Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

C'era una volta il Cinema

Rispondi
Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 08/02/2019, 17:54

Parlavamo di grandi attori, e oggi si congeda un grandissimo, Albert Finney.
Rip

Immagine

Immagine

Immagine
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7874
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1184
3458
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Bluto Blutarsky » 11/02/2019, 16:37

Green Book
Esattamente il film che vi aspettate. Un tema politicamente forte –ma trattato all'acqua di rose –, uno schema narrativo vecchio come il mondo (il confronto tra due uomini diversissimi che impareranno l'uno dall'altro), comicità consolidata (il sempliciotto che fa ridere con i suoi comportamenti fuori dall'etichetta credo che sia l'escamotage comico più abusato da quando proiettano i film su una parete), qualche eccesso di buoni sentimenti e il gioco è fatto.
Questa ricetta creata in laboratorio, seguendo con il manuale del bravo sceneggiatore, come prevedibile produce un film gradevolissimo che ha la sua qualità migliore nello straordinario affiatamento tra i due protagonisti. Cinema di intrattenimento di primo livello, ma che lascia pur sempre il tempo che trova.
Voto: 7
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 11/02/2019, 17:49

ho visto roma.
e in un anno di mediocrità diffusa devo dire che sono rimasto folgorato.

che delicatezza, che bianco e nero, veramente una gemma.

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 14/02/2019, 11:59

Discreto il biopic su Mia Martini della RAI.

Lei molto brava e gli sceneggiatori nella loro mediocrità tra il vedere e il non vedere hanno osato ben poco, prendendosi il sicuro e dando ampio spazio alle parti cantate, se come me adorate le sue canzoni quindi bene. Per il resto si sono concentrati sulla terribile vicenda della nomea che si era fatta suo malgrado e che le ha rovinato la vita.
Fossati e Renato Zero non hanno autorizzato l'uso dei loro nomi, peccato perchè il loro rapporto con Mia è fondamentale per la sua biografia e la sua arte.
Per essere un film per la TV una fotografia meno patanettiana di quanto mi aspettassi, mentre per la qualità degli attori impiegati nei ruoli secondari siamo più dalle parti di Caprera ahimè.
Come per il film sui Queen mi sentirei di consigliarlo ai fan accaniti (anche se forse proprio loro sono i giudici più severi) oppure a chi è proprio digiuno della storia della più grande cantante della storia della musica italiana insieme a Mina.
 

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14034
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16662
2145
Contatta:

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da Paperone » 14/02/2019, 12:22

PENNY ha scritto: 14/02/2019, 11:59 Discreto il biopic su Mia Martini della RAI.

Lei molto brava e gli sceneggiatori nella loro mediocrità tra il vedere e il non vedere hanno osato ben poco, prendendosi il sicuro e dando ampio spazio alle parti cantate, se come me adorate le sue canzoni quindi bene. Per il resto si sono concentrati sulla terribile vicenda della nomea che si era fatta suo malgrado e che le ha rovinato la vita.
Fossati e Renato Zero non hanno autorizzato l'uso dei loro nomi, peccato perchè il loro rapporto con Mia è fondamentale per la sua biografia e la sua arte.
Per essere un film per la TV una fotografia meno patanettiana di quanto mi aspettassi, mentre per la qualità degli attori impiegati nei ruoli secondari siamo più dalle parti di Caprera ahimè.
Come per il film sui Queen mi sentirei di consigliarlo ai fan accaniti (anche se forse proprio loro sono i giudici più severi) oppure a chi è proprio digiuno della storia della più grande cantante della storia della musica italiana insieme a Mina.
 

Come funziona?
Tu puoi impedire che si parli di te in un film, se tutti sanno che hai avuto rapporti con questa persona?

Fermo restando che se dici il falso te ne assumi la responsabilità
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 14/02/2019, 13:15

Paperone ha scritto: 14/02/2019, 12:22
PENNY ha scritto: 14/02/2019, 11:59Discreto il biopic su Mia Martini della RAI.

Lei molto brava e gli sceneggiatori nella loro mediocrità tra il vedere e il non vedere hanno osato ben poco, prendendosi il sicuro e dando ampio spazio alle parti cantate, se come me adorate le sue canzoni quindi bene. Per il resto si sono concentrati sulla terribile vicenda della nomea che si era fatta suo malgrado e che le ha rovinato la vita.
Fossati e Renato Zero non hanno autorizzato l'uso dei loro nomi, peccato perchè il loro rapporto con Mia è fondamentale per la sua biografia e la sua arte.
Per essere un film per la TV una fotografia meno patanettiana di quanto mi aspettassi, mentre per la qualità degli attori impiegati nei ruoli secondari siamo più dalle parti di Caprera ahimè.
Come per il film sui Queen mi sentirei di consigliarlo ai fan accaniti (anche se forse proprio loro sono i giudici più severi) oppure a chi è proprio digiuno della storia della più grande cantante della storia della musica italiana insieme a Mina.

Come funziona?
Tu puoi impedire che si parli di te in un film, se tutti sanno che hai avuto rapporti con questa persona?

Fermo restando che se dici il falso te ne assumi la responsabilità  
Non saprei, credo sia una questione di diritti d'immagine, posso impedirti di fare un film che fa esplicito riferimento a me, con un attore che mi interpreta e quindi un personaggio creato a tavolino dagli sceneggiatori, i quali per forza di cose dovranno inventare la gran parte delle azioni, perchè mica sappiamo che cacchio si dicevano nel privato con Mia Martini quando stavano insieme.

Ovviamente fino a un certo punto, Fossati per esempio non viene nominato mai, ma c'è un attore che lo interpreta "sotto falso nome" diciamo. L'unica volta in cui il suo nome reale viene fuori è quando appare un didascalia nella tv che trasmette Sanremo dentro il film e per " E non finisce mica il cielo" è indicato l'autore, Ivano Fossati appunto, che per quello non credo possa opporsi.


Con Renato Zero la questione è ancora più complicata perchè è universalmente riconosciuto come il miglior amico di Mia Martini, colui il quale gli è stato vicino nei momenti peggiori, fino alla fine. Se non ho interpretato male c'è un riferimento a lui con un personaggio all'inizio del film, ma potrei sbagliare.

Per quello che può valere la Bertè si è detta entusiasta di come son stati raccontati gli eventi e della resa finale del film.

Avatar utente
albizup
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13279
Iscritto il: 18/03/2012, 19:10
NFL Team: Pittsburgh Steelers
NBA Team: NY Knicks
16086
8662

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da albizup » 14/02/2019, 14:42

Ho visto diversi film di recente, mi piacerebbe fare delle recensioni belle come le vostre ma non ne sono in grado :( Quasi tutti sul tema razziale in america. Do giusto dei voti: 

Green Book: 8- /10
Concordo con quello che già avete detto voi, soprattutto sul finale, ma il rapporto tra i due protagonisti funziona benissimo! 

Mudbound: 6.5
Trovato su netflix. Un po' lento in alcune parti, in altre però è fatto molto bene e diverse scene molto disturbanti. 

12 Anni schiavo: 8.5
The Mule: 7

Film piacevole, diverse cose però un po' assurde  Dea che cerca un pick up nero al motel e non prendono nemmeno le targhe di tutti. Narcos che mettono microfoni, danno il cellulare ma mai un GPS. Giusto per dirne due.
Film che se ne frega del politicamente corretto, e già per questo merita la sufficienza. 
"TI CONFERMO PALLA. PRIMA PALLA E POI PIEDE"
D. Massa

"fischia S. Cielo" 
"Porca troia"
"si è alzato, mi ha guardato e poi si è rimesso giù"
NdR non si alza
"Sono Gigi: gol regolare vai" NdR guarda una gomitata
L. Nasca & M. Fabbri
 

