Re: F.C. Internazionale Milano - CAMPIONI D'ITALIA (19)
Inviato: 30/09/2021, 15:59
Approvato bilancio 2020/21 con 245m di perdite
Il Forum degli Appassionati degli Sport Americani
https://forum.playitusa.com/
mario61 ha scritto: 01/10/2021, 17:52
secondo quanto ipotizzato dal Corriere dello Sport il bilancio 2021 dell'inter è influenzato da svalutazioni straordinarie, fatte con il solo scopo di favorire la vendita della squadra. Cioè tiro fuori tutti gli scheletri dall'armadio per vendere un società pulita. Senza queste svalutazioni straordinarie la perdita sarebbe stata inferiore ai 200 milioni. Se fosse vero questo mettere in una luce leggermente migliore le prospettive della squadra.
L'inter ha pagato tutti gli stipendi e anche 9 milioni di premi scudetto. Adesso sembra che li paghi regolarmenteRizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 19:01mario61 ha scritto: 01/10/2021, 17:52
secondo quanto ipotizzato dal Corriere dello Sport il bilancio 2021 dell'inter è influenzato da svalutazioni straordinarie, fatte con il solo scopo di favorire la vendita della squadra. Cioè tiro fuori tutti gli scheletri dall'armadio per vendere un società pulita. Senza queste svalutazioni straordinarie la perdita sarebbe stata inferiore ai 200 milioni. Se fosse vero questo mettere in una luce leggermente migliore le prospettive della squadra.
Beh dipende di che cifre, anche 195 è inferiore a 200, ma non farei i salti di gioia ecco.
Noi poi abbiamo messo nell'ultimo bilancio gli sdibendi non bagadi nel post covid, voi si sa qualcosa (di quelli e di quelli dopo)?
di sicuro non c'è da fare i salti di gioia, la situazione resta difficile ma i 50 milioni di differenza una volta tolte le minusvalenze straordinarie possono essere la differenza tra dover cedere un big anche la prossima estate e poter cedere un big anche la prossima estate.RizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 19:01mario61 ha scritto: 01/10/2021, 17:52
secondo quanto ipotizzato dal Corriere dello Sport il bilancio 2021 dell'inter è influenzato da svalutazioni straordinarie, fatte con il solo scopo di favorire la vendita della squadra. Cioè tiro fuori tutti gli scheletri dall'armadio per vendere un società pulita. Senza queste svalutazioni straordinarie la perdita sarebbe stata inferiore ai 200 milioni. Se fosse vero questo mettere in una luce leggermente migliore le prospettive della squadra.
Beh dipende di che cifre, anche 195 è inferiore a 200, ma non farei i salti di gioia ecco.
Noi poi abbiamo messo nell'ultimo bilancio gli sdibendi non bagadi nel post covid, voi si sa qualcosa (di quelli e di quelli dopo)?
Mmm… a parte che vorrei capire cosa siano ste minusvalenze straordinarie, ma non so se mi hai convinto.mario61 ha scritto: 01/10/2021, 20:45di sicuro non c'è da fare i salti di gioia, la situazione resta difficile ma i 50 milioni di differenza una volta tolte le minusvalenze straordinarie possono essere la differenza tra dover cedere un big anche la prossima estate e poter cedere un big anche la prossima estate.RizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 19:01
Beh dipende di che cifre, anche 195 è inferiore a 200, ma non farei i salti di gioia ecco.
Noi poi abbiamo messo nell'ultimo bilancio gli sdibendi non bagadi nel post covid, voi si sa qualcosa (di quelli e di quelli dopo)?
sono 50 milioni da incassi di sponsorizzazioni che erano stati a messi a bilancio da anni e non ancora incassati.RizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 21:02Mmm… a parte che vorrei capire cosa siano ste minusvalenze straordinarie, ma non so se mi hai convinto.mario61 ha scritto: 01/10/2021, 20:45
di sicuro non c'è da fare i salti di gioia, la situazione resta difficile ma i 50 milioni di differenza una volta tolte le minusvalenze straordinarie possono essere la differenza tra dover cedere un big anche la prossima estate e poter cedere un big anche la prossima estate.
