Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Musica - Volume III

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Rispondi
Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13823
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5988

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 18/06/2024, 15:49

Per me Patient si sovrappongono due argomenti - che non sono proprio paralleli. E come sempre il Post in sti argomenti ci sguazza e fa un fritto misto. 

1. Il comportamento e l'educazione delle persone. Questo per me è tutto il fulcro del discorso e prescinde dal telefono. Il telefono è un mezzo che io uso, quindi di conseguenza è la mia volontà ed è la mia decisione. Ma il telefono è, per quanto mi riguarda, l'elemento più esposto e facilmente criticabile. Perché nei concerti, come ben saprai, può esserci lo stronzo che ti fuma la sigaretta in faccia quando sei schiacciato in mezzo al pubblico, c'è il malato di protagonismo che vuole pogare solo per farsi scattare le foto belle e finire negli album su Instagram (true story questa), c'è quello che ti spintona e vuole piazzarsi davanti a te perché è arrivato all'ultimo, ma alla seconda fila ci tiene tantissimo e così via. Ci sono una sequenza di comportamenti che danneggiano lo show. L'uso sbagliato degli smartphone per me risiede in questo, ma non è colpa del device. La colpa è della cattiva cultura personale.

2. Lo smartphone esiste - qua ho una visione molto secca che sembra "contro gli artisti" ma non lo è: devi imparare a conviverci. Fine. Che vuoi fare? Gli armadietti agli ingressi? Ma i telefoni servono a prescindere dall'evento musicale, per favore. Mi capita un'emergenza - eh ho lasciato il telefono nell'armadietto perché l'artista non vuole foto.  :laughing:

Sulla connessione, molto bella la filosofia degli artisti - il mio pensiero è che manco loro possono sapere come un singolo vive l'evento. Cosa lo appassiona. Uno magari non vede quella band da 10 anni e vuole avere un video ricordo. Uno magari ha un amico che non è potuto venire e vuole fargli un regalo filmando il suo pezzo preferito. Uno adora l'estensione vocale del Mainardo e vuole avere l'attimo immortalato di 46&2. Boh. Che ne so. Sto inventando cazzate da due secondi. E l'artista je piaccia o meno la muraglia - deve rispettarlo. E non lo può sapere, fa parte del gioco.

Con questo voglio scagionare i comportamenti patologici o errati? Assolutamente no.

-----

Sui passaggi del Post:

Spesso con poche ripercussioni: non capita di frequente che un musicista chieda la rimozione dei video registrati ai propri concerti quando li trova su un social network. >>  ma perché mai dovrebbe?  :laughing:

La parte di Chase DiBenedetto è l'evoluzione del 2024 - non puoi tornare indietro. La realtà ora è questa. Ci devi saper convivere, come dico sopra. Artisti poi così intransigenti, ma poi voglio vedere se arrivasse, invento, TikTok a fare una serie di live session e sganciasse 200.000 euro di cachet per farle, cosa decidono di fare.

In questo contesto è normale pensare per mesi ai vestiti che si indosseranno a un determinato concerto e al cartello che si terrà in mano a un certo punto, nella speranza che la persona sul palco lo veda e lo legga in pubblico. >> perché i thrasher negli anni 80 con le cartuccerie alla Mustaine o i goth ai concerti dei Sisters of Mercy che facevano? Essù. 

Il parere migliore lo dà Sidoti a chiusura di articolo per me.
 
Ultima modifica di ride_the_lightning il 18/06/2024, 17:00, modificato 1 volta in totale.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27514
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
13852
9859

Re: Musica - Volume III

Messaggio da Wolviesix » 18/06/2024, 16:35

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 15:49
nella speranza che la persona sul palco lo veda e lo legga in pubblico. >> 
 
Nel 2013 a San Siro al concerto di Springsteen i fan chiesero con un mega striscione New York City Serenade che fu fatta il mese dopo a Roma (prima volta nella storia che fu suonata al di fuori degli Stati Uniti).
Comunque abitudine dei suoi fan da decenni quella di fare richieste tramite i cartelli, il senso non è esattamente quello?

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13823
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5988

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 18/06/2024, 17:05

Eh ma i cartelli di una volta erano più belli...

Immagine
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 18/06/2024, 17:31

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 15:49 Il parere migliore lo dà Sidoti a chiusura di articolo per me.

