elfride4 ha scritto: 21/02/2018, 13:09Gerry Donato ha scritto: 21/02/2018, 12:53
Quindi vuoi sapere espressamente la situazione ad Udine?![]()
![]()
Friuli Venezia Giulia – 01 – Trieste: testa a testa CDX-CSX-M5S
Nettamente una delle sfide più interessanti in tutta Italia, perché da un lato si sfidano nuovamente il favorito Renzo Tondo (NCI) e Debora Serracchiani (PD) già protagonisti alla regione, ma il M5S prova il blitz piazzando un candidato importante (ipovedente Zoccano) dove già arrivò a qualche decimale dalla vittoria nel 2013.
Friuli Venezia Giulia – 02 – Gorizia: testa a testa CDX-CSX
PD molto forte e Giorgio Brandolin è un vip politico del goriziano, deputato uscente. Uno dei seggi chiave in bilico.
Già ogni volta che dico che sono del Friuli le persone mi chiedono se io sia di Trieste (), chiedo un minimo di dignità per le Piçule Patrie!
Che succede in Friuli?
Lele gradirà

Friuli Venezia Giulia – 03 – Udine: vantaggio CDX
Cinque anni fa arrivarono tutti e tre alla pari, poi il PD doppiò i voti di Forza Italia e Lega alle Europee quindi il seggio non è blindato. Per altro c'è qualche clima teso nel CDX locale, ma alla fine vincerà comunque Moschioni della Lega.
Friuli Venezia Giulia – 04 – Codroipo: vantaggio CDX
Alle Europee ballavano comunque più di 12 punti percentuali di vantaggio per il PD, quindi anche qui il +10% per il CDX è incerto ma tornerà in Parlamento Sandra Savino per Forza Italia.
Friuli Venezia Giulia – 05 – Pordenone: blindato CDX
Ci si avvicina al Veneto produttivo, quindi che te lo dico a fare? Vannia Gava della Lega così diceva a fine dicembre: «Io a Roma? Fantapolitica. Non mi sottraggo alle mie responsabilità a Sacile e sono orgogliosa del mio ruolo come supplente del sindaco dimesso.» Andrà a Roma.
