albizup ha scritto: 23/09/2024, 8:56
Quella che sembrava una follia di Fonseca si è invece rivelata la scelta decisiva, due punte che hanno fatto davvero un'ottima fase difensiva. Per fortuna si è decisivo di non andare a prenderli alti come al solito, quanto invece di intasare la zona centrale disinnescando sia la loro ottima fase di costruzione e gli inserimenti delle mezzali e gli scambi che fanno sempre cc e i loro bracetti. Poi hanno un fenomeno (Lautaro) che pure quando non segna crea sempre quei 2/3 pericoli e vabbè lo devi mettere in conto.
Grande secondo tempo, temevo che al doppio cambio loro (quanto contano i gialli dati eh? Calha che esce perché ammonito per asslani) Frattesi trovasse il solito tap in. Dopo tutto ciò che avevamo sprecato sarebbe stato un delitto non portala a casa ma ci pensa l'uomo del vivaio
Secondo tempo di livello di Emerson e Fofana. Ma ci tengo a sottolineare il derby di Tomori, alla fine abbiamo concesso in area due girare di schiena (se poi segnano che ci puoi fare, bravi loro).
Condivido nel complesso.
Milan più vivace, più in partita, cosa stranissima visti gli ultimi derby e soprattutto visto questo inizio di stagione in cui oltre a sembrare una rappresentativa in campo, sembravamo anche peggio negli atteggiamenti (cooling break, intervista di Ibra, etc.).
Note positive: secondo me Fonseca ha avuto pochissimo tempo per costruire sta squadra (non a caso sta facendo pochi cambi, a mio parere per aiutare i "titolari" a trovare gli automatismi) e piano piano i giocatori stanno maturando una condizione accettabile oltre a conoscere meglio i movimenti (soprattutto la linea difensiva).
Note negative: secondo me l'Inter ieri ci ha proprio aiutato, nel senso che non ci attaccava cattiva come aveva fatto il Liverpool (non avendo ancora automatismi andiamo in tilt), né si chiudeva completamente per ripartire veloce come avevano fatto Torino e Parma.
La linea a 4 con cui Fonseca intende disturbare la costruzione avversaria ha il grosso limite di soffrire i cambi di lato, ieri tutti i pericoli sono arrivati in quel modo, ad esempio Bastoni nel secondo tempo ha messo 4 cross indisturbato dalla tre-quarti, fortunatamente non sfruttati, ma è chiaramente il nostro punto debole su cui gli allenatori costruiscono il game-plan.
Leao obiettore di coscienza è un grosso lusso in tal senso, perché Pulisic si sbatte, ma il portoghese fa finta, si posiziona al massimo, ma di rincorrere o contrastare l'avversario proprio non ci pensa.
Quindi vedo un Milan ancora incompiuto.
Bene avere 3 centrali abbastanza affidabili/intercambiabili come Gabbia-Tomori-Pavlovic.
Bene la crescita di Fofana e l'estro di Reijnders.
Benissimo Pulisic che sembra essere il miglior giocatore di questa squadra.
Bene la coppia di punte Morata-Abraham che sembra abbastanza ben assortita ed intercambiabile nei ruoli con Morata tendenzialmente più vicino al centrocampo per cucire gioco e Abraham più in profondità, ma anche viceversa; soprattutto entrambi sono molto disponibili ad aiutare in fase difensiva e la fisicità dell'inglese non la vedevamo da un pezzo in un centravanti.
Theo sembra aver un minimo ingranato, comincia ad essere quasi straripante nelle chiusure, ma soprattutto non si è lanciato troppo in cavalcate solitarie che 3 volte su 4 si infrangono contro le chiusure avversarie.
Il resto è tutto da capire, a partire da Leao.
Con un'ala più disponibile alla fase difensiva potremmo essere davvero interessanti a mio parere.
Ora c'è il Lecce in casa; con una settimana piena per prepararsi.
Poi trasferta a Leverkusen.
Soprattutto la gara in terra germanica dirà molto della capacità di questo gruppo di giocatori di trasformarsi in una squadra.
Il materiale tecnico ci sarebbe anche.
Le condizioni di contesto non aiutano di certo.