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 14/02/2019, 14:56

io su netflix ho visto recentemente:

valley uprising: documentario su genesi ed evoluzione dell'arrampicata a yosemite. fatto bene e con immagini ovviamente di grande impatto. adatto a tutti, ma meglio se appassionati di climbing e/o di parchi americani ***/

high flying bird: agente e giocatore nba appena scelto si arrabattano durante i mesi del lockout per dare un senso alle rispettive carriere. tante metafore, dialoghi meno fichi di quanto sembrerebbe, regia di basso livello (e francamente da soderbergh ti aspetti qualcosa di meglio). per me un grande no, malgrado la tematica mi interessasse **

mountain:
altro documentario sulla montagna, stavolta in tutte le sue forme. meno parlato di valley uprising, ma con musiche eccellenti in sottofondo. la voce narrante è di willem dafoe, che credo sia anche il regista ***

fyre:
come ja rule e un suo amico impresario abbiano truffato svariate centinaia di americani vendendo biglietti extra lusso per un festival alle bahamas che non sono mai riusciti a realizzare. non ne sapevo niente e la vicenda merita di essere conosciuta ***

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 15/02/2019, 13:03

Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 10:41
PENNY ha scritto: 04/02/2019, 10:20Ah faccio outing su Gyllenhaal che imho è uno dei primi 5 della pista attualmente, un Bale con meno pubblicità perchè non ingrassa come un porco

Ci sta.
Ti dico i miei (oggi, quindi lasciando perdere i grandi vecchi che hanno già detto quello che dovevano dire):

Javier Bardem
Willem Dafoe
Michael Fassbender
Ralph Fiennes
Brad Pitt

(E in Italia, non da oggi, il migliore è Mastandrea, e neanche di poco) 

Quotissimo Mastandrea, nettamente il miglior attore che abbiamo.

Per il resto entro a gamba tesa nella discussione: Joaquin Phoenix è il miglior attore attualmente in attività, non scherziamo.

A me piace parecchio anche Hardy (che, per la cronaca, in Revenat da le basi a Di Caprio, che l'oscar lo meritava per ben altre performances).

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 15/02/2019, 14:13

BigSleepy ha scritto: 15/02/2019, 13:03
Bluto Blutarsky ha scritto: 04/02/2019, 10:41
Ci sta.
Ti dico i miei (oggi, quindi lasciando perdere i grandi vecchi che hanno già detto quello che dovevano dire):

Javier Bardem
Willem Dafoe
Michael Fassbender
Ralph Fiennes
Brad Pitt

(E in Italia, non da oggi, il migliore è Mastandrea, e neanche di poco) 

Quotissimo Mastandrea, nettamente il miglior attore che abbiamo.

Per il resto entro a gamba tesa nella discussione: Joaquin Phoenix è il miglior attore attualmente in attività, non scherziamo.

A me piace parecchio anche Hardy (che, per la cronaca, in Revenat da le basi a Di Caprio, che l'oscar lo meritava per ben altre performances). 
non sono assolutamente d'accordo.
il pg di hardy era enormemente più semplice da interpretare, come quasi sempre capita ai villain spocchiosi peraltro.
 

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 15/02/2019, 14:27

E invece secondo me Hardy in quel film dal punto di vista recitativo lo distrugge.
Ed è una questione di fisicità, Hardy in quel film recita soprattutto con il corpo prima che con la voce. Nei suoi occhi e nei suoi movimenti  si legge tutto ciò che rappresenta quel personaggio, quando dall'altra parte Di Caprio ha una interpretazione forzatissima fatta di smorfie scomposte e urla fino quasi a sembrare grottesco.

