Messaggio
da Noodles » 29/06/2021, 9:45
io direi che dopo la partita contro l'austria ci sono state troppe critiche contro questa nazionale, molte delle quali per me inspiegabili.
non riesco a capire davvero che idea ci sia attorno a questa nazionale, perchè all'improvviso le aspettative sono state molto alte e per fortuna abbiamo passato un turno molto complicato, soprattutto per il tipo di pressione a cui il gruppo era inevitabilmente sottoposto.
penso che l'11 iniziale sia il migliore possibile e penso che nel primo tempo abbiamo giocato una buona partita, sia nella ricerca della profondità che nel palleggio.
l'austria ha preparato un'ottima gara tatticamente, cercando di bloccare i nostri esterni e uscendo forte in pressing contro jorginho e verratti.
gli unici due appunti possibili sul tema tattico sono eventualmente l'utilizzo di locatelli al posto di verratti.
ma secondo me marcolino fin quando ha avuto il fiato (50-55 minuti) ha disputato una buonissima gara, anche se si è dovuto adattare col doppio playmaker. Locatelli sta meglio fisicamente e ha la capacità di cambiare gioco con il lancio lungo però ha pochissima esperienza in questo genere di partite, mentre Verratti oramai con il PSG le gioca tutti gli anni.
il secondo swap possibile è chiesa berardi, con quest'ultimo probabilmente il peggiore degli azzurri in campo.
però va anche detto che avere chiesa che subentra con la partita in corso e gli avversari stanchi...non mi dispiace molto, è un'ottima soluzione.
non sempre l'allenatore schiera il miglior 11 iniziale, ma valuta anche il prosieguo della gara.
sulla qualità della partita, lo sbandamento c'è stato ad inizio secondo tempo (ed è durato parecchio) e questo deve farci riflettere.
perchè nel momento in cui l'avversario per la prima volta è riuscito a sporcare il nostro palleggio, ci siamo impauriti e abbiamo preso 2-3 contropiedi senza le dovute coperture.
questa squadra non ha il talento e l'esperienza per poter essere sempre costante all'interno di una partita di un certo livello e temo rivedremo presto questi momenti di insicurezza, però ripeto, sono tappe di un percorso lungo.
spero che nessuno si sia sentito davvero forte durante il girone, perchè non lo siamo mai stati.
la nostra rosa è da quarti di un Europeo, ci siamo, ce la giochiamo (da sfavoriti perchè il belgio ha molto più talento ) e ce lo siamo meritati finora perchè, pur con tutti i nostri limiti, abbiamo espresso un buon calcio.
Like
1
Share