Scrivere giù i ricordi del concerto dopo 1-2 giorni (anche nello smartphone mentre torni a casa coi mezzi direttamente dal concerto) è un buon modo per tenere traccia di quel live anche perché mi immagino la qualità video /audio di una ripresa con lo smartphone. :laughing:
"Mi chiedevo: in quest’ultimo anno e mezzo senza musica dal vivo, ve li siete riguardati i vostri video tremolanti, sfocati e con audio scadente con cui ci avete rotto le palle ai concerti per anni? Secondo me manco l’astinenza ha dato loro un senso"
:notworthy:

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 15:49 Il comportamento e l'educazione delle persone. Questo per me è tutto il fulcro del discorso e prescinde dal telefono. Il telefono è un mezzo che io uso, quindi di conseguenza è la mia volontà ed è la mia decisione...Ci sono una sequenza di comportamenti che danneggiano lo show. L'uso sbagliato degli smartphone per me risiede in questo, ma non è colpa del device. La colpa è della cattiva cultura personale.
Dottoressa Grazia Arcazzo :applauso: pensavo quasi che ai concerti ci andassero gli smartphone stessi. Era già chiaro dall'articolo tutto ciò.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 18/06/2024, 17:39

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 15:49 Mi capita un'emergenza - eh ho lasciato il telefono nell'armadietto perché l'artista non vuole foto.  :laughing:
Un emergenza è quando sei da solo e nessuno può vedere o mettersi in contatto con te che sei in crisi. Nei concerti sei sotto gli occhi di molte persone che possono direttamente aiutarti o chiamare soccorso.
Se sei l'unico riferimento per una persona fuori dal concerto che è in crisi, c'è qualcosa di sbagliato nel tenere solo una persona di riferimento.

Spiegami in tutto sto secolo e passa di concerti come hanno potuto assistere ai concerti tutti sti milioni di spettatori senza telefono.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13823
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5988

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 18/06/2024, 18:01

Tu sei un tipo strano a criticare @Wolviesix in giro per il forum per i suoi atteggiamenti e poi mi becco un dottoressa graziarcazzo dal nulla con l'applausino sarcastico. Contento tu. 

Non so quali smartphone tu abbia in mente ma quello che tu  :notworthy: come virgolettato non è per nulla la realtà.

Sicuramente non hanno le ottiche Hasselblad - ma non mi pare che gli smartphone di oggi siano uno strumento del paleolitico. Tant'è che band stesse su IG alle volte chiedono agli utenti le foto per metterle nel loro feed e non sono foto scattate con una Leica. Idem i video. Un conto se sei in una posizione di merda in un Festival a 800km dal palco - lì manco un tele-obiettivo ti salverebbe. Ma torniamo al punto iniziale: il buon senso. Una volta applicato: se quella persona vuole avere lo stesso il video sfocato, la foto uscita di merda, ma saranno cazzi suoi? 
Io per dire ho un video di merda del mio iPhone 5s di un pezzo del concerto dei Loma Prieta che vidi a Los Angeles oramai quasi 10 anni fa. È l'unico ricordo visivo che ho di quel concerto, quindi? Cazzo me ne frega della qualità del girato. È uno dei video più belli che ho di un live.

The Patient ha scritto: 18/06/2024, 17:39 Un emergenza è quando sei da solo e nessuno può vedere o mettersi in contatto con te che sei in crisi. Nei concerti sei sotto gli occhi di molte persone che possono direttamente aiutarti o chiamare soccorso.
Se sei l'unico riferimento per una persona fuori dal concerto che è in crisi, c'è qualcosa di sbagliato nel tenere solo una persona di riferimento.

Spiegami in tutto sto secolo e passa di concerti come hanno potuto assistere ai concerti tutti sti milioni di spettatori senza telefono.

Magari ho un attacco di panico e voglio parlare solo con mia madre che mi tranquillizza. Embè che famo? Questo per dire che le casistiche sono infinite, impossibile da generalizzare e visto che non si è in campi militari, ma un concerto in cui io pago il biglietto, il mio telefono me lo tengo, non me lo sequestri perché ti danno fastidio i flash.

Ma non c'è proprio nulla da spiegare. Lo ripeto: prima esistevano senza, ora esistono con. Fine. È così. Perché c'è sta caccia alla retromania in tutto. 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 18/06/2024, 18:11

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:01 Perché c'è sta caccia alla retromania in tutto. 
Non è caccia alla retromania, ma voglia solo di vedere un concerto...e non uno schermo di uno smartphone alzato dal braccio di una persona.

A sto punto separiamo la platea per chi vuole godersi i concerti e chi usa i concerti per fare contenuti.