Avatar utente
SafeBet
Global Moderator
Global Moderator
Messaggi: 7749
Iscritto il: 05/02/2008, 19:09
Località: Chattanooga, Tennessee
829
1801

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da SafeBet » 15/02/2019, 14:49

BigSleepy ha scritto: 15/02/2019, 14:27E invece secondo me Hardy in quel film dal punto di vista recitativo lo distrugge.
Ed è una questione di fisicità, Hardy in quel film recita soprattutto con il corpo prima che con la voce. Nei suoi occhi e nei suoi movimenti  si legge tutto ciò che rappresenta quel personaggio, quando dall'altra parte Di Caprio ha una interpretazione forzatissima fatta di smorfie scomposte e urla fino quasi a sembrare grottesco.

si legge tutto ciò che quel personaggio rappresenta, cioè quasi nulla. e' un razzista bifolco per cui il mondo si divide in chi può dargli dei soldi e chi no, ha una faccia e due stati d'animo: la rabbia e l'odio. e non mi fraintendere, l'interpretazione di hardy è incredibile, un compendio di come si dovrebbe rappresentare un villain. ma è anche un'intepretazione più semplice. perché di caprio deve mettere in scena un mondo molto più complesso, fatto anche di legami familiari spezzati, senso di colpa, sogni infranti e amore.

poi uno può preferire l'una o l'altra prestazione, ci mancherebbe. partendo però dal presupposto che il compito di uno era molto più complesso dell'altro.

Avatar utente
BigSleepy
Senior
Senior
Messaggi: 1709
Iscritto il: 27/06/2014, 12:08
NBA Team: Orlando Magic
266
330

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da BigSleepy » 15/02/2019, 15:14

Ma io non metto in dubbio che il ruolo di Hardy fosse più facile da interpretare rispetto a quello di Di Caprio. Però da spettatore giudico come il ruolo venga interpretato e quello che è il risultato finale.
A tal proposito ribadisco il mio pensiero agganciandomi a questa recensione dei 400calci che lo spiega molto meglio di quanto potrei fare io: http://www.i400calci.com/2016/01/riccio ... -revenant/

"In tutto ciò, il solo a emergere realmente è il Fitzgerald di Tom Hardy, un cattivo per opportunismo e necessità, senza rancore, specchio e prodotto perfetto del mondo in cui vive. È lui l’unico personaggio con un minimo di consistenza, e ovviamente Hardy se lo bofonchia di gusto come piace fare a lui, serio e incazzato, a biascicare il concetto di dizione e sputarlo sui sassi tra filacci di catarro. Guardatelo durante l’attacco iniziale, quando afferra le matasse di pelli e si mette a scappare a falcate ignorantissime, ginocchioni alti, animale: questo è avere la fisicità perfetta per un ruolo del genere, questo è creare e abitare un personaggio anziché impegnarsi tantissimo per recitarne uno."

Avatar utente
PENNY
Pro
Pro
Messaggi: 9890
Iscritto il: 06/04/2004, 13:30
NBA Team: New York Knicks
Località: Cagliari
3690
3815

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da PENNY » 15/02/2019, 17:44

Bella discussione.
 "The Revenant" fu uno di quei film che divise il forum in due, io ero sulla barricata meno entusiasta, forse anche per questo non ricordo le due interpretazioni così sconvolgenti, ottime sì perchè parliamo del top sulla piazza, ma niente di trascendentale.
Quoto il ragionamento di Safe sulla maggiore semplicità interpretativa di un personaggio come quello di Hardy, ma pure il buon Leo lo ricordo abbastanza isterica nel suo farsi bagni ghiacciati, lottare con orsi e altre sfighe varie, non molto di più.
Tutto questo chiarendo bene che parlo dall'alto di un cazzo, anche abbastanza piccolo, visto che se ritengo di avere pochi strumenti per capire a fondo un film ne ho ancora meno per valutare la qualità di una interpretazione.

Tra l'altro a proposito di Hardy e di personaggi cattivi il suo ebreo nella serie Peaky Blinders è clamoroso  :notworthy:

garylarson
Senior
Senior
Messaggi: 1888
Iscritto il: 10/02/2007, 9:50
3
433

Re: C'era una volta il Cinema

Messaggio da garylarson » 17/02/2019, 0:11

Di ritorno da green book. Visto in originale.
come già detto film banalotto ma con una grande fotografia e un mitico viggo che sapendo bene l italiano fa un interpretazione magistrale con un accento italo americano favoloso

Rispondi

Torna a “Cinema”