Se parli di cessione o meno, non credo sia la differenza tra -250 e -200 a decidere. Magari lo sarebbe quella tra -70 e -20.
mario61 ha scritto: 01/10/2021, 21:14sono 50 milioni da incassi di sponsorizzazioni che erano stati a messi a bilancio da anni e non ancora incassati.RizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 21:02
Mmm… a parte che vorrei capire cosa siano ste minusvalenze straordinarie, ma non so se mi hai convinto.
Se parli di cessione o meno, non credo sia la differenza tra -250 e -200 a decidere. Magari lo sarebbe quella tra -70 e -20.
Tenuto presente che i ricavi dell'Inter sono comunque elevati, sono stati più o meno stabili nonostante la pandemia, e che l'anno prossimo cresceranno, quest'anno la perdita vera è di 195 (questo perchè questi 50 avresti dovuto metterli in minusvalenza 5 anni fa), l'anno prossimo proprio perchè questi 50 (e molti altri, tipo le buonuscite a Conte e le altre minusvalenze) non sono strutturali, la differenza, nel migliore dei casi, potrebbe essere proprio quella che dici tu, un deficit di 20-40 milioni, invece che 70-90. Cioè quest'anno non si parte da -245 ma, ad occhio da -165, per cui, anche senza contare le cessioni Hakimi Lukaku, dovrebbe essere più facile l'anno prossimo contenere le perdite, visto anche che cresceranno molto le entrate da sponsor e da stadio. Dipende molto dai risultati sportivi e dalla rinegoziazione dei debiti che quest'anno ci sono costati 40 milioni solo di interessi (il 10%, non dovrebbe essere difficile spuntare condizioni migliori, soprattutto se la società andasse in mano a una proprietà più solida). Ma in particolare quello che mi dà fiducia e che queste sono le manovre che si fanno se si vuole cedere la società, se Zhang avesse voluto proseguire avrebbe avuto tutto l'interesse a mantenere la polvere sotto il tappeto.
sono queste le minusvalenze straordinarie, loro avevano messo negli anni passati a bilancio dei crediti non esigibili. E' come avere a bilancio un mutuo che hai concesso quando sai che il debitore non ti pagherà mai. Quest'anno hanno messo il vero (speriamo) valore dei crediti e la differenza ha creato una minusvalenza straordinariaRizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 21:20mario61 ha scritto: 01/10/2021, 21:14
sono 50 milioni da incassi di sponsorizzazioni che erano stati a messi a bilancio da anni e non ancora incassati.
Tenuto presente che i ricavi dell'Inter sono comunque elevati, sono stati più o meno stabili nonostante la pandemia, e che l'anno prossimo cresceranno, quest'anno la perdita vera è di 195 (questo perchè questi 50 avresti dovuto metterli in minusvalenza 5 anni fa), l'anno prossimo proprio perchè questi 50 (e molti altri, tipo le buonuscite a Conte e le altre minusvalenze) non sono strutturali, la differenza, nel migliore dei casi, potrebbe essere proprio quella che dici tu, un deficit di 20-40 milioni, invece che 70-90. Cioè quest'anno non si parte da -245 ma, ad occhio da -165, per cui, anche senza contare le cessioni Hakimi Lukaku, dovrebbe essere più facile l'anno prossimo contenere le perdite, visto anche che cresceranno molto le entrate da sponsor e da stadio. Dipende molto dai risultati sportivi e dalla rinegoziazione dei debiti che quest'anno ci sono costati 40 milioni solo di interessi (il 10%, non dovrebbe essere difficile spuntare condizioni migliori, soprattutto se la società andasse in mano a una proprietà più solida). Ma in particolare quello che mi dà fiducia e che queste sono le manovre che si fanno se si vuole cedere la società, se Zhang avesse voluto proseguire avrebbe avuto tutto l'interesse a mantenere la polvere sotto il tappeto.
Ma io ti chiedo di minus e mi rispondi di sponsorizzazioni non incassate, qualunque cosa voglia dire
Credo di essere ancora meno convinto di prima, nel dubbio chiamo il mio commercialista J-@John Doe a spiegarmi
RizzK8 ha scritto:mario61 ha scritto: 01/10/2021, 21:14
sono 50 milioni da incassi di sponsorizzazioni che erano stati a messi a bilancio da anni e non ancora incassati.
Tenuto presente che i ricavi dell'Inter sono comunque elevati, sono stati più o meno stabili nonostante la pandemia, e che l'anno prossimo cresceranno, quest'anno la perdita vera è di 195 (questo perchè questi 50 avresti dovuto metterli in minusvalenza 5 anni fa), l'anno prossimo proprio perchè questi 50 (e molti altri, tipo le buonuscite a Conte e le altre minusvalenze) non sono strutturali, la differenza, nel migliore dei casi, potrebbe essere proprio quella che dici tu, un deficit di 20-40 milioni, invece che 70-90. Cioè quest'anno non si parte da -245 ma, ad occhio da -165, per cui, anche senza contare le cessioni Hakimi Lukaku, dovrebbe essere più facile l'anno prossimo contenere le perdite, visto anche che cresceranno molto le entrate da sponsor e da stadio. Dipende molto dai risultati sportivi e dalla rinegoziazione dei debiti che quest'anno ci sono costati 40 milioni solo di interessi (il 10%, non dovrebbe essere difficile spuntare condizioni migliori, soprattutto se la società andasse in mano a una proprietà più solida). Ma in particolare quello che mi dà fiducia e che queste sono le manovre che si fanno se si vuole cedere la società, se Zhang avesse voluto proseguire avrebbe avuto tutto l'interesse a mantenere la polvere sotto il tappeto.
Ma io ti chiedo di minus e mi rispondi di sponsorizzazioni non incassate, qualunque cosa voglia dire![]()
Credo di essere ancora meno convinto di prima, nel dubbio chiamo il mio commercialista J-[mention]John Doe[/mention] a spiegarmi
RizzK8 ha scritto:mario61 ha scritto: 01/10/2021, 21:14
sono 50 milioni da incassi di sponsorizzazioni che erano stati a messi a bilancio da anni e non ancora incassati.
Tenuto presente che i ricavi dell'Inter sono comunque elevati, sono stati più o meno stabili nonostante la pandemia, e che l'anno prossimo cresceranno, quest'anno la perdita vera è di 195 (questo perchè questi 50 avresti dovuto metterli in minusvalenza 5 anni fa), l'anno prossimo proprio perchè questi 50 (e molti altri, tipo le buonuscite a Conte e le altre minusvalenze) non sono strutturali, la differenza, nel migliore dei casi, potrebbe essere proprio quella che dici tu, un deficit di 20-40 milioni, invece che 70-90. Cioè quest'anno non si parte da -245 ma, ad occhio da -165, per cui, anche senza contare le cessioni Hakimi Lukaku, dovrebbe essere più facile l'anno prossimo contenere le perdite, visto anche che cresceranno molto le entrate da sponsor e da stadio. Dipende molto dai risultati sportivi e dalla rinegoziazione dei debiti che quest'anno ci sono costati 40 milioni solo di interessi (il 10%, non dovrebbe essere difficile spuntare condizioni migliori, soprattutto se la società andasse in mano a una proprietà più solida). Ma in particolare quello che mi dà fiducia e che queste sono le manovre che si fanno se si vuole cedere la società, se Zhang avesse voluto proseguire avrebbe avuto tutto l'interesse a mantenere la polvere sotto il tappeto.
Ma io ti chiedo di minus e mi rispondi di sponsorizzazioni non incassate, qualunque cosa voglia dire![]()
Credo di essere ancora meno convinto di prima, nel dubbio chiamo il mio commercialista J-[mention]John Doe[/mention] a spiegarmi
I 50 milioni di minusvalenze sulle sponsorizzazioni sono stime fatte da esperti anche sulla base di una dichiarazione del CEO Antonello che le presenta invece come rinegoziazioni (potrebbero essere rinegoziazioni ma si deve anche dire che non può mica dire che erano farlocche, la cosa peraltro sarebbe un po' diversa nella forma, identica nel risultato) Si tratta comunque di stime perchè nessuno ancora ha visto il bilancio, visto che non è ancora stato depositato.RizzK8 ha scritto: 01/10/2021, 22:06 Ok, faccio alcune domande per poterlo inserire meglio nel programma del Bonucci III.
- se sono 50, perchè l’ipotesi è di partire da reali -165? 245-165 fa 80.
- quindi questi crediti diventati inesigibili derivano da una sponsorizzazione farlocca atta a sistemare il bilancio in quel momemto? O perchè altrimenti?
- esimio J-@John Doe potresti spiegare meglio sta cosa della non ricostituzione del capitale sociale?