dreamtim ha scritto:BomberDede ha scritto: 20/02/2018, 9:14 comunque sta faccenda della Embraco mi sembra surreale....
sto cercando di capirci meglio ma per ora il messaggio è che questi sono stronzi forte
La Embraco ha ricevuto dai primi anni duemila una più che discreta quantità di fondi pubblici e oggi incassato il malloppo si butta in slovacchia dove per mera concorrenza sleale (sempre in Europa siamo) andrebbe a ricevere gli sgravi che darebbero un senso al trasferimento.
Sono soldi che la slovacchia ha preso dall'europa stessa per stimolare l'economia.
In un certo senso mi ricorda il caso dei numerosi pensionati italiani che "fingendo" di trasferirsi in portogallo (tasse quasi azzerate in cambio)
col trucchetto di tenere un monolocale in affitto poi senza tasse restano da noi alle spalle della collettività.
le regole dell'eurozona ci fregano quasi sempre, un po' perchè siamo poco svegli noi, un po' per mancato controllo.
Calenda ha proposto la cassa integrazione (rifiutata) perchè sembra che ci siano acquirenti e serve prendere tempo.
Ci sono diverse infrazioni che la Guardia di Finanza sta valutando tanto da aver fotografato i macchinari acquistati alcuni anni fa con i fondi regionali.
Li finanzi a fondo perduto e poi loro fanno grosso modo come la fiat, cambiando bandiera.
il grosso casino è che ci sono le elezioni di mezzo e dopo il 4 si riparte da capo.
Guardate che da anni l'embraco produce in Slovacchia, anzi l'Italia ha una produzione marginale.
E il mercato dei compressori per la refrigerazione é sottoposto a forti pressioni perché molti gas refrigeranti sono messi al bando per il buco nell'ozono e quindi alcune linee di produzione saranno dismesse.
Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk