni.
- Dietto
- Hero Member
- Messaggi: 13249
- Iscritto il: 10/10/2011, 14:17
- NFL Team: Minnesota Vikings
- NBA Team: New York Knickerbockers
- 625
- 2386
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:41Dietto ha scritto: 02/03/2023, 11:37
Detto che, comunque, non mi risulta che i regimi comunisti siano noti per l'apertura all'esterno
erano aperti al mercato russo che li riforniva di tutte le materie prime (oltre che ad alcuni mercati sudamericani).
bloccare quei canali ha peggiorato la loro condizione.
lo scrive l'ONU nelle sue risoluzioni.
Still nulla a che vedere con le problematiche odierne

- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
Dietto ha scritto: 02/03/2023, 12:02Noodles ha scritto: 02/03/2023, 11:41
erano aperti al mercato russo che li riforniva di tutte le materie prime (oltre che ad alcuni mercati sudamericani).
bloccare quei canali ha peggiorato la loro condizione.
lo scrive l'ONU nelle sue risoluzioni.
Still nulla a che vedere con le problematiche odierne
era un esempio per chi citava l'Onu come risolutore di simili situazioni (eventuale strage russi in donbass).
non riescono nemmeno a rimuovere un embargo di 60 anni.
se non ti piacciono i cubani e pensi che sia una situazione diversa, allora rivediti le risoluzioni ONU seconda guerra Iraq.
stessa evoluzione, condanna con zero effetti sull'azioni (e la volontà) di una superpotenza.
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Paperone ha scritto: 28/02/2023, 17:23 Comunque l'aereo russo in Bielorussia ha un paio di scottature, ma saranno foto taroccate
C'è chi dirà che il video è vecchio a smentire, ma secondo me la storia dell'aereo alla fine era davvero una fake news del lato ukr, come quando dissero di aver colpito la Makarov... Alla fine informazioni ne sono uscite davvero troppo poche e niente di attendibile per poter presupporre sia vero.
Oh anche gli ucraini diffondo fake news eh non è che solo i russi lo fanno, non è che i russi dicono solo fake al 100% e gli ucraini solo cose vere al 100%. Oltre che guerra sul campo è anche guerra mediatica.
E poi va beh c'è pure la guerra di Twitter con gente che inventa offensive e controffensive da una parte e dall'altra...

- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
@Leviathan questa storia che sto leggendo di russi filoucraini che hanno sconfinato attaccando in territorio russo...che significato avrebbe? 

- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 02/03/2023, 12:39 @Leviathan questa storia che sto leggendo di russi filoucraini che hanno sconfinato attaccando in territorio russo...che significato avrebbe?
Anche questa mi pare una cazzata, prima dicono che hanno ucciso una bambina di 10 anni, poi che hanno preso tutto un villaggio in ostaggio e poi che sono stati subito liquidati...

edit. Ora dicono che sono ucraini che hanno sconfinato e sono dentro una scuola con ostaggi e Putin ha convocato una riunione di emergenza con i vertici militari dei servizi...

