Re: Moderatamente sensati - Il topic della politica
Inviato: 20/02/2018, 23:40
Jakala ha scritto: 20/02/2018, 22:50Possono dire quello che vogliono, ma non è vero.dreamtim ha scritto:secondo L'AGI è "semplicemente" una controllata quella in slovacchia. almeno per ora:
"La storia di Embraco in Italia è più recente, ma non di molto. Nel 1994 acquisisce lo stabilimento di Riva di Chieri, a una ventina di chilometri da Torino. L’azienda decide di stabilire qui anche la sede centrale di Embraco Europe, che comprende lo stabilimento italiano e una controllata, lo stabilimento slovacco fondato nel 1999 e situato a Spisska Nova Vess. In Italia è concentrata la produzione di strumenti per la refrigerazione domestica, mentre in Slovacchia quella commerciale.
Perché Embraco ha deciso di chiudere in Italia
Entrambi gli stabilimenti italiani forniscono il mercato europeo. Gli affari girano, presto l’azienda diventa leader anche in Europa sorretta dalle spalle larghe del Gruppo Whirlpool che la controlla. I dipendenti arrivano a superare il migliaio nel Vecchio continente, 537 solo in Italia. Poi la decisione improvvisa, inaspettata: mandare a casa 497 persone. Senza cassa integrazione, facendo infuriare il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda che non ha esitato a definire il management dell’azienda, oggi gruppo Whirpool, “gentaglia”.
Lo scorso ottobre cominciano i primi scricchiolii. L’azienda annuncia di voler ridurre i volumi produttivi assegnati allo stabilimento torinese, delocalizzando la produzione in altri stabilimenti del gruppo. In Slovacchia, che finora è stata la controllata di Torino. A ottobre l’azienda parlò di riduzione della produzione, di tagli, ma non era prevista la chiusura dello stabilimento come è emerso negli ultimi giorni, dopo la comunicazione data da Whirlpool alla Consob americana (la Sec): l’azienda, che è statunitense, è quotata in borsa e ha il dovere di comunicare ai propri investitori queste decisioni".
Il grosso della produzione non è in Italia e sui compressori, con la tecnologia attuale, devi fare numeri altrimenti vai in crisi come dimostra la storia di ACC rilevata da una ditta cinese, ma ancora in crisi.
Non ci credi, pace me ne farò una ragione.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
Io di frigoriferi non so nulla, mi affido alla stampa.
Mi fido senza dubbio della dritta, ma allora nessun giornalista ha capito il punto.
Non cosi improbabile, ma è materia che non posso giudicare.