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:01 Sicuramente non hanno le ottiche Hasselblad - ma non mi pare che gli smarthpone di oggi siano uno strumento del paleolitico. Tant'è che band stesse su IG alle volte chiedono agli utenti le foto per metterle nel loro feed e non sono foto scattate con una Leica. Idem i video. Un conto se sei in una posizione di merda in un Festival a 800km dal palco - lì manco un tele-obiettivo ti salverebbe. Ma torniamo al punto iniziale: il buon senso. Una volta applicato: se quella persona vuole avere lo stesso il video sfocato, la foto uscita di merda, ma saranno cazzi suoi? 
E per l'audio? :biggrin:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 18/06/2024, 18:14

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:01 poi mi becco un dottoressa graziarcazzo dal nulla con l'applausino sarcastico. Contento tu. 
Sembra che tu sia più capiscer de Il Post, quando quell'articolo era ben chiaro.

BruceSmith
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 27845
Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
Località: Milano
7264
15578
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da BruceSmith » 18/06/2024, 18:18

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:01  @Wolviesix in giro per il forum

con il braccio alzato, tra l'altro.
PRESENTE. (cit.)

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13823
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5988

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 18/06/2024, 18:24

Capitolo Capiscer.
Guarda - ho condiviso l'articolo anche con altra gente con cui parlo di musica quotidianamente e altri amici e mi han risposto le stesse cose sulle generalizzazioni che contiene. Il che non prova assolutamente nulla, sia chiaro. Ma in generale non è intoccabile il Post - non è che spiegano bene proprio tutto, tutto. Qua la critica, a mio avviso, non gli è riuscita benissimo. Questo fa di me un capiscer?  Va bene. 

Capitolo Audio.
Boh - ho dei video dalla prima fila dei Birds In Row a Mezzago e sono comprensibilissimi. Quando fai un video o una foto di quel momento non te ne frega assolutamente nulla della qualità (es. come ti dicevo quello che girai quasi 10 anni fa dei LP è una magma di distorsioni), se no faresti il videomaker di carriera. Tante volte poi sono le band stesse a ricondividere sui social quei contenuti e ringraziare i fan - ripeto: il parere più mirato e interessante è a fine articolo. 

Capitolo Retromania.
Io lo posso pur comprendere il desiderio ultimo, ma io mi son messo il cuore in pace da anni e va così. Ci convivo. Quando sono io a far foto e video cerco di essere il meno invasivo possibile e sicuramente mi tengo la batteria carica del telefono  :laughing: . 
Ma ci son tante cose che a me dan più fastidio del braccio alzato con il telefono. Poi ti faccio un esempio, visto che l'ho citato, suddetto concerto dei Birds In Row. Ad aprire c'erano gli Øjne. Ero con una mia amica che li adora, voleva vederseli e gustarseli per la prima volta, sai cosa le ha dato più fastidio (sarà alta 1.60), non i telefoni (alcuni c'erano) ma il crowdsurfing incessante che le ostruiva praticamente tutta la visuale (e non poteva gettarsi in mezzo al pogo). Ora, ovviamente il crowdsurfing fa parte della sottocultura, è accettato (anzi, incoraggiato) - ma che famo? Mi metto a litigare? Ooohh smettetela di farlo perché non vedo. Per una persona, per l'appunto >> esperienza personale, ha dato più fastidio quello che un telefono alzato a filmare la sfuriata screamo di 30 secondi. Amen.

 
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4505
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Musica - Volume III

Messaggio da casper-21 » 18/06/2024, 18:47

A me dà molto più fastidio chi si mette a cantare a squarciagola le canzoni del gruppo di fianco a te, che porco cazzo voglio ascoltare il vocalist, non te povero stronzo.
Ma non ho mai lanciato l'idea di sequestrare le corde vocali a chi entra ai concerti.

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 18/06/2024, 18:48

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:24 Capitolo Audio.
Boh - ho dei video dalla prima fila dei Birds In Row a Mezzago e sono comprensibilissimi.
Se vai a concerti di 1000 (?) persone e riesci ad essere tra le prime file è un conto molto diverso. Probabilmente stavi pure filmando senza braccio alzato :laughing: e con poco disturbo a quello/i dietro.
Il fastidio lo capisci pure tu che è per quelli molto più dietro che non riescono a vedere il palco per sta minchia di schermo ben alto.

ride_the_lightning ha scritto: 18/06/2024, 18:24 Capitolo Retromania.
Io lo posso pur comprendere il desiderio ultimo, ma io mi son messo il cuore in pace da anni e va così. Ci convivo.
Io ho scelto di stare sugli spalti dove è scalinato e quindi hai disturbi inferiori. Se il concerto è pure smartphone banned, meglio.

Avatar utente
pgm
Pro
Pro
Messaggi: 4886
Iscritto il: 05/02/2007, 20:49
NFL Team: Denver Broncos
NHL Team: Sterzing/Vipiteno Broncos
Squadra di calcio: AC Milan
Località: Segrate (MI)
2509
1287
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da pgm » 19/06/2024, 10:00

cecaro ha scritto: 16/06/2024, 12:02
"The Patient" ha scritto: 16/06/2024, 8:41 Beh non male per @cecaro la setlist dei quattro poco sorridenti (non Danny) a Firenze. Hanno tolto la pausa, assolo del batteraio ed una Schism.
Flood e Invincible benino?
purelorosonopassatiperparigieinitalia :biggrin:
Io davvero non ricordo una band con una proposta così poco accessibile, senza brani con ritornelli orecchiabili, di brutto aspetto, che non ti mettono a tuo agio sotto nessun punto di vista, anzi devi andarti a cercare molteplici chiavi di lettura prima di apprezzarli come si deve, ma che contemporaneamente radunano folle simili ai concerti. Potrei dire i Pink Floyd, ma comunque erano altri tempi e sul finire di carriera poi hanno avuto anche le hit da airplay radiofonico.

Ci potrebbero essere enne spiegazioni: dal fatto che siano molto poco prolifici al fatto che hanno costruito tanto della loro immagine senza quasi mai metterci la faccia e di fatto, nascondendosi.
Apparentemente è una formula ripetibile. Ed invece non è così: ci vuole un leader che canta così, che dice e scrive cose così, con una storia così e compagni di viaggio di quel tipo. Ognuno dei quali è una faccia come tante altre ma che appena suona una nota è immediatamente riconoscibile. Devono essere il peggior incubo e un rompicapo per tutti quelli che studiano musica e attività correlate perchè sono chiaramente una mosca bianca. 
Che poi tante parole per dire una cosa banalissima: la musica è un mezzo, si tratta solo di cercar di far passare un messaggio (il famoso "aver qualcosa da dire"). Evidentemente il loro messaggio arriva sia ai 20enni che ai 50enni. Sono proprio di un altro livello rispetto al resto.
 

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13635
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
6304
2803
Contatta:

Re: Musica - Volume III

Messaggio da The Patient » 19/06/2024, 10:40

pgm ha scritto: 19/06/2024, 10:00 Evidentemente il loro messaggio arriva sia ai 20enni che ai 50enni.

20enni non saprei, però ve ne sono molti come il sottoscritto che si flagellano i coglioni perché nel tour di Lateralus se li persero...proprio non sapevo manco chi fossero al tempo.
Negli ultimi tour vedo più over 30 e 40.

Avatar utente
ride_the_lightning
Moderator
Moderator
Messaggi: 13823
Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
MLB Team: Fernando Tatis Jr
NFL Team: Justin Herbert
NBA Team: Sacramento e Sacramenti
NHL Team: È l'anno del Canada
Località: Palma de Mallorca
2781
5988

Re: Musica - Volume III

Messaggio da ride_the_lightning » 19/06/2024, 10:43

Per me la qualità principale dei Tool è proprio il riuscire a mettere in piedi delle strutture sì iper-complesse, ma in grado di sciogliersi e distendersi in modo dannatamente catchy e coinvolgente in un batter di ciglia: che sia per la voce di Mainardo, un riff di chitarra o una melodia complessiva.

Giusto per non andare sulla discografia classica - prendo esempio Descending dall'ultimo disco: son quasi 14 minuti di pezzo (vero): build-up lento atmosferico, percussioni per 5 minuti guidate dal Mainardo, ma poi quando parte con stir us from our wanton slumber mitigate our ruin call us all to arms and order che apre al riff portante su sound the dread alarm through our primal body sound the reveille to be or not to be sei in mezzo a lidi estremamente catchy e facili da digerire anche per un orecchio poco allenato. E ti trascina dentro il pezzo per tutta la sua durata. Game, set e match. Ecco sta cosa a questi livelli riesce solo ai Tool.

Perché tutta la roba che poi aumenta il livello sludge tipo Neurosis o Cult of Luna ha gradi di impenetrabilità diversi.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”