- Noodles
- Hero Member
- Messaggi: 21883
- Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
- Località: Pescara
- 3471
- 8881
Re: Politica Internazionale
Leviathan ha scritto: 02/03/2023, 12:48Noodles ha scritto: 02/03/2023, 12:39 @Leviathan questa storia che sto leggendo di russi filoucraini che hanno sconfinato attaccando in territorio russo...che significato avrebbe?
Anche questa mi pare una cazzata, prima dicono che hanno ucciso una bambina di 10 anni, poi che hanno preso tutto un villaggio in ostaggio e poi che sono stati subito liquidati...
edit. Ora dicono che sono ucraini che hanno sconfinato e sono dentro una scuola con ostaggi e Putin ha convocato una riunione di emergenza con i vertici militari dei servizi...
ma fanno parte di milizie ucraine?
- Leviathan
- Hero Member
- Messaggi: 22224
- Iscritto il: 30/12/2004, 19:35
- MLB Team: New York Yankees
- NFL Team: Philadelphia Eagles
- NBA Team: Philadelphia 76ers
- Squadra di calcio: Real Madrid
- Località: Brianza
- 1375
- 3473
Re: Politica Internazionale
Noodles ha scritto: 02/03/2023, 12:54Leviathan ha scritto: 02/03/2023, 12:48
Anche questa mi pare una cazzata, prima dicono che hanno ucciso una bambina di 10 anni, poi che hanno preso tutto un villaggio in ostaggio e poi che sono stati subito liquidati...
edit. Ora dicono che sono ucraini che hanno sconfinato e sono dentro una scuola con ostaggi e Putin ha convocato una riunione di emergenza con i vertici militari dei servizi...
ma fanno parte di milizie ucraine?
SE è vero e non è una roba recitata dai russi direi di si... Il problema è quel Se...
Cioè SE è vero (sempre se maiuscolo) la vedo come una distrazione da quello che sta succedendo a Bakhmut, dove anche ieri Kiev ha confermato l'ordine di nessun ritiro nonostante la città sia ormai quasi circondata (apro parentesi, guardando la mappa di Parabellum le bandierine ucraine in città sono sensibilmente diminuite rispetto alle ultime due settimane, ma ancora decisamente troppe per una città che ormai ha le ore contate).
Sempre oggi Sputnik titola così:
- frog
- Hero Member
- Messaggi: 15232
- Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
- NBA Team: l.a. Lakers
- Località: Trento
- 4315
- 4518
Re: Politica Internazionale
Tutto giusto ovviamente, ma tu stai paragonando due situazioni uguali e contrarie.Noodles ha scritto: 02/03/2023, 10:14frog ha scritto: 01/03/2023, 14:32
Solo per capire, l'ONU è in mano all'occidente brutto e cattivo ?
Perché allora vale tutto e pure i referendum di agosto sono leciti, mentre se è un organo sovranazionale di garanzia, allora c'è un modo semplice per sapere fino a che punto ti puoi muovere e quindi c'è un certo qual briciolo di faziosità nelle tue argomentazioni.
Per chiarire, fin da bambino sento parlare del famoso pacchetto di autonomia Lo Statuto di autonomia (provincia.bz.it)
Dopo anni di discussioni si è finalmente giunti ad un accordo Italia - Austria per risolvere la questione pacificamente.
Per anni ci sono stati attentati e chi girava in certe zone parlando italiano lo faceva a proprio rischio e pericolo, ma l'Austria non si è mai sognata di invadere l'Italia per proteggere le minoranze tirolesi, no, ha sollevato la questione nelle sedi opportune ed ha trovato un accordo, esattamente come fanno le persone civili.
La Russia, in quanto stato, non Putin in quanto zar, poteva ergersi a garante per la minoranza russa, portare la questione all'ONU ed evitare un bagno di sangue, ma, e lo stiamo vedendo paro paro in Moldavia, non sono i diritti del popolo gli interessi che muovono questa guerra, ma altro, che tu sai benissimo, quindi non serve dirlo.
il tuo discorso è corretto nella forma, ma non nella sostanza.
che credibilità ha oggi l'ONU?
che credibilità ha oggi l'ONU agli occhi di Putin?
e come si comporta una superpotenza in un problema del genere, con uno stato confinante?
Basta vedere cosa fa la Cina oggi con Taiwan.
oppure basterebbe ricordarsi (e ricordare tuttora che è ancora in vigore) cosa fanno gli USA con Cuba.
l'unica volta che gli USA si sono trovati un problema vicino casa, prima hanno provato il golpe militare con la baia dei porci provando a rimuovere Castro. Poi successivamente hanno applicato un embargo navale e commerciale costrigendo 12 milioni di persone a vivere in totale povertà.
Non solo, nel 66 minacciarono tutti gli stati che commerciavano con Cuba che se avessero proseguito avrebbero ritirato tutti i loro finanziamenti.
questo embargo è ancora in vigore eh e lede tutti i principali diritti dell'uomo.
come è stato promulgato? con una risoluzione ONU?
niente affatto, con una legge nazionale statunitense il trading act (e una tiepida partecipazione dell'OAS) si sono imposte misure talmente restrittive nei confronti di uno stato che non c'era alcun precedente.
e l'ONU?
l'onu lo scorso anno ha approvato per la trentesima volta (non sto scherzando, andate a controllare se volete) che il blocco va rimosso:
Il 3 novembre, ora locale, la 77esima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nella sede generale di New York ha adottato ancora una volta con 185 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astensioni una risoluzione che chiede agli Stati Uniti di porre fine all’embargo economico, commerciale e finanziario contro Cuba. È la trentesima volta consecutiva che i paesi membri delle Nazioni Unite sostengono in modo schiacciante la fine dell’embargo degli Stati Uniti contro Cuba.
e gli States se ne fregano.
ora tu conosci bene il mio antiputinismo, quindi figuriamoci se mi sogno di giustificare una invasione militare, ma non esiste che una superpotenza si comporti come richiede la prassi internazionale. Non lo farà mai.
se la Cina vorrà risolvere il problema Taiwan, invaderà lo stato, non chiederà una risoluzione onu per i diritti delle minoranze cinesi calpestati dal governo taiwanese.
Leggo troppo inesattezze in questa guerra (anche qui che si scrive che la Crimea ha solo il 10% di russi...) e purtroppo anche la nostra parte occidentale, specialmente chi non conosce la materia, vive uno stato di propaganda soft.
certo non arriveremo mai ai livelli della propaganda russa (che sta toccando vette inesplorate e questo mi preoccupa molto) ma nemmeno noi ne siamo esenti purtroppo.
Da una parte una superpotenza fa la prepotente con uno stato piccolo, ma per lei fastidioso (USA - Cuba)
Dall'altra una superpotenza (almeno in quanto a testate atomiche e a diritto di veto) cerca di difendere i diritti di alcune minoranze in uno stato contiguo.
Spiegami chi e per quali ragioni, una volta comprovata la vessazione delle minoranze russofone sul territorio ucraino, avrebbe dovuto mettere il veto su una risoluzione che condanna l'Ucraina e impone di ripristinare i loro diritti.
Tra l'altro una volta approvata questa risoluzione, i russi avrebbero potuto fare proprio come gli americani in Iraq (prima invasione) ed entrare nel territorio ucraino con una parvenza di legittimità.
- BomberDede
- Pro
- Messaggi: 6135
- Iscritto il: 01/06/2008, 13:27
- NBA Team: LA Lakers
- 432
- 2620
Re: Politica Internazionale
oddio ad una prima letta sembra una false flag grande come una casa. e anche fatta malino
- lele_warriors
- Hero Member
- Messaggi: 30369
- Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
- 6154
- 4967
Re: Politica Internazionale
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps
)
(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps

